(UNWEB) “Esprimo soddisfazione per l’accordo raggiunto questa mattina tra l’Università degli Studi di Perugia, l’Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio Universitario dell’Umbria e la Regione Umbria, volto a garantire a studentesse e studenti, ricercatori e docenti in fuga dalla Repubblica Ucraina, un’adeguata accoglienza e la possibilità di proseguire in Umbria la carriera accademica bruscamente interrotta in patria a causa della Guerra”. È quanto dichiara il consigliere e segretario regionale del Partito democratico Tommaso Bori.


(UNWEB) La Prima, la Seconda e la Terza commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presiedute rispettivamente da Daniele Nicchi, Valerio Mancini e Eleonora Pace, si sono riunite in seduta congiunta per continuare le audizioni sul programma per l’alienazione di terreni e fabbricati di proprietà regionale, costituenti aziende agrarie, agli attuali conduttori. La richiesta di approfondimento era stata fatta dal sindaco di San Venanzo, Marsilio Marinelli, che era intervenuto in una riunione precedente (https://tinyurl.com/sanvenanzo(link is external)). Oggi sono stati ascoltati Emilio Bellucci di Afor, Mauro Marini e Gabriella Montini di Sviluppumbria, oltre al responsabile della sezione Demanio e Patrimonio della Regione, Tino Gaggio.
(UNWEB) Il Comitato per il controllo e la valutazione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduto da Thomas De Luca, ha analizzato oggi l’attuazione delle “Norme per la gestione integrata dei rifiuti e la bonifica delle aree inquinate” (legge regionale n.11/2009) decidendo al termine della seduta di fissare una audizione per ascoltare l’assessore all’Ambiente Roberto Morroni e i tecnici della Regione.
(UNWEB) “La terza città dell’Umbria esclusa dai progetti del Pnrr per le Case di comunità. Un fatto particolarmente grave, che testimonia improvvisazione e inadeguatezza nella programmazione dei progetti della Giunta regionale”. Così la consigliera regionale Pd, Donatella Porzi che annuncia la presentazione di una interrogazione per chiedere “quali sono i progetti del Pnrr sanità destinati a Foligno. Quali sono le ragioni per le quali non si è proceduto alla progettazione di una Casa di comunità a Foligno e se si intende intervenire per l’immediato inserimento della città di Foligno nella progettazione e successiva dislocazione delle nuove Case di comunità, considerando che l’Umbria può avere 19 case di comunità, a fronte delle 17 individuate”.
(UNWEB) “Le famiglie sono state colpite duramente dalle conseguenze sociali ed economiche dell’emergenza pandemica. Quelle numerose, in particolare, sono esposte a situazioni di vulnerabilità, esclusione sociale e povertà e necessitano, pertanto, di un sostegno certo e concreto da parte delle istituzioni regionali”. Queste le parole di Daniele Carissimi (Lega), che annuncia un’interrogazione a risposta immediata in merito “all’erogazione dei contributi destinati alle famiglie numerose”.
(UNWEB) “Caccia in forma singola, uno spaccato dell'attività venatoria che necessita di attenzione e vigilanza". Ad intervenire sulla questione è il consigliere regionale Manuela Puletti (Lega) che, “accogliendo una sollecitazione da parte della sezione di Deruta, Torgiano e Collazzone”, ha presentato un'interrogazione.
(UNWEB) –Perugia - Si è tenuto oggi presso la sede della Regione Umbria – Palazzo Broletto un efficace confronto sul tema centrale delle energie rinnovabili e delle comunità energetiche.
(UNWEB) Perugia. Sono 6.500 i casi di malattie rare registrati in Umbria: di questi 3935 nel territorio dell’Usl 1 e 2.576 nell’Usl 2: lo rende noto l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, in occasione della Giornata mondiale delle malattie rare.
(UNWEB) – Perugia "Abbiamo avuto un confronto positivo con i vertici dell'Anas per fare un'analisi del quadro complessivo delle criticità, dei nuovi progetti e delle linee di indirizzo della nuova governance dell'Azienda".
(UNWEB) È in programma giovedì 3 marzo alle ore 17.30 il primo tavolo di lavoro sulla sanità del territorio, organizzato dal capogruppo Lega in Regione Umbria, Stefano Pastorelli. Il tema al centro del dibattito è quello dell'ospedale di Assisi e il suo potenziamento. Parteciperanno i sindaci dei comuni di Assisi, Bastia, Bettona, Cannara e Valfabbrica, sarà presente il Direttore regionale salute e welfare dell'Umbria, Massimo Braganti.
(UNWEB) "Esprimo soddisfazione per la ripartizione delle risorse per le aree di crisi industriale complessa: all'
(UNWEB) l consiglieri regionali del Gruppo PD Fabio Paparelli, Simona Meloni, Michele Bettarelli e Donatella Porzi hanno presentato oggi all’Assemblea legislativa un'interrogazione per conoscere se, “allo scadere dei primi dodici mesi dal conferimento dell’incarico, i direttori delle Aziende Ospedaliere di Perugia e Terni e quelli delle Asl 1 e 2, siano stati o meno oggetto di verifica rispetto agli obiettivi assegnati, così come previsto dalla delibera di nomina emanata il 31 dicembre 2020”.
(UNWEB) “Grande soddisfazione per la firma del decreto Ministeriale che assegna 2,5 milioni di euro all'Umbria nell'ambito delle risorse stanziate per le aree di crisi industriale: serviranno ad assicurare gli interventi di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria e di mobilità in deroga. Il provvedimento è già stato trasmesso al MEF dal Ministero del Lavoro.”
La giunta al completo ha partecipato alla conferenza stampa tenutasi questa mattina a Palazzo Pretorio
(UNWEB) “La decisione assunta dall’Amministrazione comunale di Gubbio deve essere rispettata perché è il frutto di una scelta democratica, condivisa e consapevole, messa in campo a tutela dei cittadini e a salvaguardia dell’ambiente, della salute e dello sviluppo della città”. Lo dichiara il consigliere regionale PD Fabio Paparelli.
(UNWEB) Terni. E’ stata presentata questa mattina nella biblioteca comunale di Terni la
(UNWEB) Il Segretario regionale dell'Umbria, Giacomo Leonelli, è entrato a far parte della Segreteria Nazionale di Azione. Leonelli ha ricevuto l'incarico di Responsabile Sviluppo della Rete del partito di Carlo Calenda.
