(ASI) Foligno. Uno dei gioielli più belli del centro storico di Foligno è finalmente tornato a risplendere: questa mattina il complesso architettonico artistico dei 'Casalini Medievali' di piazza Santa Angela è stato ufficialmente restituito alla città, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.


(ASI) Ai vigili del fuoco di Perugia e del Distaccamento di Città di Castello è stato consegnato nella giornata di ieri un attestato per l'opera svolta nel Comune di S. Giustino Umbro a seguito del maltempo che ha colpito quel territorio nei primi giorni del mese di marzo.
(ASI) Perugia. Uno dei punti fermi della nuova editoria è che non basta offrire il proprio spazio agli inserzionisti pubblicitari per attrarre i loro investimenti e assicuragli l'interesse dei potenziali consumatori. La pubblicità oggi richiede credibilità, attrattiva, e quello sforzo di inventiva che possa appassionare chi la consulta tanto da persuaderlo - com'è ovvio - ma anche convincerlo a condividere con gli altri questa "esperienza", attraverso un racconto coinvolgente, funzionale, bello.
Attività di formazione promossa da Irifor Umbria e Centro di consulenza tiflodidattica - Consegna degli attestati, lunedì 23 marzo, alle 16, nella sede del Cct, in viale Marconi 6
Ultima tappa della giornata umbra del senatore dopo Gubbio, Gualdo Tadino e Collazzone. Morando "il tentativo in corso a livello nazionale di cambiare ha interlocutori in Umbria"
(ASI) Montefalco - Ultimati i lavori al cimitero del capoluogo che vedono interamente ricostruito il primo blocco del padiglione "AC". A renderlo noto è il vice sindaco Luigi Titta "soddisfatto del lavoro compiuto dagli addetti ai lavori e dai tecnici comunali – ha affermato - che costantemente hanno seguito l'opera in costruzione".
Il sindaco Paola Agabiti: "Non avevo dubbi, venite a visitare il nostro bellissimo territorio"
Sabato 21 presentazione del volume "La brocca, il velo e il pane, il Santuario di Mongiovino, la storia e le carte"
(ASI) Perugia – Il patrimonio di opere del geniale architetto paesaggista Pietro Porcinai, tra i più importanti del novecento, presenti sul territorio umbro si disvela attraverso una pubblicazione della Regione Umbria che raccoglie 49 schede progettuali, corredate da immagini, cartografie e testi, frutto di un progetto di ricerca realizzato dalla Regione in collaborazione con l'Associazione Pietro Porcinai onlus. Il volume, "I giardini di Pietro Porcinai in Umbria", è stato presentato questo pomeriggio nel corso di un incontro a Palazzo Cesaroni e che verrà presentato anche in uno degli eventi che caratterizzeranno la presenza dell'Umbria al Vinitaly di Verona.
(ASI) Perugia. Una sorta di emergenza con disturbi all'apparato digerente, in qualche caso accompagnato anche da vomito e diarrea : la struttura di Pediatria del S.Maria della Misericordia ha dovuto prestare soccorso a 14 bambini in età scolare e di scuola media nella giornata di oggi, e per tutti la causa sembra essere quella di aver consumato caramelle forse di una partita avariata.