In evidenza

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

(ASI-UNWEB) Perugia – A seguito dell’elezione del nuovo Segretario Nazionale Simone...

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti:

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce unisce memoria, innovazione e senso di comunità"

(UNWEB) Perugia, – Due luoghi simbolo di Cascia, profondamente colpiti dal sisma, sono tornati a...

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

(UNWEB) – Perugia, 10 feb. 024 – La presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore alla...

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

(ASI-UNWEB) “Se quanto anticipato dal quotidiano tedesco Bild fosse confermato, ci troveremmo di...

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

(UNWEB)- -Perugia  - In merito alla notizia sull'assenza in Umbria di una flotta aerea...

  • Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

    Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella...

  • A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti:

    A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce...

  • Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

    Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli...

  • Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere pluralismo, trasparenza e qualità. Comunicato congiunto degli assessori e delle assessore alla cultura di Campania, Emilia-Romagna, Puglia, Sardegna, Toscan

    Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere...

  • Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

    Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto...

  • Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

    Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

Tv ASI

La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni.

Politica

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di …

(ASI-UNWEB) Perugia – A seguito dell’elezione del nuovo Segretario Nazionale Simone Leoni, avvenuta al Congresso svoltosi a Roma lo scorso 31 maggio...

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce unisce memoria, inno…

(UNWEB) Perugia, – Due luoghi simbolo di Cascia, profondamente colpiti dal sisma, sono tornati a vivere nello stesso giorno: Palazzo...

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina …

(UNWEB) – Perugia, 10 feb. 024 – La presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore alla Pace e alla Cooperazione...

Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere pluralismo, trasparen…

(UNWEB) – Perugia Lo spettacolo dal vivo nel nostro paese potrebbe essere condizionato da scelte poco trasparenti e non condivise:...

Economia

Todi sempre più apprezzata dagli stranieri

I visitatori dall'estero sono cresciuti del 24% a maggio e del 36% ad aprile I dati della Regione evidenziano anche un...

Campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico e sullo stato fitosanitario dei vigneti da parte de…

Nuova campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico  e sullo stato fitosanitario dei vigneti: finora condizioni climatiche favorevoli e un buono...

Dal 5 luglio iniziano i saldi. Confcommercio: la spesa media per famiglia sarà di 203 euro

Petrini (presidente Federmoda Umbria): “Troppi fenomeni distorsivi, così i saldi perdono valore e significato”.

Nuovo record di traffico passeggeri per l’Aeroporto dell’Umbria. Oltre 73mila passeggeri a giugno: superati i precedenti…

(UNWEB) Perugia. Nuovi importanti traguardi per l’aeroporto internazionale dell’Umbria San Francesco d’Assisi, che nel mese di giugno ha registrato risultati...

Attualità

Libro Rai a presidente Ordine Giornalisti dell’Umbria

(UNWEB) Anche a nome di Alvaro Fiorucci e di Gianluca Galli – Morlacchi editore, Gino Goti ha consegnato a Luca...

All'ospedale di Umbertide è entrata in funzione la nuova Tac

(UNWEB) Umbertide,  – Da oggi (sabato 5 luglio) è entrata in funzione la Tac 128 strati, installata nei giorni scorsi...

Anci Umbria e Pnrr, in Umbria 805 progetti registrati su Regis, di di cui 88 in collaudo

A Perugia un incontro per i funzionari dei Comuni con un focus sulle novità del circuito finanziario del Pnrr e...

Visita dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese Jia Guide all’Università per Stranieri di Perugia

(UNWEB) Perugia,   Si è svolta oggi la visita ufficiale dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, S.E. Jia Guide, presso l’Università...

Cronaca

Arrestato in Albania per sfruttamento della prostituzione

(UNWEB)  Perugia La Procura Generale della Repubblica di Perugia conferma ancora una volta il proprio impegno costante nella lotta contro...

Recuperate n. 7 tartarughe abbandonate nella fontana pubblica

(UNWEB) Umbertide (PG), Nella mattinata odierna sono state recuperate n. 7 tartarughe d’acqua, dalla fontana dei giardini pubblici in via Gabriotti...

Gubbio (PG): lite domestica svela un’attività di spaccio, 43enne denunciato dai Carabinieri.

(UNWEB) I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra (PG) sono intervenuti in un’abitazione a seguito di una segnalazione di cittadini...

Incidente stradale sulla SS 219 a Pian d’Assino: coinvolti un'auto e un mezzo pesante

(UNWEB) Gubbio. Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16:40, i Vigili del Fuoco di Gubbio sono intervenuti sulla Strada...

Cultura

Evento – "150 anni del Grifo del Palazzo della Provincia"

Due i grifi che si sono alternati in un secolo e mezzo di storia: il grifo dell’800 e quello del...

Berliner Ensemble ed Ersan Mondtag, Anoushka Shankar, Circa e Franui Musicbanda: il 68° Festival dei Due Mondi continua…

Al Teatro Nuovo debutta il Woyzeck del Berliner Ensemble. Attesa in Piazza Duomo la regina del sitar Anoushka Shankar con...

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria | Amedeo Modigliani. Un capolavoro a Perugia | 3 luglio - 15 settembre 2025

Dopo lo straordinario successo riscosso da Klimt nel 2024, torna il progetto "Un capolavoro a Perugia".  Protagonista nell'estate 2025, Amedeo Modigliani, uno degli...

Umbria Film Festival, presentata la 29esima edizione

A Montone dall'8 al 13 luglio un cinema a cielo aperto, con proiezioni di film in anteprima, corti d'autore e grandi...

Eventi

L'Umbria che Spacca, gran finale sabato e domenica con Guè (5 luglio) e Lucio Corsi (6 luglio) per una città in festa a…

Oltre 5mila persone per le prime due serate al Main Stage del Frontone e stasera (4 luglio) la notte dei giovani...

Collestrada Beer Fest: gusto, musica, shopping e solidarietà per un weekend indimenticabile!

Due giorni di divertimento e solidarietà al Centro commerciale Collestrada Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato all’Associazione Made per il Centro diurno...

Al Festival dei Tramonti sabato concerto di Bobby Solo

La terza edizione della manifestazione è in programma fino a domenica 6 luglio Nel pomeriggio spettacolo del ventriloquo Nicola Pesaresi Domenica gran...

A Spello in campo col cuore. Una serata di sport e solidarietà in favore dei pazienti oncologici

Appuntamento il 5 luglio per il triangolare di calcio benefico “In campo col cuore” organizzato da associazione Amici di Spello.

GalleriaNazionaleUmbriaLa IV edizione di KIDSBIT, Festival Europeo sulla creatività digitale che si svolgerà sabato 8 e domenica 9 giugno a Perugia, parlerà a bambini e famiglie di Ambiente, di sostenibilità e dello stato di salute del nostro Pianeta, con l’aiuto dell’Arte e della Tecnologia.

(UMWEB) Perugia. KIDSBIT 2019 si svolgerà in due spazi espositivi, reinventati e trasformati in luoghi di sperimentazione.

Il Centro Camerale G. Alessi diventerà per due giorni un grande ‘ecosistema multimediale’ grazie alle 4 installazioni artistiche interattive (a ciclo continuo) dedicate alla Natura e alle sue forme, che stimoleranno una riflessione sull’importanza del gesto personale nei confronti dell’Ambiente.

Nella Galleria Nazionale dell’Umbria sarà allestito un spazio che metterà in relazione bolle di sapone, ambiente e tecnologia con laboratori digitali ispirati alla mostra “Bolle di sapone. Forme dell’utopia tra vanitas, arte e scienza”, in cui i bambini dai 5 ai 14 anni vivranno quattro esperienze per riflettere sulla sostenibilità, giocando con Robot programmabili, Automi e Sensori.

Tra le tante le attività in programma: i piccoli e grandi partecipanti, grazie all’artista MAOTIK (Canada), potranno far sbocciare dei bellissimi fiori digitali, generando un accompagnamento musicale sempre diverso e, giocando nella “Magic Forest” creata da Bejamin Rabe (Germania), saranno invece proiettati in una foresta che reagirà ai loro gesti di cura.

A cura della Regione Umbria, ci sarà un corner interattivo “x Un Mondo + Bello Riduci-Riusa-Ricicla Insieme a Me” con due installazioni per imparare (giocando) tutto sul riciclo e sull’utilizzo dei rifiuti come risorsa. In collaborazione con Listone Giordano “Alberi bambini” un’installazione di legno e piante in grado di “parlare” quando accarezzate finalizzata a valorizzare la relazione di causa effetto esistente tra due esseri viventi, attraverso l’emissione di suoni (l’installazione è parte di un progetto di più ampio respiro dell'azienda denominato THIS IS MY FOREST e dedicato alla sostenibilità ambientale e gestione forestale certificata PEFC); bambine e bambini da 3 a 5 anni avranno a disposizione un angolo di lettura interattiva mentre i più grandi, grazie alla realtà virtuale, potranno calarsi all’interno di un vulcano ed esplorare il fenomeno delle isole di plastica.

Non mancherà una sezione dedicata agli adulti con eventi-spettacolo e due momenti formativi rivolti a giornalisti, per la divulgazione scientifica su tematiche ambientali. Antonio Brunori, Segretario Generale PEFC Italia, nello spettacolo di colori e suoni “Tree Talks” racconterà il suo lavoro di dottore Forestale e di come la tecnologia ci può aiutare a parlare con gli alberi, mentre David Grohmann, del collettivo Becoming X, darà vita ad una foresta disegnata in live e proiettata su grandi dimensioni. Carlo Alberto Brunori dell’INGV con il suo “There is no planet B” ci parlerà invece del fenomeno dello scioglimento dei ghiacciai e delle sue gravi ripercussioni sull’ambiente creando una performance che coinvolgerà direttamente gli spettatori.

Un crowdfunding per lo sviluppo di una nuova educazione ambientale: ogni donazione diventa un albero. Grazie al contributo dei sostenitori che hanno aderito alla campagna di crowdfunding su eppela, (chiusa lo scorso 30 marzo e che ha raggiunto la cifra di 7.427 € in un mese) KIDSBIT realizzerà un'installazione interattiva per sensibilizzare bambini, ragazzi e famiglie sulla necessità di ridurre i rifiuti e sull’importanza del riciclo; un’opera che può trasformarsi inoltre in un kit didattico per le scuole e la cittadinanza. Ma non finisce qui. Il Festival ha sposato un progetto di riforestazione: ogni donazione ricevuta si trasformerà in un nuovo albero che crescerà nel vivaio della scuola elementare di Usambara, in Tanzania.

KIDSBIT Festival 2019 è realizzato in collaborazione con: Regione Umbria | Servizio Energia, qualità dell'ambiente, rifiuti, attività estrattive, bonifiche, Arpa Umbria, Rivista micron, Galleria Nazionale dell’Umbria, Goethe Institut | Istituto Tedesco di Cultura, Listone Giordano, PEFC (Programma di Valutazione degli schemi di certificazione forestale), MR*Digital by Montirusso; La Rosa del Borghetto, Brico Center Perugia.

I contenuti sono sviluppati in collaborazione con Ricercatori, Divulgatori e Artisti di: CIRIAF Centro Interuniversitario di Ricerca sull’Inquinamento e l'Ambiente, INGV - ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA, Scenari Digitali, Bande à Part.

KIDSBIT FESTIVAL è un progetto di DENSA cooperativa sociale e Antica Proietteria


 Totem plasma definitivo con loghi