In evidenza

Dimensionamento scolastico in Umbria, la Regione porta il caso al Presidente della Repubblica

Dimensionamento scolastico in Umbria, la Regione porta il caso al Presidente della Repubblica

(UNWEB) – Perugia,  – "Oggi abbiamo depositato il ricorso straordinario al Presidente della...

Punto Zero: Leonardo Esposito è il nuovo amministratore designato dalla Giunta regionale

Punto Zero: Leonardo Esposito è il nuovo amministratore designato dalla Giunta regionale

(UNWEB) – Perugia  - La Giunta regionale, nella seduta di questa mattina, ha designato...

Ecomondo 2025: Gesenu conclude un'edizione di successi tra innovazione, confronto e sostenibilità

Ecomondo 2025: Gesenu conclude un'edizione di successi tra innovazione, confronto e sostenibilità

(UNWEB) RIMINI,  – Si è conclusa ieri la partecipazione del Gruppo...

Apre il nuovo Rosetta Hotel Perugia: restaurato si presenta alla città

Apre il nuovo Rosetta Hotel Perugia: restaurato si presenta alla città

Ristrutturazione e rebranding per la struttura situata in un palazzo rinascimentale su corso...

  • L'Umbria Nautical Cluster cresce ancora, presidente Proietti e assessore De Rebotti:

    L'Umbria Nautical Cluster cresce ancora, presidente Proietti e assessore De Rebotti: "Sinergia,...

  • Dimensionamento scolastico in Umbria, la Regione porta il caso al Presidente della Repubblica

    Dimensionamento scolastico in Umbria, la Regione porta il caso al Presidente della Repubblica

  • Umbria in missione alla COP30 che si svolgerà in Brasile: transizione energetica e risanamento delle falde idriche contaminate saranno al centro delle relazioni che l'assessore Thomas De Luca, il Comune di Assisi, Arpa e UniPg terranno a Belém ospitati ne

    Umbria in missione alla COP30 che si svolgerà in Brasile: transizione energetica e risanamento...

  • Punto Zero: Leonardo Esposito è il nuovo amministratore designato dalla Giunta regionale

    Punto Zero: Leonardo Esposito è il nuovo amministratore designato dalla Giunta regionale

  • Ecomondo 2025: Gesenu conclude un'edizione di successi tra innovazione, confronto e sostenibilità

    Ecomondo 2025: Gesenu conclude un'edizione di successi tra innovazione, confronto e sostenibilità

  • Apre il nuovo Rosetta Hotel Perugia: restaurato si presenta alla città

    Apre il nuovo Rosetta Hotel Perugia: restaurato si presenta alla città

Tv ASI

Presentato Eurochicolate2025. Intervista all'arch. Eugenio Guarducci .

Politica

L'Umbria Nautical Cluster cresce ancora, presidente Proietti e assessore De Rebotti: "Sinergia, innovazione e inter…

(UNWEB) – Perugia,  – L'Umbria consolida la propria presenza nel panorama internazionale della nautica di lusso con la crescita del...

Dimensionamento scolastico in Umbria, la Regione porta il caso al Presidente della Repubblica

(UNWEB) – Perugia,  – "Oggi abbiamo depositato il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica - spiega l'assessore all'Istruzione della Regione...

Umbria in missione alla COP30 che si svolgerà in Brasile: transizione energetica e risanamento delle falde idriche conta…

(UNWEB) – Perugia, – Nel corso di una conferenza stampa, cui ha voluto presenziare anche la presidente Stefania Proietti, per...

Punto Zero: Leonardo Esposito è il nuovo amministratore designato dalla Giunta regionale

(UNWEB) – Perugia  - La Giunta regionale, nella seduta di questa mattina, ha designato l'amministratore unico di Punto Zero Scarl.

Economia

Cna: "green zone, la Cer regionale verso i 20 megawatt". L'Umbria può diventare un laboratorio per la produzio…

(UNWEB) "Possiamo dire che sulle energie rinnovabili l'Umbria potrebbe arrivare a fare scuola – afferma Pasquale Trottolini, presidente di Green...

GESENU a Ecomondo 2025, Piacenti: “Capire, imparare, migliorare” per un futuro più pulito e per preservare la bellezza d…

(ASI) In occasione della Fiera Internazionale Ecomondo 2025, il Gruppo GESENU rinnova il proprio impegno per l’ambiente, la tecnologia e...

"Digitale e welfare per costruire un nuovo modello di sviluppo per l'Umbria"

Innovare le tecnologie e cambiare i modelli organizzativi delle imprese per contrastare l'emigrazione dei giovani umbri

Per gli 80 anni Confcommercio Umbria premia le imprese di Todi e Marsciano

(UNWEB) Perugia,  - Storie di lavoro, passione e famiglia che attraversano le generazioni: sono quelle di “La Bottega di Carlino” e “Pizzeria da Italo”...

Attualità

DT-HATS: l'Europa investe su idrogeno e ammoniaca per i motori del futuro

Un progetto da 4,6 milioni di euro coordinato da UniPg per formare 15 giovani ricercatori europei nella transizione energetica nel...

Foligno, gli interventi per il potenziamento dei servizi ospedalieri e territoriali

(UNWEB) FOLIGNO - Regione Umbria e Direzione Aziendale - come già comunicato a fine settembre dal direttore generale dell’Azienda Usl...

Perugia: Celebrata la festa del Santo patrono Ercolano

  Il richiamo dell’arcivescovo Ivan Maffeis a vivere «la logica del Vangelo» sull’esempio di Ercolano «con disponibilità nella terra della famiglia, degli...

Ordine professioni sanitarie, dare voce al linfedema: alleanze tra professionisti, istituzioni e cittadini

Grande partecipazione alla giornata informativa organizzata dall’ordine Tsrm e Pstrp di Perugia e Terni in collaborazione con la Commissione di...

Cronaca

Incendio in un negozio di arredamenti a Città di Castello: intervento dei Vigili del fuoco

(UNWEB) Città di Castello (PG) – Momenti di apprensione questa mattina nella zona industriale del comune, dove intorno alle 7:50...

Proscenium: la nota dell'associazione per la morte di Peppe Vessicchio. Spettacolo confermato

"L'associazione ProSceniUm si unisce al dolore dei familiari e degli amici di Peppe Vessicchio per la sua prematura dipartita.

Cordoglio della presidente della Regione Umbria per la scomparsa del Maestro Beppe Vessicchio

(UNWEB)– Perugia, "Con la scomparsa del Maestro Beppe Vessicchio l'Italia perde un interprete autentico della musica, capace di far dialogare...

Cambio al vertice dei Vigili del Fuoco dell’Umbria: l’Architetto Valter Cirillo subentra all’Ingegner Enrico Porrovecchi…

(UNWEB) Perugia,  – Passaggio di testimone ai vertici dei Vigili del Fuoco dell’Umbria. Questa mattina, nella sede della Direzione Regionale...

Cultura

Orientamenti – ANNO III: Francesco Borgonovo a Foligno con “Riscoprire il coraggio”

(UNWEB) Foligno. Con il patrocinio del Comune di Foligno, l’Associazione culturale MOS Maiorum presenta un nuovo appuntamento del ciclo “Orientamenti...

Spettacolo: “Pasolini: parole, suoni, visioni” in scena ad Acquasparta, Castel Todino, Avigliano Umbro en San Gemini

(UNWEB) TERNI –   Un recital con parole, musica e video per celebrare Pier Paolo Pasolini. E’ ciò che proporrà Umbria...

A Palazzo Gallenga una giornata di riflessioni sulla storia dell'Università per Stranieri di Perugia e il suo archivio

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Università per Stranieri di Perugia si è tenuto l’incontro dedicato all’Archivio storico dell’Ateneo, introdotto dai saluti...

Biblioteca del Sacro Convento: mino gabriele inaugura il nuovo ciclo di appuntamentiVenerdì 24 ottobre alle 17 in un inc…

(UNWEB) ASSISI  - Ripartono gli incontri proposti dalla Biblioteca del Sacro Convento. Il primo appuntamento del nuovo ciclo è in...

Eventi

Da Dehua a Gubbio, la strada della ceramica: un patto d’amicizia con la Cina

(UNWEB) GUBBIO ( - Dal 13 al 15 novembre Gubbio ospiterà una delegazione ufficiale proveniente dalla città di Dehua, nella...

È Tommy Mauri a vincere la settima edizione di ProSceniUm Città di Assisi

Il Festival è organizzato dall'associazione culturale ProSceniUm – Progetto Scenico Umbro Secondo posto per Valentina Tioli e terzo per Davide De...

"Risate a cielo aperto": il cuore della comicità per il Comitato per la vita Daniele Chianelli

Lo spettacolo è in programma domenica 9 novembre 2025 (ore 17) presso il Teatro Morlacchi di Perugia Sul palco Andrea Paris...

Eurochocolate 2025: "La festa tra le nuvole" è dal 14 al 23 novembre. Presentato il programma di una ricchissi…

(UNWEB) Perugia. La trentunesima edizione di Eurochocolate è alle porte e punta molto in alto. Come già annunciato, "La festa tra le...

cdelpiano7Intervento possibile grazie alla generosità di Francesco Pace e Nuvoletta Giugliarelli

(UNWEB) Perugia.  Un altro bene, patrimonio della città, torna a splendere grazie alla generosità di un Mecenate nell’ambito del progetto Art Bonus, su cui il Comune di Perugia è da anni in prima linea a livello nazionale.

E’ stato inaugurato, infatti, nel corso della mattina del 17 dicembre il restauro del Monumento ai Caduti a Castel del Piano grazie alla generosità di Francesco Pace, presidente dell’azienda Acacia Group e della sig.ra Nuvoletta Giugliarelli. Presenti all’evento il sindaco Andrea Romizi, la consigliera delegata dal sindaco per Art Bonus Fotinì Giustozzi, i Mecenati Francesco Pace e Nuvoletta Giugliarelli, il consigliere Riccardo Mencaglia ed il restauratore Giacomo Perna.

Il monumento ai Caduti nella prima e seconda guerra mondiale di Castel del Piano risale agli anni ’50, si trova nella piazza antistante la Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta ed è costituito da un obelisco in travertino poggiato su una base triangolare a doppio livello. Nella parte superiore del monumento è possibile notare un fregio raffigurante corone d’alloro in bronzo con al centro spade incrociate con elmetto da soldato della prima guerra mondiale, al di sotto del quale si leggono i nomi dei Caduti.

Il monumento, prima dell’intervento che ha richiesto risorse per 4mila euro, faceva riscontrare alcune problematiche a causa dell’attacco biologico con conseguente alterazione cromatica, di fratture e micro-fessurazioni sul travertino e di strati di ossidazione sia sugli elementi di rame che di ferro.

La riqualificazione del bene – ha spiegato il restauratore Giacomo Perna – dopo i trattamenti preliminari con prodotti specifici, è consistita nella pulitura delle superfici lapidee ed in lega di rame, nel trattamento dei ferri con materiali anticorrosione, nella lavorazione delle fratture e fessure con nuove stuccature e rimozione delle precedenti non più idonee, nella rimozione dei sali di rame penetrati all’interno del monumento, nell’applicazione di prodotti protettivi sugli elementi in lega di rame, su quelli di ferro e sulle superfici lapidee. Infine tutto il monumento è stato trattato con prodotti idrorepellenti per evitare la penetrazione di acqua piovana all’interno della struttura.

Il Mecenate Francesco Pace ha spiegato di aver voluto compiere, con il suo finanziamento, un gesto gentile nei confronti della città in cui vive. “Credo che serva rispetto per il luogo in cui si abita ed è quindi importante prendersi cura dei nostri spazi ridandogli, quando possibile, vita nuova. E’ una forma di educazione da trasmettere ai nostri giovani, perché anche i piccoli gesti rendono migliore la città”.

L’altro Mecenate è la Prof.ssa Nuvoletta Giugliarelli: “amo il mio paese – ha spiegato – ed ho voluto dare il mio contributo per valorizzare un monumento di cui ricordo, negli anni ’50, l’inaugurazione quando ero bambina”.

La consigliera Fotinì Giustozzi ha tenuto a sottolineare come, siano essi piccoli o grandi, i contributi dei Mecenati dimostrano l’attaccamento della gente al patrimonio della città. “Questa è la forza di Art bonus, il cui ciclo di lavori non è ancora concluso, perché sono in calendario altre inaugurazioni e molti altri restauri”.

A chiudere la cerimonia è stato il sindaco Andrea Romizi che ha voluto ringraziare i Mecenati per la generosità dimostrata: “ogni intervento di Art Bonus è una carezza che si dà ad un pezzo della città; un momento di dolcezza, dunque, e non solo il recupero di un bene”.

Il sindaco ha spiegato che, nel caso di specie, il restauro del monumento ai caduti è stata anche l’occasione per valorizzare il talento e la professionalità di un giovane restauratore, formatosi nella rinomata scuola di restauro di Roma. “E’ bello che questa generazione di professionisti abbia un’opportunità così importante nella nostra città nell’ambito del progetto Art bonus, grazie al quale stiamo rendendo più bella Perugia; una Perugia di cui dobbiamo prenderci cura come hanno fatto i nostri predecessori.

Nel ricordare che l’Amministrazione comunale sta lavorando per procedere in futuro al rifacimento della pavimentazione della piazza di Castel del Piano, Romizi ha tenuto a precisare che quello di oggi è il secondo monumento che con Art bonus viene restaurato a Caste l del Piano, il terzo monumento ai caduti in città.


 Totem plasma definitivo con loghi