(ASI) Perugia. «Vogliamo essere Chiesa viva, che nasce dalla Croce della Pasqua del Cristo Risorto e resa feconda dalla Carità, annunciatrice del Vangelo». Così il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti alla celebrazione dei Vespri, che hanno aperto l'incontro conclusivo della Visita pastorale del porporato alle comunità parrocchiali delle Unità pastorali di Ponte Felcino, Ponte Valleceppi, Ponte Pattoli e Colombella costituenti la IV Zona "Alta Valle Tevere" dell'Archidiocesi, tenutosi lo scorso fine settimana nella chiesa interparrocchiale "Santa Maria Madre della Chiesa" in Montelaguardia di Perugia.


(ASI) Perugia. Dopo il successo della mostra effettuata nelle sale della Rocca Paolina nei mesi scorsi, il gruppo "Art Perugia", composto da 8 pittori perugini, ha donato questa mattina alla Struttura Complessa di Oncologia medica del S. Maria della Misericordia l'opera "Insieme si può". Si tratta di una tela, ricca di colori e con un'identità artistica ben distinta degli autori, che misura 150x100 è stata collocata nel Day Ospital della struttura di Oncologia.
le linee guida per la fusione
Un successo al di là delle aspettative ha caratterizzato l'edizione 2015 di Only Wine Festival, che si è chiuso domenica a Città di Castello. Un'importante occasione di visibilità e di contatto per le cantine che si sono potute far apprezzare dal pubblico, tendenzialmente giovane e preparato, dalla stampa e dagli operatori di settore
(ASI) Perugia. La consegna ufficiale delle aree verdi pubbliche alle associazioni ricreative ed aggregative che hanno partecipato al bando del Progetto "Adotta il Verde" sarà effettuata il prossimo 22 aprile, alla Sala dei Notari, in occasione della Giornata Mondiale della Terra 2015. Intanto, però, è stato reso noto l'elenco delle stesse associazioni a cui sarà affidata, con apposita convenzione, la cura, la gestione e il controllo delle aree verdi individuate, in esecuzione al Progetto stesso (delibera di Giunta 76 del 01/04/2015).
(ASI) Perugia. «I ragazzi del "Don Guanella" stanno vivendo questi giorni con grande gioia e attesa, seguono con interesse e partecipazione i preparativi aiutando i loro educatori e operatori ad abbellire al meglio la Casa: nastri colorati, fiocchi, rose di carta crespa e tutto quello che con semplicità e collaborazione, anche con gli amici vicini all'"Opera", si sta realizzando dentro e fuori per preparare una bella festa al nostro amico e padre fondatore che viene a stare un po' con noi».
(ASI) CIttà di Castello. Si è aperta oggi la seconda edizione di Only Wine Festival, il Salone nazionale dedicato ai Giovani produttori e alle piccole cantine. Fin dall'apertura alle 12 c'è stata una significativa affluenza di pubblico, che è andata via via aumentando nel pomeriggio, subito dopo l'inaugurazione, avvenuta alla presenza delle istituzioni, locali e nazionali.
Presentata al Palazzo Mauri di Spoleto la guida ai percorsi di interesse storico culturale in Valle Umbra
(ASI) Perugia. «Senza la carità, anche se avessi tutti i carismi, perfino se parlassi la lingua degli angeli, "non sarei nulla". Sarei al massimo un bronzo che rimbomba o uno strumento musicale che emette un suono stridulo. Sarei cioè una cosa e non una persona. Ma con la carità tutto muta. Tutto acquisisce un nuovo significato. Attraverso la carità, infatti, possiamo amare Dio sopra ogni cosa e, al tempo stesso, il nostro prossimo come noi stessi».
(ASI) A Trevi, in Umbria, il 25 e 26 aprile si festeggia l'arrivo della primavera con il "Pic&Nic" giunto ormai alla sua 8° edizione. "Pic & Nic" con lo sportino a quadrettoni bianchi e rossi, sarà un weekend in cui si premiano i valori più semplici della vita, una passeggiata gastronomica, ma soprattutto un viaggio legato al paesaggio e alle tradizioni del borgo medievale di Trevi.
(ASI) Città di Castello . Al via sabato 18 aprile Only Wine Festival che per il secondo anno consecutivo apre i battenti nel centro storico di Città di Castello fino a domenica. Due giorni molto intensi per tutti gli appassionati di vino e di enogastronomia di qualità. A partire dalle ore 12 saranno aperti gli stand in tutte le location, da Palazzo Bufalini all'Atrio del Palazzo comunale, dal Palazzo del Podestà a Piazza Matteotti e al Loggiato di Piazza Fanti, dove, acquistando il ticket degustazione a 10 euro per 5 degustazioni a scelta si potranno assaggiare i tanti vini presenti.