Prisco squadra GUaldo(UNWEB) Guardo Tadino. SABATO 12 Febbraio 2022. Pronti a costruire una seria alternativa di Governo alla sinistra (PD e 5 stelle) che dia voce alle istanze dei cittadini di centrodestra e a coloro che vogliono mettersi a disposizione di un progetto di rilancio della città. Lo ha detto oggi il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia e deputato umbro, Emanuele Prisco. Questa mattina presso la Sala Consiliare del Comune di Gualdo Tadino, è stato presentato il nuovo Direttivo gualdese di Fratelli d'Italia e l'ingresso nel partito della Meloni del consogliere Roberto Cambiotti. Il nuovo coordinatore sarà l'avv Cinzia Natalini.

LogoBlu(UNWEB) "Da anni noi di Blu, lavoriamo per un civismo autonomo, portatore di visione e progettualità che non sia stampella dei partiti o mero fornitore di candidati.

20220212 101135(UNWEB) Rimini. Roberta Prosperi, lavoratrice del sistema servizi, Simona Marchesi, operaia della Perugina, Hedi Khirat, operaio metalmeccanico della Vic di Gualdo Tadino: sono i tre rappresentanti della Cgil dell'Umbria intervenuti all'assemblea nazionale di organizzazione del sindacato "Il lavoro crea il futuro" che si è svolta a Rimini dal 10 al 12 febbraio, dopo un lungo percorso di partecipazione che in Umbria è consistito in 24 assemblee generali, con 1050 delegate e delegati coinvolti.

(UNWEB) “Ancora una volta l’allarmismo, a cui sono seguite azioni popolari locali da parte delle opposizioni di sinistra, sia a livello regionale che locale, si è manifestato infondato. Il prossimo 28 febbraio il servizio di chirurgia dell’ospedale di Umbertide riprenderà regolarmente la sua attività ed operatività”. Così i consiglieri della Lega Manuela Puletti e Valerio Mancini dopo le “rassicurazioni dell’assessore Luca Coletto al quale, unitamente alla Giunta regionale e agli operatori sanitari dislocati su altri reparti per far fronte all’emergenza, va il nostro più ampio ringraziamento”.

273717869 3204479773122372 1101914950367730616 n(UNWEB) “L'Umbria al centro del dibattito nazionale in merito agli effetti dei cambiamenti climatici sulla produzione alimentare”, Così il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca che fa sapere di aver partecipato, oggi, al convegno organizzato dal Centro per lo sviluppo agricolo e rurale sulla gestione del rischio in agricoltura. E che “era presente il ministro dell'Agricoltura, Stefano Patuanelli, insieme a rappresentanti del mondo accademico, imprenditoriale e associativo. Un evento in cui sono state rappresentate le agghiaccianti prospettive che ci aspettano se non verranno applicate, quanto prima, misure necessarie al contenimento dell'aumento delle temperature e di adattamento di ogni settore”.

(UNWEB) “Al netto delle valutazioni su sostenitori e promotori del World Water Forum 2024 che la sindaca Stefania Proietti vorrebbe portare ad Assisi per sostenere la convenzione ONU sull'acqua, c'è solo stupore di fronte all'attacco mediatico a cui stiamo assistendo”, così il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca secondo il quale “Il vero motivo della partecipazione del Comune di Assisi è la convocazione di una piattaforma di confronto e collaborazione internazionale sull'acqua, bene comune, diritto inalienabile per tutti. Dov'erano queste persone quando anche l'ultima goccia d'acqua in Umbria veniva privatizzata?”.

fir cisl(UNWEB) Perugia,  "La pandemia ha mostrato la fragilità del nostro sistema Paese sul fronte della ricerca e le linee guida del Pnrr sono una grande opportunità per far fronte a questa situazione". Questo il messaggio del congresso della Fir – Federazione Innovazione e ricerca della Cisl dell'Umbria, che ha eletto il nuovo segretario generale dell'Umbria, Isacco Beritognolo, coadiuvato dalla segreteria composta da Simona Renga e Antonio Cirelli.

Squarta5 (UNWEB)  “Via il green pass, abolire l’obbligo di isolamento per i positivi asintomatici vaccinati, stop alle limitazioni che bloccano le imprese, e quindi l’economia, eliminare le quarantene nelle scuole rivedendo i presupposti per il ricorso alla Dad”: sono le quattro richieste avanzate dal massimo esponente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria Marco Squarta da inviare subito al Governo, passando per la Conferenza dei presidenti del Consigli regionali, perché “in questa fase di pandemia l’Italia ha la necessità di tornare a vivere in libertà”.

(UNWEB) “La nuova legge regionale in materia di edilizia residenziale sociale non incide in alcun modo sui canoni di locazione e nemmeno sulle tempistiche di assegnazione degli alloggi. L’impugnativa del documento da parte del Governo, inoltre, riguarda solo alcuni tecnicismi in fase di risoluzione attraverso interlocuzioni tra gli uffici della Regione e quelli ministeriali. Ci teniamo a precisare, infine, che la legge è tuttora in vigore”. È quanto dichiarano il capogruppo Lega Umbria, Stefano Pastorelli, e il consigliere regionale Paola Fioroni.

GiornataEuropea(UNWEB) – Perugia   Sono state 1.394.619 le chiamate pervenute alla Centrale unica di risposta (Cur) Marche-Umbria del Nue 112 (Numero unico europeo Uno Uno Due) dall'attivazione del servizio (10 dicembre 2020) al 9 febbraio 2022.

(UNWEB) – Perugia - La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria mostra un trend in leggera diminuzione rispetto alle settimane precedenti. L'incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti all'8 febbraio è pari a 1.084: questi i dati del report settimanale elaborato dal Nucleo epidemiologico regionale.

(UNWEB) “Il tema dell’efficientamento idrico è una priorità del Governo regionale”. Lo rimarca il capogruppo della Lega all’Assemblea legislativa, Stefano Pastorelli, esprimendo soddisfazione per l’approvazione della mozione che chiede alla Giunta di “attivarsi per salvaguardare il deflusso minimo vitale del fiume Topino.

(UNWEB) “Cari Pastorelli e Fioroni, gli inquilini delle case popolari meritano rispetto. L’emergenza abitativa non può essere bollata come una polemica strumentale”. E’ quanto dichiarano in una nota congiunta i consiglieri regionali del PD Michele Bettarelli, Tommaso Bori e Fabio Paparelli che, nella mattinata di oggi, hanno preso parte al presidio indetto dai sindacati confederali degli inquilini di Cgil, Cisl e Uil, “contro la nuova legge regionale sull’Edilizia residenziale sociale, impugnata dal Governo, e contro l’aumento dei canoni d’affitto”.

273380372 3203849586518724 703803794836172781 n(UNWEB) Si è svolta giovedì pomeriggio l’audizione della Seconda commissione consiliare, presieduta da Valerio Mancini, sulle problematiche inerenti la produzione del tabacco in Altotevere, alla luce dell’annunciato spostamento della produzione del prodotto greggio da Cerbara a Bastia e conseguentemente sullo sviluppo e mantenimento dei livelli occupazionali.

(UNWEB) “In Umbria il canone medio di affitto delle case popolari è tra i più alti di tutta Italia come sottolineano le associazioni regionali di categoria Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini. Più di Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Veneto e tante altre regioni”. È quanto dichiara il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S), annunciando la presentazione di una proposta di legge “per mettere un limite agli aumenti degli affitti delle case popolari, impedendo che superino il 10 per cento in tre anni”.

unnamed(ASI) Perugia - «Con grande preoccupazione leggiamo l’intervista pubblicata su “La Nuova Bussola Quotidiana” di una dottoressa perugina che, per aver semplicemente svolto il proprio lavoro esentando dal vaccino alcune persone a seguito di particolari condizioni cliniche, ha subito ispezioni da parte dei NAS e si ritrova ora con un procedimento aperto a suo carico per falso ideologico.

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi