Squarta1301(UNWEB) “Necessaria una ricognizione negli ospedali dell’Umbria per sapere quanti sono i pazienti ricoverati non per il Covid ma con il Covid, vale a dire di tutti coloro che sono arrivati nei reparti o al pronto soccorso per altri problemi e che al momento del tampone sono risultati positivi ma senza sintomi”: è quanto si legge in una nota del Presidente dell’Assemblea legislativa Marco Squarta.

(UNWEB) “Preoccupano le notizie che stanno arrivando circa l’impossibilità per medici e infermieri umbri in pensione di prestare servizio nella nostra Regione”. È quanto dichiara il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd – vicepresidente Assemblea legislativa).

271796784 3183277938575889 235035573519340878 n(UNWEB) La Terza commissione consiliare dell’Assemblea legislativa, presieduta da Eleonora Pace, ha dato parere favorevole a maggioranza alla modifica del Regolamento regionale numero 3 del 2021, “Gestione del prelievo venatorio degli ungulati tramite caccia di selezione". Tale modifica consiste nella soppressione della parte dell’articolo 6 in cui era previsto il recupero dei cinghiali feriti “anche all’interno di aree protette o a gestione privata o poste in divieto di caccia”.

271857124 3183274241909592 615812288043328344 n(UNWEB) La Terza commissione consiliare dell’Assemblea legislativa, presieduta da Eleonora Pace, ha approvato all’unanimità la Proposta di risoluzione della commissione stessa concernente: “Ruolo dei medici di medicina generale per contribuire al miglioramento del sistema assistenziale territoriale della Regione Umbria – adozione di iniziative da parte della Giunta regionale”.

(UNWEB) “Prevedere misure specifiche per le città d’arte e le città santuario, in maniera specifica per quegli esercizi commerciali che più di altri hanno subito il contraccolpo della crisi”. È quanto chiede il capogruppo regionale della Lega Umbria, Stefano Pastorelli, in una lettera inviata al Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, sul tema dei ristori per le aziende del settore turistico penalizzate dall’emergenza Covid.

(UNWEB) “Esprimo apprezzamento per l’iniziativa intrapresa dalla direzione sanitaria del Distretto del Trasimeno, così come condivisa e promossa in collaborazione con i dirigenti scolastici e le amministrazioni comunali, e che, a partire dal prossimo 18 gennaio, permetterà ai bambini del territorio di vaccinarsi presso i locali delle loro scuole”. È quanto dichiara la capogruppo regionale del Partito democratico, Simona Meloni.

Squarta13(UNWEB) Il Presidente Marco Squarta esprime le condoglianze dell’Assemblea legislativa dell’Umbria e la vicinanza al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero, per la scomparsa del padre Cosmo: “A nome dell’Istituzione che rappresento esprimo un sentimento di forte vicinanza al Magnifico Rettore in questo difficile momento, giungano alla famiglia Oliviero le condoglianze di tutto il Consiglio regionale”.

aur2(UNWEB) – Perugia – "Il quadro che emerge dalla Relazione economico sociale elaborata dall'Agenzia Umbria Ricerche evidenzia come l'Umbria abbia reagito meglio della media nazionale, vedendo consolidarsi nel corso del 2021 le condizioni per la ripartenza.

(UNWEB) – Perugia – "Credo sia opportuno, dinnanzi alle strumentalizzazioni e mistificazioni cui stiamo assistendo in questi giorni, ricondurre la discussione sulla nuova programmazione per la gestione integrata dei rifiuti in Umbria nei termini corretti - dichiara il vicepresidente e assessore all'Ambiente della Regione Umbria, Roberto Morroni". "La scelta operata dalla Giunta regionale e dalle forze politiche che sostengono la maggioranza di governo va in una direzione chiara e inequivocabile: il recupero di materia e di energia".

271759639 3182686905301659 8695520190529874829 n“Finalmente, dopo dieci anni, per il ponte di Montemolino arrivano risposte concrete. Per questo ringrazio l’assessore regionale Enrico Melasecche per gli impegni presi ieri in Assemblea legislativa . Così il consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega), relatore della proposta di risoluzione approvata dall’Aula (https://urly.it/3h4r1(link is external)).

(UNWEB) –Perugia – La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore all'Istruzione Paola Agabiti, ha approvato oggi una delibera che amplia le possibilità per i bambini della scuola dell'infanzia e per tutti gli studenti di poter disporre di test antigenici gratuiti per contrastare la diffusione della pandemia in ambiente scolastico. L'atto è stato assunto in continuità alla nota del Commissario straordinario per l'emergenza Covid, con la quale si dispone per gli alunni della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado, che in seguito a un contatto scolastico con un soggetto risultato positivo devono, su indicazione del Servizio Igiene e Sanità Pubblica territorialmente competente, effettuare test antigenici.

(UNWEB) – Perugia – A seguito delle segnalazioni di casi di peste suina sul territorio nazionale, la Regione Umbria ha adottato una serie di misure: lo rende noto l'assessore alla salute della Regione Umbria, Luca Coletto, ricordando che nel 2021 la Regione ha istituito il Gruppo di Lavoro regionale per la PSA con il compito di aggiornare i Servizi Veterinari delle ASL. Inoltre, sono state avviate una serie di iniziative esplicative dirette al cittadino, una rapida comunicazione alle ASL competenti per territorio delle indicazioni e disposizioni nazionali e l'istituzione di uno speciale gruppo operativo regionale con esperti di settore con l'obiettivo di rendere sempre più efficace l'azione dei Servizi Veterinari sul territorio.

(UNWEB) La situazione dell'ospedale di Foligno San Giovanni Battista è di nuovo "esplosiva". "Nelle ultime ore il personale ci segnala gravi criticità su diversi fronti – scrivono in una nota i sindacati Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl dell'Umbria – dal day surgery convertito in medicina bianca, per recuperare posti letto passati al Covid, alla rianimazione, dove parte del personale è stata dirottata nel modulo prefabbricato riaperto per la rianimazione Covid".

74912317 109148633853790 685988087708254208 nIl Sindaco, Roberta Tardani: “nonostante il Covid il 2021 è stato comunque ricco di soddisfazioni e opportunità colte, il cui resoconto è anche il bilancio di metà mandato dell’Amministrazione. Su SANITA’ E RIFIUTI andiamo a testa alta. 2022 anno di svolta per secondo stralcio Complanare” Conferenza Stampa di Fine Anno, l’Amministrazione Comunale fa il bilancio dell’attività svolta nel 2021 e i risultati realizzati per: Turismo, Cultura, Sicurezza, Riqualificazioni  Dopo il finanziamento di 4,8 mln di euro (PNRR) del progetto per il Centro Politiche sociali nell’ex scuola media di Orvieto scalo (intervento di rigenerazione urbana), nuovofinanziamento di 620mila euro per la realizzazione del Museo della Ceramica a Palazzo Simoncelli  

271843655 3182526031984413 122725038351612153 n(UNWEB) Si è riunita stamani a Palazzo Cesaroni, ed in videoconferenza, la Seconda Commissione presieduta da Valerio Mancini. All’ordine del giorno la programmazione dei lavori nei primi due mesi del 2022. Sin dalla prossima settimana, la Commissione riprenderà dunque la sua piena attività con la discussione e audizioni su atti di varia tipologia e che riguardano principalmente le infrastrutture, i trasporti, l’ambiente e l’agricoltura.

LegaSalvini(UNWEB) “L’Umbria sta rispondendo meglio di altre regioni alla quinta ondata della pandemia. Lo confermano i numeri reali esposti dalla governatrice Donatella Tesei. Le polemiche strumentali della sinistra sono sempre più ridicole se si considera che l’attività chirurgica negli ospedali di gran parte d’Italia è stata ridotta da più di una settimana, mentre in Umbria si sta provvedendo soltanto ora alla riorganizzazione”. Così il gruppo Lega: Stefano Pastorelli, Paola Fioroni, Valerio Mancini, Eugenio Rondini, Daniele Nicchi, Daniele Carissimi, Francesca Peppucci, Manuela Puletti.

271761465 3182457881991228 5641638937166193080 n(UNWEB) Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una interrogazione (a risposta scritta) con la quale chiede alla Giunta regionale se intende “attivarsi immediatamente per adottare un atto di deroga al calendario venatorio che determini e autorizzi la prosecuzione degli interventi di contenimento e prelievo dei cinghiali mediante le c.d. ‘braccate’ con le squadre di cacciatori, almeno fino a tutto il mese di gennaio o comunque fino a quando la situazione della Peste Suina Africana rimanga in sicurezza nel nostro territorio regionale”.

PerugiaTerniUMW(ASI) Umbria Notizie Web, Giornale multimediale regionale della Realtà Editoriale ASI, anche quest'anno ha voluto premiare otto Consiglieri Comunali dell'Umbria. Esponenti politici che, secondo il parere della Redazione, nel 2021, si sono  particolarmente distinti nei rispettivi ruoli all'interno delle istituzioni cittadine dei due capolughi: Perugia e Terni.

Tesei110120225(UNWEB) Perugia,  “Stiamo vivendo un particolare e complesso momento di tensione sociale, ma questo non può e non deve sfociare in minacce e gesti intimidatori”. È quanto ha affermato la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, in merito alle busta, contenente dei proiettili, indirizzata al Presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti.

 Totem plasma definitivo con loghi