(ASI) Perugia - Prosegue il percorso di "Brain back", il progetto finanziato dal Programma operativo regionale del Fondo sociale europeo della Regione Umbria che l'Agenzia umbria ricerche (Aur), in collaborazione con Associazione Forma.Azione, realizza da tre anni allo scopo di favorire l'internazionalizzazione delle imprese umbre e rafforzare la rete di rapporti informali con i propri emigrati all'estero.


Fucili: «Abbiamo deciso di organizzare un'iniziativa qui per essere vicini al tessuto economico del territorio e ai dipendenti della Perugina»
(ASI) Perugia. Giovedì 16 aprile, alle ore 11.30, verrà presentata al piano 0, "blocco-L-M" (nei pressi della sala d'attesa della Struttura Complessa di Gastroenterologia), in via del Grifo, un impianto di erogazione di acqua proveniente dall'acquedotto.
(ASI) Perugia. Come sarebbe il mondo senza poter udire le risate dei bambini, il fragore di un mare in tempesta o le soavi melodie della musica classica? Difficile immaginarlo.
Dopo il terremoto torna a vivere questo luogo quale centro propulsore di scienziati per tutto il mondo
(ASI) Perugia. Promosso dagli Uffici per la pastorale giovanile e familiare dell'Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, prende il via lunedì 13 aprile (ore 18.30-20.15), presso la sede della Federazione Italiana Giuoco Calcio (F.I.G.C.), un nuovo ciclo di "Se questo è amore" a cura di suor Roberta Vinerba, francescana diocesana, catechista e teologa, autrice di numerosi libri di successo sul rapporto fede-giovani. Questo nuovo ciclo è rivolto a tutti coloro che hanno più di 17 anni: fidanzati, persone sole, giovani in cerca di orientamento, coppie conviventi, coppie sposate, coppie in difficoltà e persone separate.
(ASI) Perugia, - Only Wine Festival, la prima e unica mostra mercato in Italia dedicata ai giovani Produttori e alle piccole Cantine torna a Città di Castello il 18 e 19 aprile 2015. Organizzato da FieraShow, in collaborazione con A.I.S. nazionale e regionale Umbria e patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole, la Regione dell'Umbria, il Comune di Città di Castello e il Gal Alta Umbria, il salone vedrà protagonisti i migliori 100 produttori "under 40" italiani e le piccole cantine selezionati da A.I.S., che esporranno e faranno gustare il meglio della propria produzione attraverso degustazioni libere e guidate.
Iniziate le operazioni di cablaggio in fibra ottica del centro storico
(ASI) Assisi– Conoscere da vicino l'attività avviata al Liceo Properzio di Assisi in seguito al progetto regionale "Verso l'autonomia" che prevede di sperimentare sul territorio iniziative per mediare il passaggio tra la vita scolastica e quella lavorativa dei giovani con disabilità di età compresa fra i 16 e i 22 anni: con questa finalità stamani l'assessore regionale all'Istruzione, Carla Casciari, si è recata in modo informale in visita al Liceo Properzio, accompagnata dalla presidente della terza commissione consiliare di Assisi, Claudia Travicelli.
(ASI) Perugia. Il sindaco Andrea Romizi e l'assessore Teresa Severini sono stati ricevuti questa mattina dal Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, in occasione della conferenza stampa di presentazione dei programmi delle cinque Capitali della cultura italiana 2015. Presenti anche Massimo Zedda, sindaco di Cagliari, Paolo Perrone, sindaco di Lecce, Fabrizio Matteucci, sindaco di Ravenna e Bruno Valentini, sindaco di Siena.
Dall'Umbria a Udine, 12 scuole con 250 ragazzi, 16 Comuni della Provincia di Perugia partecipano all'iniziativa
Il 12 aprile a Palazzo Baldeschi esperti a confronto sui legami con i borghi storici. Cartellone e laboratori allestiti grazie alla raccolta fondi
(ASI) Perugia. Sarà "Un viaggio di braciere!" quello che dal 12 al 21 Giugno condurrà griller professionisti e amanti della cottura alla brace a Perugia per la terza edizione di Piacere Barbecue, l'unico Festival italiano dal cuore ardente.