DeLuca BoriI consiglieri regionali Thomas De Luca  (M5S) e Tommaso Bori (Pd) denunciano che “la situazione critica in Umbria era ampiamente prevedibile”. Per De Luca e Bori sarebbe servito “già da subito, un intervento immediato e risposte urgenti e risolutive: i ritardi della Giunta Tesei sono inaccettabili".

conf stampa mutazioni virus 3(UNWEB) – Perugia – L'Umbria rimarrà in fascia arancione, visto che c'è un bilanciamento dei contagi sul territorio, ma alla luce dei risultati inviati dall'Istituto superiore di sanità sui 42 campioni positivi al Sars-Cov 2 - con 18 casi di variante inglese, 12 brasiliana e 3 con altre mutazioni - saranno opportuni nuovi interventi nelle zone più interessate dal fenomeno: è quanto emerso nel corso della conferenza stampa tenuta nel tardo pomeriggio di oggi, dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, insieme all'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, al direttore regionale alla Salute, Claudio Dario, al commissario per la gestione dell'emergenza Covid in Umbria, Massimo D'Angelo, al capo del Gabinetto della Presidenza, Federico Ricci.

146197915 2877022799202750 4818156733231730464 o(UNWEB) – Perugia, - "La ricostruzione post-terremoto, le politiche di rinnovamento del patrimonio di edilizia residenziale legate all'efficientamento energetico e al miglioramento della vulnerabilità sismica dei fabbricati connesse anche alle nuove opportunità offerte dal Superbonus e la costante attenzione alle esigenze manutentive dell'utenza rappresentano i punti essenziali di un anno di attività manutentiva di Ater Umbria e che indicano le prospettive nell'immediato futuro". E' quanto afferma l'assessore regionale alle politiche abitative, Enrico Melasecche, commentando il report di Ater relativo alle attività del 2020.

de luca thomasIl capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, intervenendo in tema di pandemia da Covid 19, esprime preoccupazione rispetto alla ‘variante brasiliana’ e “la curva del contagio” per cui “l’Umbria diventa un caso nazionale”. Per il capogruppo pentastellato “servono misure rapide e urgenti che la Giunta Tesei evidentemente non è in grado di prendere”

146735078 2925855574318128 3246382515825333578 oIl capogruppo regionale del Pd, Tommaso Bori, annuncia di aver scritto una lettera alla presidente della Regione, Donatella Tesei, per sollecitare la Giunta “a colmare al più presto la mancanza di adeguati servizi consultoriali e ginecologici territoriali e ospedalieri, oltre che a sanare la forte carenza di personale che ne sta penalizzando il funzionamento”. Per Bori “i 49 consultori attivi sono del tutto insufficienti rispetto ai bisogni reali della popolazione”.

classroom 2093743 1920Crop(UNWEB) In quasi tutte le scuole del Trasimeno gli alunni che hanno bisogno del sostegno e le loro famiglie non sono stati lasciati soli. Dopo che la Regione Umbria ha deciso di correre ai ripari dando “indicazioni cogenti” (da molti amministratori municipali ritenute uno scaricabarile) ai 31 Comuni umbri più colpiti dalla pandemia per contenere la diffusione del covid, molti sindaci hanno già emesso ordinanze con misure restrittive, tra cui quella di sospendere l’attività scolastica in presenza. Nell’area del Trasimeno, ha cominciato il comune di Magione, uno dei più colpiti della regione dal covid e, a stretto giro, hanno fatto le stessa scelta anche gli altri maggiori, da Castiglione a Città della Pieve, da Panicale a Passignano.

DeLuca BettarelliI consiglieri regionali Thomas De Luca (M5s) e Michele Bettarelli (Pd) si dimettono dalla Commissione d’inchiesta sull’inquinamento nella conca ternana perché, spiegano, “si è riunita solo due volte dopo l'insediamento” e “non ha mai condiviso nella realtà alcuna progettualità ma solo preso atto delle delibere di Giunta”.

AnalisiCovid(UNWEB) – Perugia – L’aggiornamento sulla situazione epidemiologica dell’Umbria e l’andamento della campagna vaccinale, con un focus sulla programmazione per la somministrazione del vaccino agli over 80: questi gli argomenti al centro della conferenza stampa tenuta oggi dall’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, Dal direttore regionale alla Salute, Claudio Dario, dal commissario per la gestione dell’emergenza covid, Massimo D’Angelo.

Bori 9Il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori, interviene in occasione della Giornata mondiale contro il cancro per chiedere alla Giunta di Palazzo Donini di rispettare gli impegni assunti rispetto alla riattivazione del Registro Tumori umbro. Bori, oltre ad evidenziare pericolosità ed incidenza della patologia, rimarca che la sua incidenza in alcune aree della regione avrebbe già dovuto portare ad attivare apposite azioni di monitoraggio.

MORRONI ROBERTO(UNWEB) – Perugia – “Il contenimento dei cinghiali potrà presto essere praticato anche tramite caccia di selezione: la Giunta regionale ha approvato la proposta del Regolamento per la gestione del prelievo venatorio degli ungulati che inserisce la specie fra quelle previste, rafforzando ulteriormente le misure per arginarne l’abnorme diffusione sul territorio umbro”. È quanto rende noto l’assessore regionale all’Agricoltura e alla Caccia, Roberto Morroni.

ConsiglieriPD RegioneUmbriaI consiglieri regionali del Partito democratico esprimono “piena sintonia, vicinanza e apprezzamento riguardo le posizioni assunte di recente dal PD di Spoleto e dal relativo Gruppo consiliare democratico, in merito alla crisi politica e istituzionale che sta coinvolgendo la città”. Bori, Bettarelli, Meloni, Paparelli e Porzi sottolineano che “nonostante la delicatezza della situazione, che impone a tutti responsabilità e senso delle istituzioni, non riteniamo che la strada dei consiglieri di minoranza del PD sia quella di 'fare da stampella' ad una amministrazione che si è contraddistinta per un’azione fallimentare”.

139726467 2913109225592763 6231261388441828971 o(UNWEB) Solo un nuovo piano regionale, serio e responsabile, può aprire la strada ad una gestione virtuosa dei rifiuti anche dal punto di vista economico. Per questo chiediamo che la Regione dia in fretta risposte chiare. Servono dotazioni impiantistiche per il massimo recupero della materia ed una filiera industriale delle materie prime seconde". Lo dichiara Thomas De Luca, capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Assemblea legislativa dell’Umbria.

LEGA Salvini Premier(UNWEB) “Nessuno si sottrae alla necessità di migliorare l’azione amministrativa, né a quella di prestarsi ad una analisi di quanto è stato fatto fino ad ora. Onestà intellettuale vuole che ci sia sempre la volontà di migliorarsi e mai quella di adagiarsi sugli allori. Tuttavia ci permettiamo di ricordare ai nostri alleati che anche loro fanno parte di questa amministrazione regionale tanto quanto ne facciamo parte noi e che quindi sono chiamati al cambiamento tanto quanto lo siamo noi. E il cambiamento si fa nella sostanza, ma anche nei modi utilizzati. Gridare alla rivoluzione e firmare atti politici insieme al PD non ci appare né coerente né utile”. Lo dichiarano i consiglieri regionali della Lega.

Svuluppumbria 3A PTA(UNWEB) – Perugia,  Sviluppumbria SpA e PTA- 3A, società in house providing della Regione Umbria, hanno firmato un innovativo accordo di collaborazione con l’obiettivo di mettere a fattore comune competenze interne e strumenti applicativi in materia di digitalizzazione e gestione delle procedure.

Carissimi LegaIl consigliere Daniele Carissimi (Lega) annuncia la presentazione di una proposta di legge sull’inquinamento odorigeno. Per Carissimi “il problema del contenimento delle emissioni odorigene rappresenta un obiettivo essenziale per la tutela della qualità e la salvaguardia dell’ambiente e della salute delle persone”.

Pastorelli ManciniI consiglieri regionali Stefano Pastorelli e Valerio Mancini (Lega) annunciano un’interrogazione alla Giunta regionale per avere chiarezza rispetto ad un “nuovo tomografo a risonanza magnetica presente nella struttura ospedaliera di Foligno, acquistato tramite regolare gara d’appalto nel 2018 e installato il 3 agosto 2020, ma danneggiato ancor prima di entrare funzione”. Per i due interroganti “è necessario fare chiarezza su eventuali danni, responsabilità, sia tecniche che procedurali”, sottolineando l’opportunità che “si provveda quanto prima a riattivarlo, a beneficio del territorio e della sanità pubblica”.

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi