(UNWEB) – Perugia – "Sono già 39 i progetti dell'Umbria finanziati con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza, per un valore di 1,57 miliardi di euro: un totale già molto rilevante e sicuramente destinato a crescere, frutto di un lavoro straordinario che la Regione ha portato avanti e che continua per intercettare ogni risorsa utile in modo da invertire la rotta, dopo anni di incredibile declino, e costruire l'Umbria che mancava, in termini di mobilità, sviluppo, lavoro, occupazione per i giovani e le donne".


(UNWEB) Perugia, – Nell’ultima seduta del consiglio provinciale di Perugia sono state costituite le commissioni consiliari permanenti "Statuto e Regolamenti - Controllo e Garanzia" e “Bilancio - Lavori Pubblici - Affari Generali”, entrambe composte da 9 membri, di cui quattro in rappresentanza della maggioranza e quattro dell’opposizione, più la presidente Stefania Proietti come membro di diritto.
(UNWEB) “Abbiamo incontrato il mondo regionale della pesca sportiva prima dell’avvio della prossima stagione di pesca. Le 5 associazioni regionali (Fipsas Pesca, Enal Pesca, Libera Pesca, Arci Pesca, Cpa Pesca) hanno chiesto un’audizione in Terza Commissione ed auspicato un incontro con l’assessore Roberto Morroni”. È quanto affermato dai consiglieri regionali della Lega, Manuela Puletti e Valerio Mancini a margine di un incontro avuto stamani a Palazzo Cesaroni con i rappresentanti delle associazioni umbre della pesca sportiva.
(UNWEB) “Pazienti ricoverati nei corridoi, il Pronto Soccorso convertito in terapia intensiva, il personale allo stremo per i carichi di lavoro e gli straordinari continui che non permettono ferie né riposi. Queste le segnalazioni che arrivano rispetto alle criticità riscontrate nell'azienda ospedaliera Santa Maria di Terni”, così il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca che, in proposito, annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta regionale.
(UNWEB) “Apprendiamo con grande soddisfazione del finanziamento di 39 progetti del Pnrr per un totale di 1,57 miliardi di euro come comunicato questa mattina dalla governatrice, Donatella Tesei”. Così il capogruppo della lega, Stefano Pastorelli rimarcando come si tratti di “progetti che guardano nel futuro dell’Umbria, legati a settori strategici come lo sviluppo infrastrutturale viario, la sanità, la scuola, ma anche l’edilizia, l’economia ed il lavoro”.
L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà a Palazzo Cesaroni (Perugia) martedì 22 febbraio 2022, con inizio dei lavori ore 9.30. L’ordine del giorno prevede la discussione di: interrogazioni a risposta immediata (question time), proposte di legge e mozioni.
(UNWEB) Finalmente arriva il bonus psicologico. Serve ora una legge regionale sulla Psicologia di base”. Così il vicepresidente della Commissione sanità e consigliere regionale del Partito democratico, Tommaso Bori, che chiede “interventi anche alla Regione”.
(UNWEB) “Fare chiarezza circa le progettualità che si attueranno sul nodo di Perugia e le relative tempistiche e se le stesse progettualità risultano aggiornate e rivalutate d'intesa con Anas, ascoltate anche le istituzioni locali, allo scopo di perseguire gli auspicati benefici per il territorio regionale e locale, il sistema viario regionale e nel rispetto della sostenibilità ambientale”. È quanto dichiara il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega Umbria) annunciando la presentazione di una interrogazione rivolta alla Giunta.
(UNWEB)
(UNWEB) “È una proposta di legge che cambia la prospettiva del supporto alle politiche familiari, in un momento in cui è necessario porre in essere un intervento strutturale per contrastare il calo demografico, la denatalità e la fuga dei giovani verso altri territori. Ribadisce che la famiglia è soggetto sociale fondamentale del nostro tessuto socioeconomico.
(UNWEB) La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha svolto le audizioni sulla proposta di legge del consigliere Andrea Fora (Patto civico) sul tema della natalità legato a quello della famiglia, allo scopo di “arginare il drastico e costante calo delle nascite in Umbria sostenendo le famiglie con interventi economici e legislativi”.
(UNWEB) “La Peste suina africana non può rappresentare un nuovo terremoto per l’Umbria. Se l’avanzare della Psa è ormai considerato dagli esperti un fenomeno inarrestabile e persistente, l’unica arma che resta è la prevenzione, organizzarsi per attenuare l’impatto. Prevenzione, sostegni e strategia per impedire che la nostra Regione, dopo 6 anni terribili sul fronte economico, possa pagare ancora un prezzo altissimo per un errore, che sarebbe gravissimo, di sottovalutazione”.
(UNWEB) – Perugia, Si è svolta oggi nella sala Consiliare della Provincia di Perugia e, in contemporanea, nel Palazzo della Provincia di Terni, con possibilità di collegamento anche in modalità telematica, l’Assemblea Generale UPI dell’Umbria che ha eletto la presidente della Provincia di Terni, Laura Pernazza, nuova presidente dell’Unione regionale.
(ASI) La consigliera comunale Francesca Vittoria Renda, in un comunicato congiunto con la consigliera regionale Paola Agabiti, capogruppo di “Tesei Presidente per l’Umbria”, spiega le ragioni della scelta di costituire anche presso il Comune di Perugia il gruppo “Tesei Presidente per l’Umbria”, del quale sarà capogruppo.
Perugia – Dall’assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche, riceviamo e pubblichiamo:
