Stefania Proietti(UNWEB) Perugia,   – E’ Stefania Proietti, sindaco di Assisi con il 51,3% corrispondente a 393 voti assoluti e 48mila 661 voti ponderati, la nuova presidente della Provincia di Perugia espressione del centrosinistra con la Lista “Provincia Unita”.

laura pernazza presidente(UNWEB) TERNI – Laura Pernazza, sindaco di Amelia, è il nuovo presidente della Provincia di Terni. Lo spoglio elettorale, iniziato poco dopo le 20 in Provincia (sala del Consiglio), ha decretato la Pernazza presidente avendo battuto l’uscente Giampiero Lattanzi. Con il voto ponderato la Pernazza ha ottenuto un coefficiente di 49.217, superiore a quello di Lattanzi che è stato pari a 39.705.

provel7 (UNWEB) TERNI   Si sono concluse alle 20 le operazioni di voto per le amministrative della Provincia di Terni. Ad urne chiuse ha votato l’83,6 per cento degli aventi diritto, corrispondenti a 342 votanti, tra sindaci e consiglieri comunali, (di cui 4 con seggio speciale covid) su 409 aventi diritto per i 33 Comuni della provincia.

provel5(UNWEB) TERNI –   L’affluenza al seggio alle ore 17 per le elezioni amministrative in Provincia si attesta sul 72,86 per cento, a fronte di 298 votanti su 409 aventi diritto. Fra i votanti stessi si registrano anche quattro consiglieri che hanno espresso il proprio voto da casa attraverso il seggio speciale covid, allestito dalla Provincia di Terni in collaborazione con la Croce Rossa Italiana di Avigliano Umbro. Le operazioni di voto si concluderanno alle 20. Successivamente inizierà lo spoglio per il presidente della Provincia e quindi per il Consiglio provinciale.

(UNWEB) –Perugia– Scadrà il 26 gennaio 2022 alle ore 14.00 il bando per la selezione di 56.205 operatori volontari del servizio civile universale da realizzarsi in Italia, all’estero, nei territori delle regioni interessate dal programma operativo nazionale - iniziativa occupazione giovani (PON-IOG "garanzia giovani") nonché a programmi specifici per la sperimentazione del "servizio civile digitale".

SviluppoUmbria(UNWEB) – Perugia - Creazione e sviluppo di impresa, internazionalizzazione, innovazione e trasferimento tecnologico, attrazione degli investimenti, sostegno alla promozione turistica e gestione del patrimonio immobiliare della regione: sono queste le principali traiettorie del Piano triennale 2022-24 di Sviluppumbria, presentato nel corso dell'Assemblea dei Soci che si è tenuta il 17 dicembre a Foligno, alla presenza della Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei e dell'Assessore allo Sviluppo Economico Michele Fioroni.

267459956 3163653850538298 1380217055821195630 n(UNWEB) "Preoccupa dover constatare che, a distanza di sei mesi dall’approvazione della legge regionale in materia ‘di sperimentazioni gestionali e servizi innovativi’, il riassetto societario e gestionale dell’Istituto Prosperius Tiberino spa sia ancora fermo al palo a causa dell’immobilismo della Giunta regionale”. Lo dichiara il consigliere Michele Bettarelli (PD - vicepresidente dell’Assemblea legislativa) che sull’argomento annuncia una nuova interrogazione.

269599512 3163576670546016 5382801286093881359 n(UNWEB) “Quale sarà il futuro per i lavoratori del settore tabacchicolo umbro dell’Altotevere dopo che si è palesato il passaggio di produzione dalla ‘Tabacco Trasformatori Italia’ alla Deltafina?”. Lo chiede, “esprimendo preoccupazione”, il consigliere regionale Manuela Puletti (Lega) annunciando di aver presentato un'interrogazione alla Giunta di Palazzo Donini.

268925953 3163540867216263 1624032270072365485 n(UNWEB) L’Assemblea legislativa della Regione Umbria si riunirà in Sessione di Bilancio martedì 21 dicembre 2021, con inizio dei lavori alle ore 10. All’ordine del giorno: legge di Stabilità regionale 2022 e Bilancio di previsione della Regione Umbria 2022-2024. Per entrambi i documenti saranno relatore di maggioranza Daniele Nicchi (presidente Prima commissione - Lega) e relatore di minoranza Donatella Porzi (vice-presidente Prima commissione.

267076778 691635735329420 2095193541093359971 n 1(UNWEB) "Senza ombra di dubbio, quello fatto fino ad oggi in Lega Giovani, è stato un percorso entusiasmante - affermano Jacopo Pastorelli e Gianluca Taburchi, rispettivamente, fino a poche ore fa, Coordinatore regionale e Coordinatore della provincia di Perugia del Movimento giovanile della Lega Umbria, che proseguono - che rifaremmo: in questi anni abbiamo visto la Lega Giovani Umbria crescere; con le tante ragazze ed i tanti ragazzi che hanno aderito al nostro Movimento abbiamo condiviso ideali, valori, sogni, battaglie e, poi, manifestazioni, gazebo, scuole politiche, davvero di tutto e di più. Ci teniamo a ringraziare, quindi, tutti i giovani che, come noi e assieme a noi, si sono battuti per un'Italia migliore.

Tartufo(UNWEB) – Perugia,  “E’ con grande soddisfazione che abbiamo accolto la notizia che la sessione odierna del Comitato Unesco ha dichiarato ufficialmente ‘la cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali’ patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. Una decisione che sancisce la ricchezza del nostro patrimonio nazionale e regionale”: lo hanno affermato gli assessori regionali all’agricoltura, Roberto Morroni, e allo sviluppo economico Michele Fioroni.

(ASI) Roma - "La tratta ferroviaria Terni - Sulmona entrerà nella sperimentazione delle linee ferroviarie a idrogeno. Si tratta di un'importante innovazione che il Movimento 5 Stelle persegue da anni. Il Ministro Giovannini aveva già manifestato la sua approvazione, e ieri, in cabina di regia della Struttura Tecnica di Missione, è arrivato il via libera.

briziarelli(ASI) Roma - “Riconoscimento UNESCO per la "Cerca e cavatura del tartufo in Italia", un’altra testimonianza tangibile delle eccellenze made in Italy del nostro Paese e, in questo caso specifico, anche dell’Umbria. Il tartufo rappresenta un patrimonio culturale immateriale di conoscenze e pratiche tramandate per secoli. Un risultato che da l'opportunità di comprendere l'importanza di salvaguardare le nostre tradizioni. Il tartufo è un bene collettivo sempre sostenuto dalla Lega anche con provvedimenti specifici in Parlamento”.

 Totem plasma definitivo con loghi