VillaUmbraSemine(UNWEB) – Perugia – Comunicazione istituzionale, gestione e ottimizzazione dei siti web della Pubblica Amministrazione nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy e trasparenza. Sono i temi approfonditi oggi nel corso del seminario “Il sito Web e la comunicazione istituzionale digitale di qualità” organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.

86e24756 d8ee 4112 9f61 1b8460617c96(UNWEB) – Perugia - “Intendiamo rimettere in cammino l’Umbria facendola tornare ad occupare il posto che le spetta a livello nazionale. Per questo siamo responsabilmente impegnati a lavorare, in un gioco di squadra, per superare le criticità che hanno frenato lo sviluppo della nostra regione”. Lo ha detto la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei nel corso della tradizionale conferenza stampa di fine anno che si è tenuta oggi a Palazzo Donini, alla presenza degli assessori Roberto Morroni, Enrico Melasecche, Paola Agabiti e Michele Fioroni.

melasecche firma 2 (UNWEB) – Perugia - Aumentano i prodotti geologici messi a disposizione dalla Regione Umbria. E’ quanto afferma l’assessore regionale ai lavori pubblici, Enrico Melasecche Germini, dando notizia della pubblicazione della prima Carta Geologica Interregionale dell’Italia Centrale in scala 1:250.000 con note illustrative realizzata dalle Regioni Umbria, Emilia-Romagna, Marche e Toscana. Siamo convinti – ha affermato l’assessore Melasecche Germini - che la conoscenza è la primaria esigenza delle Pubbliche Amministrazioni per poter efficacemente governare il territorio e l’ambiente e poter al meglio operare per la mitigazione dei rischi e per una corretta pianificazione territoriale, da lungo tempo le Regioni operano sul fronte della costruzione di banche dati (topografiche, geologiche, geomorfologiche, ambientali, ecc.).

79370246 2569784016591954 68290757395480576 oDonatella Porzi, consigliere regionale del Pd, interviene sulla “rimodulazione del superticket che vede l’eliminazione dello stesso per la fascia di reddito R2 e R3”. Per Porzi questo risultato “è la conseguenza del buon operato della Giunta precedente: l’Umbria, grazie alla sua gestione sanitaria ha potuto contare su 1,2 milioni di euro in più proprio finalizzati al ticket”.

BoriIl capogruppo regionale del PD, Tommaso Bori, sottolinea il rilievo della firma del Patto per la Salute tra Governo e Regioni: “confermato il finanziamento di 3,5 miliardi per il 2020 del fondo sanitario nazionale, previsti 2miliardi in più per gli investimenti nel 20120 e 1,5 nel 2021 e, finalmente, via libera all'aumento delle assunzioni di personale, abolizione del super ticket”. Bori rileva poi la necessità di aumentare il numero borse di specializzazione per sopperire alla carenza di personale medico.

PepucciIl consigliere regionale Francesca Peppucci - LEGA annuncia di aver presentato alla Presidente della Terza Commissione, Eleonora Pace, la richiesta che l’organismo consiliare faccia dei sopralluoghi presso le strutture sanitarie umbre “per valutarne direttamente lo stato e il funzionamento”. Per Peppucci “la politica deve uscire dai palazzi per verificare concretamente lo stato delle cose”.

IMG 20191219 WA0002(UNWEB) – Terni – “Il rinnovo dell’Aia, l’Autorizzazione integrata ambientale del polo siderurgico di Terni, concessa per dodici anni, contiene un quadro prescrittivo di interventi di grande valore che possono permettere un sensibile miglioramento ambientale di questo territorio, a tutela della salute dei cittadini.

Paparelli(UNWEB) Perugia. Il consigliere regionale Fabio Paparelli (PD) ha depositato oggi una proposta di legge per modificare l’assetto istituzionale e organizzativo dell’Arpa (Agenzia regionale per l’ambiente) al fine di assicurare una maggiore funzionalità ed omogeneità territoriale, garantendo un efficace coordinamento tra le strutture preposte al controllo ambientale e quelle dedicate alla tutela della salute. Nel testo si prevede inoltre che la sede legale dell’Arpa sia fissata a Terni “quale riconoscimento istituzionale del peso che sta gravando sul capoluogo di Provincia, in ragione delle elevate criticità ambientali”.

Naticchioni 1(UNWEB) – Perugia– Moltiplicare a favore dei giovani umbri le opportunità di studio, di esperienze lavorative e di volontariato all’estero. E’ l’obiettivo della giornata di informazione e formazione intitolata “Erasmus +” organizzata oggi a Villa Umbra dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica in collaborazione con SEU Servizio Europa.

Coletto(UNWEB) – Perugia– La Giunta regionale dell’Umbria ha stabilito di eliminare la quota aggiuntiva per le prescrizioni di specialistica ambulatoriale e farmaceutica per i cittadini in fascia di reddito R2 e R3 residenti in Umbria e per i domiciliati che hanno effettuato la scelta del medico in Umbria, limitandone quindi l’applicazione ai soli cittadini con reddito del nucleo familiare fiscale superiore a 100 mila euro: lo rende noto l’assessore alla Salute e alle Politiche sociali, Luca Coletto, informando che “le prestazioni per le fasce individuate, attraverso i dati forniti dall’Agenzia delle Entrate per mezzo del sistema Tessera sanitaria, decorrono a partire dalle prestazioni erogate dal primo gennaio 2020”.

Bianconil consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Misto) annuncia di aver depositato oggi una mozione che impegna la Giunta regionale a “prevedere contributi regionali a fondo perduto per la sostituzione o l’efficientamento di impianti termici civili presenti nel territorio regionale, installazione di elettro-filtri ed eventuali altre misure finalizzate al risparmio energetico e al miglioramento della qualità dell’aria”.

commissioneLa Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, ha fissato per il 15 gennaio un’audizione sulla situazione della ricostruzione post sisma del 2009 a Spina di Marsciano. Audizioni anche il 22 gennaio su Arpa e turismo. Inoltre è stato illustrato lo studio “Le politiche per la competitività e l’innovazione delle imprese in Umbria”, che sarà approfondito in apposite sedute. Congelata la richiesta di Vincenzo Bianconi (Misto) la proposta di una commissione consiliare speciale sui problemi della ricostruzione post terremoto del 2016 in Valnerina.

ForaIl consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) nel ricordare che oggi si celebra la Giornata Internazionale del Migrante, spiega che l’incontro di presentazione del libro di Mario Marazziti ‘Porte aperte, viaggio nell’Italia che non ha paura’ svolto ieri pomeriggio “ha anticipato una riflessione su tale evento ed è stato anche l’occasione per presentare alcuni esempi di buona accoglienza ed integrazione”. Fora assicura il suo impegno “affinché la Regione, in collaborazione con le Prefetture, l'Anci e il Terzo Settore possa promuovere un modello responsabile, diffuso ed innovativo di integrazione".

Peppucci(UNWEB) Perugia. Il consigliere regionale Francesca Peppucci - LEGA (Lega), con una una interrogazione a risposta immediata (question time) condivisa da tutti i componenti del gruppo consiliare interroga la Giunta regionale per avere un aggiornamento circa lo stato di avanzamento dei lavori del servizio di trasporto ferroviario della ex-Fcu sospeso il 12 settembre 2017. Peppucci esprime “rabbia e dispiacere” nel vedere la ferrovia regionale inserita da Legambiente “nella black list delle peggiori d'Italia” e sottolinea la necessità di “dare risposte concrete ai cittadini”.

AA009459(UNWEB) Perugia - All’indomani del Consiglio che ha visto il Sindaco Andrea Romizi affermare l'estraneità sua e della sua Giunta a qualsiasi tipo di coinvolgimento con la ‘Ndragheta, è emersa la volontà da parte del gruppo consiliare del Partito Democratico di avanzare la richiesta di dimissioni ai danni di Nilo Arcudi, attuale presidente del Consiglio Comunale nonché consigliere eletto alle ultime amministrative dello scorso maggio nelle file della lista Perugia Civica, a sostegno della coalizione di centrodestra.

conferenza stampaProvinciaPerugiaBacchetta: “Il legislatore deve ridare dignità a questo ente strategico per i cittadini”
(UNWEB) Perugia, - “Le risorse a disposizione della Provincia di Perugia sono tornate ad essere più cospicue, facendo registrare un’inversione di tendenza per questo ente. In tutto il 2019 si sono avuti importanti investimenti nella viabilità per oltre 54 milioni di euro, più di 12 milioni per l’edilizia scolastica e 9 milioni sul patrimonio dell’ente”. A parlare è il presidente Luciano Bacchetta in occasione della conferenza di fine anno tenuta nella giornata di oggi nella sala Falcone Borsellino del palazzo di Piazza Italia. Al suo fianco il vice presidente Sandro Pasquali e i consiglieri Erika Borghesi, Letizia Michelini e Federico Masciolini.

gesenu(UNWEB) Gesenu SpA, in collaborazione con il Comune di Perugia, presenterà i dati della TARI relativi all'anno 2019 nel corso della conferenza stampa prevista per domani, mercoledì 18 dicembre, alle ore 11,30 nella sala ossa di Palazzo dei Priori. All’incontro con la stampa prenderanno parte l’Assessore alle Finanze, Bilancio, Demanio e Patrimonio, Partecipate del Comune di Perugia Cristina Bertinelli , Annalisa Maccarelli, Responsabile ufficio TARI Gesenu, Massimo Pera Direttore Operativo Gesenu.

BoriIl capogruppo regionale del Partito Democratico, Tommaso Bori, annuncia la presentazione di  una proposta di legge per “dimezzare le indennità spettanti al presidente della Giunta regionale, al presidente dell'Assemblea legislativa, ai consiglieri e agli assessori regionali”. Per Bori l’indennità “non potrà essere superiore allo stipendio di un sindaco di una città con un numero di abitanti pari ai residenti dell’Umbria”. 

 Totem plasma definitivo con loghi