In evidenza

  • Caso di West Nile Virus a Perugia: avviate misure di prevenzione e raccomandazioni ai cittadini

    Caso di West Nile Virus a Perugia: avviate misure di prevenzione e raccomandazioni ai cittadini

  • La Giunta regionale ha approvato la riorganizzazione degli incarichi dirigenziali dell'ente

    La Giunta regionale ha approvato la riorganizzazione degli incarichi dirigenziali dell'ente

  • L'Umbria all'Expo 2025 di Osaka: presentato a Palazzo Donini il programma

    L'Umbria all'Expo 2025 di Osaka: presentato a Palazzo Donini il programma "l'Umbria in tutti i...

  • Borse di studio e trasporti, la Regione Umbria stanzia 7,69 milioni per il 2025/2026

    Borse di studio e trasporti, la Regione Umbria stanzia 7,69 milioni per il 2025/2026

  • Gol: al via il

    Gol: al via il "bonus formazione" fino a 450 euro per i corsisti. L'assessore De Rebotti, "Con...

  • Ospedale Narni-Amelia, presidente Proietti:

    Ospedale Narni-Amelia, presidente Proietti: "Realizzazione mai messa in discussione, con noi...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

La Giunta regionale ha approvato la riorganizzazione degli incarichi dirigenziali dell'ente

(UNWEB)- Perugia  - La Giunta regionale dell'Umbria sta portando avanti a passo spedito la riorganizzazione dell'ente Regione.

L'Umbria all'Expo 2025 di Osaka: presentato a Palazzo Donini il programma "l'Umbria in tutti i sensi". La pres…

(UNWEB) – Perugia,  – Dal 31 agosto al 6 settembre l'Umbria sarà protagonista al padiglione Italia di Expo 2025, a...

Borse di studio e trasporti, la Regione Umbria stanzia 7,69 milioni per il 2025/2026

(UNWEB)– Perugia, 26 agosto 2025 – "Oggi abbiamo rafforzato le borse di studio per le studentesse e gli studenti umbri...

Gol: al via il "bonus formazione" fino a 450 euro per i corsisti. L'assessore De Rebotti, "Con risorse Pn…

(UNWEB)– Perugia,   – Prende il via oggi il "Bonus per la partecipazione alla formazione Gol", un'importante misura che rappresenta un...

Economia

Consumi in Umbria ancora sotto i livelli pre-crisi, ma con segnali di ripresa: il 2025 cresce dell'1,1% sul 2024

In trent'anni +11,1% contro il +14,4% dell'Italia. Giorgio Mencaroni (presidente Confcommercio Umbria): "Bisogna rafforzare i consumi interni per sostenere famiglie...

L'Umbria che balla. Le sale da ballo trainano il settore del relax e del divertimento Una regione che in questo aspetto …

(UNWEB) L'Umbria che balla non è soltanto un'immagine evocativa: è un risultato che si misura in cifre. Nel secondo trimestre...

Donne d'impresa, il motore che non si ferma

(UNWEB) In Umbria meno aziende ma più solide e strutturate . ipendenti non familiari in aumento, segno di vera crescita. Dal credito...

L'Umbria assume di più, ma guarda in basso: Scende la domanda di laureati, toccando il minimo storico

Crescono invece di molto i profili generici. Fuori le industrie metalmeccaniche ed elettroniche, al loro posto le industrie alimentari, delle bevande e del...

Attualità

West Nile Virus a Perugia: il caso di una farmacista e il valore della formazione professionale.

(UNWEB) Un caso di positività al West Nile Virus è stato confermato a Perugia, coinvolgendo una farmacista residente nel territorio...

Caso di West Nile Virus a Perugia: avviate misure di prevenzione e raccomandazioni ai cittadini

(UNWEB) Il Comune di Perugia, in collaborazione con l’Azienda USL Umbria 1, informa la cittadinanza che è stato recentemente registrato...

Canonizzazione Carlo Acutis, celebrazioni e momenti in Assisi. Il 7 settembre maxi schermi al Santuario per seguire la d…

Il 27 agosto, al meeting di Rimini, panel sul nuovo Santo col vescovo Sorrentino e Antonia Salzano

Innovativa modalità di stoccaggio dell'idrogeno. Oltre due milioni di euro a progetto di ricerca UniPg

(UNWEB) Perugia. Un progetto dedicato ad una innovativa modalità di stoccaggio dell'idrogeno, coordinato dal prof. Federico Rossi, ordinario di Fisica...

Cronaca

Bastia Umbra (PG): in Italia con il visto turistico spacciava cocaina, arrestato dai Carabinieri

(UNWEB) Bastia Umbra. I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra hanno arrestato un 23enne, di origine albanese, per l’ipotesi di...

Gubbio (PG): ruba dalla reception dopo aver pagato la stanza, denunciato dai Carabinieri.

(UNWEB) Gubbio. I Carabinieri della Stazione di Gubbio hanno denunciato in stato di libertà un 33enne del luogo, ritenuto responsabile...

Tentato furto in abitazione in concorso con la tecnica "della colla": la Polizia di Stato arresta due uomini

(UNWEB) Perugia. La Polizia di Stato di Perugia ha arrestato due cittadini georgiani, rispettivamente classe 1985 e 1990 per il...

Attivita' antidroga della polizia di stato a Foligno. Gli agenti del commissariato hanno arrestato un 31enne per il reat…

(UNWEB) Foligno. Quest'oggi, all'esito di un mirato servizio di polizia giudiziaria, gli investigatori del Commissariato di Foligno hanno arrestato un...

Cultura

Il Cantico delle Creature diventa una mostra fotografica internazionale

Dal 1° al 21 settembre ad Assisi grande evento promosso da Comune e Frati Minori, con il prestigioso festival “Trieste Photo...

Spoleto incantata. Poesia dedicata da Salvo Nugnes alla stupenda città dell'Umbria..

(ASI-UNWEB) pubblichiamo una poesia scritta dal bravo curatore di arte e giornalista Salvo Nurnes dedicata alla stupenda città dell'Umbria, Spoleto.

“Donazione della Santa Spina” - Domenica 24 agosto una conferenza dedicata ai capitani di ventura. “Biordo Michelotti ve…

(UNWEB) – Montone,   – “Biordo Michelotti versus Braccio da Montone: tra antagonismo e lealtà”. E’ il titolo della conferenza che...

Come rinascere con la letteratura. Presentato a Paciano "E' arrivata la poesia", il libro di Stefania Coppola

(UNWEB) Perugia. Non è un mistero che la vita, spesso e volentieri, ponga le persone davanti ad ostacoli piuttosto duri. E...

Eventi

Riccardo Cucchi racconta a Gubbio un calcio diverso, ancora (forse) possibile

Il celebre radiocronista venerdì alle 18 presenterà alla Sperelliana il suo libro sul valore educativo e sociale dello sport più...

Torna a Narni Scalo Ephebia Festival, appuntamento ormai storico per la musica e la cultura del territorio, giunto alla …

Ephebia Festival 2025. 4/7 settembre, Narni Scalo (Parco Donatelli – Parco dei Pini) Ingresso libero, tutti i giorni dalle ore...

Spello, Bolsena, Città della Pieve, Perugia, Corciano e Cetona: il Green Music Festival entra nel vivo con una settimana…

L'epico recital di Alessandro Haber con il Maestro Maurizio Mastrini incanta Giove e segna il cuore emotivo della IX edizione

Open District” 2025 triplica la sua programmazione e il Borgo di Porta Sant'Angelo a Perugia si “apre” al pubblico con t…

(UNWEB) PERUGIA – Tre giorni di iniziative gratuite, appuntamenti, concerti, danza, che interesseranno in un percorso ideale i beni culturali...

petrignano 3È prevista per sabato 2 settembre, dalle ore 10, la presentazione dell'anno educativo 2023-2024 presso l'asilo nido "Maria Immacolata"

(UNWEB) PETRIGNANO DI ASSISI – Una giornata dedicata ai genitori che vogliono conoscere il nido "Maria Immacolata" in vista del nuovo anno educativo della scuola dell'infanzia.

 È prevista per sabato 2 settembre, dalle ore 10, la presentazione dell'anno educativo 2023-2024 presso l'asilo nido "Maria Immacolata" di Petrignano di Assisi afferente alla Rete Lilliput e gestito da Polis società cooperativa sociale.

L'illustrazione dell'offerta pedagogica e delle peculiarità del servizio educativo è aperta alle famiglie interessate all'iscrizione, che potranno visionare spazi, conoscere il personale ed il progetto pedagogico.

L'Ente Morale, titolare di un servizio educativo 0-3 d'eccellenza nel tessuto dell'Assisano, è stato fondato nel 1928 in memoria dei caduti di tutte le guerre ed è sostenuto dal Comune di Assisi. L'associazione è considerata da oltre ottant'anni un punto di riferimento ed un modello per tanti istituti, non solo in Umbria. La sede in cui vengono svolte le attività è ubicata nel centro storico di Petrignano. Il servizio di educazione ed assistenza ai bambini fu inizialmente affidato ad enti religiosi per poi passare negli anni successivi a personale laico. Attualmente il nido, afferente alla Rete Lilliput, è gestito da Polis società cooperativa con la quale l'ente ha stipulato una convenzione.

Il nido "Maria Immacolata" di Petrignano accoglie bambine e bambini da 3 a 36 mesi e concorre all'educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale e sociale dei bambini. Favorisce, in stretta collaborazione con le famiglie e con le risorse del territorio, lo sviluppo e la socializzazione del bambino rispettandone diritti e soddisfacendone bisogni. Il nido è strutturato in sezioni eterogenee e suddiviso in centri d'interesse interni ed esterni, dove i bambini possono svolgere attività sia libere che strutturate. Ha un ampio giardino che viene utilizzato in tutte le stagioni, secondo i principi della outdoor education. Particolare attenzione viene rivolta alle uscite sul territorio circostante, come il parco ed il mercato settimanale.

L'équipe educativa è composta da 5 educatrici, che con il coordinatore pedagogico e lo staff infanzia di Polis stabiliscono il percorso progettuale seguendo le linee educative del Progetto pedagogico. L'intenzionalità educativa del progetto pedagogico-organizzativo del servizio è quella di definire contesti ed esperienze che tengano conto dei suoi interlocutori principali: il bambino, la famiglia, l'ambiente, l'équipe e le risorse del territorio. Particolare attenzione è rivolta alla cura di spazi e materiali, alle proposte educative, ai tempi e alle routine. Le famiglie sono coinvolte attraverso momenti di scambio quotidiani, colloqui individuali, collettivi, tavole rotonde a tema con l'intervento di professionisti dell'infanzia, laboratori, feste e uscite. Durante l'anno educativo sono proposti momenti di educazione intergenerazionale in cui i nonni dei bambini iscritti sono coinvolti in laboratori esperienziali ed espressivi. Il servizio favorisce il percorso progettuale di continuità 0-6 con le scuole dell'infanzia del territorio.

Dall'anno educativo 2022-2023 la modalità pedagogica di accoglienza dei bambini nuovi iscritti prevede una piena compartecipazione da parte dei genitori durante le prime giornate. Questo permette al bambino, affiancato dal genitore in questa delicata fase, di vivere insieme la routine giornaliera, esplorare l'ambiente, approcciarsi alla conoscenza del personale educativo e dei centri di interesse. Il servizio è dotato di cucina interna.

Per informazioni 075 803 9498 - 335 704 6658.


 Totem plasma definitivo con loghi