(UNWEB) – Perugia - La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, mostra in Umbria un trend in leggera diminuzione rispetto alle settimane precedenti. L'incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti al 01 febbraio è pari a 1.350. L'RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni diminuisce attestandosi ad un valore di 0,85: l'andamento dell'epidemia in Umbria è stato al centro della conferenza stampa settimanale dell'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, con il commissario per la gestione dell'emergenza, Massimo D'Angelo, il direttore regionale alla Salute, Massimo Braganti, i dottori Carla Bietta e marco Cristofori del Nucleo epidemiologico.


(UNWEB) –Perugia. La Giunta regionale ha approvato l'attivazione del bando a favore della cooperazione di filiera per la creazione e lo sviluppo di filiere corte nel settore della coltivazione e trasformazione del luppolo. "Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro, diamo impulso a una produzione strategica per il nostro Paese, e che in Umbria sta prendendo piede con successo, con la volontà di sostenerla nella conquista di un ruolo da protagonista a livello nazionale". È quanto afferma l'assessore regionale all'Agricoltura, Roberto Morroni.
(UNWEB) Proseguono nella Terza commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Eleonora Pace, le audizioni sulla proposta di legge regionale per l’istituzione dell’Osservatorio regionale sul welfare aziendale. L’atto, di iniziativa dei consiglieri della Lega Valerio Mancini (primo firmatario), Paola Fioroni, Daniele Carissimi, Stefano Pastorelli, Eugenio Rondini, Francesca Peppucci e Daniele Nicchi, era già stato oggetto di un confronto in una precedente seduta (https://tinyurl.com/osservatoriowelfareaziendale(link is external) ).
(UNWEB) “Dare il buon esempio e credibilità nella lotta alle dipendenze”. Con questa motivazione il capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, Thomas De Luca, annuncia “la presentazione di un emendamento alla proposta di legge per l'istituzione della giornata regionale per la lotta alla droga discussa oggi in Terza commissione”.
(UNWEB) La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha proseguito l’analisi della proposta di legge sulla istituzione di una “Giornata per la lotta alla droga in Umbria”, di iniziativa dei consiglieri della Lega Valerio Mancini (primo firmatario), Stefano Pastorelli, Paola Fioroni, Daniele Carissimi, Daniele Nicchi e Eugenio Rondini.
(UNWEB) “Il sistema di tracciamento Covid è di nuovo in tilt. Come sempre a causa della sciatteria e del pressappochismo con cui la Giunta regionale ha gestito e sta gestendo la pandemia. E come sempre a danno dei cittadini”. Lo sostiene il consigliere regionale Tommaso Bori (Pd- vice-presidente Commissione Sanità).
(UNWEB) “L’antica ruota degli esposti rivive a Terni con la ‘Culla per la vita’. Un’iniziativa preoccupante, oscurantista e medievale, che fa il paio con la piega presa dalla Giunta in merito alle politiche per la legge 194”. Così il consigliere regionale Tommaso Bori (Pd) in merito all’interrogazione relativa all’iniziativa ternana: “Gli ospedali devono fare gli ospedali e non interferire in progetti che hanno poco a che fare con il servizio sanitario e sembrano addirittura sconfinare nell’ideologico”.
(UNWEB) TERNI – Nuovo appuntamento oggi per la presidente della Provincia di Terni, Laura Pernazza, che ha visitato i Comuni di Guardea, Montecchio, Baschi e Alviano. La prima tappa è stata a Guardea dove la presidente si è incontrata con il sindaco, Giampiero Lattanzi. Il tema portante, come per gli altri tre Comuni, è stato anche questa volta quello legato alla viabilità e alle necessità dei territori di migliorare i collegamenti intervenendo sulle manutenzioni ordinarie e straordinarie delle strade di competenza della Provincia.
Transizione ecologica, Pnrr e lotta al caporalato tra le priorità del VII° Congresso della federazione agroalimentare e ambientale regionale.
“Il compito della politica è quello di tutelare e garantire il diritto allo studio, sempre, la scuola deve essere inclusiva e non può dividere gli studenti in ‘buoni o cattivi’, a seconda delle scelte, relative alla vaccinazione”.
(UNWEB) –Perugia – La Regione Umbria monitora con attenzione il fenomeno della violenza contro gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie, ai quali ancora una volta, rivolgiamo l'invito a segnalare eventuali aggressioni, verbali o fisiche, ricevute durante la loro attività: così l'assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, a seguito degli episodi di pressioni subite e rese note da alcuni medici umbri negli ultimi giorni.
(UNWEB) – Perugia – Problematiche del settore ed interventi per la filiera del tabacco saranno al centro di una serie di incontri che, a partire dalla prossima settimana, verranno convocati dal Ministero delle Politiche agricole con i rappresentanti delle organizzazioni agricole e con le multinazionali. È quanto informa l'assessore regionale all'Agricoltura, Roberto Morroni, dopo la riunione del tavolo nazionale presieduto dal sottosegretario all'Agricoltura Gian Marco Centinaio alla quale, oltre all'assessore Morroni in rappresentanza dell'Umbria, hanno preso parte gli assessori delle altre tre Regioni dove si concentra la maggiore produzione tabacchicola nazionale, Veneto, Campania e Toscana.
(UNWEB) –Perugia - Si è tenuta oggi la seconda riunione del tavolo nazionale sul tabacco che era stato richiesto dalle quattro Regioni Umbria, Veneto, Campania e Toscana dove si concentra la maggiore produzione tabacchicola nazionale. Dopo l'incontro dello scorso dicembre, il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali, il sen. Gian Marco Centinaio, si è nuovamente confrontato con gli assessori all'Agricoltura dell'Umbria Roberto Morroni, del Veneto, Federico Caner, della Campania, Nicola Caputo, e della Toscana, Stefania Saccardi.
(UNWEB) “La minoranza in Consiglio regionale si dimostra non solo incapace di sviluppare un’opposizione seria e costruttiva, ma anche di leggere un semplice documento. La polemica sulla legge sulle case popolari è del tutto strumentale e quanto comunicato dalla minoranza è farcito di imprecisioni e bugie, ci auguriamo dettate da volontà politica e non da reale ignoranza dei contenuti dell’impugnativa del Governo”. Così il capogruppo della Lega Umbria Stefano Pastorelli e il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega Umbria).
(UNWEB) “Questa mattina ho portato la mia solidarietà al presidio di lavoratori che ha occupato lo stabilimento di Cerbara a Città di Castello”. È quanto dichiara il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega - Presidente Seconda Commissione).
(UNWEB) – Perugia - Rendere accessibili e di facile lettura i dati relativi ai flussi finanziari pubblici a livello regionale derivanti dal Sistema Conti Pubblici Territoriali (CPT) a cui compete di misurare e analizzare le entrate e le spese pubbliche a livello regionale: è quanto si propone la Regione Umbria attraverso la costruzione di un "cruscotto" di 42 indicatori.
(UNWEB) “Questa maggioranza a trazione leghista si dimostra non solo incapace di programmare ma anche di legiferare nell’interesse degli umbri. L’impugnazione della legge in materia di edilizia residenziale sociale, operata recentemente dal Governo, conferma come questa alleanza delle destre produca poche leggi e, per di più, fatte male, perché intrise di ideologismi”.
(UNWEB) “Le persone con disabilità hanno il diritto di godere delle vacanze e del tempo libero in modo appagante, senza ostacoli né difficoltà, in condizioni di autonomia, sicurezza e comfort. Un diritto che va garantito, con politiche di stimolo e promozione di progetti di turismo accessibile.” Il consigliere regionale Daniele Carissimi (Lega) annuncia la presentazioni di una mozione sulla “Promozione e sostegno dei Comuni nella realizzazione di iniziative di turismo accessibile e nell’adesione al progetto ‘Bandiera Lilla’”.
