In evidenza

Its Umbria inaugura i nuovi laboratori: tecnologia, innovazione e rigenerazione urbana al centro del progetto

Its Umbria inaugura i nuovi laboratori: tecnologia, innovazione e rigenerazione urbana al centro del progetto

Cyber security, meccatronica, agroalimentare e sostenibilità: al via i campus rinnovati grazie al...

  • Castiglione del Lago si tinge di giallo: il 17 luglio arriva

    Castiglione del Lago si tinge di giallo: il 17 luglio arriva "la notte gialla Coldiretti". Un...

  • Its Umbria inaugura i nuovi laboratori: tecnologia, innovazione e rigenerazione urbana al centro del progetto

    Its Umbria inaugura i nuovi laboratori: tecnologia, innovazione e rigenerazione urbana al centro...

  • "Avviso RINNOVA", la Regione Umbria incrementa le risorse per la riqualificazione delle imprese...

  • Salone internazionale del libro di Torino, l'Umbria si candida come regione ospite. Il vicepresidente Bori:

    Salone internazionale del libro di Torino, l'Umbria si candida come regione ospite. Il...

  • Sviluppo infrastrutturale, approvata dalla Giunta regionale la realizzazione della bretella Terni-Staino-Pentima e della variante di Amelia della strada regionale SR 205

    Sviluppo infrastrutturale, approvata dalla Giunta regionale la realizzazione della bretella...

  • Tavolo di coordinamento disabilità, la presidente Proietti presenta le nuove linee guida e l'osservatorio regionale e illustra gli sviluppi della sperimentazione del decreto legislativo 62/2024 insieme alle misure per il sostegno ai caregiver familiari

    Tavolo di coordinamento disabilità, la presidente Proietti presenta le nuove linee guida e...

Tv ASI

La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni.

Politica

Dopo il Superbonus Caldaie oltre 2 milioni per la manutenzione del demanio idrico e delle opere idrauliche. De Luca: …

(UNWEB) – Perugia, – Oltre due milioni di euro nel prossimo triennio per la manutenzione del demanio idrico e delle...

"Avviso RINNOVA", la Regione Umbria incrementa le risorse per la riqualificazione delle imprese commerciali. D…

(UNWEB) – Perugia, – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato un incremento di 655.916,03 euro a favore dell'"Avviso RINNOVA", misura...

Salone internazionale del libro di Torino, l'Umbria si candida come regione ospite. Il vicepresidente Bori: "Un'opp…

(UNWEB) - Perugia, – La Giunta regionale ha approvato la candidatura dell'Umbria come regione ospite al Salone internazionale del libro...

Sviluppo infrastrutturale, approvata dalla Giunta regionale la realizzazione della bretella Terni-Staino-Pentima e della…

(UNWEB)– Perugia,  – La Giunta Regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore regionale alle Infrastrutture Francesco De Rebotti, ha approvato due delibere...

Economia

Castiglione del Lago si tinge di giallo: il 17 luglio arriva "la notte gialla Coldiretti". Un grande evento …

(UNWEB) Perugia. È stata presentata questa mattina, presso Palazzo Donini a Perugia, la prima edizione della "Notte Gialla Coldiretti", l'evento...

Its Umbria inaugura i nuovi laboratori: tecnologia, innovazione e rigenerazione urbana al centro del progetto

Cyber security, meccatronica, agroalimentare e sostenibilità: al via i campus rinnovati grazie al PNRR

Todi sempre più apprezzata dagli stranieri

I visitatori dall'estero sono cresciuti del 24% a maggio e del 36% ad aprile I dati della Regione evidenziano anche un...

Campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico e sullo stato fitosanitario dei vigneti da parte de…

Nuova campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico  e sullo stato fitosanitario dei vigneti: finora condizioni climatiche favorevoli e un buono...

Attualità

Assisi, prefetto Zito in visita in comune. È stato ricevuto dal Sindaco e ha visitato Foro Romano e Torre del Popolo

(UNWEB) Assisi. Il nuovo prefetto di Perugia, Francesco Zito, per la prima volta in visita ufficiale ad Assisi per conoscere...

Il diritto alla casa, la sostenibilità e la riqualificazione urbana al centro della nuova missione di Ater Umbria

Conferenza stampa con l'assessore regionale alle Politiche della Casa Fabio Barcaioli e Federico Santi, nuovo presidente di Ater Umbria

Raccolta differenziata a Ponte San Giovanni: prorogata l'apertura dell'ecosportello fino al 1° agosto 2025

(UNWEB)  PERUGIA,  – Informiamo i cittadini che l'apertura dell'ecosportello di Piazza Alvaro Chiabolotti resterà aperto sino al Venerdì 1° agosto...

Cronaca

Tromba d’aria a Gualdo Cattaneo: danni ingenti e interventi in corso

(UNWEB) Nel pomeriggio di oggi, una violenta tromba d’aria ha colpito diverse aree del comune di Gualdo Cattaneo, in provincia...

Notte di maltempo nel Ternano: alberi abbattuti e traffico bloccato sull’A1

(UNWEB) Una violenta ondata di maltempo ha colpito la provincia di Terni durante la notte, provocando numerosi interventi da parte...

Cordoglio della Presidente della Regione Umbria per la scomparsa di Venanzio Nocchi: "L'Umbria perde un protagonist…

(UNWEB) – Perugia,  – "Con la scomparsa di Venanzio Nocchi l'Umbria saluta un protagonista autentico della propria storia democratica, un...

Arrestato in Albania per sfruttamento della prostituzione

(UNWEB)  Perugia La Procura Generale della Repubblica di Perugia conferma ancora una volta il proprio impegno costante nella lotta contro...

Cultura

Montone accende la passione per il cinema: grande partecipazione di pubblico ed emozioni all'Umbria Film Festival

Dalle Chiavi della città a Enzo D'Alò all'omaggio per i 50 anni della Pimpa, passando per corti, masterclass, maratone cinematografiche...

Finissage della mostra “Dal maestro all’allievo. Petrarca e Boccaccio”

(UNWEB) Perugia. Venerdì 18 luglio alle ore 17 nel salone della biblioteca quattrocentesca dell’Archivio di Stato il curatore Carlo Pulsoni, professore di...

Evento – "150 anni del Grifo del Palazzo della Provincia"

Due i grifi che si sono alternati in un secolo e mezzo di storia: il grifo dell’800 e quello del...

Berliner Ensemble ed Ersan Mondtag, Anoushka Shankar, Circa e Franui Musicbanda: il 68° Festival dei Due Mondi continua…

Al Teatro Nuovo debutta il Woyzeck del Berliner Ensemble. Attesa in Piazza Duomo la regina del sitar Anoushka Shankar con...

Eventi

Alla Rocca di Passignano la nuova mostra di Pamela Squarta: arte, emozione e rigenerazione

(UNWEB) Passignano sul Trasimeno. Ha aperto ieri presso la suggestiva Rocca medievale di Passignano sul Trasimeno la mostra personale dell’artista...

Tra natura, boschi e cavalli: il Festival Internazionale Green Music ospita la Banda della NATO in un evento unico ad Ag…

Tappe della settimana a Agello, Fabro Scalo, Marsciano e Città della Pieve tra concerti nel bosco, musica al tramonto e...

Al via domani le Clinics del Berklee College of Music at Umbria Jazz: a Perugia si comincia respirare l’aria di Umbria J…

(UNWEB) Perugia. Domani martedì 8 luglio presso la sede della Scuola San Paolo di Viale Roma, si aprono le aule dei seminari...

Si chiude con successo la terza edizione del Festival dei Tramonti

La manifestazione si è chiusa domenica 6 luglio L’arte, il gusto e la bellezza del Trasimeno ritorneranno protagonisti dal 26 giugno...

Bori DeLucaI capigruppo del Partito democratico e del Movimento 5 stelle, Tommaso Bori e Thomas De Luca, annunciano una mozione in cui chiedono all’Esecutivo regionale “di attivarsi per l’invio in Umbria di personale medico sanitario volontario da Cuba e per verificare la disponibilità, una volta validati da AIFA ed EMA, del vaccino Soberan 1 e 2”.

 

(UNWEB) Perugia,  “Chiedere supporto al Governo e all’Ambasciata di Cuba, per ottenere l’invio di personale che possa aiutare il sistema sanitario regionale, come già avvenuto in Lombardia e in Piemonte”: a chiederlo sono i capigruppo Tommaso Bori (Pd) e Thomas De Luca (M5S), annunciando una mozione per chiedere “di attivarsi per l’invio in Umbria di personale medico sanitario volontario da Cuba e per verificare la disponibilità, una volta validati da AIFA ed EMA, del vaccino Soberan 1 e 2”.

“Durante la prima ondata di pandemia – spiegano Bori e De Luca – Lombardia e Piemonte hanno beneficiato del sostegno di personale medico e infermieristico cubano volontario nelle città di Crema e Torino. Per colmare i gravi ritardi e le mancate assunzioni in Umbria, la Giunta Tesei ha ottenuto soltanto l’invio di 19 unità di medici e infermieri da parte della Regione Lombardia, assolutamente insufficienti per affrontare la situazione. Inoltre il Governo è arrivato in soccorso della Regione con la selezione di personale medico sanitario attraverso il bando nazionale della Protezione civile”.

“E’ indispensabile – proseguono Bori e De Luca – affrontare le carenze dovute alle scelte sbagliate della Giunta potenziando il personale, con assunzioni bloccate da quasi un anno e mezzo e che risulta fortemente sotto organico. Il personale sanitario cubano è indiscutibilmente all’avanguardia nel soccorso e nella conduzione di situazioni emergenziali come dimostrato non solo nel corso dell’intervento sul territorio italiano, ma anche durante la diffusione di colera ad Haiti ed Ebola in Africa”.

“In questo quadro – proseguono i consiglieri – ribadiamo che il vaccino è il mezzo più efficace che può permettere al nostro territorio di uscire dall’emergenza. Non a caso l’assessore alla Sanità, in consiglio regionale, ha dichiarato di valutare l’acquisto, una volta validati, di vaccini provenienti da Paesi stranieri. Una recente inchiesta del Sole24Ore ha certificato come Cuba stia sperimentando due tipi di vaccino anticovid attraverso il ‘meccanismo Covax’, creato sotto l’egida dell’Organizzazione mondiale della Sanità per promuovere un equo accesso ai vaccini nei paesi poveri. I due vaccini sono Soberana 1 e 2, di cui quest’ultimo dovrebbe terminare la fase 3 entro marzo 2021. Il vaccino prodotto e sperimentato a Cuba – dicono Bori e De Luca – potrebbe essere un valido supplemento agli attuali in commercio, anche perché si potrebbero acquistare a un prezzo inferiore o prodotto su licenza in Italia”.

“Le nostre – concludono Bori e De Luca – sono sollecitazioni e proposte che vanno nell’ottica di coadiuvare la Giunta regionale, con spirito propositivo, in questo difficile momento, all’insegna del principio di cooperazione e disponibilità tra Istituzioni e Paesi diversi e lontani, che potrebbe accrescere conoscenze di tecniche e di esperienze dissimili per una crescita sotto ogni profilo”.


 Totem plasma definitivo con loghi