In evidenza

CONI Umbria: la Giunta regionale sfiducia il presidente Forcignanò

CONI Umbria: la Giunta regionale sfiducia il presidente Forcignanò

Le modalità con le quali, in questa prima parte del mandato, il Presidente Forcignanò ha ritenuto...

La cultura come motore di crescita dell'Umbria: Giunta regionale preadotta disegno di legge

La cultura come motore di crescita dell'Umbria: Giunta regionale preadotta disegno di legge "Il futuro è un bene culturale"

(UNWEB) - Perugia,   Con l'obiettivo di fare della cultura un motore di crescita per la...

Contributi L.145/2018, la Regione:

Contributi L.145/2018, la Regione: "Scadenze perentorie, a lavoro per garantire i progetti di Perugia e Panicale"

(UNWEB)Perugia  L'impiego delle risorse statali della L.145/2018 (Legge di Bilancio 2019),...

"Il futuro si costruisce oggi": l'Umbria al Padiglione Italia della COP30 in Brasile con il suo modello integrato di clima, energia e sostenibilità

(UNWEB) – Perugia, – Al Padiglione Italia denominato "Made for Our Future" nella Zona Blu della...

  • CONI Umbria: la Giunta regionale sfiducia il presidente Forcignanò

    CONI Umbria: la Giunta regionale sfiducia il presidente Forcignanò

  • IT-alert: la Prefettura di Terni testa il sistema sul rischio incidente industriale. Il 19 novembre l'esercitazione di protezione civile interesserà l'acciaieria Arvedi-Ast di Terni

    IT-alert: la Prefettura di Terni testa il sistema sul rischio incidente industriale. Il 19...

  • La cultura come motore di crescita dell'Umbria: Giunta regionale preadotta disegno di legge

    La cultura come motore di crescita dell'Umbria: Giunta regionale preadotta disegno di legge "Il...

  • Contributi L.145/2018, la Regione:

    Contributi L.145/2018, la Regione: "Scadenze perentorie, a lavoro per garantire i progetti di...

  • "Il futuro si costruisce oggi": l'Umbria al Padiglione Italia della COP30 in Brasile con il suo...

  • "L'evoluzione del principio DNSH: dal PNRR al Fondo Sociale per il Clima". Grande successo per...

Tv ASI

Inaugurato il nuovo Rosetta Hotel Perugia .

Politica

IT-alert: la Prefettura di Terni testa il sistema sul rischio incidente industriale. Il 19 novembre l'esercitazione di p…

(UNWEB) – Perugia,  Mercoledì 19 novembre lo stabilimento Arvedi – Acciai Speciali Terni effettuerà un test del sistema IT-alert per...

La cultura come motore di crescita dell'Umbria: Giunta regionale preadotta disegno di legge "Il futuro è un bene cu…

(UNWEB) - Perugia,   Con l'obiettivo di fare della cultura un motore di crescita per la comunità sociale ed economica, la...

Contributi L.145/2018, la Regione: "Scadenze perentorie, a lavoro per garantire i progetti di Perugia e Panicale…

(UNWEB)Perugia  L'impiego delle risorse statali della L.145/2018 (Legge di Bilancio 2019), finalizzate alla messa in sicurezza del territorio, prevede delle...

"Il futuro si costruisce oggi": l'Umbria al Padiglione Italia della COP30 in Brasile con il suo modello integr…

(UNWEB) – Perugia, – Al Padiglione Italia denominato "Made for Our Future" nella Zona Blu della 30° Conferenza delle Parti...

Economia

OLIO / Cultivar antiche dell'Umbria. Presentazione progetto Consorzio e degustazione da Birà

Biodiversità, impresa e territori. Evento speciale da Birà. Venerdì 14 novembre, alle 18.30, pomeriggio dedicato all'olio nuovo e alle specificità umbre Oli monovarietali...

Convegno a Spoleto: Imprese Umbre a Confronto su Energia, Ambiente e Territorio

Collaborazione tra Confartigianato, Confindustria e Legacoop per disegnare il futuro sostenibile della Regione

Impresa e futuro al centro dell’Assemblea pubblica di Confindustria Umbria

Briziarelli: “Più concretezza nelle scelte europee” – Urbani: “Serve un Piano per l’industria umbra”

Cna: "green zone, la Cer regionale verso i 20 megawatt". L'Umbria può diventare un laboratorio per la produzio…

(UNWEB) "Possiamo dire che sulle energie rinnovabili l'Umbria potrebbe arrivare a fare scuola – afferma Pasquale Trottolini, presidente di Green...

Attualità

CONI Umbria: la Giunta regionale sfiducia il presidente Forcignanò

Le modalità con le quali, in questa prima parte del mandato, il Presidente Forcignanò ha ritenuto di esercitare l’importante ruolo...

Presentato a Perugia il Centro Studi “Augusta Perusia”

Un nuovo modello di formazione digitale per l’Umbria

"L'evoluzione del principio DNSH: dal PNRR al Fondo Sociale per il Clima". Grande successo per il convegno o…

(UNWEB) PERUGIA,  – Grande partecipazione questa mattina nell'Aula Magna di Palazzo Gallenga, sede storica dell'Università per Stranieri di Perugia, in...

Scuole – "Un poster per la pace", il Lions Club Trasimeno sceglie l'opera di Alice Cialini

Coinvolti nel progetto 170 alunni delle Medie di Tavernelle e Paciano. Dirigente Brita: "Siate ambasciatori di pace"

Cronaca

Truffe online: la Polizia di Stato denuncia un 22enne

(UNWEB) Il personale della Polizia di Stato di Città di Castello, a seguito di accertamenti, ha identificato e denunciato un...

Provincia di Terni, viabilità: al via domani lavori per la sicurezza stradale sulla Sp 97 tra Acquasparta e Montecastril…

(UNWEB) TERNI –   La Provincia di Terni inizierà domani, 14 novembre, attraverso la ditta specializzata individuata con regolare procedura, i...

Incendio in un negozio di arredamenti a Città di Castello: intervento dei Vigili del fuoco

(UNWEB) Città di Castello (PG) – Momenti di apprensione questa mattina nella zona industriale del comune, dove intorno alle 7:50...

Proscenium: la nota dell'associazione per la morte di Peppe Vessicchio. Spettacolo confermato

"L'associazione ProSceniUm si unisce al dolore dei familiari e degli amici di Peppe Vessicchio per la sua prematura dipartita.

Cultura

UMBRIA JAZZ WINTER edizione 2025 - 2026. Dal 30 dicembre al 3 gennaio Orvieto capitale della musica e del turismo invern…

(UNWEB) Orvieto. Con i suoi cinque giorni (30 dicembre - 3 gennaio) di musica in uno dei centri storici più...

Orientamenti – ANNO III: Francesco Borgonovo a Foligno con “Riscoprire il coraggio”

(UNWEB) Foligno. Con il patrocinio del Comune di Foligno, l’Associazione culturale MOS Maiorum presenta un nuovo appuntamento del ciclo “Orientamenti...

Spettacolo: “Pasolini: parole, suoni, visioni” in scena ad Acquasparta, Castel Todino, Avigliano Umbro en San Gemini

(UNWEB) TERNI –   Un recital con parole, musica e video per celebrare Pier Paolo Pasolini. E’ ciò che proporrà Umbria...

A Palazzo Gallenga una giornata di riflessioni sulla storia dell'Università per Stranieri di Perugia e il suo archivio

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Università per Stranieri di Perugia si è tenuto l’incontro dedicato all’Archivio storico dell’Ateneo, introdotto dai saluti...

Eventi

Al via domani la trentunesima edizione di Eurochocolate. Nel Centro Storico di Perugia fino al 23 Novembre.

(UNWEB)  Tanto buon cioccolato e imperdibili attività a tema si preparano ad accogliere i fedelissimi chocolover, con la trentunesima edizione di Eurochocolate che...

Con “Risate a cielo aperto” donati 17mila euro al Comitato per la vita Daniele Chianelli

Lo spettacolo è stato organizzato dal gruppo di amici di “Smile at Life” Tra gli artisti che si sono esibiti Andrea...

Da Dehua a Gubbio, la strada della ceramica: un patto d’amicizia con la Cina

(UNWEB) GUBBIO ( - Dal 13 al 15 novembre Gubbio ospiterà una delegazione ufficiale proveniente dalla città di Dehua, nella...

È Tommy Mauri a vincere la settima edizione di ProSceniUm Città di Assisi

Il Festival è organizzato dall'associazione culturale ProSceniUm – Progetto Scenico Umbro Secondo posto per Valentina Tioli e terzo per Davide De...

Veduta RupeAd Orvieto, presso la sede operativa di Alta Scuola (ex Madonna del Velo) -  25 / 26 Luglio  

 

(UNWEB) ) – ORVIETO - – Con ALTA SCUOLA proseguono gli eventi di animazione sul territorio programmati nell’ambito del progetto ACARO “Adattamento ai cambiamenti climatici ed azioni di resilienza nelle Aree Interne del sud-ovest dell’Orvietano”

 

Lunedì 25 e Martedì 26 luglio a partire dalle 15:30 presso la sede di Alta Scuola (ex Madonna del Velo, in via delle Conce 5) si svolgeranno infatti, attraverso piattaforma digitale, due incontri dal titolo DIALOGHI INTERCULTURALI E SCIENTIFICI – DIALOGUES INTERCULTURELS ET SCIENTIFIQUES – INTERCULTURAL AND SCIENTIFIC DIALOGUES: Esperienze allo Specchio – Experiences Miroir  – Mirror Experiences From  Italia, Algeria e Moldaviainerenti al tema Forest and Water Management”.

 

Sugli aspetti complessi e strettamente attuali legati alla gestione delle foreste e dell’acqua (siccità, alluvioni, incendi boschivi) e alla gestione beni archeologici e culturali nella stagione delle crisi climatiche, si confronteranno sia in presenza fisica che da remoto vari esperti nelle diverse discipline tra i quali:  Giovanni Selli - Presidente di Alta Scuola, Livia Nistor Lopatenco - Preside della Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica di Chisinau (Moldavia), Mourad Maroc - Professore di Urbanistica e Pianificazione Territoriale dell’Università di Blida (Algeria), Enrico Brugnoli - Istituto Ricerca Ecosistemi Terrestri del CNR di Porano, Jorge Wernek Lima - Director ADASA / Agencia Reguladora de Aguas, Distretto di Brasilia (Brasile), Francesca Greco - Water Policy Analist di Orvieto, Andrea Barbagallo - Agronomo Forestale ATEF di Orvieto, Claudio Bizzarri - Archeologo ed Endro Martini - Geologo Ambientale Project Manager del progetto ACARO. 

 

L’intera delegazione sarà ricevuta dal Sindaco, Mercoledì 27 luglio alle ore 10:00 presso il Comune di Orvieto. 

 

Il dettaglio del programma a questo LINK:

https://www.altascuola.org/dialoghi-interculturali-lunedi-25-e-martedi-26-luglio-orvieto/

Sarà possibile seguire gli eventi in diretta facebook dal profilo di Alta Scuolahttps://www.facebook.com/profile.php?id=100015210997817




 Totem plasma definitivo con loghi