(UNWEB) –Perugia “Esprimo sincero cordoglio e mi stringo alla famiglia dell’uomo, positivo al virus Covid-19, deceduto ieri sera all’Ospedale Santa Maria di Perugia”. E’ quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei.

(UNWEB) –Perugia “Esprimo sincero cordoglio e mi stringo alla famiglia dell’uomo, positivo al virus Covid-19, deceduto ieri sera all’Ospedale Santa Maria di Perugia”. E’ quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei.
Nota congiunta degli otto consiglieri regionali della minoranza per “ribadire ancora una volta l’urgenza di emanare da subito i bandi per la stabilizzazione del personale medico-sanitario, in particolare infermieri ed os e procedere allo scorrimento delle graduatorie. Ci stanno giungendo notizie preoccupanti di assunzioni e richieste di stabilizzazioni effettuate da altre Regioni che stanno coinvolgendo personale attualmente impiegato in Umbria. Perdere altro tempo – scrivono - significa perdere professionalità cresciute nel corso degli anni all’interno dei nostri presidi sanitari e ospedalieri con competenza e capacità.
(UNWEB) Perugia. Sono state emanate giovedì 12 marzo le ordinanze n. 250 e 251 del Sindaco di Perugia relative rispettivamente alla sospensione delle attività artigianali di pizzerie al taglio, kebab, piadinerie, paninoteche, e alla sospensione delle attività di somministrazione di alimenti e bevande nelle aree di servizio e rifornimento carburante lungo la rete stradale comunale.
Simona Meloni (Pd-vice presidente Assemblea legislativa), in qualità di prima firmataria dell’interrogazione riguardante la vertenza Trafomec di Tavernelle (non discussa in Aula), fa sapere di aver provveduto, d’intesa con i colleghi consiglieri del Pd, Tommaso Bori e Fabio Paparelli (firmatari dell’atto), a richiedere all’assessore allo Sviluppo economico, Michele Fioroni, una risposta scritta per conoscere quali siano i reali intendimenti in proposito della Giunta regionale. Meloni ringrazia l’assessorato per “la tempestiva risposta”, sottolineando però che “la Regione, dopo anni di impegno, continua a seguire la vicenda, ma questo interessamento non ha ancora prodotto effetti concreti nella vita dei lavoratori”.
(UNWEB) Perugia. Percorso legislativo abbreviato per l’approvazione del Bilancio di previsione 2020-2022, mercoledì 18 o giovedì 19 marzo anziché giovedì 26 marzo come programmato; un atto di indirizzo unitario che impegni la Giunta ad orientare risorse per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Un impegno che mira a rendere pienamente operativa l’Amministrazione regionale nell’affrontare la situazione.
(UNWEB) – Perugia – “In seguito all’ordinanza firmata stamani dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che predispone nuove misure per fronteggiare l’emergenza dell’epidemia da COVID-19, l’Ospedale della Media Valle del Tevere viene temporaneamente riconfigurato a livello organizzativo-strutturale come ospedale regionale dedicato all’emergenza coronavirus”. Lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, informando che l’ospedale di Pantalla è stato scelto in virtù di due elementi importanti: “La geo-localizzazione della struttura che si trova ubicata sulla direttrice stradale principale dell’Umbria posta tra i due HUB regionali di Perugia e Terni, nonché la possibilità di procedere con la riconfigurazione strutturale in maniera più celere essendo quello di più recente ultimazione”.
(UNWEB) – Perugia - Il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, come noto, ha firmato nella serata di ieri un nuovo decreto nel quale si incrementano le attività al pubblico che saranno sospese sino al 3 aprile. A rimanere aperte saranno principalmente le attività commerciali di beni primari (Allegato 1 aggiornato). Sospese le attività di ristorazione e di servizi alla persona (tra cui parrucchieri, barbieri, estetisti) diversi da quelli presenti nell'Allegato 2 aggiornato.
(UNWEB) TERNI – Il presidente della Provincia di Terni, Giampiero Lattanzi, ha emanato una direttiva per la regolamentazione degli accessi negli uffici dell’amministrazione provinciale per l’emergenza COVID-19. In riferimento alle disposizioni governative, il presidente ha deliberato una serie di misure che sono entrate in vigore ieri e che dureranno fino al 3 aprile, salvo ulteriori provvedimenti, se ritenuto necessario.
(UNWEB) –Perugia– Dai dati aggiornati alla mezzanotte dell’11 marzo, 62 persone in Umbria risultano positive al virus Covid-19, i guariti sono 2.
(UMWEB) Perugia – La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Politiche agricole Roberto Morroni, ha approvato oggi la delibera con cui vengono definiti le modalità e i criteri per il riconoscimento dei Distretti del Cibo che avranno sede legale e operativa in Umbria.
(UNWEB) –Perugia - La Giunta regionale dell’Umbria ha nominato il secondo consigliere di propria spettanza in Ater (Azienda territoriale edilizia residenziale). Si tratta di Francesca Del Bianco Barbacucchia, nata nel 1969 a Bastia Umbra, laureata in lettere e consulente ed agente immobiliare da 11 anni. E’ specialista in aste immobiliari, gestioni grandi patrimoni immobiliari aziendali privati ed in compravendita di aziende e fondi agricoli.
(UNWEB) La Prima Commissione Consiliare Permanente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, si è riunita nella sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni per iniziare l’esame della manovra di Bilancio 2020-2022 della Regione Umbria. Alla riunione ha partecipato l’assessore al Bilancio, Paola Agabiti, accompagnata dai tecnici della Giunta regionale. La manovra di bilancio 2020-2022 si compone del disegno di legge collegato alla legge di stabilità 2020, quello della legge di stabilità regionale 2020, e il ddl del bilancio di previsione 2020-2022, a cui si aggiunge la nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza regionale. La manovra di bilancio per il 2020 ammonta a oltre 2miliardi 586milioni di euro. La Commissione ha inoltre approvato, con la sola astensione di Thomas De Luca (M5s), il bilancio di previsione 2020-2022 dell’Assemblea legislativa dell’Umbria.
La Prima commissione consiliare, presieduta da Daniele Nicchi, ha iniziato l’esame della manovra di Bilancio 2020-2022 della Regione Umbria, che per il 2020 ammonta a oltre 2miliardi 586 milioni di euro. I consiglieri potranno presentare gli emendamenti entro venerdì. La Commissione tornerà a riunirsi lunedì prossimo per proseguire l’analisi della manovra, che sarà licenziata la prossima settimana così da poter essere approvata dall’Aula nella seduta del 26 marzo. Alla riunione ha partecipato l’assessore al Bilancio, Paola Agabiti. Inoltre la Commissione ha approvato il bilancio di previsione 2020-2022 dell’Assemblea legislativa dell’Umbria.
Il capogruppo del PD Bori si dice “perplesso” circa la scelta dell’ospedale di Gubbio–Gualdo quale struttura di accoglienza dei pazienti “Covid-19 con sintomi gravi”. Bori ricorda che in quel nosocomio opera il Centro Regionale per la Fibrosi Cistica, “una patologia – spiega - assolutamente non compatibile con l’eventuale accoglienza di pazienti affetti da Coronavirus”. Il capogruppo Pd annuncia un’interrogazione all’assessore regionale Coletto.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una interrogazione per “acquisire gli intendimenti dell’Esecutivo di Palazzo Donini sugli ospedali di Branca (Gualdo Tadino-Gubbio) e di Pantalla (Media Valle del Tevere) anche in ragione ed a seguito delle dichiarazioni dell’assessore alla Salute, Luca Coletto, secondo le quali entrambi i presidi saranno inseriti nel piano dell’emergenza Coronavirus”.
Il difensore civico regionale, Marcello Pecorari, annuncia di aver inviato una lettera alle autorità politiche e sanitarie nazionali e regionali relativamente alle “segnalazioni circa il crescente numero di tumori cerebrali in Alta Valle del Tevere”. Pecorari, rilevando la diffusione di particolari Patologie nella zona di Promano, evidenzia che a pochi chilometri di distanza c’è la discarica di Belladanza, il cui percolato avrebbe contaminato le falde, e che la Aboca avrebbe denunciato l’utilizzo eccessivo di pesticidi sui terreni della zona.
Marco Sciamanna (PdF Umbria): “Subito un supporto diretto a disabili gravi e anziani privi di supporto familiare”
(UNWEB) –Perugia– Dai dati aggiornati alla mezzanotte del 10 marzo, 44 persone in Umbria risultano positive al virus Covid-19, i guariti sono 2.
(UNWEB) – Perugia– E' guarito in Umbria un secondo paziente che era risultato positivo al virus Covid-19: lo rende noto l'assessore alla Salute, Luca Coletto.
Garantire solo le attività istituzionali essenziali riferite all’approvazione del bilancio di previsione 2020-2022 e alle nomine in enti e agenzie, attivare tra Giunta e Assemblea un tavolo informale di informazione e confronto sull’emergenza Covid-19: questi i punti principali emersi nella riunione odierna della Conferenza dei Capigruppo in cui si è registrata un’ampia collaborazione tra maggioranza e minoranza.
(UNWEB) Dopo le comunicazioni inerenti l’emergenza sanitaria, l’Assemblea legislativa dell’Umbria ha proceduto con le nomine dei rappresentanti di spettanza della Regione dei Collegi dei revisori dei conti degli Ambiti territoriali di caccia, del Centro pari opportunità, dell’Ater e dei sindaci del Collegio sindacale Gepafin.