(UNWEB) – Perugia – Sono 41, per un ammontare di circa 152 milioni di euro, i progetti con cui l'Umbria parteciperà ai bandi su economia circolare e rifiuti, pubblicati dal Ministero della Transizione ecologica (Mite), per avvalersi delle risorse del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza.


L'atto è stato presentato da Francesca Renda
(UNWEB) “In seguito ai dati allarmanti pubblicati nei mesi scorsi dalle associazioni di categoria, ho rivolto ai vertici umbri di Confcommercio e Confesercenti l’invito a relazionare in Seconda Commissione, competente in materia di attività produttive, per avere un quadro dettagliato della situazione della attività economiche della regione”. Lo rende noto il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega - presidente della Seconda commissione).
(UNWEB) La Prima Commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, ha approvato a maggioranza il disegno di legge della Giunta per la modifica della legge ‘30/2000’ che istituisce l’Agenzia Umbria ricerche (Aur). Inoltre la Commissione ha approvato la graduatoria per la designazione della consigliera o consigliere di parità regionale, effettivo e supplente, della Regione Umbria. Infine i commissari hanno ascoltato l’informativa degli uffici di Palazzo Cesaroni sul Piano d’azione per l’economia sociale della Commissione europea.
(UNWEB) “Per ripristinare il Punto nascite dell'Ospedale ‘San Matteo degli Infermi’ di Spoleto è necessario il pieno reintegro delle professionalità che ad oggi non è ancora garantito”. Così il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca che annuncia un’interrogazione “per fare chiarezza su quanto promesso dalla presidente Tesei, grazie ad un emendamento al Defr 2022-2024 presentato proprio dal gruppo del M5S. Emendamento che lo scorso 13 dicembre aveva vincolato la Giunta regionale all'impegno stringente per il ripristino del Punto nascite del nosocomio spoletino entro giugno 2022”.
(UNWEB) La previsione di abbonamenti automatici al momento dell'iscrizione agli atenei e istituti di alta formazione, insieme alla riattivazione del servizio di mobilità notturna, sono al centro della mozione firmata dal consigliere regionale del Partito democratico, Tommaso Bori e incentrata sulle misure di sostegno agli studenti dell’Università di Perugia, dell’Università per Stranieri, dell’Accademia delle Belle Arti “Pietro Vannucci”, del Conservatorio “Francesco Morlacchi”, della Scuola di Mediazione linguistica e dell’Istituto superiore di studi musicali “Briccialdi” di Terni.
Perugia, la nomina è stata fatta nella seduta del 7 febbraio dal Consiglio comunale
(UNWEB) A pochi giorni dal 10 febbraio, una delegazione nazionale della Lega Giovani capitanata dal Segretario e Deputato On. Luca Toccalini, si è ritrovata ieri a Basovizza, presso il monumento nazionale dedicato alla sofferenza e al sacrificio di tutti gli italiani torturati, uccisi ed infoibati dai partigiani di Tito alla fine della seconda guerra mondiale.
(UNWEB) Nel corso dell'anno 2021 in Gesenu si sono consumate 75.000 ore di straordinario, segno di una organizzazione del lavoro disattenta sia alla salute dei lavoratori che alla qualità del servizio erogato a cittadine e cittadini. A denunciarlo in una nota sono Fabrizio Cecchini (Fp Cgil Perugia) e Vincenzo Filce (segretario Fiadel Cisal Umbria) che sottolineano come risuonino ancora forti le parole del Presidente della Repubblica Mattarella sulla necessità di restituire dignità al lavoro e garantire salute e sicurezza in tutti i luoghi di lavoro.
(UNWEB) "Questa sentenza, come altre in giro per l’Italia confermano un trend nel ruolo dei giudici ad esprimersi non più in base ai dati naturali, partendo dalla base della nostra esistenza, ma in base alla percezione.
(UNWEB) Come militanti e attivisti del FRONTE DEL DISSENSO Umbria esprimiamo il nostro più sentito ed intimo cordoglio per la scomparsa dell'amico e dell'instancabile combattete per la libertà dott. Franco Trinca.
(UNWEB) La Regione Umbria si faccia promotrice delle istanze dei tassisti nell’ambito della Conferenza Stato-Regioni, al fine di avviare un confronto in merito al DDL annuale per il mercato e la concorrenza 2021, in particolar modo nelle disposizioni circa la revisione della disciplina in materia di trasporto pubblico non di linea”. Così il capogruppo della Lega, Stefano Pastorelli in una nota “condivisa con il deputato Virginio Caparvi”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà martedì 8 febbraio, alle ore 9.30, nella sede di Palazzo Cesaroni, a Perugia. All’ordine del giorno: interrogazioni a risposta immediata (question time), mozioni e referendum. La seduta potrà essere seguita in diretta sul canale youtube e sul sito istituzionale dell’Assemblea (Alumbria.it), dove saranno anche disponibili i lanci Acs sugli atti discussi, curati dall’Ufficio stampa di Palazzo Cesaroni.
Forte richiesta di partecipazione: "Il piano socio-sanitario va cambiato"
La Lega Orvieto esprime soddisfazione per la nomina della professoressa Alda Coppola quale nuovo assessore della Giunta del Comune di Orvieto. Assumerà le deleghe in materia di Politiche e servizi sociali, Famiglia, Scuola, Istruzione e formazione, giovani e futuro, Pari opportunità e Politiche di genere.
