Presentati i territori del "Cammino di San Benedetto" all'Istituto italiano di Cultura a Dublino
(ASI) – Norcia, - Le celebrazioni benedettine in Irlanda sono ufficialmente cominciate ieri pomeriggio presso l'Istituto Italiano di Cultura a Dublino. Alla presenza dell'Ambasciatore italiano in Irlanda, Giovanni Adorni Braccesi, del Padre Abate di Montecassino Donato Ogliari, dei sindaci delle città benedettine di Norcia, Subiaco e Cassino e di altri rappresentanti civili e religiosi, si è tenuta la presentazione dei territori che da qualche anno, al seguito della Fiaccola benedettina, promuovono il cammino di San Benedetto.


(ASI) A seguito dell'avviso di condizioni meteorologiche avverse emesso dal Dipartimento della Protezione Civile con nota prot. n.15034 del 5 marzo 2015, si prevede per l'Umbria, per la giornata di oggi 6 marzo 2015 e per le successive 24/36 ore, venti forti dai quadranti settentrionali . Precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale di forte intensità con frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Nevicate a quote superiori ai 400/500 metri con accumuli al suolo moderati o localmente abbondanti.
(ASI) L'Amministrazione comunale esprime soddisfazione per la conferma della manifestazione Todifiorita anche per il 2015, nonostante i consistenti tagli alle risorse che investono tutti gli Enti Locali.
(ASI) – Norcia, - Dopo il successo del primo week-end, Norcia si sta preparando alla seconda puntata di "Nero Norcia", in scena da domani a domenica, con un programma ricco di eventi. Ad aprire la seconda fase della kermesse sarà il convegno "Il tartufo ambasciatore di cultura e lifestyle italiano nel mondo", in programma per domani mattina alle 11 presso il palazzo comunale, alla presenza di esperi nazionali di tartufo (Mattia Becinvenga, Pietro Borroni e Gabriella di Massimo), nutrizionisti (Marcello Ticca), dirigenti ASL (Antonio Buccolieri), Università dei Sapori di Perugia (Maurizio Beccofico e Marilena Liccardo) e Istituto alberghiero di Spoleto (Fiorella Sacrestani), sotto il coordinamento dell'assessore comunale alle attività produttive Giuliano Boccanera.
(ASI) Perugia. Oltre 130 gli interventi già effettuati nelle prime ore di questa mattina per le avverse condizioni meteo che hanno interessato parte del territorio della provincia di Perugia e precisamente nella zona a nord (Città di Castello, S Giustino) oltre che nella zona di Bastia Umbra e di Assisi e nel comprensorio del Trasimeno.
(ASI) Umbria– "La Regione si adopererà in ogni modo per far fronte alle necessità del territorio comunale di San Giustino colpito dal maltempo, così come è stato fatto anche per i precedenti eventi calamitosi in Umbria, chiamando in causa anche il Governo".
(ASI) – San Savino, - L'Oasi Naturalistica "La Valle" di San Savino (Magione) spegne oggi 20 candeline. Era infatti il 5 marzo del 1995 quando veniva inaugurata l'Oasi La Valle, con lo scopo di rappresentare la porta di accesso pubblico alla natura del Trasimeno, al suo Parco, al suo ambiente e al suo paesaggio.
L'Umbria scavalca il Friuli e guida ora la classifica :beni e servizi delle aziende sanitarie pagati in 45 giorni
Oltre 200 espositori nel centro storico della città. Manifestazione organizzata da Fiev in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Todi
(ASI) Perugia. Grande partecipazione ieri al Convegno organizzato dall'Assessorato all'Urbanistica del Comune di perugia, in collaborazione con la Regione dell'Umbria.
(ASI) Perugia. Verificare lo stato di attuazione degli impegni assunti dai diversi soggetti firmatari dell'accordo dello scorso 3 dicembre per AST, anche in riferimento alla situazione delle diverse aziende dell'indotto delle Acciaierie di Terni.
(ASI) – Passignano, – Stanno procedendo speditamente le operazioni di recupero del gasolio sversato nella giornata di ieri, martedì, nel lago Trasimeno, nello specchio d'acqua antistante Passignano.
(ASI) Perugia. E' stato presentato oggi il Calendario degli appuntamenti regionali degli eventi che ruotano intorno alla Giornata Internazionale della donna. Presenti all'incontro le massime cariche istituzionali impegnate sul tema: Edi Cicchi, assessore del Comune di Perugia ai servizi Sociali e alle Pari Opportunità, Daniela Albanesi, Presidente del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria, Erika Borghesi in rappresentanza del Presidente della Provincia Nando Mismetti, Francesca Malafoglia, Presidente Commissione Pari Opportunità Anci e vice Sindaco di Terni, Elena Tiracorrendo, consigliera di Parità della Regione Umbria e Gemma Bracco, consigliera di parità della Provincia.
È il primo importante risultato del grande progetto "Umbria cuore d'Italia – Perugia città cardioprotetta". I primi sette defibrillatori verranno consegnati sabato 7 marzo alle 17,30 in occasione della conferenza dedicata alla Grande Guerra a Palazzo Graziani, in Corso Vannucci 47. Concerto del cantante Ron a Perugia il 9 maggio 2015 per i 150 anni della Croce Rossa
Sabato 7 marzo ore 16.30 alla Sala del Consiglio comunale.