Cristian Betti, valorizziamo il patrimonio esistente ed anche il nostro nome
(ASI) Corciano. "Festeggiamo, perché da oggi la comunità può fruire di beni che arricchiscono il patrimonio, andando a valorizzare il nostro nome all'esterno. Un progetto che si è alimentato della rete di sinergie tra istituzioni del territorio che a vario titolo si occupano della sua tutela e, soprattutto dell'amore della stessa cittadinanza".


Sperandio: "Innovativi servizi al cittadino e struttura aperti 7 giorni su 7
Il sottosegretario Vicari: "Dovrà diventare un appuntamento fieristico nazionale e internazionale"
" Mio marito ed io vorrebbe abbracciare tutti gli operatori che ci hanno fatto sentire come un'unica famiglia"
Corte dei Conti sezione giurisdizionale per la Regione Umbria. Cerimonia di apertura dell'anno giudiziario. Relazione del Presidente dott. Angelo Canale Autorità,
(ASI) Perugia– Nel 2011 si è ammalato, ma una volta guarito, ha continuato a stare vicino a tutte le persone che vivono la sua stessa dolorosa esperienza: Giacomo Sintini, ha grinta nel volley e nella vita, lo ha dimostrato con la tenacia con la quale, a seguito della diagnosi di un linfoma, ha affrontato le lunghe cure e l'auto-trapianto di midollo osseo nel reparto di Ematologia Oncologica dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, seguito dallo staff del professor Brunangelo Falini e, subito dopo la guarigione, con l'entusiasmo e l'impegno che ha manifestato nel voler "fare squadra" per vincere la lotta al cancro, creando nel 2012, l'Associazione Giacomo Sintini.
(ASI) Todi. Dopo l'ampia partecipazione registrata al primo incontro svoltosi il 16 febbraio a Pantalla, proseguono i corsi di formazione di primo soccorso e manovre salvavita rivolti a tutti i cittadini organizzati dalla Croce Rossa Italiana – Sezione di Todi in collaborazione con l'Amministrazione comunale.
(ASI) Perugia.- Sarà in grado di facilitare il posizionamento strategico dei prodotti agroalimentari sui mercati internazionali, innalzando la competitività delle imprese, attraverso attività di digital commerce e digital marketing, pianificando tempi e utilizzo dei mezzi di trasporto per ottimizzare la logistica distributiva e controllare le attività dell'area di competenza.
(ASI) Spoleto - é stato illustrato in un'affollata sala conferenze della biblioteca comunale "Giosué Carducci" il progetto "Spoleto, città dei tempi". Più che di un progetto vero e proprio si tratta di un attenta ed approfondita analisi delle potenzialità della città di Spoleto in materia di turismo, ambiente, cultura e risorse umane. "Spoleto, città dei tempi" é stato sviluppato dai componenti della lista civica Due Mondi ed é stato illustrato nell'incontro di Palazzo Mauri dal Consigliere comunale Giampaolo Emili.
(ASI) Perugia - "Siamo convinti che molti problemi del centro storico di Perugia si possano superare attraverso il ritorno ad una città abitata e vissuta dalle famiglie e per questo l'intervento della Regione dell'Umbria e dell'Ater, che mette a disposizione ben ventidue alloggi nel cuore dell'acropoli perugina, oltre a ristrutturare un antico monumento con la Torre degli Sciri, va sicuramente nella direzione giusta". L'assessore regionale alle politiche della casa, Stefano Vinti, ricorda che fino a venerdì prossimo, 27 febbraio, è ancora possibile presentare le domande per accedere al bando pubblico di Ater Umbria e Regione Umbria per l'assegnazione di 22 alloggi, in locazione permanente e a canone concordato, nel centro storico di Perugia (12 in via degli Sciri e 10 in via Fratti).
(ASI) Spoleto - questa sera alle ore 17:30 nei locali della biblioteca comunale di Palazzo Mauri avrà luogo la presentazione del progetto "Spoleto, città dei tempi". Tale progetto é ideato e promosso dalla Lista Civica Due Mondi e prevede la valorizzazione del grande patrimonio culturale, storico, ambientale e umano della Città di Spoleto e del suo territorio.
(ASI) Todi. Desidero esprimere rammarico per la scelta dell'Associazione Verde Todi di non organizzare più Todi Fiorita. Come anticipato alla stampa e ai rappresentanti dell'associazione medesima, il Comune di Todi era pronto a fare la propria parte per finanziare e sostenere la manifestazione.
(ASI) – Trasimeno, – Sono da rimuovere urgentemente i natanti, i carrelli e le altre attrezzature nautiche (invasature, ecc...) depositate, senza alcuna autorizzazione, all'interno della darsena di Castiglione del Lago.
(ASI) Pietrafitta Una storia italiana degli anni settanta e ottanta del secolo scorso. Protagonisti un ufficiale dei reparti antiterrorismo ed un terrorista che si rincontrano dopo decenni, ai giorni nostri, per fare i conti, in termini dialettici, delle loro opposte esistenze. Questa la trama del libro "Nell'incavo dell'onda - storie dagli anni di piombo" di Pietro Cappannini, Paolo Giovagnoni, Cesare Prudente, edito da Morlacchi, che sarà presentato al Museo Paleontologico "L. Boldrini" di Pietrafitta venerdì 27 febbraio alle ore 21. L'iniziativa è patrocinata dai Comuni di Panicale e Piegaro.
(ASI) Perugia. 2 Marzo - ore 15.00 - Salone d'Onore Palazzo Regione Umbria
Presentato il concorso fotografico "Perugia, lasciati ricordare!"