In evidenza

Aeroporto dell’Umbria: al via i voli estivi con più parcheggi, più collegamenti e maggiori frequenze

Aeroporto dell’Umbria: al via i voli estivi con più parcheggi, più collegamenti e maggiori frequenze

 (UNWEB) Perugia. L’Aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco...

Cooperazione internazionale, assessore Barcaioli: “L’Umbria torna protagonista”. Aperto l’avviso per le PMI umbre a Codeway Expo 2025

Cooperazione internazionale, assessore Barcaioli: “L’Umbria torna protagonista”. Aperto l’avviso per le PMI umbre a Codeway Expo 2025

(UNWEB) - Perugia – L’Umbria riaccende i riflettori sulla cooperazione internazionale e annuncia...

E’ tornato alla Casa del Padre Papa Francesco. Il commento dell’arcivescovo Ivan Maffeis. Messe in suffragio del Santo Padre in tutte le chiese della Diocesi

E’ tornato alla Casa del Padre Papa Francesco. Il commento dell’arcivescovo Ivan Maffeis. Messe in suffragio del Santo Padre in tutte le chiese della Diocesi

(UNWEB) «E’ rimasto al suo posto fino all’ultimo giorno. E’ rimasto al suo posto testimoniando la...

Morte del Santo Padre Francesco.  Dichiarazione del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

Morte del Santo Padre Francesco. Dichiarazione del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

(UNWEB) È un momento doloroso e di grande sofferenza per tutta la Chiesa. Affidiamo all'abbraccio...

  • Aeroporto dell’Umbria: al via i voli estivi con più parcheggi, più collegamenti e maggiori frequenze

    Aeroporto dell’Umbria: al via i voli estivi con più parcheggi, più collegamenti e maggiori frequenze

  • Cooperazione internazionale, assessore Barcaioli: “L’Umbria torna protagonista”. Aperto l’avviso per le PMI umbre a Codeway Expo 2025

    Cooperazione internazionale, assessore Barcaioli: “L’Umbria torna protagonista”. Aperto l’avviso...

  • Incendi, Umbria. Il Sottosegretario all’Interno Prisco in visita al Comando VVF Perugia:

    Incendi, Umbria. Il Sottosegretario all’Interno Prisco in visita al Comando VVF Perugia: "A...

  • Incendio alla Lucyplast di Umbertide: la Prefettura e la Regione con Arpa, Usl1 e Protezione Civile e i Sindaci coordinano le operazioni e le misure di tutela ambientale e sanitaria. Rimodulate le ordinanze: i divieti rimangono entro 5 chilometri, finestr

    Incendio alla Lucyplast di Umbertide: la Prefettura e la Regione con Arpa, Usl1 e Protezione...

  • E’ tornato alla Casa del Padre Papa Francesco. Il commento dell’arcivescovo Ivan Maffeis. Messe in suffragio del Santo Padre in tutte le chiese della Diocesi

    E’ tornato alla Casa del Padre Papa Francesco. Il commento dell’arcivescovo Ivan Maffeis. Messe in...

  • Morte del Santo Padre Francesco.  Dichiarazione del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

    Morte del Santo Padre Francesco. Dichiarazione del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

Tv ASI

Varasano sulla prima fase dell'amministrazione Ferdinandi: troppi silenzi su questioni importanti, messaggi sbagliati in tema di sicurezza

Politica

Cooperazione internazionale, assessore Barcaioli: “L’Umbria torna protagonista”. Aperto l’avviso per le PMI umbre a Code…

(UNWEB) - Perugia – L’Umbria riaccende i riflettori sulla cooperazione internazionale e annuncia il suo ritorno nel settore dello sviluppo...

Incendi, Umbria. Il Sottosegretario all’Interno Prisco in visita al Comando VVF Perugia: "A Umbertide intervento te…

(UNWEB)  Perugia. Questo pomeriggio il sottosegretario al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco si è recato presso il Comando Provinciale dei Vigili...

Incendio alla Lucyplast di Umbertide: la Prefettura e la Regione con Arpa, Usl1 e Protezione Civile e i Sindaci coordina…

(UNWEB) – Perugia   - In seguito al vasto incendio divampato nello stabilimento Lucyplast S.p.A., specializzata nel riciclo e nella trasformazione...

Approvato il Programma operativo regionale "Dopo di Noi" per l'assistenza alle persone con disabilità grave. P…

(UNWEB)  – Perugia, 19 aprile 2025 – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato il Programma operativo regionale "Dopo di Noi...

Economia

Aeroporto dell’Umbria: al via i voli estivi con più parcheggi, più collegamenti e maggiori frequenze

 (UNWEB) Perugia. L’Aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che, con l’inizio della stagione estiva, sono...

CNA: "Terni strategica nello sviluppo dell'Italia di mezzo". Più sinergie con le regioni limitrofe per aumenta…

(UNWEB) Terni. "Per aumentare l'attrattività di Terni consentendo al contempo all'Umbria di svolgere un ruolo nella definizione delle politiche di...

Pasqua, i dolci artigianali resistono al caro prezzi ma mancano i pasticceri. l’Umbria tra le regioni con più alta quali…

(UNWEB)  Terni. Anche in Umbria il settore la tradizione artigianale della pasticceria continua a essere protagonista della Pasqua, trainata dalla...

"La certificazione di genere: dalla cultura alla pratica": grande partecipazione al convegno organizzato dall…

(UNWEB) Perugia. Un confronto aperto tra imprese, istituzioni e mondo accademico su "La certificazione di genere: dalla cultura alla pratica...

Attualità

Sistema San Sisto ha celebrato la Giornata Mondiale della Terra

 L’evento si è tenuto presso l’area verde del palazzetto dello sport di via Albinoni Tante le associazioni presenti all’iniziativa; tra i...

Prosegue il monitoraggio con tecnici comunali, Vigili del fuoco, Arpa, Usl e Protezione Civile a seguito dell’incendio i…

(UNWEB) Umbertide. A nemmeno due giorni dal grave incendio divampato nel tardo pomeriggio di domenica 20 aprile in località Pian...

Incendio presso ditta Luciplast, Ordinanza del Sindaco di Gubbio

 Incendio presso ditta Luciplast, Ordinanza Sindacale n° 84 del 21/04/2025: parziale modifica e integrazione all'Ordinanza 83 del 20/04/2025

Scomparsa di Papa Francesco, Il cordoglio delle istituzioni

Scomparsa di Papa Francesco, Il cordoglio delle istituzioni

Cronaca

Nocera Umbra (PG): sventato tentativo di truffa ai danni di un'anziana signora, decisivo l'intervento dei Carabinieri.

(UNWEB) Nocera Umbra. I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria tre individui provenienti dalla provincia di...

Lunga giornata di lavoro per i Vigili del Fuoco di Amelia: salvato un capriolo incinta

(UNWEB) Amelia. Nella giornata di Pasquetta, oltre agli interventi di routine, i Vigili del Fuoco di Amelia sono stati chiamati...

Soccorso a persona lungo il belvedere della Cascata delle Marmore

(UNWEB)  Terni. Una turista, giunta nei pressi della Grotta degli Innamorati, ha accusato un malore mentre percorreva il sentiero panoramico.

Incastrato negli ingranaggi della motozappa: intervento dei Vigili del Fuoco a Stroncone

(UNWEB) Stroncone. Verso le 10:30, nella frazione di Finocchieto di Stroncone, un uomo di nazionalità estera, classe 1956, mentre lavorava...

Cultura

Terni, l’inaugurazione dell’opera “La croce del Cristo risorto” di Lauretta Barcaroli

(UNWEB) Terni. Domenica 27 aprile, nella chiesa di San Francesco, in occasione della messa delle 11 e 30, ci sarà...

Un viaggio carico di emozioni e spazi di riflessione a San Francesco al Prato di Perugia con il pop jazz di Simona Molin…

(UNWEB) Perugia. Cantautrice pop jazz molto apprezzata nel panorama musicale italiano, giovedì 24 aprile (alle 21) arriva sul palco dell'auditorium San Francesco al...

Nel giorno della Festa della liberazione d'Italia al Teatro Clitunno di Trevi va in scena la narrazione dettagliata di u…

Salto indietro nel tempo a "Quel mattino d'Aprile" Lo spettacolo in cartellone per la stagione teatrale "Atto III°"

79a Stagione lirica sperimentale di Spoleto e dell'Umbria

Sei nuovi allestimenti in scena dal 7 agosto al 24 settembre 2025 a Spoleto e nei principali teatri dell'Umbria La campagna abbonamenti...

Eventi

Sistema San Sisto il 22 aprile celebra la Giornata Mondiale della Terra

 L'evento è in programma dalle ore 9,30 presso l'area verde del palazzetto dello sport di via Albinoni Tante le associazioni presenti...

De anulo argenteo currendo: l'emozione di vivere la storia con la 57esima edizione della Corsa all'anello di Narni

Quest'anno sarà l'Aria, decantata da San Francesco nel "Cantico delle Creature", a dominare il filo narrativo della festa, respiro cosmico, soffio divino...

Enrico Nigiotti alla 17esima edizione di InCanto d'Estate, unica data umbra

I biglietti per il concerto, in programma il 13 luglio, sono acquistabili da sabato 19 aprile ore 14 su TicketOne Annunciato...

Piccoli borghi e grandi Stati, è “senza frontiere” l’edizione 2025 della “Festa del Tulipano” di Castiglione del Lago…

Presentato il grande evento di Primavera con i carri allegorici da un milione di petali dedicati a San Marino, Città...

cdelpiano7Intervento possibile grazie alla generosità di Francesco Pace e Nuvoletta Giugliarelli

(UNWEB) Perugia.  Un altro bene, patrimonio della città, torna a splendere grazie alla generosità di un Mecenate nell’ambito del progetto Art Bonus, su cui il Comune di Perugia è da anni in prima linea a livello nazionale.

E’ stato inaugurato, infatti, nel corso della mattina del 17 dicembre il restauro del Monumento ai Caduti a Castel del Piano grazie alla generosità di Francesco Pace, presidente dell’azienda Acacia Group e della sig.ra Nuvoletta Giugliarelli. Presenti all’evento il sindaco Andrea Romizi, la consigliera delegata dal sindaco per Art Bonus Fotinì Giustozzi, i Mecenati Francesco Pace e Nuvoletta Giugliarelli, il consigliere Riccardo Mencaglia ed il restauratore Giacomo Perna.

Il monumento ai Caduti nella prima e seconda guerra mondiale di Castel del Piano risale agli anni ’50, si trova nella piazza antistante la Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta ed è costituito da un obelisco in travertino poggiato su una base triangolare a doppio livello. Nella parte superiore del monumento è possibile notare un fregio raffigurante corone d’alloro in bronzo con al centro spade incrociate con elmetto da soldato della prima guerra mondiale, al di sotto del quale si leggono i nomi dei Caduti.

Il monumento, prima dell’intervento che ha richiesto risorse per 4mila euro, faceva riscontrare alcune problematiche a causa dell’attacco biologico con conseguente alterazione cromatica, di fratture e micro-fessurazioni sul travertino e di strati di ossidazione sia sugli elementi di rame che di ferro.

La riqualificazione del bene – ha spiegato il restauratore Giacomo Perna – dopo i trattamenti preliminari con prodotti specifici, è consistita nella pulitura delle superfici lapidee ed in lega di rame, nel trattamento dei ferri con materiali anticorrosione, nella lavorazione delle fratture e fessure con nuove stuccature e rimozione delle precedenti non più idonee, nella rimozione dei sali di rame penetrati all’interno del monumento, nell’applicazione di prodotti protettivi sugli elementi in lega di rame, su quelli di ferro e sulle superfici lapidee. Infine tutto il monumento è stato trattato con prodotti idrorepellenti per evitare la penetrazione di acqua piovana all’interno della struttura.

Il Mecenate Francesco Pace ha spiegato di aver voluto compiere, con il suo finanziamento, un gesto gentile nei confronti della città in cui vive. “Credo che serva rispetto per il luogo in cui si abita ed è quindi importante prendersi cura dei nostri spazi ridandogli, quando possibile, vita nuova. E’ una forma di educazione da trasmettere ai nostri giovani, perché anche i piccoli gesti rendono migliore la città”.

L’altro Mecenate è la Prof.ssa Nuvoletta Giugliarelli: “amo il mio paese – ha spiegato – ed ho voluto dare il mio contributo per valorizzare un monumento di cui ricordo, negli anni ’50, l’inaugurazione quando ero bambina”.

La consigliera Fotinì Giustozzi ha tenuto a sottolineare come, siano essi piccoli o grandi, i contributi dei Mecenati dimostrano l’attaccamento della gente al patrimonio della città. “Questa è la forza di Art bonus, il cui ciclo di lavori non è ancora concluso, perché sono in calendario altre inaugurazioni e molti altri restauri”.

A chiudere la cerimonia è stato il sindaco Andrea Romizi che ha voluto ringraziare i Mecenati per la generosità dimostrata: “ogni intervento di Art Bonus è una carezza che si dà ad un pezzo della città; un momento di dolcezza, dunque, e non solo il recupero di un bene”.

Il sindaco ha spiegato che, nel caso di specie, il restauro del monumento ai caduti è stata anche l’occasione per valorizzare il talento e la professionalità di un giovane restauratore, formatosi nella rinomata scuola di restauro di Roma. “E’ bello che questa generazione di professionisti abbia un’opportunità così importante nella nostra città nell’ambito del progetto Art bonus, grazie al quale stiamo rendendo più bella Perugia; una Perugia di cui dobbiamo prenderci cura come hanno fatto i nostri predecessori.

Nel ricordare che l’Amministrazione comunale sta lavorando per procedere in futuro al rifacimento della pavimentazione della piazza di Castel del Piano, Romizi ha tenuto a precisare che quello di oggi è il secondo monumento che con Art bonus viene restaurato a Caste l del Piano, il terzo monumento ai caduti in città.


 AVIS

80x190