(UNWEB) Perugia – Approvati oggi dalla Giunta della Regione Umbria i criteri per il fondo prestiti Re–Commerce a sostegno del settore del commercio, delle palestre e dei servizi alla persona, sospesi a seguito delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria che hanno interessato l’Umbria.


(UNWEB) – Perugia, - Sono stati prorogati all’11 marzo (fino alle ore 12) i bandi per le borse di studio a studenti della scuola primaria e secondaria – I° e II° grado – e per il sostegno alle famiglie per il pagamento delle rette dei servizio socio-educativi per l’infanzia 0-6 emanati dalla Regione Umbria nell’ambito dell’’emergenza Covid-19.
(UNWEB) Perugia - Approvata oggi in Giunta la riforma della legge regionale n. 1 del 2018 “Sistema integrato per il mercato del lavoro, l'apprendimento permanente e la promozione dell'occupazione. Istituzione dell'Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro”.
(UNWEB) – Perugia – “Sul problema della proliferazione dei cinghiali sul territorio regionale, aggravato dall’emergenza sanitaria da Covid-19 e dalle conseguenti limitazioni all’attività venatoria, convocherò un tavolo con i rappresentanti delle associazioni agricole e venatorie e degli Ambiti Territoriali di Caccia: un confronto fondamentale, immediatamente successivo all’approvazione definitiva del Regolamento sulla caccia di selezione che, per la prima volta, include anche questa specie. In quella sede definiremo insieme ulteriori azioni per rafforzare gli interventi di controllo e di gestione necessari a evitare danni alle colture e rischi per la salute e l’incolumità pubblica”. È quanto annuncia l’assessore alla Caccia della Regione Umbria, Roberto Morroni.
Il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione “per capire lo stato del rapporto fra RFI e Regione Umbria”. Per Bettarelli “la Fcu continua ad essere per la Lega esclusivamente strumento di campagna elettorale”.
(UNWEB) "Conta più la tessera di partito che avere buone idee" dice il capogruppo in Assemblea legislativa del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, “a seguito della mail inviata dalla presidente della Regione, Donatella Tesei in cui chiede ai partiti di esporre i loro progetti per il Recovery Plan dell'Umbria entro il 24 febbraio”.
(UNWEB) – Perugia - Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha incontrato questo pomeriggio a Palazzo Donini la Presidente della Regione Donatella Tesei ed il Magnifico Rettore dell’Università di Perugia Maurizio Oliviero. L’incontro, dopo il saluto con il Prefetto di Perugia Armando Gradone, è stato occasione per parlare dell’emergenza pandemica, ma anche del futuro della sanità regionale.
(UNWEB) “La Giunta regionale chiarisca il piano industriale, la sostenibilità economica e ambientale del progetto del ‘Polo regionale dell'idrogeno e della mobilità alternativa”, realizzabile sul sito dell’ex centrale Enel ‘P. Vannucci’ di Bastardo e spieghi qual'è il relativo piano di investimento delle risorse regionali”. Lo chiede, con un'interrogazione rivolta all’Esecutivo di Palazzo Donini, il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria).
Seconda audizione della Terza commissione sulla modifica al Regolamento per la caccia di selezione: ascoltati i presidenti degli Atc (Ambiti territoriali di caccia), i rappresentanti delle associazioni venatorie e degli agricoltori. Il nuovo Regolamento sulla caccia di selezione includerà la specie cinghiale oltre a cervidi e bovidi.
Il capogruppo del Partito democratico Tommaso Bori, anche a nome degli altri consiglieri Dem, esprime il cordoglio e la vicinanza alla famiglia di Francesco Innamorati, deceduto nel corso della notte. Con la sua scomparsa, scrive Bori, “l’Umbria perde una persona straordinaria, un testimone autentico e appassionato del movimento antifascista che, con il suo impegno civile e politico, ha saputo alimentare, nel solco tracciato dalla Resistenza, la memoria e valori della Costituzione e della vita democratica”.
(UNWEB) “Recuperare farmaci non usati per tutelare l’ambiente riducendo la produzione dei rifiuti, perseguire principi di solidarietà e contrastare la povertà sanitaria, contenere la spesa farmaceutica regionale e prevenire il racket del mercato nero di farmaci e medicinali”: sono questi gli obiettivi della proposta di legge regionale depositata dal consigliere Daniele Carissimi (Lega), “già impegnato sul fronte della lotta allo spreco con una mozione sul recupero e la redistribuzione delle eccedenze alimentari”.
(UNWEB) - Perugia – “Ci ha lasciato Francesco Innamorati la cui vita è fortemente legata alla lotta per la democrazia e alla storia della nostra Regione”. Così la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, lo ha voluto ricordare in un suo messaggio.
(UNWEB) – Perugia– Pronti a partire quattro corsi di alta formazione promossi da Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica ed Università per Stranieri di Perugia, finanziati dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale nell’ambito dell’avviso nazionale “Valore P.A. 2020”. I quattro percorsi formativi coinvolgeranno i dipendenti delle amministrazioni pubbliche in Umbria, Toscana e da quest’anno anche in Abruzzo.
(UNWEB) “Con la morte di Francesco Innamorati perdiamo una mente storica, lucida ed importante del regionalismo italiano. La sua impronta nel primo Statuto della Regione Umbria rimarrà indelebile nel tempo”.
I consiglieri regionali Simona Meloni e Donatella Porzi (Pd), Thomas De Luca (M5S) fanno sapere di aver avanzato al presidente della Prima Commissione, Daniele Nicchi, la richiesta di “calendarizzazione di una serie di audizioni finalizzate ad avviare una stagione di confronto sui temi del Recovery Plan”.
(UNWEB) Roma, - La Corte di Appello di Perugia, ribaltando la sentenza di primo grado, ha assolto il senatore Simone Pillon da ogni imputazione e ha ordinato la restituzione delle somme che aveva dovuto versare agli esponenti di arcigay a titolo di risarcimento.
La Prima commissione, presieduta da Daniele Nicchi, ha iniziato l’esame della manovra di Bilancio 2021-2023 della Regione Umbria, che è composta dal disegno di legge collegato alla legge di stabilità 2021, da quello della legge di stabilità regionale 2021, e dal ddl del bilancio di previsione 2021-2023. La manovra di bilancio per il 2021 ammonta a 18,7 milioni di euro. Alla riunione ha partecipato l’assessore al Bilancio, Paola Agabiti.