(UNWEB) “La Peste suina africana non può rappresentare un nuovo terremoto per l’Umbria. Se l’avanzare della Psa è ormai considerato dagli esperti un fenomeno inarrestabile e persistente, l’unica arma che resta è la prevenzione, organizzarsi per attenuare l’impatto. Prevenzione, sostegni e strategia per impedire che la nostra Regione, dopo 6 anni terribili sul fronte economico, possa pagare ancora un prezzo altissimo per un errore, che sarebbe gravissimo, di sottovalutazione”.

CovidSafeEvent(UNWEB) –Perugia- Si è tenuto ieri nell'Auditorium della sede di Sviluppumbria di Foligno, il meeting internazionale "Good Practices for COVID-Safe Events. What strategies have festivals & events adopted? What worked, what didn't?". L'evento è stato organizzata da Sviluppumbria SpA nell'ambito del progetto europeo SHARE.

(UNWEB) – Perugia,   Si è svolta oggi nella sala Consiliare della Provincia di Perugia e, in contemporanea, nel Palazzo della Provincia di Terni, con possibilità di collegamento anche in modalità telematica, l’Assemblea Generale UPI dell’Umbria che ha eletto la presidente della Provincia di Terni, Laura Pernazza, nuova presidente dell’Unione regionale.

Renda Agabiti(ASI) La consigliera comunale Francesca Vittoria Renda, in un comunicato congiunto con la consigliera regionale Paola Agabiti, capogruppo di “Tesei Presidente per l’Umbria”, spiega le ragioni della scelta di costituire anche presso il Comune di Perugia il gruppo “Tesei Presidente per l’Umbria”, del quale sarà capogruppo.

SpoletoAssisi(UNWEB) Perugia - Secondo le classifiche elaborate con gli ultimi dati di Bicitalia.org, la rete ciclabile nazionale mappata negli anni da FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta ), per la categoria “piste ciclabili di qualità” la più ricercata è la Spoleto-Assisi, che ha raggiunto quasi 81.000 visualizzazioni con un incremento dell’81% nell’ultimo biennio, seguita al secondo posto dalla Destra Po, una ciclovia di 125 km nelle terre estensi molto amata anche dagli stranieri; mentre il terzo posto, con quasi 67.000 click totali è per la pista ciclabile della Val Brembana, in provincia di Bergamo. “

Paola Pincardini(UNWEB) "L’adesione al gruppo consiliare di Fratelli d’Italia di Paola Pincardini rappresenta un ulteriore tassello di una stagione inclusiva che vede il nostro movimento sempre più come punto di riferimento per coloro che intendono la politica come sintesi di valori e comportamenti coerenti. Queste le dichiarazioni di tutti i vertici provinciali e regionali del partito di Giorgia Meloni .

(UNWEB) "I cittadini delle regioni Veneto, Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Abruzzo, Basilicata, Liguria ed Umbria hanno pagato le spese del collegio difensivo dinanzi alla Corte Costituzionale per i referendum voluti da Salvini", lo sottolinea il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca in una “nota congiunta con il presidente del Gruppo consiliare regionale del Friuli Venezia Giulia, Cristian Sergo”.

(UNWEB) "Sono molto lieta per la nostra comunità che, a seguito di un mio emendamento alla legge di Bilancio, sia stato costituito presso il ministero della Cultura il Comitato promotore delle celebrazioni legate alla figura del Perugino, che potrà gestire i fondi di 1 milione di euro in occasione del quinto centenario della morte del grande pittore umbro.

(UNWEB) – Perugia,  Parte oggi un progetto ambizioso che produrrà un radicale impatto nella vita dei cittadini, delle imprese e dei professionisti della nostra Regione: La digitalizzazione degli archivi comunali. La Giunta regionale dell'Umbria su proposta dell'Assessore Michele Fioroni ha infatti oggi approvato una delibera che dà avvio al processo.

273821024 6983793015026688 3705686680860111950 n(UNWEB) Il Coordinamento Comunale di Perugia ha organizzato una raccolta firme su uno dei temi più popolari dell'ultimo periodo e da sempre caro alla Destra, l'elezione diretta del Presidente della Repubblica. Dirigenti e simpatizzanti si ritroveranno sabato 19 febbraio dalle 9:00 alle 13:00 presso l'area Mercato di Pian di Massiano per illustrare ai cittadini la proposta che, come dichiara il Coordinatore Riccardo Mencaglia "andrebbe a modificare radicalmente l'assetto politico del nostro Paese, consentendo ai cittadini di esercitare pienamente il potere di sovranità che la Costituzione gli attribuisce scegliendo direttamente la più alta carica dello Stato."

(UNWEB) – Perugia,   - Superare la legge Delrio affinché le Province riconquistino autorevolezza istituzionale, in conformità a quanto previsto dalla Costituzione; ottenere risorse adeguate per lo svolgimento delle funzioni esercitate dalla Provincia, sia quelle di propria specifica competenza che quelle delegate dalla Regione; attento utilizzo delle nuove risorse a disposizione, con particolare riferimento al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ed alle risorse della ricostruzione post sisma 2016, per i necessari interventi di miglioramento dell'edilizia scolastica e di ammodernamento della rete viaria di competenza provinciale; potenziare il ruolo della Provincia quale “Casa dei Comuni, casa dei Sindaci”, con sviluppo delle attività di Stazione Unica Appaltante e in materia di informatica e trasparenza, progettazione europea e accesso ai fondi strutturali, reclutamento e formazione professionale dei dipendenti, aiuto nel reperimento e gestione dei fondi PNRR Next Generation UE, pianificazione territoriale e gestione del sistema informativo territoriale (temi sui quali la Provincia vanta professionalità ben note ai Comuni); rinnovare l’organizzazione e la riorganizzazione dell'Ente, accettando appieno la sfida della digitalizzazione della pubblica amministrazione.

Consiglio(UNWEB) – Perugia,   – Conferite dalla presidente Stefania Proietti le deleghe ai consiglieri provinciali.
Il Consiglio provinciale di Perugia di oggi si è aperto con la comunicazione da parte della Presidente del conferimento di alcune deleghe ad altrettanti consiglieri. Si tratta di deleghe “di natura prettamente politica, che non prevedono attribuzione di poteri di amministrazione di gestione o di firma”.

(UNWEB) “I rincari di luce e gas stanno mettendo in ginocchio le famiglie italiane. È un’emergenza che va arginata subito, con soluzioni realistiche e mirate”. Con queste parole il consigliere regionale Daniele Carissimi (Lega) annuncia la presentazione di una proposta di legge sulla “promozione delle Comunità energetiche rinnovabili e dei Gruppi di autoconsumo collettivo”.

(UNWEB) “Il Comune di Cannara è stato escluso dalla Carta degli aiuti di Stato a finalità regionale 2022–2027 in maniera arbitraria, nonostante la recente chiusura di importanti realtà industriali, con la conseguente ripercussione in termini occupazionali e di impoverimento del tessuto sociale ed economico”. Così la consigliera regionale del Partito democratico, Donatella Porzi, che ha presentato una interrogazione “per conoscere il motivo dell’esclusione di Cannara da questo tipo di aiuti”.

(UNWEB) “L’appalto per i servizi ai ragazzi con bisogni educativi speciali nelle scuole di Perugia va verso la risoluzione, lasciando il sistema scolastico nel caos, con un pericolosissimo vulnus a metà anno scolastico, inaccettabile per una realtà che era un modello”. Così il consigliere regionale Tommaso Bori (Pd - vicepresidente Commissione Sanità) annunciando la presentazione di una interrogazione sul tema “con l’obiettivo di fare chiarezza in merito all’eventuale rispetto di tutte le procedure dato che la Giunta del Comune di Perugia si è rifiutata di rispondere”.

AvvisiPubblici(UNWEB) – Perugia,  E' in pubblicazione per martedì 22 febbraio nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria l'Avviso Pubblico per l'erogazione di contributi a fondo perduto (ristori) in favore delle imprese umbre particolarmente colpite dall'emergenza epidemiologica da Covid- 19 appartenenti alle seguenti categorie economiche:

(UNWEB) –Perugia – "L'Umbria si candida a pieno titolo a diventare il principale centro di produzione del luppolo, coltura ad alto valore aggiunto e di crescente interesse in relazione allo sviluppo che sta conoscendo il mercato delle birre artigianali di qualità in Italia". A dichiararlo è l'assessore all'Agricoltura, Roberto Morroni, rendendo noto che sarà pubblicato il prossimo 23 febbraio, sul Bollettino Ufficiale della Regione, il bando con cui vengono stanziati 1,5 milioni di euro a sostegno della creazione della filiera umbra del luppolo.

(UNWEB)  Perugia. Sui servizi educativi per disabili della città di Perugia sembra prospettarsi la risoluzione dell'appalto. A darne notizia sono i sindacati, Cgil Cisl e Uil, che hanno incontrato oggi, 15 febbraio, l'amministrazione comunale, rappresentata dal vicesindaco, dalla dirigente per i servizi scolastici, nonché dal dirigente responsabile del procedimento d'appalto.

 Totem plasma definitivo con loghi