babbo natale ospedale(ASI) Perugia. Oramai Babbo Natale è come un postino :suona sempre due volte, soprattutto quando si tratta di far visita ai piccoli pazienti in cura presso la struttura di Oncoematologia Pediatrica del S. Maria della Misericordia. Visite preparate e ovviamente ben accolte , perché le attenzioni verso chi vive una esperienza forte non sono mai troppe.

hfm(ASI) Perugia– L'integrazione dei cittadini stranieri passa anche attraverso l'uso delle nuove tecnologie: la Regione Umbria e l'Università degli Studi di Perugia, hanno messo a punto un programma informatico per abbattere le barriere di accesso ai servizi sanitari e promuoverne una fruizione equa e appropriata da parte dei cittadini stranieri che vivono in Umbria.

salute(ASI) Il punto salute di Tavernelle non sarà depotenziato, quello di Panicale dovrà sempre meglio rispondere alla presenza nella cittadina di strutture con oltre 60 posti per anziani non autosufficienti. Di più, se i soggetti locali, dalle istituzioni al Distretto del Trasimeno, dai medici di base al volontariato, saranno in grado di fare proposte più rispondenti ai bisogni della popolazione, si potrà anche pensare ad interventi di miglioramento e incremento dei servizi.

IMG 1597La decisione dopo gli incontri con i rappresentanti di Regione e Prefettura. Appelli al Governo di rivedere il percorso di riorganizzazione istituzionale
(ASI) Perugia- Solidarietà e vicinanza ai dipendenti della Provincia che in queste ore stanno vivendo la drammatica situazione di un presente costellato di incertezze riguardo al loro posto di lavoro e forte preoccupazione per la sostenibilità economica di servizi essenziali quali la manutenzione di strade, scuole e ambiente, è stata espressa dal presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti nel corso del sit-in del personale che prima ha occupato la sala del Consiglio provinciale e poi si è mobilitato verso i palazzi della Regione e della Prefettura.

cimitero dottori(ASI) Sono stati compiuti i lavori di restauro della sepoltura di Gerardo Dottori. Lo rende noto l'assessore alla cultura Severini, che aggiunge: "Restituire decoro alla tomba di Gerardo Dottori era un preciso impegno che avevo assunto davanti alla città. Era inimmaginabile che la sepoltura di uno dei più grandi artisti di Perugia fosse lasciata nell' abbandono. Il secondo impegno, cui terrò fede, per quanto riguarda Dottori, è riportare le sue opere a Palazzo della Penna per ricollocarle in una cornice degna e appropriata".

logobrainbackumbra(ASI) Perugia- Dopo tre anni dall'inizio del progetto Brain Back Umbria (http://www.brainbackumbria.eu/), promosso dall'Agenzie Umbria Ricerche, con il supporto di FORMA.Azione, oggi, venerdì 19 dicembre, nel corso di un convegno che si è svolto nel teatro della sapienza di Perugia, sono stati illustrati i numerosi obiettivi raggiunti: oltre 1.100 umbri all'estero rintracciati con modalità di ricerca informali, informazioni dettagliate su motivazioni della permanenza all'estero e aspettative dalla propria regione di origine raccolte da più di 500 espatriati attraverso il questionario Keep In Touch, creazione di 11 start up sul territorio regionale da parte di altrettanti giovani che hanno deciso di tornare ed investire in vari settori nella propria regione di origine.

Stralcio-posterna1-640x320(ASI) Spoleto - L'attesa é finita, da domenica 21 dicembre la città del Festival avrà il suo nuovo parcheggio e nuovi percorsi meccanizzati. Dopo più di vent'anni di lavori (più volte sospesi e ripresi) il parcheggio della Posterna ed i percorsi meccanizzati senza barriere architettoniche sono realtà. Il progetto fu approvato nei primi anni '90 dalla giunta guidata dal Sindaco Giancarlo Tulipani per un costo totale di circa 60 milioni di euro finanziati per due terzi dal Ministero dell'Ambiente e dal Ministero dei Trasporti e per un terzo dal Comune di Spoleto, dalla Società Spoletina Trasporti e dalla Regione Umbria.

DSC 4356 cascia(ASI) Cascia, 30 tonnellate di peso per 6 metri di altezza in pietra libanese di colore tra il bianco e il grigio tenue. Sono queste le misure della nuova e imponente scultura che raffigura Santa Rita da Cascia e che verrà posta dove si incrociano le strade per Cascia e Rocca Porena. Il tutto dovrebbe essere pronto in concomitanza della festività ritiana il 22 maggio.

gubbio(ASI) Gubbio. L'appuntamento è per domani, ore 13,00 presso il ristorante "La Balestra" a Gubbio. Docenti di tutte le scuole eugubine, di ogni ordine e grado, si ritroveranno per scambiarsi i tradizionali auguri per le festività, ma questa volta il fine sarà anche umanitario: raccogliere fondi per contribuire alla ricostruzione delle scuole nella Striscia di Gaza, bombardate nei mesi scorsi durante l'ennesima escalation bellica all'interno del conflitto Israelo-Palestinese. Al pranzo saranno presenti anche le responsabili nazionali UNRWA Ilaria Minciaroni (esperta in fund raising e con origini eugubine) e Marina Calvino (Segretario nazionale UNRWA).
L'esempio del Premio Nobel Malala Yousafzai, che dona 50.000 euro all'UNRWA (l'agenzia ONU per i rifugiati) per contribuire alla ricostruzione di una scuola nella Striscia di Gaza, è un messaggio al quale chi si occupa di istruzione non può restare insensibile.

DSC 9444(ASI) Perugia. Informazione di qualità e formazione perché i giovani siano pronti a sfidare il mondo globale; garanzia di riuscita viene dalla collaborazione tra le istituzioni che mettono a sistema tutte le risorse possibili.
L'Assessorato alla Scuola, Politiche per l'infanzia e l'adolescenza ha attivato, attraverso l'Ufficio Informagiovani e Politiche Giovanili il servizio web e sportello "Perugia Giovani Orienta" che comprende numerose attività utili a supportare i giovani dai 13 anni in su ad informarsi sulle opportunità di formazione e lavorative esistenti.

montefalco piazza(ASI) MONTEFALCO - Prosegue anche per il prossimo week end la rassegna "C'era una volta a Natale" in corso a Montefalco fino al 6 gennaio. Dopo il successo di pubblico registrato nei passati appuntamenti, in programma nuovi eventi che vanno dall'intrattenimento dei bambini con "Caro Babbo Natale" alle degustazioni di Sagrantino con la proposta del Consorzio Tutela Vini Montefalco Merry Sangrantino, alla musica con il concerto Sulle note del Natale.

ragazzi al lyrick 1(ASI) Perugia. Se un'impresa difficile riesce, merita di essere replicata. Partendo da questo assunto, e dal piacere di recitare,16 ragazzi e ragazze, di età compresa tra 14 e 21 anni, che hanno vinto la sordità, torneranno in teatro per proporre lo spettacolo " Storia di una notte di mezza estate " del grande Wiliam Shakespeare. L'appuntamento è per il 20 e 21 Dicembre rispettivamente alle 21 e alle ore17 al Teatro Filarmonica di Corciano nell'ambito di una raccolta fondi realizzata assieme al Comune per la realizzazione di un'area giochi per bambini con disabilità motoria.

Ridotta natale 2014Trevi(ASI) Trevi. Fine settimana ricco di appuntamenti nell'ambito del calendario degli eventi natalizi predisposto dal Comune di Trevi in collaborazione con l'Ente Palio dei Terzieri e la Pro Trevi.
Si inizia venerdi 19 dicembre a Villa Fabri alle ore 17.00 con la conferenza dedicata alla storia trevana: protagonisti Stefano Bordoni che parlerà del " Vasellame da mensa nel Medio Evo: il butto di Palazzo Lucarini " e Bernardino Sperandio che relazionerà su " Testimonianze di architettura medievale a Trevi".

IMG 4851(ASI)– Permetterà agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di fruire, in forma agevolata, di una serie di servizi territoriali in aggiunta alle opportunità nazionali e internazionali, la Carta "IOStudio-Carta dello Studente. Edizione speciale Regione Umbria": stamani a Perugia, nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini, è stato firmato l'accordo quadro per l'avvio del progetto tra Regione Umbria, in qualità di promotrice dell'iniziativa, il Ministero dell'Istruzione, l'Ufficio scolastico regionale per l'Umbria, Unioncamere Umbria, con funzioni di supporto e promozione, Anci Umbria, e Coordinamento regionale delle Consulte provinciali Studentesche dell'Umbria.

Leo poltroneIl ricavato servirà per acquistare due letti per la lungodegenza

(ASI) PERUGIA, – Sarà possibile acquistare il vino della solidarietà (il cui ricavato andrà per l'acquisto di due letti per la lungodegenza per il reparto di oncologia) tutti i giorni, fino a sabato, presso il corridoio principale dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Lo stand sarà aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle 13 e dalle 17 alle 19,30.

DSCN0028(ASI) Perugia. Nel pomeriggio del giorno 16 dicembre ha avuto luogo presso l'aeroporto S. Francesco d'Assisi all'esterno del sedime dello scalo una esercitazione a seguito della caduta, appena fuori dal sedime aeroportuale di un aeromobile in fase di atterraggio con 13 persone a bordo compreso l'equipaggio.

2014-12-16 10.15.37(ASI) Paciano – A Paciano addobbi low cost ed ecocompatibili. In tempo di austerity, il piccolo borgo del Trasimeno non rinuncia all'atmosfera natalizia, ma lo fa con un occhio al portafogli e uno all'ambiente. Dopo la "Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti", che ha previsto anche laboratori a tema, si è passati dalla teoria alla pratica. Ed ecco sorgere in Piazza della Repubblica, davanti al Municipio, un maestoso albero semitrasparente, realizzato interamente con materiale di riciclo.

papa francesco compleanno(ASI) ASSISI - "Siamo vicini al Santo Padre con il pensiero e con la preghiera in occasione del suo compleanno e ci auguriamo che il Signore sostenga sempre l'entusiasmo, l'amore e la fraternità che caratterizzano il suo Pontificato". Con queste parole il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha voluto esprimere la vicinanza della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino nel 78esimo anniversario di nascita di Papa Bergoglio e le intenzioni di preghiera dell'Angelus di oggi mercoledì 17 saranno dedicate proprio al Pontefice.

 AVIS

80x190