(UNWEB) – Perugia, - In relazione all'emergenza legata alla pandemia da covid-19, la Regione Umbria ha chiesto ad alcune strutture sanitarie private (Lami, Porta Sole, Liotti, Villa Fiorita, Villa Aurora) la disponibilità a fornire ai servizi delle Aziende sanitarie pubbliche alcuni dispositivi e apparecchiature utilizzate nelle sale operatorie e qualunque altra strumentazione utile per l'assistenza a pazienti da destinare a terapie sub-intensive e/o intensive. Il tutto prendendo atto che è già stata data indicazione dalla Regione alle strutture sanitarie private di sospendere tutte le attività programmate e procrastinabili, fatte salve, quindi, le urgenze in atto.


(UNWEB)Perugia - Ammonta a 2 mila euro la cifra che la Regione Umbria ha deciso di stanziare per garantire continuità, per almeno altri 12 mesi, alle progettualità di vita indipendente già avviate nei Comuni umbri: lo comunica l'assessore alla Salute e al Welfare, Luca Coletto, precisando che le risorse derivano dai finanziamenti del POR FSE 2014-2020.
La manovra di bilancio 2020-2022 della Regione Umbria è stato approvato dall’Assemblea legislativa dell’Umbria con 13 voti a favore (Lega, FdI, FI, Tesei presidente per l’Umbria) e 7 astenuti (PD, M5S, Patto civico per l’Umbria, Misto; assente il consigliere Paparelli-PD). L’atto si compone del disegno di legge collegato alla legge di stabilità 2020, quello della legge di stabilità regionale 2020, il ddl del bilancio di previsione 2020-2022. Il bilancio 2020 ammonta a 2miliardi 586milioni di euro. È stato inoltre votato all’unanimità un ordine del giorno unitario, siglato da tutti i capigruppo, concernente “interventi straordinari per fronteggiare gli effetti diretti ed indiretti dell’emergenza coronavirus".
L’Assemblea legislativa dell’Umbria, nella seduta odierna, ha approvato a maggioranza, con 13 a favore e 7 astenuti, la “Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza regionale”.
(UNWEB) Perugia – Si è concluso con successo l'esame finale online in Medicina Generale. La sessione straordinaria dell'esame finale per il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale Triennio 2016/2019 è stata organizzata dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, diretta da Alberto Naticchioni.
(UNWEB) – Perugia- Siglato con procedura urgente in mattinata dal Magnifico Rettore, Maurizio Oliviero e dalla Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, l'accordo che prevede l'immediata assunzione straordinaria di medici specializzandi, al fine di far fronte all'emergenza sanitaria causata dall'epidemia COVID-19.
L'Assemblea legislativa dell'Umbria, nella seduta odierna, ha approvato a maggioranza, con 13 a favore e 7 astenuti, la minoranza
(UNWEB) –Perugia – Effettuare i tamponi anche ai pazienti asintomatici rappresenterebbe una buona strategia per contenere la diffusione dell'infezione da coronavirus, ma visto che si tratta di pandemia, il provvedimento dovrebbe essere esteso su scala nazionale: l'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, la pensa così in merito ai test di massa per rilevare la positività al Covid-19.
(UNWEB) Perugia. “Prendo atto della nota ricevuta venerdì 13 marzo scorso dallo studio Legale dell’avv. prof. Giuseppe Caforio per conto di Sogepu con la quale si diffida il sottoscritto e si chiede di emendare e rettificare i contenuti relativi a Sogepu e alla discarica di Belladanza, ritenuti lesivi dell’interesse della società e della cittadinanza dell’Alto Tevere per aver creato allarmismo sociale, in relazione ad una nota da me inviata l’11 marzo scorso sulla necessità di monitorare la diffusione di patologie oncologiche in Umbria e in Alto Tevere”. Così il difensore civico regionale Marcello PECORARI in relazione ad una lettera aperta alle autorità politiche e sanitarie nazionali e regionali in ordine a “segnalazioni circa il crescente numero di tumori cerebrali in Alta Valle del Tevere” pubblicata l’11 marzo scorso”.
Il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori, annuncia la presentazione di una proposta di legge che mira a far diventare la Regione Umbria “promotrice dello sviluppo responsabile della nuova economia legata alle piattaforme digitali”. Evidenziando l’importante ruolo svolto dai riders e dagli altri lavoratori della “Gig economy” anche in questa fase di emergenza sanitaria, Bori sottolinea che ad essi è riservato un sistema di garanzie che appare ancora troppo fragile.
Il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca annuncia la presentazione di una interrogazione in cui chiede di sapere gli intendimenti della Giunta regionale circa le azioni da mettere in campo per il contrasto al Covid-19. De Luca chiede sostanzialmente la “implementazione di test a tappeto tramite il potenziamento dei centri di analisi e l’acquisto di massicce quantità di kit veloci e affidabili”.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l'Umbria) giudica positivamente l'anticipo a domani (mercoledì) dell'approvazione del Bilancio preventivo della Regione Umbria pur considerandolo un atto “meramente tecnico” a fronte dell'emergenza sanitaria che sta imponendo una revisione anche delle politiche da attuare. Fora chiede che la Giunta si impegni a predisporre in tempi compatibilmente brevi con l'emergenza una maxi-variante al bilancio di assestamento entro il mese di maggio con cui si possano approfondire e mettere a punto tutti i provvedimenti strutturali possibili per il mondo delle imprese, dei lavoratori, delle famiglie. Fora chiede inoltre che la Giunta faccia una comunicazione all'Ufficio di presidenza dell'Assemblea legislativa almeno settimanale, se non quotidiana, sull'evolversi della situazione.
(UNWEB) Perugia. Come anticipato nella giornata di ieri, con ordinanza n. 265 del 17 marzo l’Amministrazione Comunale ha predisposto l’ordinanza di chiusura dei seguenti parchi ed aree verdi fino al 25 marzo:
