(ASI) Terni – La Ternana Calcio Femminile annuncia tramite un comunicato la clamorosa decisione di ritirare immediatamente la squadra dal campionato di Serie A di Elite causa le gravi falsità riportate dal Commissario di Campo presente alla gara Kick Off Milano-Ternana Calcio Femminile.


(ASI) Novara – Terzo risultato utile per la squadra allenata da Fabio Liverani e prima vittoria esterna per la Ternana che da oggi inizia realmente a sperare nella salvezza grazie allo splendido lavoro targato Fabio Liverani, l’allenatore romano ha ottenuto 9 punti in 4 partite, convincendo anche il pubblico rossoverde rassegnato dopo le prestazioni negative dei suoi predecessori Gautieri e Carbone.
Correrà la gara insieme al presidente del CONI, Giovanni Malagò
Sauro Mencaroni, ancora 6 giorni al termine delle iscrizioni. Possiamo crescere
A Foligno è andato in scena il Campionato regionale di Ritmica. A Torgiano protagonista è stata la sezione Artistica
(UNWEB) Spoleto. La prima esperienza nei playoff di Serie A del volley spoletino targato Monini non poteva cominciare meglio. 3-0 alla Conad Reggio Emilia, pubblico delle grandissime occasioni al Palarota e la possibilità, già sabato prossimo in terra emiliana, di centrare lo storico obiettivo delle semifinali. E’ una Monini Marconi che vince e convince quella che batte in tre set, di cui solo l’ultimo veramente sofferto, la squadra del grande ex Pupo Dall’Olio. Una vittoria netta e meritata, frutto di una buonissima pallavolo e di una grande concentrazione in tutte le fasi di gioco, anche quando c’era da rimontare nel terzo parziale.
(UNWEB) Spoleto - Il Villabiagio di Cocciari espugna il 'Comunale' nella super sfida valida per la ventiseiesima giornata del campionato di Eccellenza regionale e si porta a +5 sulla Voluntas a quattro giornate dal termine del torneo.
Saranno 300 i giocatori al via, provenienti da 70 nazioni. Il grande maestro Mogranzini: “In queste manifestazioni la sinergia è fondamentale”. Il sindaco di Spoleto, Cardarelli: “C'è bisogno di queste vetrine”
(UNWEB) ORVIETO – Tra le novità assolute di questa stagione che l’Orvieto Fc ha proposto in questa stagione, e che sta proponendo ancora, c'è la squadra Giovanissimi. Una classe di età su cui la società del presidente Bellagamba sta lavorando per gettare le basi della prima squadra del futuro. Un gruppo di ragazzini che sta lavorando settimana dopo settimana con un discreto successo, avendo anche alcuni elementi convocati negli stage della Rappresentativa Umbra di categoria, ed è affidata ad un tecnico che di futsal ne capisce, e tanto, avendo indossato le maggiori maglie del futsal orvietano per anni e avendo avuto tra i propri tecnici nomi importanti, è Luca Fringuello, che dopo aver appeso quest’anno le scarpette al chiodo si è buttato su questa nuova avventura...
Piazzamenti di prestigio in tutti gli attrezzi. E’ il frutto di un lavoro serio da parte di tecnici e istruttori
Ventidue diversi poster tappezzerano gli uffTra i presenti Gianluca Tassi, primo disabile italiano ad aver preso parte e concluso la Dakar 2017, il raid off-road più estremo e più difficile al mondo ici pubblici della regione
(UNWEB) La Sicoma torna dalla lunghissima trasferta in Puglia con due punti pesantissimi, che di fatto condannano Monteroni all’ultimo posto in classifica e rilanciano invece in classifica i ragazzi di coach Pierotti, alla terza vittoria in fila.
(UNWEB) La Monini Marconi sale in cattedra contro la Emma Villas Siena e si aggiudica l'incontro con un perentorio 3 a 0.
(ASI) Cesena – Ennesimo scontro diretto perso dai rossoverdi, la squadra di Liverani non riesce a far risultato dopo la vittoria casalinga contro il Trapani e ritorna incredibilmente ultimo in classifica a soli 26 punti; la zona play-out è a 6 punti di distanza e la situazione diventa sempre più critica.
(UNWEB) Assisi. Un messaggio di fratellanza, pace e solidarietà. Semplicemente correndo. Partendo da Assisi ed arrivando a Gerusalemme. A portare a termine la missione è stato Federico Claure, argentino, 40 anni da compiere il prossimo 29 giugno, che ha preso parte alla Maratona di Gerusalemme, in quello che è stato un venerdì di grande festa lungo le strade di tutta la città, portando a termine la fatica sui 42 km con il tempo di quattro ore e 32 minuti.