Gubbio-panoramica(ASI) Gubbio. Anche quest'anno la città "spegnerà gli sprechi" per sensibilizzare verso un tema sempre più importante quale quello del risparmio energetico. Venerdì 13 febbraio arriva "M'illumino di meno", manifestazione promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2, giunta all'undicesima edizione. Per questa settima edizione eugubina, ci sarà un cambio di luogo e nuove sperimentazioni.

IMG 2531Dal blog e dal Video Cv molti modi per farsi conoscere al mondo del lavoro
(ASI) Perugia, - Alla presenza di 50 studenti coinvolti delle classi quarte e quinte dell'Istituto "Patrizi-Baldelli-Cavallotti" di Città di Castello, sono state presentate questa mattina le fasi del progetto "Orienta Giovani", finanziato con Il Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi e promosso dall'Unione Province italiane. La Provincia di Perugia che promuove e incentiva i giovani a partecipare attivamente al progetto, ha presentato "Orienta Giovani" attraverso i propri esperti che con grande passione si occupano di questa importante attività.

20150204 104937La Provincia partner del progetto "Quadro europeo per l'implementazione degli indicatori EQAVET"
(ASI) Perugia – L'incremento della qualità nella formazione professionale è stato l'argomento del corso "Quadro Europeo della Qualità per la Formazione Professionale e l'implementazione degli Indicatori EQAVET (indicatore europeo per la garanzia della qualità dei sistemi formativi)", che si è tenuto oggi nella sede dell'agenzia zia formativa Superficie8.

Todi SantaMariaDellaConsolazione(ASI) Todi. Da tempo una parte della destra tuderte lancia ripetuti attacchi al Consiglio di Amministrazione di Veralli-Cortesi. Attacchi insignificanti, perché privi di fondamento e spesso errati nei dati. Numeri e fatti che sarebbe facile conoscere con il solo accesso agli atti amministrativi e che invece sono utilizzati strumentalmente con il solito livore di parte.

corciano2(ASI) Corciano. Un incontro straordinario con gli insegnanti dell'Istituto Comprensivo "Benedetto Bonfigli" di Corciano – relativamente alla Secondaria di Primo grado - per conoscere le attività ed i progetti della scuola. E' quello programmata per domenica 8 febbraio dalle 9.30 alle 12.30 nei plessi di Corciano, Mantignana e San Mariano.

alluvione in malawi2Interessata dalla grave calamità la zona del Paese africano dove da oltre 30 anni è in corso un "gemellaggio-rapporto solidale" tra la comunità diocesana perugino-pievese e quella di Zomba. L'accorato appello alla solidarietà del presidente dell'Associazione "Amici del Malawi" mons. Saulo Scarabattoli

Gian Luca SchippaAssessore Schippa: «Abbiamo fatto ricorso al Tar contro questa tassa iniqua»

(ASI) BETTONA, – Entro il 10 febbraio 2015 deve essere effettuato il versamento del saldo dell'Iuc (imposta unica comunale) relativo ai terreni agricoli. L'aliquota da applicare è del 7,6 per mille. Sono esenti dall'imposta: i terreni agricoli, nonché quelli non coltivati, ubicati nei comuni classificati totalmente montani di cui all'elenco dei comuni italiani predisposto dall'Istat (Istituto nazionale di statistica); i terreni agricoli, nonché quelli non coltivati, posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 99, iscritti nella previdenza agricola, ubicati nei comuni classificati parzialmente montani di cui allo stesso elenco Istat.

madonna del soccorso(ASI) MONTEFALCO - La "Madonna del Soccorso" del 1510 di Tiberio d'Assisi conservata nel Museo di San Francesco, raggiungerà la Reggia di Venaria di Torino. La richiesta di prestito dell'opera, di proprietà del Comune di Montefalco, è legata all'organizzazione di una mostra in occasione dell'Ostensione della Sagra Sindone in programma dal 19 aprile al 24 giugno che richiamerà a Torino milioni di pellegrini.

Ivana Jelinic(ASI) Ivana Jelinic, presidente di Fiavet Umbria, è entrata a far parte della Giunta Nazionale della Fiavet. "Questo nuovo incarico – commenta Ivana Jelinic – è anche un riconoscimento importante per l'attività delle imprese umbre di questo settore sotto il marchio Fiavet – Confcommercio. Due tra i tanti fronti aperti: la lotta all'abusivismo, che danneggia le imprese e mette a rischio i consumatori, e le iniziative per far crescere le imprese, specie per quanto riguarda l'incoming turistico.

montefalco piazza(ASI) MONTEFALCO - La piccola scuola di musica Sant'Agostino di Montefalco, su idea del maestro Mauro Marani presenta la I rassegna canora "Voci di primavera" dedicata ai bambini dai 5 ai 10 anni che si svolgerà il giorno della Festa della mamma, domenica 10 maggio alle 17.30, al teatro San Filippo Neri.
Le iscrizioni al concorso canor

PacianoLa banca della memoria di Paciano in vetrina su RaiUno con le arti e i mestieri del territorio
(ASI) – Paciano, – Trasimeno, terra di mestieri. La fotografia che è uscita dalla partecipazione della "Banca della Memoria del Trasimeno", con sede a Paciano, a "Fa' la cosa giusta", rubrica del TG1 dedicata alle buone pratiche, è stata quella di un territorio coeso, geloso custode delle sue arti e dei suoi saperi.

FotoFilm 04(ASI) Perugia. In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, il Dipartimento di Filosofia/Università di Perugia e l'Istituto Tedesco Perugia, in collaborazione con il Goethe-Institut, promuovono un incontro con gli studenti delle scuole medie superiori di Perugia e della provincia, per ricordare l'Olocausto e contro ogni forma di discriminazione e d'intolleranza, di ieri e di oggi.

logounipg-trasp(ASI) Gli affascinanti spazi del CAOS – Centro Arti Opificio Siri - di Terni stamani sono stati pacificamente invasi dagli studenti degli Istituti superiori della città, i quali hanno partecipato numerosissimi al primo dei Saloni territoriali di Orientamento universitario organizzati dall'Università degli Studi di Perugia al fine di consentire ai giovani di conoscere le prospettive formative offerte dall'Ateneo nelle sue sedi di Perugia, Terni e Narni.

pierotti2Assessore Lorenzo Pierotti, il 9 febbraio alle 21,00 incontro nella Sala del Consiglio Comunale. Diamo vita ad un Comitato Culturale

(ASI) Corciano. "'La Bottega del Pittore' sta per partire. Sarà la casa di tutti e vorrei che a sostegno di questa bella iniziativa nasca un 'Comitato Culturale corcianese' che elabori proposte, eventi ed attività culturali da realizzare in futuro con la collaborazione dell'amministrazione comunale". L'assessore alle attività culturali e sviluppo economico del Comune di Corciano, Lorenzo Pierotti, torna sul suo progetto di dare 'un tetto' a quanti hanno bisogno di condividere interessi ed emozioni in una delle sale messe a disposizione dal Comune, così da creare un nuovo punto di aggregazione che diventi una 'fucina di idee e progetti', e lancia il primo incontro operativo.

Da sinistra Ugo Mariotti Gianfranco Chiacchieroni Bruno Cagiola Fabio Chiappini Giuseppe LomurnoRealizzata grazie al contributo di esperti di nutrizione con ingredienti biologici e stagionali
Ogni venerdì sera sarà possibile degustarla nel ristorante vegano a Pretola di Perugia

(ASI) Perugia – Una lettura della pizza in chiave vegana, con ingredienti esclusivamente biologici e stagionali in abbinamenti classici o originali. È l'idea da cui nasce Pizza veg, pensata da Yoo restaurant in collaborazione con esperti di nutrizione. Presentata nel corso di un aperitivo, venerdì 30 gennaio, in ben dieci varianti, Pizza veg sarà riproposta nel ristorante vegano di Pretola, ogni settimana, in un appuntamento destinato a diventare un cult per gli amanti della pizza. Oltre al nutrizionista Paolo Bianchini, che ha illustrato le caratteristiche organolettiche del nuovo piatto proposto, all'iniziativa, che ha riscosso notevole successo anche nel mondo sportivo, hanno partecipato Giuseppe Lomurno, presidente della Federazione italiana pallavolo Umbria, e Bruno Cagiola, vicepresidente della Federazione italiana danza sportiva Umbria. Presente, inoltre, Gianfranco Chiacchieroni, consigliere regionale dell'Umbria.

Convegno sp2Iniziativa pubblica della sezione ternana ‘Luigi Trastulli’ del movimento politico. Illustrati gli scenari attuali, i risvolti e le cause del conflitto anche con testimonianze dirette

(ASI) Terni, – Informare correttamente i cittadini italiani su quanto sta realmente accadendo nelle regioni orientali dell’Ucraina devastate da una guerra che prosegue dall’aprile 2014 e che ha causato migliaia di morti. È stato questo l’obiettivo della conferenza organizzata a Terni, sabato 31 gennaio, dalla sezione ‘Luigi Trastulli’ del movimento politico Socialismo patriottico (Sp).

progetto Torricella2(ASI) – Torricella, – Un percorso pedonale che dal parcheggio porterà fino alla darsena, una pista polivalente, un'area verde attrezzata per i giochi, due piccoli parcheggi lungo la darsena e un piccolo edificio a servizi. Questi gli elementi principali che cambieranno il volto del lungolago della frazione di Torricella interessata da un progetto di riqualificazione che l'amministrazione comunale ha presentato in un incontro pubblico agli abitanti della frazione.

2015-01-31 11.50.24pieve(ASI) – Città della Pieve, – "La vita non è uno scherzo e per affrontarla servono le giuste competenze che la scuola aiuta a sviluppare". Non è stata solo una giornata celebrativa quella in cui l'Istituto statale di istruzione superiore "Calvino" di Città della Pieve ha consegnato i diplomi agli studenti licenziati nell'anno scolastico 2013/2014 (86 tra Liceo e Ipc).

maxresdefaultPerugia - 20 febbraio 2015 - ore 9:00 - c/o Salone Legacoop, strada Santa Lucia, 8 convegno "Nuovi strumenti per una nuova economia: Circuiti di credito reciproco e Patti di collaborazione" .
Il Convegno è promosso da Cesvol Umbria, con il patrocinio di arcs Legacoop Umbria, Aris formazione e ricerca, Fon.coop e LINK3C soc.coop.
Durante la giornata si tratterà di un nuovo modo di ripensare l'economia locale: interconnessa, collaborativa, sostenuta dalla forza della comunità e dalla fiducia reciproca.

ScacchiCig2025Umbira

 AVIS

80x190