In evidenza

Sicurezza, Prisco: “Entro giugno potenziati i commissariati di Assisi, Spoleto e Orvieto. Nuova fase di rafforzamento entro fine anno in Umbria”

Sicurezza, Prisco: “Entro giugno potenziati i commissariati di Assisi, Spoleto e Orvieto. Nuova fase di rafforzamento entro fine anno in Umbria”

(ASI-UNWEB) “Il Governo Meloni continua a investire sulla sicurezza dei cittadini, con un piano di...

A Bastia Umbra una grande festa per celebrare la conclusione del progetto

A Bastia Umbra una grande festa per celebrare la conclusione del progetto "Artisti e Secchioni" e i 40 anni di attività nelle scuole del Gruppo Gesenu

Grazie all'iniziativa volta a sensibilizzare i più giovani al rispetto per l'ambiente, gli alunni...

Umbria jazz 2025: Bori,

Umbria jazz 2025: Bori, "Un evento che porta l'Umbria nel mondo sul quale continueremo a investire"

(UNWEB) – Perugia   – "Umbria Jazz è molto più di un grande evento musicale: è un luogo...

Umbria Jazz: la città di Perugia torna capitale della grande musica internazionale

Umbria Jazz: la città di Perugia torna capitale della grande musica internazionale

(UNWEB) Perugia. Si è svolta questa mattina, presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini, la...

  • Sicurezza, Prisco: “Entro giugno potenziati i commissariati di Assisi, Spoleto e Orvieto. Nuova fase di rafforzamento entro fine anno in Umbria”

    Sicurezza, Prisco: “Entro giugno potenziati i commissariati di Assisi, Spoleto e Orvieto. Nuova...

  • A Bastia Umbra una grande festa per celebrare la conclusione del progetto

    A Bastia Umbra una grande festa per celebrare la conclusione del progetto "Artisti e Secchioni" e...

  • L'Umbria protagonista a Venezia al Festival

    L'Umbria protagonista a Venezia al Festival "L'Italia delle Regioni". La presidente Proietti ha...

  • L'Italia ripudia la guerra, assessore Barcaioli:

    L'Italia ripudia la guerra, assessore Barcaioli: "L'Umbria è la prima regione d'Italia che...

  • Umbria jazz 2025: Bori,

    Umbria jazz 2025: Bori, "Un evento che porta l'Umbria nel mondo sul quale continueremo a investire"

  • Umbria Jazz: la città di Perugia torna capitale della grande musica internazionale

    Umbria Jazz: la città di Perugia torna capitale della grande musica internazionale

Tv ASI

Varasano: "Nelle 'pieghe' del bilancio i frutti positivi del lavoro dell'amministrazione Romizi. Pezzi di giunta costantemente assenti dai lavori del consiglio comunale e delle commissioni".

Politica

Sicurezza, Prisco: “Entro giugno potenziati i commissariati di Assisi, Spoleto e Orvieto. Nuova fase di rafforzamento en…

(ASI-UNWEB) “Il Governo Meloni continua a investire sulla sicurezza dei cittadini, con un piano di potenziamento concreto che interesserà in...

L'Umbria protagonista a Venezia al Festival "L'Italia delle Regioni". La presidente Proietti ha coordinato il …

(UNWEB) - Venezia,   – È stata l'Umbria una delle protagoniste della seconda giornata del festival "L'Italia delle Regioni", in corso...

L'Italia ripudia la guerra, assessore Barcaioli: "L'Umbria è la prima regione d'Italia che aderisce alla campagna R…

(UNWEB) – Perugia,   – L'Umbria ripudia la guerra: è la prima regione d'Italia che aderisce alla campagna "R1PUD1A" di Emergency...

Umbria jazz 2025: Bori, "Un evento che porta l'Umbria nel mondo sul quale continueremo a investire"

(UNWEB) – Perugia   – "Umbria Jazz è molto più di un grande evento musicale: è un luogo di incontro tra...

Economia

Il Ristorante Terra dei Bisonti su Food Network: il Goulash di Bisonte conquista Scarpetta d'Italia

(UNWEB) Panicale (PG),   – Il Ristorante Terra dei Bisonti è lieto di annunciare la propria partecipazione alla nuova puntata di...

"Impresa in Azione", idee da campioni. Giovani imprenditori crescono in Umbria. Vince l'IIS Casagrande-Cesi di…

Oltre 120 studentesse e studenti delle superiori umbre hanno partecipato alla finale regionale di "Impresa in azione", tra pitch serrati...

17 maggio, Giornata della Ristorazione

In Umbria si celebra partendo dai più piccoli: educazione alimentare e cultura del cibo all’Università dei Sapori.  Oltre 4.500 imprese...

Anche in Umbria, "Legalità, ci piace": più sicurezza per imprese, territori e città

(UNWEB) Nella Giornata della Legalità, Confcommercio Umbria chiede risorse pubbliche per sostenere le imprese che investono in misure di protezione...

Attualità

Inaugurata la sede del centro studi e documentazione dello scautismo umbro “Cesare Poletti ed Alberto Rondoni”

(UNWEB) Dopo tre anni di raccolta e catalogazione di documenti e materiali che testimoniano lo scautismo in Umbria, sabato 17...

A Bastia Umbra una grande festa per celebrare la conclusione del progetto "Artisti e Secchioni" e i 40 anni di…

Grazie all'iniziativa volta a sensibilizzare i più giovani al rispetto per l'ambiente, gli alunni delle scuole del territorio di Bastia...

La morte di Mimmi Mazzetti, cantore del Perugia dei miracoli.

(UNWEB) Mimmi Mazzetti ci ha lasciati. Dopo una breve malattia, Guglielmo (questo il suo vero nome, che però quasi nessuno...

PITER: la piattaforma digitale che unisce gli otto Comuni del Trasimeno verso una nuova idea di territorio

(UNWEB) PERUGIA – Un territorio più accessibile, trasparente e condiviso, dove i dati diventano uno strumento concreto di partecipazione, conoscenza...

Cronaca

Nasconde in casa un fucile da caccia a canne mozzate ed il relativo munizionamento.

La Polizia di Stato ha arrestato un 60enne per i reati di detenzione illegale ed alterazione di arma.

Perugia: i Carabinieri intervengono in seguito ad un’aggressione in danno di un cittadino tunisino a San Sisto. Indagin…

(UNWEB) Perugia. Nella notte appena trascorsa, poco dopo le 24.00, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di...

Spoleto: la Polizia di Stato identifica i responsabili di un furto

(UNWEB) Spoleto. La Polizia di Stato di Perugia ha identificato e deferito all'Autorità Giudiziaria i responsabili di un furto di...

Aggredisce in strada la fidanzata e le sottrae la somma di 200 euro. Arrestato un 36enne per i reati di maltrattamenti …

(UNWEB) Foligno. Ieri notte, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Foligno ha arrestato in flagranza...

Cultura

Edizione Celebrativa per i 75 anni di Corteo Storico di Orvieto

(UNWEB) Orvieto. L’Associazione “Lea Pacini” è già al lavoro in vista delle tradizionali feste di primavera che, da sempre, costituiscono...

A Terni la mostra “Opera con vista”: artisti di dodici Nazioni svelano i loro mondi immaginari

(UNWEB) Terni. Il Museo Diocesano e Capitolare di Terni ospita dal 6 al 16 Giugno la mostra d’arte contemporanea “Opera...

Umbria Jazz edizione 2025. Festival sempre più globale. Il jazz al centro del programma

(UNWEB) Perugia. Umbria Jazz edizione 2025 (Perugia, 11 - 20 luglio) ci consegna l’identità di un festival sempre più globale...

Umbria Jazz: la città di Perugia torna capitale della grande musica internazionale

(UNWEB) Perugia. Si è svolta questa mattina, presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini, la conferenza stampa di presentazione dell’edizione...

Eventi

Giochi della gioventu’/ il 28 maggio a Pian di Massiano l’appuntamento dedicato ai ragazzi e ragazze della scuola primar…

(UNWEB) Perugia. La tappa di Perugia, a cura dell’Ufficio Scolastico regionale dell’Umbria e di Sport e Salute, con il patrocinio...

Giuliana Baldoni in arte Le Trenà in esposizione al Castello di Agello, Magione.

(UNWEB) Magione. “La Sophia nel mio colore”, di Giuliana Baldoni, in arte “Le Trenà”, è la seconda Mostra che si...

Festa di Santa Rita 2025: Cascia celebra la santa degli impossibili con un programma di spiritualità, testimonianze e so…

Badessa Cossu: «abbiamo un papa in famiglia» – Leone XIV e il legame con Cascia Riconoscimento internazionale "donne di Rita" 2025:...

Conto alla rovescia per la terza edizione di I Love Fish

L'evento, ideato ed organizzato da Verso Aps in collaborazione con Un/Lab snc, è in programma a Pian di Massiano dal...

cdelpiano7Intervento possibile grazie alla generosità di Francesco Pace e Nuvoletta Giugliarelli

(UNWEB) Perugia.  Un altro bene, patrimonio della città, torna a splendere grazie alla generosità di un Mecenate nell’ambito del progetto Art Bonus, su cui il Comune di Perugia è da anni in prima linea a livello nazionale.

E’ stato inaugurato, infatti, nel corso della mattina del 17 dicembre il restauro del Monumento ai Caduti a Castel del Piano grazie alla generosità di Francesco Pace, presidente dell’azienda Acacia Group e della sig.ra Nuvoletta Giugliarelli. Presenti all’evento il sindaco Andrea Romizi, la consigliera delegata dal sindaco per Art Bonus Fotinì Giustozzi, i Mecenati Francesco Pace e Nuvoletta Giugliarelli, il consigliere Riccardo Mencaglia ed il restauratore Giacomo Perna.

Il monumento ai Caduti nella prima e seconda guerra mondiale di Castel del Piano risale agli anni ’50, si trova nella piazza antistante la Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta ed è costituito da un obelisco in travertino poggiato su una base triangolare a doppio livello. Nella parte superiore del monumento è possibile notare un fregio raffigurante corone d’alloro in bronzo con al centro spade incrociate con elmetto da soldato della prima guerra mondiale, al di sotto del quale si leggono i nomi dei Caduti.

Il monumento, prima dell’intervento che ha richiesto risorse per 4mila euro, faceva riscontrare alcune problematiche a causa dell’attacco biologico con conseguente alterazione cromatica, di fratture e micro-fessurazioni sul travertino e di strati di ossidazione sia sugli elementi di rame che di ferro.

La riqualificazione del bene – ha spiegato il restauratore Giacomo Perna – dopo i trattamenti preliminari con prodotti specifici, è consistita nella pulitura delle superfici lapidee ed in lega di rame, nel trattamento dei ferri con materiali anticorrosione, nella lavorazione delle fratture e fessure con nuove stuccature e rimozione delle precedenti non più idonee, nella rimozione dei sali di rame penetrati all’interno del monumento, nell’applicazione di prodotti protettivi sugli elementi in lega di rame, su quelli di ferro e sulle superfici lapidee. Infine tutto il monumento è stato trattato con prodotti idrorepellenti per evitare la penetrazione di acqua piovana all’interno della struttura.

Il Mecenate Francesco Pace ha spiegato di aver voluto compiere, con il suo finanziamento, un gesto gentile nei confronti della città in cui vive. “Credo che serva rispetto per il luogo in cui si abita ed è quindi importante prendersi cura dei nostri spazi ridandogli, quando possibile, vita nuova. E’ una forma di educazione da trasmettere ai nostri giovani, perché anche i piccoli gesti rendono migliore la città”.

L’altro Mecenate è la Prof.ssa Nuvoletta Giugliarelli: “amo il mio paese – ha spiegato – ed ho voluto dare il mio contributo per valorizzare un monumento di cui ricordo, negli anni ’50, l’inaugurazione quando ero bambina”.

La consigliera Fotinì Giustozzi ha tenuto a sottolineare come, siano essi piccoli o grandi, i contributi dei Mecenati dimostrano l’attaccamento della gente al patrimonio della città. “Questa è la forza di Art bonus, il cui ciclo di lavori non è ancora concluso, perché sono in calendario altre inaugurazioni e molti altri restauri”.

A chiudere la cerimonia è stato il sindaco Andrea Romizi che ha voluto ringraziare i Mecenati per la generosità dimostrata: “ogni intervento di Art Bonus è una carezza che si dà ad un pezzo della città; un momento di dolcezza, dunque, e non solo il recupero di un bene”.

Il sindaco ha spiegato che, nel caso di specie, il restauro del monumento ai caduti è stata anche l’occasione per valorizzare il talento e la professionalità di un giovane restauratore, formatosi nella rinomata scuola di restauro di Roma. “E’ bello che questa generazione di professionisti abbia un’opportunità così importante nella nostra città nell’ambito del progetto Art bonus, grazie al quale stiamo rendendo più bella Perugia; una Perugia di cui dobbiamo prenderci cura come hanno fatto i nostri predecessori.

Nel ricordare che l’Amministrazione comunale sta lavorando per procedere in futuro al rifacimento della pavimentazione della piazza di Castel del Piano, Romizi ha tenuto a precisare che quello di oggi è il secondo monumento che con Art bonus viene restaurato a Caste l del Piano, il terzo monumento ai caduti in città.


 AVIS

80x190