In evidenza

A Collestrada la giornata dedicata agli Amici a 4 Zampe! Divertimento e solidarietà

A Collestrada la giornata dedicata agli Amici a 4 Zampe! Divertimento e solidarietà

(UNWEB) Perugia. Anche quest’anno il Centro Commerciale Collestrada vuole celebrare il legame...

Francesca Castellani riconfermata Segretario Regionale: “Il SUMAI Umbria sarà voce attiva per una sanità equa e accessibile”

Francesca Castellani riconfermata Segretario Regionale: “Il SUMAI Umbria sarà voce attiva per una sanità equa e accessibile”

(UNWEB) Perugia. Nei mesi di agosto e settembre 2025 si sono svolte le elezioni per il rinnovo...

  • Regione Umbria al RemTech Expo, l'assessore Thomas De Luca:

    Regione Umbria al RemTech Expo, l'assessore Thomas De Luca: "Umbria non solo cuore ma anche...

  • San Francesco, il 4 ottobre festa nazionale: la presidente Proietti, promotrice sin dai tempi in cui era sindaco di Assisi,

    San Francesco, il 4 ottobre festa nazionale: la presidente Proietti, promotrice sin dai tempi in...

  • Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita: le iniziative della Regione Umbria e delle aziende sanitarie e ospedaliere

    Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita: le iniziative della...

  • Foligno e Spoleto tra le città finaliste per la candidatura a Capitale Italiana dell'Arte Contemporanea 2027: Bori,

    Foligno e Spoleto tra le città finaliste per la candidatura a Capitale Italiana dell'Arte...

  • A Collestrada la giornata dedicata agli Amici a 4 Zampe! Divertimento e solidarietà

    A Collestrada la giornata dedicata agli Amici a 4 Zampe! Divertimento e solidarietà

  • Francesca Castellani riconfermata Segretario Regionale: “Il SUMAI Umbria sarà voce attiva per una sanità equa e accessibile”

    Francesca Castellani riconfermata Segretario Regionale: “Il SUMAI Umbria sarà voce attiva per una...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

Responsabilità professionale medica: verso la depenalizzazione? Venerdì 10 ottobre a Perugia il convegno della Cisl Medi…

(UNWEB) La necessità urgente di introdurre forme di protezione penale per i medici, limitando la responsabilità professionale ai soli casi...

Regione Umbria al RemTech Expo, l'assessore Thomas De Luca: "Umbria non solo cuore ma anche cervello verde d'Italia…

(UNWEB) –  La Regione Umbria al RemTech Expo, importante evento italiano e internazionale dedicato alla tutela ambientale, transizione ecologica e...

San Francesco, il 4 ottobre festa nazionale: la presidente Proietti, promotrice sin dai tempi in cui era sindaco di Assi…

(UNWEB) - Perugia – "San Francesco è il patrono d'Italia, è la voce della pace, della fraternità e del rispetto...

Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita: le iniziative della Regione Umbria e delle azi…

(UNWEB) - Perugia   – La Regione Umbria celebra oggi la settima edizione della Giornata nazionale per la sicurezza delle cure...

Economia

Coldiretti-Terranostra Umbria: controlli su "filiera turismo", a tutela del settore

(UNWEB)  Bene i controlli sul settore turistico, utili a preservare e a tenere in sicurezza l'intero comparto, tutelando tutte quelle...

Distretti del Commercio, la sfida di Perugia e Bergamo per rigenerare le città e contro la desertificazione urbana

Presentato oggi il progetto Confcommercio Perugia e Confcommercio Bergamo sviluppato con il contributo delle Università e il sostegno delle istituzioni

Coldiretti Umbria: parole Von Der Leyen diverse da realtà che prevede taglio 20% fondi agricoli

(UNWEB) Le belle parole pronunciate da Ursula Von der Leyen sull’importanza della difesa degli interessi degli agricoltori europei si scontrano impietosamente...

CNA. “La tassazione sulle imprese è ancora troppo elevata”

Osservatorio nazionale CNA sul fisco: a Perugia e Terni un’impresa deve lavorare circa un mese in più rispetto a una...

Attualità

Giovedì 18 settembre a Paciano si parlerà di piccoli Comuni e aree interne

L'incontro, previsto per le 15, è organizzato da Anci Umbria e dal Comune di Paciano

Francesca Castellani riconfermata Segretario Regionale: “Il SUMAI Umbria sarà voce attiva per una sanità equa e accessib…

(UNWEB) Perugia. Nei mesi di agosto e settembre 2025 si sono svolte le elezioni per il rinnovo degli Organi Provinciali...

Perugia Calcio e Aeroporto dell’Umbria: insieme per volare sempre più in alto

(UNWEB) Il Perugia Calcio è lieto di annunciare una nuova partnership con l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi”. Un...

Settimana europea della mobilità/ presentato il programma delle iniziative. due convegni e, il 20 e 21 settembre, Minime…

(UNWEB) Perugia. Sono state presentate oggi a palazzo dei Priori le principali iniziative in programma a Perugia in occasione della...

Cronaca

Fuga di gas sul Lago Trasimeno, in corso le operazioni di messa in sicurezza

(UNWEB) Dalla tarda mattinata di oggi, a partire dalle ore 11:30 circa, i Vigili del Fuoco del Comando di Perugia...

Incidente stradale a Coldipozzo: due feriti estratti dalle auto dai Vigili del Fuoco

(UNWEB) Città di Castello. Questa mattina, intorno alle 7:00, i Vigili del Fuoco di Città di Castello sono intervenuti per...

Vuole ancora da bere e aggredisce la Polizia. arrestato e sottoposto a Dacur

(UNWEB) Bastia Umbra La Polizia di Stato di Perugia ha tratto in arresto un uomo per resistenza e lesioni a...

Aggressione nei pressi della Stazione di Fontivegge: la Polizia di Stato denuncia un 27enne cittadino straniero, irregol…

(UNWEB) Perugia. Il personale della Polizia di Stato di Perugia, intervenuto nei pressi della Stazione di Fontivegge per una violenta...

Cultura

Il Todi Festival ha chiuso un'edizione da ricordare

Diecimila le presenze in nove giorni, con la città prima protagonista e una grande attenzione mediatica"Da domani si comincia a...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti dal 9 all'11 settembre

"Gioielli della letteratura da camera dell'Ottocento" Martedì 9 settembre – ore 21.00 Umbertide, Abbazia di San Salvatore di Montecorona Massimo Quarta (violino, Premio...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

(UNWEB) CIttà di Castello. Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

Torgiano - Sabato 6 settembre concerto SCHUMANN VISIONARIO – 1

L’evento è all’interno del programma della Sagra Musicale Umbra

Eventi

Sport Village, presentata la settima edizione: “La più ricca di sempre”

Presenti oltre 25 federazioni. Per la prima volta anche Comitato italiano paralimpico (Cip) Umbria e Avis Umbria, per una due...

A Collestrada la giornata dedicata agli Amici a 4 Zampe! Divertimento e solidarietà

(UNWEB) Perugia. Anche quest’anno il Centro Commerciale Collestrada vuole celebrare il legame speciale tra i fedeli compagni pelosi e i...

Oltre 450 scatti e più di 120 partecipanti alla VII edizione di "Angolo di Campo, un altro modo di raccontare l'ag…

(UNWEB) – Perugia,  Si è conclusa con grande successo la VII edizione del concorso fotografico "Angolo di Campo, un altro...

Inaugurata la 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello

Edizione nel segno della fiducia per il futuro e della voglia di riconquistare la ribalta equestre italiana, grazie al sostegno...

casaglia15 1(UNWEB) Perugia. 110mila euro l'investimento per efficientamento energetico ed adeguamento antincendio

 

cva cittadini a seguito dei lavori di riqualificazione.

Dopo quelli di Fratticiola Selvatica e Balanzano, durante la mattinata di domenica 3 luglio è nuovamente fruibile dopo le opere di valorizzazione e messa in sicurezza il cva di Casaglia

Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Andrea Romizi, l’assessore ai lavori pubblici Otello Numerini, ed i rappresentanti delle associazioni locali, in primis il centro socio culturale con il suo presidente Franco

Montanari.

Le opere eseguite sul cva di Casaglia – ha spiegato l’assessore Numerini – hanno riguardato:

-adeguamento antincendio (compartimentazioni strutture portanti, pareti, rifacimento infissi, porte tagliafuoco, opere impiantistiche) per ottenimento del certificato di prevenzione incendi;

-efficientamento energetico (sostituzione caldaia e rifacimento completo impianto elettrico).

L’importo dei lavori è stato di 110mila euro finanziato mediante contributo statale per “l’efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile ex articolo 1 comma 29 e seguenti della Legge 160/2019”.

La ditta esecutrice è stata l’ATI composta da CGF Immobiliar S.r.l. di Fabro ed EuroEnergia S.r.l. di Perugia. RUP l’Ing. Gabriele de Micheli dirigente Area Governo del territorio e Smart City del Comune di Perugia.

Progetto a cura dell’Ing. Massimilano Vagniluca; direttore lavori il Geom. Alessandro Ercolanoni.

“Come Amministrazione – ha continuato Numerini – stiamo cercando di portare avanti interventi di riqualificazione su tutti i cva cittadini, trattandosi di strutture che rivestono un’importanza particolare per i fruitori dal punto di vista aggregativo e sociale”.

Per quanto concerne Casaglia, l’assessore ha inteso ringraziare il circolo socio-culturale per l’attività che giornalmente porta avanti con impegno e passione, a conferma del forte attaccamento al territorio. Numerini ha spiegato che anche nell’area di Casaglia l’Amministrazione, oltre al cva, sta intervenendo su più fronti: dagli sfalci dell’erba alla manutenzione del patrimonio arboreo esistente fino ad arrivare alle riqualificazioni stradali. Dopo il tratto centrale della frazione, tra settembre ed ottobre del 2022 verrà rifatta completamente strada Perugia-Ponte Valleceppi, nella parte ricompresa tra il cimitero e l’incrocio con Pretola. Si tratta di un intervento significativo di completa ricostruzione del corpo stradale.

Il presidente del centro socio culturale Franco Montanari, nel ringraziare l’Amministrazione per l’operazione portata a termine sul cva, ha spiegato che l’associazione sta cercando di fare il massimo per poter gestire al meglio, in convenzione, la struttura: dopo due anni di chiusura, causa covid e lavori, finalmente il centro riapre per tornare ad essere punto di riferimento per i cittadini.

Soddisfazione per la riapertura è stata espressa anche dal sindaco Andrea Romizi che ha precisato come oggi i cittadini si riappropriano di un altro spazio importantissimo perché, come gli altri cva/centri, è elemento di connessione con l’Amministrazione nonché luogo di socialità ed amicizia.

Facendo un quadro generale, il sindaco ha sottolineato che il Comune di Perugia in questa fase storica si sta concentrando sia sulle grandi progettualità che sui piccoli interventi, diffusi su tutto il territorio comunale. Sotto il primo profilo Romizi ha spiegato che Perugia ha partecipato ad alcuni bandi nazionali all’interno del quale si è riusciti ad ottenere finanziamenti, non scontati, grazie a progettualità ben fatte e credibili; il riferimento è al Pinqua, al Brt o all’asta del Tevere, progetti utili per dare risposte concrete ai cittadini in termini di mobilità e riqualificazione sociale ed ambientale.

“Ad oggi su Perugia sono atterrati ben 150 milioni di euro ma siamo certi che altri ancora ne arriveranno. Come priorità l’Amministrazione si è posta la riqualificazione di Fontivegge al primo posto, poi la risoluzione di alcune “ferite” esistenti a Ponte San Giovanni ed infine la valorizzazione dell’asta del Tevere con opere concentrate su tutte le frazioni che affacciano sul fiume, consistenti nella realizzazione di piste ciclopedonali, nel miglioramento degli impianti sportivi e delle aree verdi, e tanto altro”. Oltre ai grandi progetti, però, proseguono anche gli interventi più contenuti, molto sentiti dalla popolazione. Ne sono un esempio la messa in sicurezza dei plessi scolastici, iniziata la scorsa consiliatura e che finora ha consentito di mettere mano a circa 30 edifici con investimenti nell’ordine dei 30 milioni di euro, ed ora i cva e gli impianti sportivi in generale: una decina di cva sono già stati oggetto di intervento, ma altri lo saranno a breve.

Capitolo strade: Romizi ha spiegato che, nonostante la complessa attività di messa in sicurezza del bilancio comunale per risistemare le fragilità ereditate nel 2014, l’Amministrazione dal 2014 in avanti ha sempre inteso allocare sulle manutenzioni stradali risorse annuali nell’ordine di 1,5 milioni. Un’impostazione in controtendenza con il pre-2014 quando per le strade non venivano previste risorse. Oggi, beneficiando del duro lavoro di ricucitura dei conti, le somme per le riqualificazioni stradali stanno progressivamente crescendo visto che nel 2020 e 2021 sono stati allocati 3 milioni l’anno, mentre nel 2022 si è passati a 5. Somme che serviranno, prioritariamente, per il rifacimento completo del piano di alcune strade principali della città, ma anche per la manutenzione di tante altre.

“La nostra idea di città sono le persone: per questo dico grazie al centro socio-culturale di Casaglia per quanto fa all’interno della struttura favorendo la coesione e non lasciando mai solo nessuno”.


 Totem plasma definitivo con loghi