In evidenza

Sicurezza, Prisco: “Entro giugno potenziati i commissariati di Assisi, Spoleto e Orvieto. Nuova fase di rafforzamento entro fine anno in Umbria”

Sicurezza, Prisco: “Entro giugno potenziati i commissariati di Assisi, Spoleto e Orvieto. Nuova fase di rafforzamento entro fine anno in Umbria”

(ASI-UNWEB) “Il Governo Meloni continua a investire sulla sicurezza dei cittadini, con un piano di...

A Bastia Umbra una grande festa per celebrare la conclusione del progetto

A Bastia Umbra una grande festa per celebrare la conclusione del progetto "Artisti e Secchioni" e i 40 anni di attività nelle scuole del Gruppo Gesenu

Grazie all'iniziativa volta a sensibilizzare i più giovani al rispetto per l'ambiente, gli alunni...

Umbria jazz 2025: Bori,

Umbria jazz 2025: Bori, "Un evento che porta l'Umbria nel mondo sul quale continueremo a investire"

(UNWEB) – Perugia   – "Umbria Jazz è molto più di un grande evento musicale: è un luogo...

Umbria Jazz: la città di Perugia torna capitale della grande musica internazionale

Umbria Jazz: la città di Perugia torna capitale della grande musica internazionale

(UNWEB) Perugia. Si è svolta questa mattina, presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini, la...

  • Sicurezza, Prisco: “Entro giugno potenziati i commissariati di Assisi, Spoleto e Orvieto. Nuova fase di rafforzamento entro fine anno in Umbria”

    Sicurezza, Prisco: “Entro giugno potenziati i commissariati di Assisi, Spoleto e Orvieto. Nuova...

  • A Bastia Umbra una grande festa per celebrare la conclusione del progetto

    A Bastia Umbra una grande festa per celebrare la conclusione del progetto "Artisti e Secchioni" e...

  • L'Umbria protagonista a Venezia al Festival

    L'Umbria protagonista a Venezia al Festival "L'Italia delle Regioni". La presidente Proietti ha...

  • L'Italia ripudia la guerra, assessore Barcaioli:

    L'Italia ripudia la guerra, assessore Barcaioli: "L'Umbria è la prima regione d'Italia che...

  • Umbria jazz 2025: Bori,

    Umbria jazz 2025: Bori, "Un evento che porta l'Umbria nel mondo sul quale continueremo a investire"

  • Umbria Jazz: la città di Perugia torna capitale della grande musica internazionale

    Umbria Jazz: la città di Perugia torna capitale della grande musica internazionale

Tv ASI

Varasano: "Nelle 'pieghe' del bilancio i frutti positivi del lavoro dell'amministrazione Romizi. Pezzi di giunta costantemente assenti dai lavori del consiglio comunale e delle commissioni".

Politica

Sicurezza, Prisco: “Entro giugno potenziati i commissariati di Assisi, Spoleto e Orvieto. Nuova fase di rafforzamento en…

(ASI-UNWEB) “Il Governo Meloni continua a investire sulla sicurezza dei cittadini, con un piano di potenziamento concreto che interesserà in...

L'Umbria protagonista a Venezia al Festival "L'Italia delle Regioni". La presidente Proietti ha coordinato il …

(UNWEB) - Venezia,   – È stata l'Umbria una delle protagoniste della seconda giornata del festival "L'Italia delle Regioni", in corso...

L'Italia ripudia la guerra, assessore Barcaioli: "L'Umbria è la prima regione d'Italia che aderisce alla campagna R…

(UNWEB) – Perugia,   – L'Umbria ripudia la guerra: è la prima regione d'Italia che aderisce alla campagna "R1PUD1A" di Emergency...

Umbria jazz 2025: Bori, "Un evento che porta l'Umbria nel mondo sul quale continueremo a investire"

(UNWEB) – Perugia   – "Umbria Jazz è molto più di un grande evento musicale: è un luogo di incontro tra...

Economia

Il Ristorante Terra dei Bisonti su Food Network: il Goulash di Bisonte conquista Scarpetta d'Italia

(UNWEB) Panicale (PG),   – Il Ristorante Terra dei Bisonti è lieto di annunciare la propria partecipazione alla nuova puntata di...

"Impresa in Azione", idee da campioni. Giovani imprenditori crescono in Umbria. Vince l'IIS Casagrande-Cesi di…

Oltre 120 studentesse e studenti delle superiori umbre hanno partecipato alla finale regionale di "Impresa in azione", tra pitch serrati...

17 maggio, Giornata della Ristorazione

In Umbria si celebra partendo dai più piccoli: educazione alimentare e cultura del cibo all’Università dei Sapori.  Oltre 4.500 imprese...

Anche in Umbria, "Legalità, ci piace": più sicurezza per imprese, territori e città

(UNWEB) Nella Giornata della Legalità, Confcommercio Umbria chiede risorse pubbliche per sostenere le imprese che investono in misure di protezione...

Attualità

Inaugurata la sede del centro studi e documentazione dello scautismo umbro “Cesare Poletti ed Alberto Rondoni”

(UNWEB) Dopo tre anni di raccolta e catalogazione di documenti e materiali che testimoniano lo scautismo in Umbria, sabato 17...

A Bastia Umbra una grande festa per celebrare la conclusione del progetto "Artisti e Secchioni" e i 40 anni di…

Grazie all'iniziativa volta a sensibilizzare i più giovani al rispetto per l'ambiente, gli alunni delle scuole del territorio di Bastia...

La morte di Mimmi Mazzetti, cantore del Perugia dei miracoli.

(UNWEB) Mimmi Mazzetti ci ha lasciati. Dopo una breve malattia, Guglielmo (questo il suo vero nome, che però quasi nessuno...

PITER: la piattaforma digitale che unisce gli otto Comuni del Trasimeno verso una nuova idea di territorio

(UNWEB) PERUGIA – Un territorio più accessibile, trasparente e condiviso, dove i dati diventano uno strumento concreto di partecipazione, conoscenza...

Cronaca

Nasconde in casa un fucile da caccia a canne mozzate ed il relativo munizionamento.

La Polizia di Stato ha arrestato un 60enne per i reati di detenzione illegale ed alterazione di arma.

Perugia: i Carabinieri intervengono in seguito ad un’aggressione in danno di un cittadino tunisino a San Sisto. Indagin…

(UNWEB) Perugia. Nella notte appena trascorsa, poco dopo le 24.00, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di...

Spoleto: la Polizia di Stato identifica i responsabili di un furto

(UNWEB) Spoleto. La Polizia di Stato di Perugia ha identificato e deferito all'Autorità Giudiziaria i responsabili di un furto di...

Aggredisce in strada la fidanzata e le sottrae la somma di 200 euro. Arrestato un 36enne per i reati di maltrattamenti …

(UNWEB) Foligno. Ieri notte, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Foligno ha arrestato in flagranza...

Cultura

Edizione Celebrativa per i 75 anni di Corteo Storico di Orvieto

(UNWEB) Orvieto. L’Associazione “Lea Pacini” è già al lavoro in vista delle tradizionali feste di primavera che, da sempre, costituiscono...

A Terni la mostra “Opera con vista”: artisti di dodici Nazioni svelano i loro mondi immaginari

(UNWEB) Terni. Il Museo Diocesano e Capitolare di Terni ospita dal 6 al 16 Giugno la mostra d’arte contemporanea “Opera...

Umbria Jazz edizione 2025. Festival sempre più globale. Il jazz al centro del programma

(UNWEB) Perugia. Umbria Jazz edizione 2025 (Perugia, 11 - 20 luglio) ci consegna l’identità di un festival sempre più globale...

Umbria Jazz: la città di Perugia torna capitale della grande musica internazionale

(UNWEB) Perugia. Si è svolta questa mattina, presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini, la conferenza stampa di presentazione dell’edizione...

Eventi

Giochi della gioventu’/ il 28 maggio a Pian di Massiano l’appuntamento dedicato ai ragazzi e ragazze della scuola primar…

(UNWEB) Perugia. La tappa di Perugia, a cura dell’Ufficio Scolastico regionale dell’Umbria e di Sport e Salute, con il patrocinio...

Giuliana Baldoni in arte Le Trenà in esposizione al Castello di Agello, Magione.

(UNWEB) Magione. “La Sophia nel mio colore”, di Giuliana Baldoni, in arte “Le Trenà”, è la seconda Mostra che si...

Festa di Santa Rita 2025: Cascia celebra la santa degli impossibili con un programma di spiritualità, testimonianze e so…

Badessa Cossu: «abbiamo un papa in famiglia» – Leone XIV e il legame con Cascia Riconoscimento internazionale "donne di Rita" 2025:...

Conto alla rovescia per la terza edizione di I Love Fish

L'evento, ideato ed organizzato da Verso Aps in collaborazione con Un/Lab snc, è in programma a Pian di Massiano dal...

LiceoPieralli1Sala dei Notari 10 dicembre 2021 – ore 10.30

(UNWEB) Perugia. Saranno festeggiati a Perugia nella Sala dei Notari del Palazzo dei Priori i 160 anni del Liceo Statale Assunta Pieralli. L’appuntamento è per le ore 10.30 di venerdì 10 dicembre.


Stefania Panza introdurrà i lavori e sarà la moderatrice degli interventi di Andrea Romizi, sindaco di Perugia; Stefano Torrini, dirigente provincia di Perugia; Maria Rita Pitoni, Ufficio scolastico regionale; Simona Zoncheddu, dirigente scolastico Pieralli. Numerosi poi gli interventi con testimonianze per “raccontare” i 160 anni della scuola. Intermezzi musicali e video completano il programma della mattinata.
Sul sito del Liceo A.Pieralli è pubblicato il link: https://youtu.be/XocBHWS820o per seguire in diretta streaming l’evento della Sala dei Notari.

Assunta Pieralli (1807-1865) era nata a Lippiano in provincia di Arezzo. La Pieralli non è ricordata solo come poetessa, ma anche come donna influente e colta appartenente all’intellettualità femminile dei decenni centrali del 1800.
In contatto con l’elite della città di Perugia, la poetessa era stata scelta come educatrice delle tre figlie di Carlo Emanuele II di Sorbello per poi essere stata assunta come educatrice delle figlie dal conte Zeffirino Faina, membro di spicco del liberalismo perugino e componente del governo provvisorio negli anni dell’unificazione italiana. Nel 1861 era stata chiamata a insegnare storia e geografia alla scuola Normale femminile di Perugia, istituita dal governo unitario e diretta da Giovanni Pennacchi.
Morì il 1° novembre 1865 e fu seppellita nel cimitero cittadino. Lungo il muro di cinta del cimitero è collocata una lapide a suo ricordo con epigrafe scritta da Adamo Rossi: “Assunta Pieralli, il monumento lo ha negli scritti”

L’origine della scuola si colloca nella nascita, nel 1849, degli Istituti Magistrali in Italia, nominate nel 1858 “Scuole Normali”. Nel 1860 G. Napoleone Pepoli, commissario generale per l’Umbria, emanò il decreto n.151 con cui vennero istituite a Perugia una Scuola Normale Maschile e una Femminile che iniziarono a funzionare regolarmente dell’anno 1861-62: della Scuola Normale Femminile, l’attuale A.Pieralli, assunse la direzione il prof.Giovanni Pennacchi.

Le celebrazioni dei 160 anni della scuola prevedono anche un “OPEN DAY – Tour in presenza” con possibilità di visitare le sedi del Liceo A.Pieralli (Piazzale Anna Frank: scienze umane-economico-sociale e Via Annibale Vecchi: indirizzo linguistico) nei pomeriggi di sabato 18 dicembre 2021 e 22 gennaio 2022.

LiceoPieralli2


 AVIS

80x190