Sangemini, Alessandrini e Carissimi (consiglieri regionali Lega): “L’azienda rispetti gli accordi siglati”
Sangemini, Alessandrini e Carissimi (consiglieri regionali Lega): “L’azienda rispetti gli accordi siglati”
Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5s) chiede che il sostentamento dei consorzi di bonifica sia incluso nella fiscalità generale della Regione perché “la difesa del territorio e la prevenzione del rischio idrogeologico – spiega - devono essere priorità assolute dell'agenda politica di una Regione che si appresta ad affrontare le conseguenze devastanti dei cambiamenti climatici” e per mettere “una pietra tombale sull’ingiustizia di una tassa che pesa solo su alcuni brani del territorio umbro”.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia una interrogazione sull’Ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto. Per Fora ci sono numerose problematiche e per questo chiede alla Giunta di conoscere “quale progetto ha per il futuro dell’ospedale”.
(UNWEB) la Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, si riunirà domani, martedì 18 febbraio dalle ore 9 e per tutta la giornata, a Norcia per fare il punto sulla ricostruzione post sisma 2016. Alla riunione, che si terrà presso il ‘Centro di Valorizzazione’ di Norcia, sono stati invitati, in audizione, il Direttore regionale dell’area ‘Governo del territorio, Ambiente e Protezione civile’, i Sindaci dei Comuni del cratere, i tecnici dell’Ufficio speciale per la ricostruzione, i rappresentanti del Collegio dei geometri, dell’Ordine degli architetti, degli ingegneri, dei geologi e degli agronomi. Nel pomeriggio interverranno esponenti di Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Confagricoltura, Confindustria, della CNA e della CIA regionali, alcuni rappresentanti della USL Umbria 2, delle Comunanze Agrarie, il Comitato Rinascita Norcia, l’Asp “Fusconi Lombrici Renzi” Norcia e la Onlus ‘Tutti i colori del mondo’.
Donatella Porzi, consigliere regionale del Partito democratico, annuncia la presentazione di una interrogazione sulla questione Rocchetta. Per Porzi “la Giunta deve intervenire subito, con l’obiettivo di tutelare lo sviluppo di un territorio in crisi e per esercitare la sue competenze in materia di utilizzazione delle acque dei giacimenti”.
(UNWEB) «Mi batterò fermamente contro ogni ipotesi di privatizzazione della sanità regionale e per la realizzazione dell'ospedale unico di Narni-Amelia, un investimento irrinunciabile per il territorio». Lo dichiara Maria Elisabetta Mascio, candidata di centrosinistra alle elezioni suppletive al collegio Umbria 2 del Senato che si terranno il prossimo 8 marzo. 'Nell'Umbria della Lega, cento giorni dopo il voto delle regionali, comandano già i veneti'.
(UNWEB) La partecipazione all’ascolto dell’audizione della Seconda commissione di martedì a Norcia è aperta a tutti. Tutti i cittadini interessati sono invitati a partecipare. Sarà la prima di altre audizioni che si terranno nei territori colpiti dal sisma 2016, per analizzare i principali problemi, i dati reali e le possibili soluzioni. Ma soprattutto ascoltare senza filtri la voce di chi vive nel territorio, per comprendere le vere necessità della popolazione, che poi dovranno ispirare leggi e regolamenti”: lo afferma il vicepresidente della Seconda commissione consiliare, Vincenzo Bianconi (gruppo misto).
(UNWEB) Si è svolta a Foligno la conferenza stampa di presentazione della candidatura di Valeria Alessandrini alle elezioni suppletive del Senato per il Collegio Umbria 2, per la coalizione di centrodestra composta da Lega Umbria, Fratelli d’Italia e Forza Italia.
(UNWEB) Spoleto - Un uomo solo al comando. Vogliamo esprimere il nostro risentimento per quanto accaduto in questi giorni quando è uscita la notizia della nomina del nuovo direttore artistico del Festival dei Due Mondi.
Il presidente della Seconda commissione, Valerio Mancini (Lega), annuncia che l’organismo consiliare si riunirà a Norcia, martedì 18 febbraio, “per stabilire un dialogo con i tecnici, gli amministratori e le associazioni interessate, così da avviare un percorso collaborativo che riesca a sbloccare la situazione della ricostruzione, che ormai da anni rappresenta una ferita aperta per l’Umbria”.
(UNWEB) Blu esprime grande soddisfazione per l’approvazione da parte della Giunta della Regione Umbria di un valido e completo studio firmato dagli esperti Silvio Maselli (già assessore del Comune di Bari e direttore di Anica e della Apulia Film Commission) e Daniele Basilio (che con Maselli e Valerio Mastandrea ha fondato l’agenzia di produzioni cinematografiche e televisive Fidelio), che costituisce un primo ed importante passo del percorso che dovrà portare alla costituzione della Fondazione Umbria Film Commission.
(UNWEB) –Perugia La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, coordinatrice della Commissione Affari Europei della Conferenza delle Regioni, è intervenuta oggi alla riunione del Comitato Interministeriale Affari Europei che, presieduto dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e con la partecipazione di diversi Ministri, si è svolta oggi a Palazzo Chigi, a Roma.
(UNWEB) –Perugia - Si è tenuto oggi, presieduto dall'Assessore regionale allo Sviluppo economico Michele Fioroni, alla presenza del Direttore regionale Luigi Rossetti e del direttore generale di Confindustria Umbria, Elio Schettino, che ha invitato a partecipare le aziende maggiormente interessate al tema, un incontro circa gli effetti che deriveranno dall'introduzione della "plastic tax". Solo le aziende presenti al tavolo odierno registrano complessivamente 415 milioni di euro di fatturato e contano 1600 dipendenti. Alla riunione ha preso parte, tra gli altri, il Consigliere regionale Daniele Carissimi.
(UNWEB) – Perugia - Si è svolto oggi, nella sede dell'Assessorato regionale allo Sviluppo economico e innovazione, un incontro sul tema dell'internazionalizzazione delle imprese. A confrontarsi con l'assessore Michele Fioroni, il direttore Luigi Rossetti e i dirigenti della Regione sono stati i dirigenti e i tecnici di Confindustria, Confcommercio, Confartigianato, Cna, Umbria Export e Sviluppumbria.
Il consigliere Eleonora Pace (FdI – presidente Terza commissione) ritiene necessario che Giunta regionale e Assemblea legislativa “attivino gli strumenti a loro disposizione per la semplificazione normativa”. Secondo Pace sarebbe opportuno intervenire rapidamente sui testi unici, “adeguandoli alle necessità e criticità del momento” e avviare una ricognizioni sui regolamenti attuativi “verificando se quelli previsti dalle leggi sono stati emanati”.
l consiglieri regionali Tommaso Bori (capogruppo Pd) e Michele Bettarelli (Pd-vicepresidente della commissione Sanità) annunciano la presentazione di una proposta di legge dedicata ai disturbi del neurosviluppo. Per Bori e Bettarelli si tratta di “una proposta di civiltà, che fornisce una risposta chiara, efficiente e organizzata a tutti i disturbi del neurosviluppo, alla luce della crescente diffusione di questo tipo di patologie”.
(UNWEB) Il presidente dell'Assemblea legislativa, Marco Squarta, annuncia la presentazione di “una mozione urgente per conoscere, attraverso Rfi, lo stato della rete ferroviaria e dei 559 chilometri di binari che attraversano l'Umbria”.
(UNWEB) Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (gruppo misto) annuncia un’interrogazione alla Giunta per sapere “quali sono gli intendimenti per arginare la crisi delle piccole e medie imprese commerciali e artigiane umbre”.
(UNWEB) Perugia. “Sono soddisfatta per l’approvazione da parte del Consiglio comunale di Todi dell’ordine del giorno proposto dalla maggioranza a sostegno della famiglia naturale, un documento dal quale possiamo prendere spunto per iniziare a lavorare anche a livello regionale affinché i principi in esso contenuti vengano recepiti dagli altri comuni dell’Umbria”: lo afferma il consigliere regionale della Lega Francesca Peppucci.
(UNWEM) – Perugia, – Altri 9 milioni e mezzo di euro destinati ad interventi di ricostruzione post-sisma 1997. È quanto prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che aveva richiesto un apposito lavoro di verifica delle eventuali economie di passati piani finanziari, con la quale si è deciso di indirizzare i fondi recuperati per soddisfare le richieste pervenute da parte degli Enti attuatori per il completamento di interventi di ricostruzione nei settori P.I.R., Opere pubbliche e Beni culturali dell’area umbra colpita dal sisma nel 1997.
(UNWEB) Il Comitato per il controllo e la valutazione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduto da Thomas De Luca, si è riunito per verificare lo stato si attuazione della legge ‘16/2017’ per il contrasto dello spreco alimentare e di un articolo della legge di stabilità regionale 2019 contenente importanti norme a favore del benessere degli animali d’affezione. Entrambi i provvedimenti erano stati proposti nella passata legislatura dall’attuale presidente dell’Assemblea legislativa Marco Squarta (FdI) che ha chiesto al Comitato di attivarsi per conoscerne i tempi di applicazione. Dalle istruttorie svolte dagli uffici di Palazzo Cesaroni è emerso che entrambe le norme sono essenzialmente inattuate. Per questo il Comitato ha deciso di scrivere all’Assessore competente per chiedere chiarimenti e sollecitarne l’applicazione.