In evidenza

Stadio-clinica, la Giunta regionale fa chiarezza. La presidente Proietti incontrerà la presidente della Ternana, Rizzo

Stadio-clinica, la Giunta regionale fa chiarezza. La presidente Proietti incontrerà la presidente della Ternana, Rizzo

(UNWEB)– Perugia  - La giunta regionale intende fare chiarezza sulla vicenda dello...

Nuovo coordinamento Area psicologi Sumai Provincia Perugia. Progetti e programmi per il futuro

Nuovo coordinamento Area psicologi Sumai Provincia Perugia. Progetti e programmi per il futuro

(UNWEB) Perugia -  Giovedì 23 Ottobre si è tenuta la prima riunione del rinnovato...

  • Perugia, all'inaugurazione del nuovo acceleratore lineare di radioterapia. Prisco:

    Perugia, all'inaugurazione del nuovo acceleratore lineare di radioterapia. Prisco: "Il Governo...

  • Stadio-clinica, la Giunta regionale fa chiarezza. La presidente Proietti incontrerà la presidente della Ternana, Rizzo

    Stadio-clinica, la Giunta regionale fa chiarezza. La presidente Proietti incontrerà la presidente...

  • Stanziati altri 2 milioni per i progetti di vita indipendente, nuove risorse a favore delle persone con disabilità. La presidente Proietti:

    Stanziati altri 2 milioni per i progetti di vita indipendente, nuove risorse a favore delle...

  • Nuovo coordinamento Area psicologi Sumai Provincia Perugia. Progetti e programmi per il futuro

    Nuovo coordinamento Area psicologi Sumai Provincia Perugia. Progetti e programmi per il futuro

  • La Lega avvia una campagna di ascolto e presenza in tutti i quartieri del capoluogo. Marchetti e Mattioni (Lega):

    La Lega avvia una campagna di ascolto e presenza in tutti i quartieri del capoluogo. Marchetti e...

  • Verticale del Turismo, l'assessore Meloni:

    Verticale del Turismo, l'assessore Meloni: "L'Umbria è una terra ideale per il turismo lento,...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

Perugia, all'inaugurazione del nuovo acceleratore lineare di radioterapia. Prisco: "Il Governo rafforza la sicurezz…

Perugia, all'inaugurazione del nuovo acceleratore lineare di radioterapia il sottosegretario Prisco interviene sulla sicurezza in ambito sanitario: "Il Governo rafforza...

Stadio-clinica, la Giunta regionale fa chiarezza. La presidente Proietti incontrerà la presidente della Ternana, Rizzo

(UNWEB)– Perugia  - La giunta regionale intende fare chiarezza sulla vicenda dello stadio-clinica.

Stanziati altri 2 milioni per i progetti di vita indipendente, nuove risorse a favore delle persone con disabilità. La p…

(UNWEB) – Perugia,  - La Giunta regionale, su proposta della presidente Stefania Proietti (che ha mantenuto la delega alla promozione e...

Protocollo sicurezza sul lavoro e appalti Uil, Molinari incontra maggioranza del Comune di Perugia

(UNWEB) Perugia,   Questa mattina il segretario generale della Uil Umbria, Maurizio Molinari, ha incontrato la maggioranza del consiglio Comunale di...

Economia

Costruire il futuro un passo alla volta Le imprese femminili strategiche per un effettivo sviluppo dei territori

A Spoleto il Comitato per l'Imprenditoria Femminile (CIF) della Camera di Commercio dell'Umbria, nell'ambito del progetto Fenice, fa il punto...

l futuro dell'Umbria si decide adesso: imprese e territori protagonisti del cambiamento

I(UNWEB) Perugia. Lunedì 27 ottobre, alla Sala dei Notari di Perugia, l'evento Confcommercio Umbria che riunisce istituzioni, esperti e imprenditori...

Imprese Umbria, nel III trimestre 2025 ripresa congiunturale con 132 imprese in più (mentre Centro e Italia arretrano …

(UNWEB) Nel terzo trimestre 2025 nella regione il numero delle aziende continua a crescere, visto che il numero era aumentato...

Economia e diritti umani: da Assisi un manifesto per il futuro

Al palazzo del Monte Frumentario della città serafica seconda giornata della Conferenza mondiale promossa dalla Cattedra UNESCO dell'Università de La...

Attualità

Fiera dei Morti / i provvedimenti sulla circolazione a Pian di Massiano

(UNWEB) Perugia si prepara ad accogliere la Fiera dei Morti 2025, in programma da sabato 1 a mercoledì 5 novembre, tra centro storico...

Arrivate le studentesse e gli studenti di Gaza a UniPg. Il Rettore Oliviero: "IUPALS è un progetto di speranza…

(UNWEB) Perugia. Oggi, presso il Rettorato dell'Università degli Studi di Perugia a Palazzo Murena, si è svolto un momento di...

Nuovo coordinamento Area psicologi Sumai Provincia Perugia. Progetti e programmi per il futuro

Da destra Presidente SUMAI Umbria, Dott.ssa Francesca Castellani, Dott.ssa Chiara Brunetti, e Dottor Filippo Bianchini

(UNWEB) Perugia -  Giovedì 23 Ottobre si è tenuta la prima riunione del rinnovato Coordinamento dell’Area degli Psicologi SUMAI della...

Cronaca

Perugia: vittima di omicidio in Albania il 33enne latitante ricercato dai Carabinieri per il tentato duplice omicidio i…

(UNWEB) Nella mattinata odierna, all’esito di accertamenti condotti tramite il Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia – Divisione Interpol di...

Perugia: intervento dei Carabinieri in via Cortonese, ove è stato soccorso un 31enne feritosi a seguito di caduta da un…

(UNWEB) Perugia. Nelle prime ore di questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Perugia sono intervenuti in via Cortonese, nei...

La Polizia di Stato di Assisi arresta in flagranza un 32enne per il reato di maltrattamenti in famiglia

(UNWEB) Assisi. Il personale della Polizia di Stato di Assisi, intervenuto in una frazione della città a seguito di chiamata...

La Polizia di Stato di Spoleto sanziona un 50enne per detenzione di sostanza stupefacente.

(UNWEB) Spoleto. La Polizia di Stato di Spoleto, nell'ambito degli ordinari servizi di controllo del territorio, finalizzati a prevenire e...

Cultura

A Palazzo Gallenga una giornata di riflessioni sulla storia dell'Università per Stranieri di Perugia e il suo archivio

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Università per Stranieri di Perugia si è tenuto l’incontro dedicato all’Archivio storico dell’Ateneo, introdotto dai saluti...

Biblioteca del Sacro Convento: mino gabriele inaugura il nuovo ciclo di appuntamentiVenerdì 24 ottobre alle 17 in un inc…

(UNWEB) ASSISI  - Ripartono gli incontri proposti dalla Biblioteca del Sacro Convento. Il primo appuntamento del nuovo ciclo è in...

L'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani" in Giappone per il Festival "Italian vibes. Sound of youth in…

(UNWEB) La musica classica italiana vola a Tokyo con l'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani", che si esibirà nel concerto "Viaggio...

La Stagione 2025/26 del Teatro Morlacchi di Perugia si apre con la prima assoluta di RICCARDO III di Shakespeare per la …

In scena da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre Una produzione del Teatro Stabile dell'Umbria

Eventi

"We all love Ennio Morricone" arriva a Perugia, tra parole e musica, per un racconto autentico del Maestro pr…

(UNWEB) PERUGIA – Ad un anno dal suo debutto anche in varie località dell'Umbria, lo spettacolo "We all love Ennio Morricone" torna...

A Perugia, la Città del Cioccolato diventa realtà: presentato in anteprima il più grande museo esperienziale al mondo de…

(UNWEB) Presentata in anteprima a Perugia la Città del Cioccolato, il nuovo museo esperienziale dedicato al cacao e al cioccolato...

Terni, al via la nuova Stagione "Imaginaria" dell'Araba Fenice

Il sipario si alzerà il 16 novembre con Axel Trolese al pianoforte

Tutto pronto per la settima edizione di ProSceniUm

Il Festival è in programma sabato 8 novembre alle ore 21,15 al Teatro Lyrick di Assisi Presenteranno Rudy Zerbi e Loredana...

IMG 20230414 WA0096Astarita “Questo fenomeno porta le donne a non denunciare”

(UNWEB)  Perugia  Della “vittimizzazione secondaria dei reati di violenza contro le donne” si è parlato nella tavola rotonda organizzata Giuliana Astarita, Consigliera di parità della Provincia di Perugia, che per introdurre l’argomento ha scelto un interessante spettacolo teatrale presentato da M.A.S.C. - Movimento Artistico Socio Culturale APS MASC APS, scritto da Giulia Corradi, ideata da Giulia Morello, con Silvia Vallerani, David Mastinu e Martina Zuccarello.

 

Abituati a video e telefonini, trovarsi al centro di una rappresentazione teatrale che parla di vittimizzazione secondaria, violenza contro le donne e affido genitoriale ha immerso i relatori concretamente nella tematica, avvolgendoli in una catarsi che solo la recitazione dal vivo e la bravura degli attori, sanno provocare. La vittimizzazione secondaria dei reati di violenza contro le donne è quel meccanismo che porta la vittima ad una seconda violenza post crimine rappresentata dalla denuncia, dalla narrazione giornalistica, dai social media e da tutti i contesti che portano la vittima a dover rivivere la violenza.

Mettersi in discussione – ha detto Astarita - è il primo passo per capire come intervenire sul tema,perché il risultato di questa doppia vittimizzazione è che le donne non vanno più a denunciare, o quantomeno ci pensano, perché sanno che dovranno affrontare un percorso difficile che spesso non rende giustizia”. Caterina Grechi, Presidente del Centro per le Pari Opportunità Regione Umbria ha ricordato come sia importante insistere sulla formazione. “La rete dei centri antiviolenza del nostro territorio – ha proseguito - è dotata di operatrici molto competenti che sono le prime a raccogliere le richieste di aiuto delle donne che subiscono violenza”. Sergio Sottani Procuratore Generale presso Corte di Appello di Perugia nel suo intervento si è complimentato con la modalità emozionale del teatro, scelta per introdurre questa tavola rotonda. Dalle parole degli attori il procuratore ha costruito il suo intervento specificando che nel racconto si chiede di distinguere la vittima dal colpevole: “i magistrati hanno il compito di distinguere la vittima dal colpevole – ha spiegato sottani - affidandosi ai concetti di empatia cognitiva, ascolto e linguaggio appropriato. Nel processo penale trattiamo il dolore della gente per questo dobbiamo fare bene il nostro lavoro”.

Negli anni è cambiato radicalmente il comportamento delle forze dell’ordine nei confronti delle donne che subiscono violenza, lo spiega Francesca Gosti, Sostituta Commissaria della Polizia di Stato: “per molto tempo, inconsapevolmente, c’è stata disattenzione nei confronti delle donne che denunciano violenza familiare e di genere, oggi invece sono previsti percorsi preferenziali. Ripercorrere la violenza è sempre un trauma ma gli investigatori devono capire bene come sono andate le cose, così da intervenire in maniera tempestiva individuando strategie. Nel campo dell’ascolto, del luogo accogliente dove ricevere la donna che denuncia, abbiamo alzato il livello di attenzione al massimo”. A chiudere gli interventi è stata Claudia Matteini, Presidente della Sezione Civile della Corte di Appello di Perugia.


 Totem plasma definitivo con loghi