A Perugia, nella cattedrale di San Lorenzo, domenica 23 novembre, alle ore 18, in occasione della solennità di santa Cecilia, patrona dei musicisti, si terrà XXV "Raduno diocesano dei Cori dell'Archidiocesi".
A Perugia, nella cattedrale di San Lorenzo, domenica 23 novembre, alle ore 18, in occasione della solennità di santa Cecilia, patrona dei musicisti, si terrà XXV "Raduno diocesano dei Cori dell'Archidiocesi".
"Buon compleanno, cavaliere. Le siamo grati per lo straordinario esempio che, con la sua vita operosa e le sue grandi competenze e doti umane, ci continua a fornire per lo sviluppo della nostra agricoltura". L'assessore all'Agricoltura della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, porge così i suoi auguri a Dante Parlani che compirà domani, domenica 23 novembre, 109 anni.
Si chiama Giovanna Esposito la vincitrice del premio assegnato dall'Associazione "Ignazio Salvo"
ASSISI - E’ dell’Alberghiero di Assisi“ l’alunno più buono d’Italia”. Si chiama Giovanna Esposito, giovane studentessa diplomatasi nell'anno scolastico 2013- 2014 all’Istituto Alberghiero di Assisi che ha ricevuto il premio dall’associazione “Ignazio Salvo” l’alunno più buono d’Italia venerdì 21 novembre nel corso di una cerimonia alla quale hanno preso parte padre Giorgio Testa, scolopio della suddetta associazione, i vertici della Compagnia Assicurativa Generali, l'insegnante Lorena Fabi, referente di “Libera scuola”, il vescovo di Assisi monsignor Domenico Sorrentino, la preside Bianca Maria Tagliaferri, docenti e studenti dei vari indirizzi.
Sono le neolaureate dell'Università degli Studi di Perugia, Silvia Toppetti e Claudia Mancinelli, le vincitrici del premio "Peccati-Crispolti" – per le migliori tesi di laurea nell'ambito di materie attinenti all'attività della pubblica amministrazione - intitolato alla memoria delle due impiegate regionali Margherita Peccati e Daniela Crispolti, uccise il 6 marzo del 2013 nell'assolvimento del loro lavoro. Ad una terza neolaureata, Margherita Paffarini, la giuria ha voluto assegnare una "segnalazione di eccellenza".
Perugia. Nei due giorni di intenso maltempo che hanno interessato l'Umbria, lunedì 17 e martedì 18 novembre, sono caduti fino a 133.2 mm di pioggia nelle aree nord orientali della regione che hanno determinato disagi e danni diffusi ma, fortunatamente, nessun danno alle persone fisiche. Le precipitazioni piovose hanno interessato suoli caratterizzati da una elevata saturazione iniziale (oltre l'80%), condizioni ideali per l'innesco di frane, smottamenti e allagamenti diffusi, soprattutto in contesti territoriali quali l'Umbria; è in corso il censimento di frane e smottamenti.
Perugia. Grande partecipazione alla cerimonia inaugurale dell’anno accademico 2014/2015 dell’Istituto Universitario di Mediazione Linguistica per interpreti e traduttori.
Alcune immagini proiettate venerdì 21 novembre nel corso della trasmissione della Rai Giovedì 20 novembre alle ore 20,45 presentazione nella sala parrocchiale di Sigillo
(ASI) Il Vescovo di Assisi Mons. Domenico Sorrentino sarà tra coloro che concelebreranno con il Papa la messa per la canonizzazione di Ludovico da Casoria il prossimo 23 novembre. Una notizia che rende la giornata ancora più memorabile per il Serafico.
Nel borgo medioevale di Corciano, PAC 2000A Conad apre un complesso commerciale che è tra i più grandi dell'Umbria e dà lavoro a 500 persone. Investiti oltre 100 milioni di euro per riqualificare l'ex area Quasar creando buone prospettive future per l'economia locale. Primo ipermercato Conad in Italia con la nuova insegna.
(ASI) Spoleto - in attesa di conoscere l'esito della propria candidatura come "Capitale italiana della cultura 2016/2017", la città del Festival sarà per quattro giorni la capitale italiana delle eccellenze vitivinicole.