In evidenza

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

(ASI-UNWEB) Perugia – A seguito dell’elezione del nuovo Segretario Nazionale Simone...

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti:

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce unisce memoria, innovazione e senso di comunità"

(UNWEB) Perugia, – Due luoghi simbolo di Cascia, profondamente colpiti dal sisma, sono tornati a...

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

(UNWEB) – Perugia, 10 feb. 024 – La presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore alla...

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

(ASI-UNWEB) “Se quanto anticipato dal quotidiano tedesco Bild fosse confermato, ci troveremmo di...

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

(UNWEB)- -Perugia  - In merito alla notizia sull'assenza in Umbria di una flotta aerea...

  • Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

    Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella...

  • A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti:

    A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce...

  • Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

    Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli...

  • Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere pluralismo, trasparenza e qualità. Comunicato congiunto degli assessori e delle assessore alla cultura di Campania, Emilia-Romagna, Puglia, Sardegna, Toscan

    Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere...

  • Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

    Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto...

  • Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

    Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

Tv ASI

La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni.

Politica

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di …

(ASI-UNWEB) Perugia – A seguito dell’elezione del nuovo Segretario Nazionale Simone Leoni, avvenuta al Congresso svoltosi a Roma lo scorso 31 maggio...

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce unisce memoria, inno…

(UNWEB) Perugia, – Due luoghi simbolo di Cascia, profondamente colpiti dal sisma, sono tornati a vivere nello stesso giorno: Palazzo...

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina …

(UNWEB) – Perugia, 10 feb. 024 – La presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore alla Pace e alla Cooperazione...

Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere pluralismo, trasparen…

(UNWEB) – Perugia Lo spettacolo dal vivo nel nostro paese potrebbe essere condizionato da scelte poco trasparenti e non condivise:...

Economia

Todi sempre più apprezzata dagli stranieri

I visitatori dall'estero sono cresciuti del 24% a maggio e del 36% ad aprile I dati della Regione evidenziano anche un...

Campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico e sullo stato fitosanitario dei vigneti da parte de…

Nuova campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico  e sullo stato fitosanitario dei vigneti: finora condizioni climatiche favorevoli e un buono...

Dal 5 luglio iniziano i saldi. Confcommercio: la spesa media per famiglia sarà di 203 euro

Petrini (presidente Federmoda Umbria): “Troppi fenomeni distorsivi, così i saldi perdono valore e significato”.

Nuovo record di traffico passeggeri per l’Aeroporto dell’Umbria. Oltre 73mila passeggeri a giugno: superati i precedenti…

(UNWEB) Perugia. Nuovi importanti traguardi per l’aeroporto internazionale dell’Umbria San Francesco d’Assisi, che nel mese di giugno ha registrato risultati...

Attualità

Libro Rai a presidente Ordine Giornalisti dell’Umbria

(UNWEB) Anche a nome di Alvaro Fiorucci e di Gianluca Galli – Morlacchi editore, Gino Goti ha consegnato a Luca...

All'ospedale di Umbertide è entrata in funzione la nuova Tac

(UNWEB) Umbertide,  – Da oggi (sabato 5 luglio) è entrata in funzione la Tac 128 strati, installata nei giorni scorsi...

Anci Umbria e Pnrr, in Umbria 805 progetti registrati su Regis, di di cui 88 in collaudo

A Perugia un incontro per i funzionari dei Comuni con un focus sulle novità del circuito finanziario del Pnrr e...

Visita dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese Jia Guide all’Università per Stranieri di Perugia

(UNWEB) Perugia,   Si è svolta oggi la visita ufficiale dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, S.E. Jia Guide, presso l’Università...

Cronaca

Arrestato in Albania per sfruttamento della prostituzione

(UNWEB)  Perugia La Procura Generale della Repubblica di Perugia conferma ancora una volta il proprio impegno costante nella lotta contro...

Recuperate n. 7 tartarughe abbandonate nella fontana pubblica

(UNWEB) Umbertide (PG), Nella mattinata odierna sono state recuperate n. 7 tartarughe d’acqua, dalla fontana dei giardini pubblici in via Gabriotti...

Gubbio (PG): lite domestica svela un’attività di spaccio, 43enne denunciato dai Carabinieri.

(UNWEB) I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra (PG) sono intervenuti in un’abitazione a seguito di una segnalazione di cittadini...

Incidente stradale sulla SS 219 a Pian d’Assino: coinvolti un'auto e un mezzo pesante

(UNWEB) Gubbio. Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16:40, i Vigili del Fuoco di Gubbio sono intervenuti sulla Strada...

Cultura

Evento – "150 anni del Grifo del Palazzo della Provincia"

Due i grifi che si sono alternati in un secolo e mezzo di storia: il grifo dell’800 e quello del...

Berliner Ensemble ed Ersan Mondtag, Anoushka Shankar, Circa e Franui Musicbanda: il 68° Festival dei Due Mondi continua…

Al Teatro Nuovo debutta il Woyzeck del Berliner Ensemble. Attesa in Piazza Duomo la regina del sitar Anoushka Shankar con...

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria | Amedeo Modigliani. Un capolavoro a Perugia | 3 luglio - 15 settembre 2025

Dopo lo straordinario successo riscosso da Klimt nel 2024, torna il progetto "Un capolavoro a Perugia".  Protagonista nell'estate 2025, Amedeo Modigliani, uno degli...

Umbria Film Festival, presentata la 29esima edizione

A Montone dall'8 al 13 luglio un cinema a cielo aperto, con proiezioni di film in anteprima, corti d'autore e grandi...

Eventi

L'Umbria che Spacca, gran finale sabato e domenica con Guè (5 luglio) e Lucio Corsi (6 luglio) per una città in festa a…

Oltre 5mila persone per le prime due serate al Main Stage del Frontone e stasera (4 luglio) la notte dei giovani...

Collestrada Beer Fest: gusto, musica, shopping e solidarietà per un weekend indimenticabile!

Due giorni di divertimento e solidarietà al Centro commerciale Collestrada Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato all’Associazione Made per il Centro diurno...

Al Festival dei Tramonti sabato concerto di Bobby Solo

La terza edizione della manifestazione è in programma fino a domenica 6 luglio Nel pomeriggio spettacolo del ventriloquo Nicola Pesaresi Domenica gran...

A Spello in campo col cuore. Una serata di sport e solidarietà in favore dei pazienti oncologici

Appuntamento il 5 luglio per il triangolare di calcio benefico “In campo col cuore” organizzato da associazione Amici di Spello.

20200110 101157 resized(UNWEB) Perugia. L’esponenziale aumento dei casi di Alzheimer e demenza, dovuto al progressivo invecchiamento della popolazione, rappresenta ormai una vera e propria emergenza per i costi sanitari e sociali a esso associati. Per far fronte alla sempre più diffusa necessità di fornire assistenza e aiuto ai malati e alle loro famiglie, l’Associazione per i diritti degli anziani (Ada) dell’Umbria ha promosso un programma di incontri al parco perugino della Pescaia (conosciuto anche come ‘La Verbanella’) durante i quali psicologi, medici ed esperti si prenderanno cura delle persone affette da Alzheimer o da qualsiasi altro tipo di ritardo cognitivo.


La partecipazione ai corsi, grazie al sostegno del fondo di beneficenza di Intesa San Paolo, è totalmente gratuito. Gli incontri si terranno due volte a settimana, da gennaio a giugno 2020,
Organizzato in collaborazione con la cooperativa sociale Asad, patrocinato dal Comune di Perugia il progetto “Caffè al parco” è stato presentato questa mattina a palazzo dei Priori.
Presenti Edi Cicchi, assessore ai servizi sociali del Comune di Perugia, Francesco Ciurnella, vice presidente di Ada Umbria, Liana Cicchi, presidente di Asad, e Rosella Carroli, responsabile del progetto. Ha moderato l’incontro il giornalista Miky Russo.
Quest’ultimo ha tenuto a precisare in avvio che l’iniziativa non è rivolta esclusivamente alle persone anziane, ma a tutte quelle persone affette da declino cognitivo. Proprio gli anziani, i più colpiti da queste patologie, devono essere sempre considerati una risorsa per il patrimonio di conoscenze che trasmettono e per il sostegno fondamentale che garantiscono alle loro famiglie.
Ad illustrare l’attività che viene svolta da Ada Umbria è stato il vice presidente Francesco Ciurnella, il quale ha ricordato come Ada sia nata nel 1996 per difendere e tutelare le istanze della terza età. Associazione senza fini di lucro, Ada affronta tutti i problemi riguardanti le persone anziane, incentivando la formazione e le conoscenze, nonché partecipando alla lotta contro l’esclusione sociale. Ada considera centrale il rapporto intergenerazionale, operando con assiduità con progetti rivolti alle scuole e nell’educazione degli adulti.
Liana Cicchi, presidente di Asad ha espresso soddisfazione per la possibilità di sviluppare il progetto insieme ad Ada, ritenendo quella della collaborazione la strada giusta per risolvere molti problemi. La presidente segnala come il progetto sia giunto alla seconda edizione, forte del successo ottenuto lo scorso anno dalla prima.
Nel segnalare che l’Italia è uno dei paesi più vecchi d’Europa con il 22% di cittadini over 65, ha sostenuto che non si può fare a meno di farsi carico del problema del sostegno agli anziani, soprattutto in virtù della crescita delle patologie legate all’invecchiamento.
La cooperativa asad pertanto nasce proprio con l’obiettivo di occuparsi degli anziani, soprattutto se affetti da Alzheimer o demenza senile, dando loro tutto il sostegno possibile al fine di migliorarne la qualità della vita unitamente a quella dei loro familiari.
Ad illustrare le caratteristiche salienti del progetto è stata Rosella Carroli che, in avvio, ha ribadito come l’iniziativa sia rivolta a tutti i soggetti con declino cognitivo non solo anziani. Lo stesso ha il suo punto di forza nella cooperazione tra associazioni e persone con grande esperienza nel trattamento e nella cura degli anziani. Per Ada si tratta di un grande successo aver potuto proporre la seconda edizione grazie al riconoscimento di un finanziamento da parte del fondo di beneficenza di Intesa San Paolo rilasciato in seguito alla partecipazione di Ada al bando nazionale aperto dall’istituto di credito.
Dal 20 gennaio, dunque, gli operatori saranno al parco della Pescaia per avviare un’attività sulla base del calendario specifico, redatto per step, calibrato sui singoli partecipanti.
L’auspicio – ha concluso Carroli – è che questo sia il primo di un triennio di iniziative volte all’accoglienza degli ospiti, ma anche alla formazione delle famiglie.
A chiudere i lavori di questa mattina è stata l’assessore Edi Cicchi secondo cui dell’argomento è necessario parlare perché attualmente i servizi che vengono offerti non sono ancora sufficienti per dare risposte esaustive alle famiglie. Non a caso l’Amministrazione comunale sta lavorando da tempo per ampliare l’offerta nonostante le note difficoltà connesse al taglio dei finanziamenti statali.
L’assessore ha rivolto un plauso ad Ada per i risultati ottenuti l’anno scorso dal progetto-pilota e per la scelta di ripresentarlo quest’anno, ricevendo i finanziamenti di Intesa San Paolo; la peculiarità e la forza dell’iniziativa è quella di dar vita ad un lavoro svolto congiuntamente da più soggetti (associazioni) che collaborano tra loro per fornire un servizio alla cittadinanza. In senso generale Cicchi ha ribadito l’importanza del contributo delle associazioni appartenenti al terzo settore, chiamate a supportare gli enti pubblici nella gestione e proposta di servizi all’utenza.
Non è un caso, infatti, se il Comune di Perugia da tempo sta portando avanti molteplici iniziative con le associazioni presenti sul territorio, creando una rete coesa in grado di sviluppare un’offerta di servizi sempre più ampia ed articolata.
Entrando nel dettaglio del progetto, l’assessore ha manifestato apprezzamento soprattutto per la location scelta, ossia il parco della Pescaia, perché permette di far vivere ad anziani e cittadini un’area importante della città, peraltro a breve oggetto di una sostanziale riqualificazione.
Tanti sono i temi legati al progetto, ha riconosciuto l’assessore; tra essi il fatto che gli anziani sono una risorsa, perché trasmettono conoscenze alle nuove generazioni.
Altro tema basilare è quello di riuscire a garantire una migliore qualità della vita sia agli anziani che alle loro famiglie, sviluppando nuovi strumenti che consentano agli utenti di vivere meglio la malattia.

Gli incontri, totalmente gratuiti, si terranno settimanalmente, dalle 15 alle 18, fino al mese di giugno e due sono i gruppi che potranno usufruire del servizio. I corsi prevedono una serie di attività ludico-ricreative, educative e riabilitative come lettura, musica, ginnastica dolce e giochi di gruppo. Durante il progetto, interverranno anche esperti esterni quali medici, psicologi, educatori, animatori, assistenti sociali e operatori socio-sanitari per eventi formativi su specifiche tematiche inerenti la malattia di Alzheimer e rivolti in particolar modo ai familiari coinvolti.

Le iscrizioni ai corsi si possono effettuare direttamente nella sede dell’Ada Umbria, al parco della Pescaia, in via XX settembre 132, mentre per informazioni si può telefonare ai numeri 075.8670589 o 320.7929919.


 Totem plasma definitivo con loghi