(UNWEB) “L’Umbria torni ad essere davvero cuore verde, non solo d'Italia ma d'Europa. È questo il nostro obiettivo, che vogliamo portare avanti grazie alla mozione approvata ieri all’unanimità dal Consiglio regionale. Un risultato che dimostra come su temi come l’ambiente non esistono bandiere. Per questo siamo stati capaci di trovare una sintesi con la maggioranza, attraverso un confronto del quale non sempre il centrodestra è stato capace in questi anni”. Così il consigliere regionale Pd, Tommaso Bori, in merito all’atto approvato ieri in Aula, che “impegna la Giunta regionale a dichiarare lo stato di emergenza climatica e prevede anche azioni da intraprendere per far fare all’Umbria un passo nel futuro nel segno della sostenibilità”.


(UNWEB) – Perugia – Sono 14 mila le dosi di vaccino Novavax assegnate all'Umbria dalla struttura commissariale nazionale: lo rende noto il commissario per la gestione dell'emergenza in Umbria, Massimo D'Angelo.
Il comunicato dell'assessore regionale Enrico Melasecche 
(UNWEB) L’Aula di Palazzo Cesaroni, con voto unanime dei presenti (14) e quindi in maniera condivisa, ha dato il via libera ad una mozione promossa dal consigliere Daniele Carissimi (Lega) che mira alla “promozione e sostegno dei Comuni nella realizzazione di iniziative di turismo accessibile e nell’adesione al progetto ‘Bandiera Lilla’”.
(UNWEB) L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità la mozione del consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Gruppo misto), con cui si impegna la Giunta a “sollecitare azioni del Governo e ad attivarsi direttamente con tutti gli strumenti a sua disposizione per sostenere tutte le imprese umbre, con particolare attenzione a quelle più colpite dalla crisi sanitaria, dal caro energia e materie prime, collocate nelle aree interne ed ex aree industriali, al fine di fornire le garanzie necessarie per contrarre mutui utili ad arginare la loro crisi di liquidità e per poter partecipare a bandi pubblici regionali, nazionali, PNRR ed altri europei, volti ad aumentare la loro competitività e transizione ecologica”. L’atto, come ha spiegato il proponente, impegna l’Esecutivo anche a “prevedere in base alle proprie possibilità dirette ed indirette anche sostegni economici e garanzie da partecipate regionali”.
(UNWEB) L’aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità la mozione sottoscritta dai consiglieri Tommaso Bori (primo firmatario), Michele Bettarelli, Simona Meloni, Fabio Paparelli (Pd), Thomas De Luca (M5S) e Vincenzo Bianconi (Gruppo misto), come emendata insieme agli esponenti della maggioranza, con cui si impegna la Giunta regionale a “dichiarare lo stato di emergenza climatica ed ambientale”, oltre alla previsione di azioni da intraprendere.
(UNWEB) “Facile fare i negazionisti con i polmoni degli altri”. Così il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) che ricorda di aver portato “oggi in Assemblea legislativa un barattolo di 'aria di Prisciano' lasciandolo sui banchi della Giunta. La faccia inorridita dell'assessore Morroni e della presidente Tesei che alla vista del barattolo l'hanno subito fatto gettare nella spazzatura, dimostra quanto questa Giunta tenga alla salute dei cittadini”.
(UNWEB) “L’arte di provare ad intestarsi battaglie iniziate da altri trova piena realizzazione nell'intervento in Aula del consigliere regionale Michele Bettarelli il quale, alla ricerca disperata di consensi personali, tenta vanamente di far risalire a una sua interrogazione l’inizio di un percorso di lavoro della Lega sulla libera cerca del tartufo”. Lo dichiarano, facendo riferimento ai lavori antimeridiani dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, i consiglieri regionali della Lega, Manuela Puletti e Valerio Mancini.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato con 13 voti a favore della maggioranza, 2 contrari (misto, M5S) e 5 non partecipanti al voto (Pd, Patto civico) il disegno di legge della Giunta per la modifica della legge ‘30/2000’ che istituisce l’Agenzia Umbria ricerche (Aur). Sono stati respinti 3 emendamenti a firma Thomas De Luca (M5S) e Donatella Porzi (Pd) sull’amministratore unico e sul comitato tecnico scientifico, mente è stato approvato un emendamento della Giunta sull’entrata in vigore della legge.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato la mozione presentata dai consiglieri della Lega Stefano Pastorelli e Paola Fioroni che impegna la Giunta regionale ad intervenire sul sistema dei codici Ateco identificativi della filiera delle imprese che operano nel settore turistico. All’Esecutivo regionale viene chiesto di “attivarsi presso tutte le sedi istituzionali competenti ed adoperarsi nei modi ritenuti più opportuni, affinché sia inserito un codice alfanumerico integrativo ai codici Ateco delle attività economiche che esercitano nei pressi dei centri storici, all’interno di essi o di aree di interesse storico-paesaggistico-culturale e che permetta alle imprese di essere identificate come appartenenti alla filiera turistica, anche al fine di salvaguardare il tessuto economico-sociale delle nostre città d’arte o ‘santuario’, in un’ottica di rilancio di tutto il comparto del turismo ed in previsione di ulteriori ristori e sostegni da parte del Governo nazionale”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso, durante l’odierna seduta di question time, l’interrogazione a risposta immediata presentata dai consiglieri Thomas De Luca (M5S) e Fabio Paparelli (Pd) su “Gravi omissioni e ritardi nella risposta all’accesso agli atti in merito al superamento del valore obiettivo del nichel ai sensi del d.lgs 155/2010”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso, durante l’odierna seduta di question time, l’interrogazione a risposta immediata presentata dai consiglieri Simona Meloni e Tommaso Bori (Pd) in relazione alla “grave carenza di personale nelle Rsa”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso, durante l’odierna seduta di question time, due interrogazioni sulla situazione di Monteluce alle quali ha risposto la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. La prima presentata dai consiglieri della Lega Paola Fioroni e Stefano Pastorelli (Lega) che chiedeva informazioni circa il “Fondo Umbria - comparto Monteluce, l’assemblea dei quotisti del fondo e le prospettive del piano di risanamento Amco”. La seconda presentata dal consigliere Andrea Fora (Patto civico) in relazione alla “riqualificazione dell’intera area della Nuova Monteluce (Perugia) e al soddisfacimento delle richieste dei creditori”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso, durante l’odierna seduta di question time, l’interrogazione a risposta immediata presentata dalla consigliera del Partito democratico Donatella Porzi e relativa alla “effettiva azione della Regione Umbria e alle attività svolte dalla cabina di regia politica e della task force tecnica per il Pnrr”.
(UNWEB) “E' ormai chiaro a tutti che il tema sicurezza è stato agitato negli anni dalla Lega in modo strumentale e solo per trarne vantaggi elettorali. Oggi l’argomento è scomparso dall’agenda politica delle Giunte di destra, comunali e regionali, e riaffiora in modo superficiale solo quando un amministratore della Lega subisce un furto.
(UNWEB) Proseguono le audizioni della Prima e della Seconda commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presiedute da Daniele Nicchi e Valerio Mancini, sulle due proposte di legge su economia circolare e sviluppo sostenibile.
(UNWEB) All’ordine del giorno della riunione odierna del Comitato per il controllo e la valutazione, presieduto da Thomas De Luca, il tema del prestito sociale d’onore, in particolare rispetto alla clausola valutativa prevista nella legge istitutiva ‘25/2007’, poi trasferita nel Testo Unico in materia di sanità e servizi sociali (legge regionale 11/2015).
