(UNWEB) “Apprendo con soddisfazione dei sei milioni e mezzo messi in campo dalla Giunta per le ristrutturazioni e miglioramenti dell’ex ospedale Calai di Gualdo Tadino. Ora però c’è l’assoluta urgenza di dare risposte anche per l’ex ospedale di San Florido di Città di Castello, patrimonio della Regione Umbria, che da oltre ventidue anni versa in uno stato di abbandono e degrado, ma che potrebbe essere ristrutturato adibendolo a diverse destinazioni d’uso a vantaggio di tutta la cittadinanza, o alienato a chi ne faccia richiesta”. È quanto dichiara il consigliere regionale della Lega, Valerio Mancini.


(UNWEB) “Sette consiglieri di maggioranza guidati dall'assessore Roberto Morroni hanno bloccato migliaia di interventi del Superbonus in Umbria”. Così il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) sul voto dell'Assemblea legislativa che oggi “ha bocciato la mozione presentata dal Movimento 5 Stelle per la modifica del regolamento regionale numero 2 del 18 febbraio 2015. Mozione che voleva eliminare il divieto a priori all'installazione di impianti solari termici e di impianti fotovoltaici nei centri storici della regione”.
(UNWEB) “Ringrazio l’assessore Luca Coletto per aver confermato in sede di Assemblea legislativa il suo impegno e quello della Giunta Tesei nel percorso di valorizzazione dell’ospedale di Assisi e di implementazione dei servizi esistenti e per aver spento le polemiche strumentali che in queste settimane hanno caratterizzato il dibattito politico”. Lo dichiara Stefano Pastorelli, capogruppo della Lega all’Assemblea legislativa.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato con 11 voti favorevoli della maggioranza e 2 astensioni (M5S e Patto Civico) la mozione presentata dai consiglieri regionali della Lega Stefano Pastorelli e Paola Fioroni che chiede alla Giunta di Palazzo Donini di attivarsi per salvaguardare il deflusso minimo vitale del fiume Topino.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso questa mattina l’interrogazione a risposta immediata con cui Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) chiede chiarimenti alla Giunta sulla convenzione in materia di sanità fra la Regione Umbria e l’Università degli studi di Perugia.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso questa mattina l’interrogazione a risposta immediata con cui i consiglieri regionali Manuela Puletti e Valerio Mancini (Lega) chiedevano chiarimenti sugli “Intendimenti della Giunta regionale riguardanti l'ambito territoriale di caccia n. 3 (Provincia di Terni)”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso questa mattina l’interrogazione a risposta immediata con cui la consigliera regionale Donatella Porzi (Pd) chiedeva chiarimenti sulla “chiusura delle chirurgie e progressivo depotenziamento dell’ospedale di Assisi: perché è stata disattesa la delibera dall'Assemblea legislativa ‘149/2021’ sul potenziamento del nosocomio di Assisi; quali sono i progetti presentati dalla Giunta Tesei al Governo nell'ambito del Pnrr che riguardano questo ospedale; come intende intervenire per l’immediata riapertura della chirurgia; come intende potenziare l’ospedale di Assisi, che negli anni ha visto e sventato numerosi tentativi di smantellamento”.
L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso questa mattina l’interrogazione a risposta immediata con cui i consiglieri regionali Michele Bettarelli (Pd) e Thomas De Luca (M5S) circa “l’esclusione dell’Umbria dai finanziamenti del Pnrr relativi alla bonifica dei siti orfani”.
(UNWEB) Nella sessione dedicata al Question time della seduta consiliare di oggi, Vincenzo Bianconi (misto) chiede chiarimenti sull’epidemia di peste suina africana in nord Italia, volendo conoscere “gli intendimenti della Giunta per la protezione dell’equilibrio ecologico e tutela dell’economia in umbria mediante la salvaguardia e reintroduzione di specie autoctone”.
(UNWEB) – Perugia - "Ho voluto verificare personalmente il cantiere ed i lavori di scavo della galleria naturale "Casacastalda" (lunghezza di 1.545m) imbocco lato Ancona, che sono iniziati in questi giorni, e che fanno parte del completamento dei lavori della variante a 4 corsie alla S.S. 318 nel tratto Valfabbrica - Schifanoia, sulla direttrice a quattro corsie Perugia-Ancona". E' quanto ha affermato l'assessore regionale alle infrastrutture Enrico Melasecche che questa mattina, insieme ai tecnici dell'Anas, si è recato nel cantiere della Galleria in corso di esecuzione. "Si tratta di un'opera fondamentale – ha dichiarato Melasecche – che va a completare e raddoppiare un tratto della Perugia-Ancona molto importante, sia dal punto di vista della velocizzazione che della sicurezza del percorso. Mi pare che, anche grazie al nostro costante
(UNWEB) – Perugia – "Il documento programmatico per gli investimenti in edilizia e tecnologie sanitarie, approvato nei giorni scorsi dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore alla Salute Luca Coletto, segna l'avvio di un percorso importante per l'adeguamento e il miglioramento del patrimonio sanitario umbro e, con esso, del potenziamento e della qualificazione del servizio sanitario dell'Umbria". Lo sottolinea il vicepresidente della Regione, Roberto Morroni.
(UNWEB) – Perugia – Sono 41, per un ammontare di circa 152 milioni di euro, i progetti con cui l'Umbria parteciperà ai bandi su economia circolare e rifiuti, pubblicati dal Ministero della Transizione ecologica (Mite), per avvalersi delle risorse del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'atto è stato presentato da Francesca Renda
(UNWEB) “In seguito ai dati allarmanti pubblicati nei mesi scorsi dalle associazioni di categoria, ho rivolto ai vertici umbri di Confcommercio e Confesercenti l’invito a relazionare in Seconda Commissione, competente in materia di attività produttive, per avere un quadro dettagliato della situazione della attività economiche della regione”. Lo rende noto il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega - presidente della Seconda commissione).
(UNWEB) La Prima Commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, ha approvato a maggioranza il disegno di legge della Giunta per la modifica della legge ‘30/2000’ che istituisce l’Agenzia Umbria ricerche (Aur). Inoltre la Commissione ha approvato la graduatoria per la designazione della consigliera o consigliere di parità regionale, effettivo e supplente, della Regione Umbria. Infine i commissari hanno ascoltato l’informativa degli uffici di Palazzo Cesaroni sul Piano d’azione per l’economia sociale della Commissione europea.
(UNWEB) “Per ripristinare il Punto nascite dell'Ospedale ‘San Matteo degli Infermi’ di Spoleto è necessario il pieno reintegro delle professionalità che ad oggi non è ancora garantito”. Così il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca che annuncia un’interrogazione “per fare chiarezza su quanto promesso dalla presidente Tesei, grazie ad un emendamento al Defr 2022-2024 presentato proprio dal gruppo del M5S. Emendamento che lo scorso 13 dicembre aveva vincolato la Giunta regionale all'impegno stringente per il ripristino del Punto nascite del nosocomio spoletino entro giugno 2022”.
