(UNWEB)– Perugia – "Da parte nostra vi è stata sempre grande attenzione alle politiche di supporto alla cura dei disturbi del comportamento alimentare. È per questo che mi sono già adoperata nei confronti del Governo affinché venga ripristinato il Fondo per il contrasto dei Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione".


(UNWEB) – Perugia – Si è tenuta questo pomeriggio nel Salone d'onore di Palazzo Donini una riunione, richiesta dalla Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, in merito allo stato di attuazione del PNRR Umbria, considerando le ricadute e la grande importanza, infrastrutturale ed economica, che i progetti in questione hanno per il territorio.
(UNWEB) Perugia, "A metà gennaio il Disegno di Legge Calderoli torna in discussione al Senato ed è necessario che la politica batta un colpo. Che questa idea piaccia alla Lega non è una sorpresa, ora chiediamo agli altri partiti di esprimersi chiaramente. Chi non è d'accordo con questa riforma deve dimostrarlo attraverso una opposizione reale e convincente". Così la Segretaria Generale della Uil Scuola Rua Umbria Lucia Marinelli.
Borghesi: “Moduli efficienti e confortevoli che garantiscono giusti standard di sicurezza”
(UNWEB) "Oggi si è spento un faro della democrazie italiana: l'avvocato Felice Carlo Besostri. Con passione inesauribile e dedizione ferma, ha servito la Nazione come docente universitario e senatore della Repubblica, sempre nel solco dei valori della nostra costituzione.
(UNWEB) – Perugia, – "La Regione Umbria ha richiesto all'ANAS barriere stradali e segnaletica analoghe a quelle presenti da tempo sull'Autostrada del Brennero: in particolare per il progetto inerente Ponte San Giovanni abbiamo chiesto di installare barriere fonoassorbenti e fotovoltaiche in linea con gli indirizzi più innovativi ed ambientalmente sostenibili e, sulla intera E45, di apporre cartelli di promozione turistica permanente". È quanto rende noto l'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche.
(UNWEB) Perugia, "Discutibile nel merito, sbagliato nel metodo l'approccio della Giunta regionale sulla sanità che, nel bel mezzo delle festività approva uno dei documenti più importanti della legislatura e convoca le organizzazioni sindacali il 15 gennaio, a cose fatte, limitando dunque al minimo qualsiasi tipo di discussione e di confronto nello specifico della vicenda". Così la segreteria confederale della Uil dell'Umbria, commentando il documento sulla riorganizzazione della rete ospedaliera.

(UNWEB) "Sarà un 2024 denso di impegni, appuntamenti e priorità da perseguire". Così Angelo Manzotti, segretario generale Cisl Umbria, apre il 2024 e la conferenza stampa odierna (3 gennaio 2024) della segreteria Cisl Umbria di inizio anno che, partendo da una fotografia del 2023, vede nell'appuntamento elettorale europeo, regionale e comunale (per molte realtà umbre) un'opportunità. "Un'opportunità – spiega Manzotti, assieme ai segretari confederali Simona Garofano, Gianluca Giorgi e Riccardo Marcelli - per proporre un'agenda sociale, attivando un confronto basato sulla concertazione con le istituzioni".
"Dopo una lunga fase di riflessione,ho deciso con dispiacere di uscire dalla LEGA. Ho sempre cercato di onorare il mio mandato impegnandomi quotidianamente con entusiasmo ed umiltà, al servizio della citta’, sia con atti e proposte concrete approvate in Consiglio, che con azioni di ascolto in mezzo alla gente e di supporto ai cittadini, che sono proseguite anche durante la pandemia. Ho cercato di lavorare mettendomi a disposizione delle strutture di un partito i cui personalismi interni hanno inficiato l’azione politica, impedendo, aldilà del positivo operato di singoli esponenti, la creazione di una classe dirigente all’altezza del proprio compito.
(UNWEB) – Perugia Un momento di allegria per lo scambio degli auguri per le Festività Natalizie e anche per condividere la soddisfazione dei risultati raggiunti sul terreno di gioco: i giocatori della squadra di 4° categoria dell'Ellera Calcio, ora capofila in Umbria del campionato interregionale Umbria - Marche Fgci della Divisione Calcio Paralimpico e sperimentale, rivolto ai ragazzi con deficit psichici e cognitivi, ha fatto visita all'assessore alla Salute e alle Politiche sociali della Regione Umbria, Luca Coletto, che già dallo scorso anno ha fortemente sostenuto l'iniziativa sportiva portata avanti dall'organizzatore Armando Marcucci dell'Asd Ellera Calcio, con il contributo della Comunità di Capodarco di Perugia e dell'Associazione Fuorigioco.
