Presentato il progetto congiunto delle due città per partecipare al bando del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
(ASI) Orvieto e Todi si candidano insieme a capitali italiane della cultura per il 2016 e il 2017. Le due città, attraverso un progetto congiunto, hanno presentato ufficialmente la manifestazione di interesse per partecipare alla fase di selezione dell'apposito bando lanciato lo scorso 12 febbraio dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.


Seimila prenotazioni già fissate da ogni parte d'Italia e dall'estero
(ASI) Perugia. "Paesaggi in prospettiva" è il tema dell'incontro che, promosso dalla Regione Umbria e dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica, si terrà venerdì 10 aprile (a partire dalle ore 9), nel Castello di Solfagnano di Perugia.
(ASI) Perugia.Inaugurate con successo 2 delle 4 novità della stagione 2015
(ASI) MONTEFALCO – Un esclusivo percorso sensoriale tra i migliori prodotti di enogastronomici del territorio con vista mozzafiato sulla valle umbra.
(ASI) Corciano. A dare il via al gioco il Sindaco Cristian Betti, presente anche una rappresentativa della Giunta Per il secondo anno, le vie del Borgo di Corcianohanno accolto "Caccia all'uovo". L'appuntamento pasquale, di matriceanglosassone, è stato mirabilmente reinterpretato a misura di territorio dallaScuola Primaria di Corciano e Frontiera Lavoro Soc Coop.
(ASI) Perugia.Ha scelto la struttura di Oncologia Pediatrica per un saluto a tutti i pazienti ricoverati al S. Maria della Misericordia in vista della Pasqua. S.E il Cardinale Bassetti dopo la messa celebrata martedì sera nella Chiesa dell'Ospedale per il personale sanitario e le loro famiglie, ha voluto intrattenersi con i bambini attualmente ricoverati presso la Oncologia Pediatrica, accolto dal Direttore Dr. Maurizio Caniglia, dalla Dott.ssa Donatella Bologni della Direzione Medica , dal caposala Lorenzo Duranti, dalle maestre della scuola interna che è stata istituita da oltre 15 anni, per permettere ai ragazzi di non interrompere l'attività scolastica, con Franco e Luciana Chianelli che da quando hanno perduto il loro figlioletto Daniele si dedicano all'assistenza dei bambini malati di leucemia .
Falcinelli: "Un sfida per elevare la nostra qualità della vita culturale, artistica e paesaggistica"
(ASI) Perugia Con la Messa crismale, che a Perugia è tradizione celebrare il pomeriggio del Mercoledì Santo (1 aprile, ore 17) nella cattedrale di San Lorenzo, si entra nel vivo della Settimana Santa, il "cuore" della fede.
(ASI) Montone – Lunedì 6 aprile 2015 a Montone sarà celebrata la "Donazione della Santa Spina", importante appuntamento del periodo pasquale. La manifestazione decanta la donazione al popolo montonese, da parte del conte Carlo Fortebracci, figlio del noto condottiero e capitano di ventura Braccio, della spina facente parte della corona che cinse il capo del Redentore.
Un'attività commerciale, un artista e l'Amministrazione che ha reso possibile la sinergia
L'evento ha ricevuto una medaglia dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Assessore Lorenzo Pierotti, l'iniziativa rompe gli argini del Comune! A nemmeno due mesi dal lancio tante iniziative! "
(ASI) Assisi. Si svolgerà domani, martedì 31 marzo 2015 il 3° corso di cucina "Diana", gratuito, dedicato alle donne che hanno aderito al progetto "DianaWeb in Umbria", un intervento di educazione nutrizionale finalizzato alla prevenzione delle recidive del tumore al seno attraverso l'adozione di stili di vita sani.
(ASI) Domenica 29 marzo, presso la Palestra del "A. Capitini" in Perugia, un grande spettacolo di pubblico ed in campo ha caratterizzato le finalissime dell'"Oratorio League" dopo 5 mesi di partite, allenamenti, consigli e catechesi. Si tratta del campionato di "Calcio a 5" per ragazzi e ragazzi degli Oratori organizzato dal Coordinamento Oratori Perugini in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano di Perugia e ANSPI, Oratori e Circoli - Comitato zonale di Perugia-Città della Pieve, che ha visto scendere in campo 25 squadre tra le realtà oratoriali, più di 250 partecipanti tra ragazzi e ragazze per un evento che diventa sempre più un appuntamento fisso ed atteso per tutti gli Oratori.