In evidenza

La Regione Umbria recepisce accordo nazionale e accelera sulla semplificazione edilizia: nuove procedure digitali per Scia, Cila e Permesso di costruire

La Regione Umbria recepisce accordo nazionale e accelera sulla semplificazione edilizia: nuove procedure digitali per Scia, Cila e Permesso di costruire

(UNWEB)– Perugia 14 mag. 025 – La Regione Umbria, su iniziativa del vicepresidente con delega...

Scuola in Umbria, si parte il 15 settembre: approvato il calendario 2025-2026

Scuola in Umbria, si parte il 15 settembre: approvato il calendario 2025-2026

(UNWEB) Perugia,  – In Umbria la scuola ripartirà ufficialmente lunedì 15 settembre 2025. È...

La Regione Umbria al Salone del Libro di Torino porta 40 editori e oltre 20 eventi, grande spazio dedicato al mondo dei fumetti, comics e manga

La Regione Umbria al Salone del Libro di Torino porta 40 editori e oltre 20 eventi, grande spazio dedicato al mondo dei fumetti, comics e manga

(UNWEB) - Perugia,  – Con 40 editori e 20 eventi in programma la Regione Umbria torna al...

Love Film Festival  a Perugia e Magione dal 13 al 15 giugno l’undicesima edizione 2025  diretta da Daniele Corvi

Love Film Festival a Perugia e Magione dal 13 al 15 giugno l’undicesima edizione 2025 diretta da Daniele Corvi

Tra gli ospiti Isabelle Adriani, Filippo Contri, Davide Ferrario, Astrid Meloni, Edoardo...

Elezioni Assisi 2025: faccia a faccia tra i candidati

Elezioni Assisi 2025: faccia a faccia tra i candidati

(UNWEB)  E’ il titolo della trasmissione televisiva che andrà in onda questa sera, mercoledi...

Ospedale di Assisi, presentato il piano di rilancio e potenziamento

Ospedale di Assisi, presentato il piano di rilancio e potenziamento

(UNWEB) Assisi,   – Un piano di rilancio serio e fattibile per intensificare sempre di...

  • La Regione Umbria recepisce accordo nazionale e accelera sulla semplificazione edilizia: nuove procedure digitali per Scia, Cila e Permesso di costruire

    La Regione Umbria recepisce accordo nazionale e accelera sulla semplificazione edilizia: nuove...

  • Scuola in Umbria, si parte il 15 settembre: approvato il calendario 2025-2026

    Scuola in Umbria, si parte il 15 settembre: approvato il calendario 2025-2026

  • La Regione Umbria al Salone del Libro di Torino porta 40 editori e oltre 20 eventi, grande spazio dedicato al mondo dei fumetti, comics e manga

    La Regione Umbria al Salone del Libro di Torino porta 40 editori e oltre 20 eventi, grande spazio...

  • Love Film Festival  a Perugia e Magione dal 13 al 15 giugno l’undicesima edizione 2025  diretta da Daniele Corvi

    Love Film Festival a Perugia e Magione dal 13 al 15 giugno l’undicesima edizione 2025 diretta da...

  • Elezioni Assisi 2025: faccia a faccia tra i candidati

    Elezioni Assisi 2025: faccia a faccia tra i candidati

  • Ospedale di Assisi, presentato il piano di rilancio e potenziamento

    Ospedale di Assisi, presentato il piano di rilancio e potenziamento

Tv ASI

Varasano: "Nelle 'pieghe' del bilancio i frutti positivi del lavoro dell'amministrazione Romizi. Pezzi di giunta costantemente assenti dai lavori del consiglio comunale e delle commissioni".

Politica

La Regione Umbria recepisce accordo nazionale e accelera sulla semplificazione edilizia: nuove procedure digitali per Sc…

(UNWEB)– Perugia 14 mag. 025 – La Regione Umbria, su iniziativa del vicepresidente con delega all'Innovazione digitale, Tommaso Bori, ha...

Scuola in Umbria, si parte il 15 settembre: approvato il calendario 2025-2026

(UNWEB) Perugia,  – In Umbria la scuola ripartirà ufficialmente lunedì 15 settembre 2025. È stato stabilito dalla Giunta regionale che...

Forza Italia Perugia organizza il primo incontro di "Forza Italia Forza di Territorio"

Un confronto su benessere economico e sociale con esperti e rappresentanti istituzionali

Ospedale di Assisi, presentato il piano di rilancio e potenziamento

(UNWEB) Assisi,   – Un piano di rilancio serio e fattibile per intensificare sempre di più l'attività dell'ospedale di Assisi, sia...

Economia

Caccia Village, Coldiretti Umbria: "il bosco come elemento naturale multifunzionale, esempi di gestione virtuosa de…

Focus sull'importanza della multifunzionalità e sostenibilità del settore primario e sul valore di boschi, campagna ed ambiente

Deruta diventa laboratorio di rigenerazione urbana: siglato il Protocollo tra Comune e Confcommercio per il progetto CIT…

Obiettivo: il rilancio socio – economico del territorio grazie all’uso strategico dei dati

Confcommercio Umbria: "Bene il Comune di Perugia. Ora costruiamo insieme la città del futuro"

Il presidente Giorgio Mencaroni: "Sì alla scelta su Collestrada e all'accordo per la riqualificazione urbana con l'architetta Mori. Il terziario...

Coldiretti Umbria, AB, Terranostra e Campagna Amica al Caccia Village 2025: tra focus e show cooking!

Per un modello di gestione della fauna e del territorio equilibrato e sostenibile

Attualità

Disinfestazione aree del Comune di Corciano per caso di Dengue

Previsti tre trattamenti di disinfestazione nei giorni di giovedì 15, venerdì 16 e sabato 17 maggio nelle seguenti strade: via...

Elezioni Assisi 2025: faccia a faccia tra i candidati

(UNWEB)  E’ il titolo della trasmissione televisiva che andrà in onda questa sera, mercoledi 14 Maggio 2025 alle 20:45, su...

Ospedale Umbertide, al via dal primo giugno i lavori di adeguamento antisismico

Questa prima parte interesserà i locali degli archivi, del Poliambulatorio (primo piano) e del reparto di Medicina (secondo piano) per...

Esordio a Perugia per le serre di Vivagri e Farchioni insieme per l’inclusività circolare presso la Fattoria Il Bruco

(UNWEB) Perugia. Una società agricola, Vivagri, che mette al centro l’agricoltura sociale. Un gruppo di 12 persone con disabilità coinvolte...

Cronaca

Perugia: i Carabinieri intervengono in seguito ad un’aggressione in danno di un cittadino tunisino a San Sisto. Indagin…

(UNWEB) Perugia. Nella notte appena trascorsa, poco dopo le 24.00, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di...

Spoleto: la Polizia di Stato identifica i responsabili di un furto

(UNWEB) Spoleto. La Polizia di Stato di Perugia ha identificato e deferito all'Autorità Giudiziaria i responsabili di un furto di...

Aggredisce in strada la fidanzata e le sottrae la somma di 200 euro. Arrestato un 36enne per i reati di maltrattamenti …

(UNWEB) Foligno. Ieri notte, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Foligno ha arrestato in flagranza...

Tenta di forzare un distributore automatico: la Polizia di Stato denuncia una 35enne per i reati di tentato furto aggrav…

(UNWEB)  Perugia. Qualche giorno fa, su disposizione della Sala Operativa, il personale della Polizia di Stato di Perugia è intervenuto in...

Cultura

La Regione Umbria al Salone del Libro di Torino porta 40 editori e oltre 20 eventi, grande spazio dedicato al mondo dei …

(UNWEB) - Perugia,  – Con 40 editori e 20 eventi in programma la Regione Umbria torna al Salone Internazionale del...

Love Film Festival a Perugia e Magione dal 13 al 15 giugno l’undicesima edizione 2025 diretta da Daniele Corvi

Tra gli ospiti Isabelle Adriani, Filippo Contri, Davide Ferrario, Astrid Meloni, Edoardo Pesce, Filippo Tirabassi.  Madrina del festival Giulia Schiavo

A tutta cultura tra la Galleria Nazionale dell'Umbria, il Convento di Monteripido, il Complesso monumentale di San Bevig…

(UNWEB) Perugia. La mostra "Fratello Sole, Sorella Luna" alla Galleria Nazionale dell'Umbria, il silenzioso Convento di Monteripido, il Complesso monumentale...

Accademia Nazionale Silvio d'Amico e La MaMa Spoleto Open: da domani aperte le vendite e le prenotazioni

(UNWEB) Spoleto,  – A partire da domani alle ore 10 sarà possibile acquistare e prenotare gli spettacoli di due tra...

Eventi

Conto alla rovescia per la terza edizione di I Love Fish

L'evento, ideato ed organizzato da Verso Aps in collaborazione con Un/Lab snc, è in programma a Pian di Massiano dal...

Perugia capitale dell’inclusione con Diversamente Creativi

(UNWEB) Perugia. In piazza IV Novembre la quindicesima edizione dell’evento promosso dal Consorzio Auriga che integra persone con disabilità ai...

In una Sala dei Notari affollata Nicoletta Tarli ha presentato il terzo volume della trilogia di Fàntasia

La trilogia ha visto il successo delle tre opere: il primo volume "Semplicemente io ... Fàntasia" , il secondo ...

Parte de Sotto vince l'edizione 2025 del Calendimaggio di Assisi

(UNWEB) ASSISI - La Parte de Sotto vince la settantesima edizione del Calendimaggio di Assisi 2025, manifestazione ha ottenuto il...

Veduta RupeAd Orvieto, presso la sede operativa di Alta Scuola (ex Madonna del Velo) -  25 / 26 Luglio  

 

(UNWEB) ) – ORVIETO - – Con ALTA SCUOLA proseguono gli eventi di animazione sul territorio programmati nell’ambito del progetto ACARO “Adattamento ai cambiamenti climatici ed azioni di resilienza nelle Aree Interne del sud-ovest dell’Orvietano”

 

Lunedì 25 e Martedì 26 luglio a partire dalle 15:30 presso la sede di Alta Scuola (ex Madonna del Velo, in via delle Conce 5) si svolgeranno infatti, attraverso piattaforma digitale, due incontri dal titolo DIALOGHI INTERCULTURALI E SCIENTIFICI – DIALOGUES INTERCULTURELS ET SCIENTIFIQUES – INTERCULTURAL AND SCIENTIFIC DIALOGUES: Esperienze allo Specchio – Experiences Miroir  – Mirror Experiences From  Italia, Algeria e Moldaviainerenti al tema Forest and Water Management”.

 

Sugli aspetti complessi e strettamente attuali legati alla gestione delle foreste e dell’acqua (siccità, alluvioni, incendi boschivi) e alla gestione beni archeologici e culturali nella stagione delle crisi climatiche, si confronteranno sia in presenza fisica che da remoto vari esperti nelle diverse discipline tra i quali:  Giovanni Selli - Presidente di Alta Scuola, Livia Nistor Lopatenco - Preside della Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica di Chisinau (Moldavia), Mourad Maroc - Professore di Urbanistica e Pianificazione Territoriale dell’Università di Blida (Algeria), Enrico Brugnoli - Istituto Ricerca Ecosistemi Terrestri del CNR di Porano, Jorge Wernek Lima - Director ADASA / Agencia Reguladora de Aguas, Distretto di Brasilia (Brasile), Francesca Greco - Water Policy Analist di Orvieto, Andrea Barbagallo - Agronomo Forestale ATEF di Orvieto, Claudio Bizzarri - Archeologo ed Endro Martini - Geologo Ambientale Project Manager del progetto ACARO. 

 

L’intera delegazione sarà ricevuta dal Sindaco, Mercoledì 27 luglio alle ore 10:00 presso il Comune di Orvieto. 

 

Il dettaglio del programma a questo LINK:

https://www.altascuola.org/dialoghi-interculturali-lunedi-25-e-martedi-26-luglio-orvieto/

Sarà possibile seguire gli eventi in diretta facebook dal profilo di Alta Scuolahttps://www.facebook.com/profile.php?id=100015210997817




 AVIS

80x190