(UNWEB) L’Assemblea legislativa ha approvato con voto unanime la mozione promossa dai consiglieri della Lega, Daniele Carissimi e Paola Fioroni che mira a favorire la partecipazione delle donne al mondo del lavoro.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa ha approvato con voto unanime la mozione promossa dai consiglieri della Lega, Daniele Carissimi e Paola Fioroni che mira a favorire la partecipazione delle donne al mondo del lavoro.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha nominato, con elezione a scrutinio segreto, i tre delegati della Regione Umbria per l’elezione del Presidente della Repubblica. Sono stati eletti: Donatella Tesei (presidente Regione Umbria) con 7 voti, Fabio Paparelli (Pd-portavoce delle opposizioni) con 6 voti e Marco Squarta (Presidente Assemblea legislativa) con 5 voti.
(UNWEB) “Dalle sei alle otto ore in fila per fare un tampone, chiusi in auto e senza toilette: questa è la condizione incivile che hanno dovuto subire ieri, presso il drive through di Città di Castello, centinaia di cittadini, tra cui donne incinta e molti bambini che erano in attesa di rientrare a scuola”. È quanto denuncia in una nota il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd - vicepresidente dell’Assemblea legislativa) che, in proposito, annuncia un’interrogazione urgente in cui chiede alla Giunta quali siano state “le cause che hanno portato a queste file interminabili, se sia intenzionata a potenziare o attivare un altro drive through nell’AltoTevere e se s’intende assumere personale da destinare a questo importante servizio".
(UNWEB) “Si consuma, senza il benché minimo batter di ciglio da parte dei consiglieri di maggioranza e dei sindaci di Todi e Marsciano, lo smantellamento dell’ospedale di Pantalla, che da oggi vede il trasferimento degli ultimi tre pazienti dal reparto di Medicina di Pantalla ad Assisi, lasciando un territorio come la Media Valle del Tevere, senza un punto di riferimento sanitario”. Così la capogruppo del Partito democratico, Simona Meloni, in merito “alla riorganizzazione in corso dei presidi ospedalieri della Regione, alla luce del riacutizzarsi dei contagi”.
Morto presidente parlamento europeo Sassoli, il cordoglio delle istituzioni
(UNWEB) La Prima Commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, si è riunita in videoconferenza dalla Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni per esaminare la modifica dello statuto dell'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea (Isuc) e la proposta di legge della Giunta per la riforma della legge ‘30/2000’ che istituisce l’Agenzia Umbria ricerche (Aur).
(UNWEB) “Una scelta inopportuna, ma soprattutto dannosa; un esito che suscita perplessità, e soprattutto che reca gravi danni agli studenti e alle studentesse con disabilità assistiti, alle loro famiglie, nonché alle tante lavoratrici e lavoratori del mondo della scuola”. Così il consigliere regionale del Partito democratico, Tommaso Bori in una nota congiunta con i gruppi di centrosinistra al consiglio comunale di Perugia, in merito “alle tempistiche e ai risultati della nuova gara d’appalto per la gestione dell’assistenza ai bambini, ragazzi e ragazze con disabilità nelle scuole nel Comune di Perugia, dall’Infanzia alle Superiori. Appalto che, da oggi, esclude Borgorete e Polis, mentre fa entrare in servizio una nuova realtà del Nord Italia, che la metà degli operatori ha deciso di non seguire”.
(UNWEB) Perugia. Il Covid produce effetti negativi anche sul mondo dei trasporti ed in particolare su quello ferroviario. "Da una parte - osserva la Filt Cgil dell'Umbria in una nota - preoccupa la diffusione del contagio tra i ferrovieri, dall'altra c'è il rischio che a fronte di un ulteriore aumento dei contagi Trenitalia opti per ulteriori tagli al servizio, in aggiunta ai diversi treni già cancellati nella nostra regione". La Filt Cgil registra infatti riduzioni del servizio sulla direttrice Roma-Orvieto-Firenze, Roma-Foligno-Ancona e Roma-Foligno-Perugia. E il taglio interessa anche l'alta velocità e gli intercity.
(UNWEB) “I consiglieri leghisti Mancini e Puletti, in evidente difficoltà, si preoccupino della sanità pubblica dell’Alto tevere invece di ossequiare il leader di turno”. È quanto dichiara il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd – vicepresidente dell’Assemblea legislativa).
(UNWEB) La revisione della Carta statutaria regionale avverrà attraverso la condivisione di obiettivi generali e specifici, non solo all’interno della stessa Commissione consiliare, ma anche in un contesto partecipativo di ogni livello istituzionale e quindi del territorio.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa ha approvato con voto unanime la mozione promossa dai consiglieri della Lega, Daniele Carissimi e Paola Fioroni che mira a favorire la partecipazione delle donne al mondo del lavoro.
(UNWEB) “La Giunta di centrodestra a trazione leghista che guida la Regione dell'Umbria ha scelto la strada da seguire nella gestione dei rifiuti. E la scelta è la peggiore: il ritorno all'incenerimento dei rifiuti solidi urbani.
(UNWEB) “L'ampliamento della discarica di Orvieto voluto dalla Giunta Tesei non si combatte con le parole, ma con i fatti. Di fronte a un piano rifiuti che punta a costruire nuovi inceneritori ed ampliare le discariche, tra cui quella di Orvieto, cosa fa la sindaca Tardani? Si nasconde dietro le solite parole di circostanza per mascherare una triste realtà: la supina accettazione degli ordini di scuderia a scapito della salute dei cittadini e del territorio”. Lo dichiara il capogruppo regionale M5S, Thomas De Luca.
(UNWEB) “Nonostante la netta contrarietà dei cittadini e le diverse prese di posizione sia politiche che istituzionali, la direzione della Asl 1 ha deciso che, per almeno un mese, nessun intervento chirurgico verrà realizzato negli ospedali di Assisi, Castiglione del Lago e Umbertide”. Lo rende noto la capogruppo regionale del Partito democratico, Simona Meloni.
(UNWEB) I consiglieri Tommaso Bori e Fabio Paparelli, a nome dei colleghi del Gruppo Pd, esprimono “profondo cordoglio per la scomparsa di Umberto Piccioni”.
(UNWEB) Perugia, - L’Assemblea legislativa della Regione Umbria si riunirà a Palazzo Cesaroni martedì 11 gennaio 2022, con inizio dei lavori alle ore 9.30. La seduta si aprirà con la nomina dei delegati della Regione Umbria per l’elezione del Presidente della Repubblica.
(UNWEB) "La Giunta regionale umbra presenta il nuovo Piano Regionale per la gestione dei rifiuti urbani e riporta improvvisamente indietro la regione di almeno venti anni, concentrando la programmazione sull’ampliamento di tre discariche e ponendosi l'obiettivo di realizzare un nuovo inceneritore dedicato a bruciare la parte non differenziata dei rifiuti urbani.
(UNWEB) – Perugia - Dei quasi 55 miliardi necessari per completare il piano di investimenti sulle ferrovie, già destinatarie di oltre 100 miliardi del PNRR, un quinto (11 mld di €) sono stati stanziati nel bilancio statale del 2022, oltre ad ulteriori 5 miliardi per manutenzioni.
(UNWEB) Perugia. "Come al solito, i servi di mestiere si sono "accaniti" sulla targa di Sergio Ramelli, studente milanese del Fronte della Gioventù ucciso a colpi di chiavi inglese dai militanti di Avanguardia Operaia nel 1975.
(UNWEB) “Tutto quello che temevamo di subire dalle Giunte Lorenzetti e Marini, che ampliassero le discariche, che Terni diventasse il camino unico dell'Umbria, che costruissero un nuovo inceneritore a Perugia, che i cementifici di Gubbio iniziassero a bruciare rifiuti, che l'Umbria si trasformasse nel cuore nero d'Italia, è diventato realtà con la peggiore destra di sempre”, così il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca che aggiunge: “una destra che nega gli effetti dell'inquinamento sulla salute, che nega i cambiamenti climatici e che nega lo studio Sentieri ci sta riportando indietro di 30 anni”.
(UNWEB) “Le decisioni assunte in materia di rifiuti dalla Giunta regionale e deliberate oggi, certificano i ritardi accumulati in questi ultimi due anni e confermano come i dati che avevamo evidenziato già ad aprile del 2021, in merito alla saturazione delle discariche, oltre ad essere corrispondenti alla realtà, erano meritevoli di maggiore attenzione e di conseguenti interventi urgenti”: è quanto dichiara Michele Bettarelli (Pd-vice presidente Assemblea legislativa).