HERMANS FESTIVAL WINTER 2025. Collescipoli, 16 febbraio ore 18:00 - Collegiata di S. Maria Maggiore.
(UNWEB) Terni. Terzo appuntamento con i concerti d'organo a Collescipoli per l'Hermans Festival del trentesimo anniversario dal restauro dell'organo costruito nella Collegiata di S. Maria Maggiore dall'organaro olandese Willelm Hermans nel 1678.
Sarà ospite l'organista ligure Fabio Macera che suonerà musiche di José Jiménez, Francisco de Tejada, Fray José de Larrañaga, Adriano Banchieri, Antonio Valente, Bernardo Pasquini, Luigi Degola, Joaquín Laseca, Soror da Piedade, José Lidón, Ramón Ferreñac.
Fabio Macera ha compiuto gli studi musicali con il M° E. Traverso conseguendo il Diploma in Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio "G. Cantelli" di Novara.
Ha approfondito vari aspetti interpretativi e di prassi esecutiva durante corsi tenuti da illustri docenti e si è perfezionato inoltre nella musica antica e sinfonica francese con J.P. Lecaudey presso l' École de Musique di Saint-Remy-de-Provence.
Ha partecipato nel Dicembre 2015 alle "Auditions d'orgue" presso la Cattedrale di Notre-Dame di Parigi e nel 2017 a "Les Dimanches Musicaux de La Madeleine".
Nel 2016 la rivista "Musica" ha premiato con 5 stelle il suo CD "Armonie d'Organo tra Ottocento e Novecento", edito dalla casa discografica "Fugatto". Ha registrato inoltre il CD monografico sull'opera organistica di Giovanni Maria Pelazza, edito dall'etichetta Brilliant Classic.
Nel Giubileo dell'anno 2000 ha collaborato alla catalogazione degli organi e alla realizzazione del volume "Gli Organi della Diocesi di Chiavari".
È schedatore degli strumenti sul territorio nazionale, autorizzato dall'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del Ministero della Cultura e dall' Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici della CEI.
È Presidente dell'Associazione Culturale "Rapallo Musica" nonché direttore artistico del Festival Organistico Internazionale "Armonie Sacre percorrendo le Terre di Liguria" e del Festival Organistico Internazionale di Genova. Svolge la sua attività di organista dal 1996 presso la Basilica dei SS. Gervasio e Protasio di Rapallo.