(ASI) Mangia chiaro mangia pulito, un programma/progetto per affrontare in modo integrato la prima colazione e la merenda dei ragazzi, questo l'argomento affrontato martedì 25 Novembre 2014 presso la Biblioteca Sperelliana di Gubbio.
(ASI) Mangia chiaro mangia pulito, un programma/progetto per affrontare in modo integrato la prima colazione e la merenda dei ragazzi, questo l'argomento affrontato martedì 25 Novembre 2014 presso la Biblioteca Sperelliana di Gubbio.
Furti, abusivismo e contraffazione i fenomeni che preoccupano maggiormente le imprese umbre; il primato dei taccheggi.
Confcommercio Umbria: Insieme - imprese, forze dell'ordine, istituzioni - per "fare muro" contro il crimine.
Saranno presenti il sindaco Andrea Romizi, Serse Cosmi, Gianluca Comotto, Giacomo Leonelli
(ASI) PERUGIA, – Mangiare bene, bere sano, stare insieme ed ascoltare tanta buona musica. Sono questi gli ingredienti dell'iniziativa in programma giovedì sera (27 novembre), a partire dalle 20, al Caffè Morlacchi di Perugia.
(ASI) In seguito alla nomina della Prof. Claudia Gornati De Ciuceis quale Presidente dell’Associazione Italia Nostra Onlus Sezione di Perugia, in sostituzione dell’Avv. Urbano Barelli ora vicesindaco della città, si è riunito il Consiglio Direttivo di nove membri, eletto direttamente dall’assemblea dei soci dell’ 8/10/2014, con il compito di guidare le varie aree di interesse individuate nel corso dell’assemblea.
"A loro dobbiamo regalare gioia tutti i giorni, non solo a Natale"
(ASI) Uno spicchio di Natale nel reparto di Pediatria Oncologica, con un mese di anticipo sul calendario. Le Associazioni di volontariato si sono mobilitate per tempo , con lo scopo di rendere meno difficile il periodo di degenza in Ospedale dei bambini, e cosi questa mattina, i rappresentanti dell' O.V.U.S. Pubblica Assistenza, che opera sul territorio di Perugia e Corciano, hanno provveduto alla consegna di giocattoli ai piccoli in cura nella Struttura dii Pediatria Oncologica dell' Azienda Ospedaliera di Perugia.
(ASI) Storia a lieto fine, grazie alla gara di solidarietà scattata tra cacciatori, per un giovane esemplare di capriolo azzoppato dalla cattiva saldatura di una frattura a uno degli arti anteriori. Finito nel pieno di una braccata svolta dalla squadra cinghialista “Le Tigri e Ferro di Cavallo”, tra Perugia e Gubbio, precisamente tra Santa Cristina e Coltavolino, il capriolo, di circa un anno, si è avvicinato a uno dei cacciatori appostati. Nell'avanzare, però, a causa dell'andatura malferma la bestiola è scivolata nel torrente La Resina.
Dal 5 al 9 dicembre la tradizionale benedizione e distribuzione del cereale per san Nicola
Stand, degustazioni e visite guidate, apertura della taverna dei terzieri e conferenze
(ASI). Torna a Monteleone di Spoleto, da venerdì 5 a martedì 9 dicembre, la terza edizione della 'Mostra mercato del farro dop e dei prodotti tipici della montagna'. Saranno più di 50 espositori a presentare i loro prodotti in occasione della festa del santo patrono, san Nicola, che secondo la tradizione si celebra il 5 dicembre con la benedizione e la distribuzione del farro a tutta la popolazione.
Un’iniziativa lanciata in Umbria nella giornata internazionale dedicata a questo tema
Clementine in vendita, domenica 30 novembre, in piazza della Repubblica a Torgiano e Perugia
Giovedì 27 novembre alla Sala del Consiglio comunale iniziativa promossa da Comune di Todi e Regione Umbria
La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica ha organizzato per giovedì 27 novembre, alle ore 9 a Villa Umbra, un'attività formativa sugli sviluppi dell'Open Data, dalla trasparenza alla partecipazione. "In particolare – ha affermato l'amministratore unico della Scuola, Alberto Naticchioni - durante la giornata sarà approfondito il tema degli impatti delle strategie di apertura dei dati su processi, modelli di governance e comunicazione nella Pubblica Amministrazione Locale.
La Presidente Marini e l'assessore Prisco:" Apprezziamo lo spirito di Leonardo Cenci"
E' in funzione da questa mattina l'impianto di filodiffusione istallato negli ambulatori di Oncologia Medica del S. Maria della Misericordia, donata dall'Associazione Avanti Tutta, di cui è presidente Leonardo Cenci.
25 novembre, Museo storico e scientifico del tabacco
San Giustino, In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l'assessore alle Pari Opportunità del Comune di San Giustino, Milena Crispoltoni, ha organizzato "Farfalle Libere – da queste profonde ferite usciranno farfalle libere".
In tanti in Biblioteca per riflettere sui diritti dei bambini
Città della Pieve, Il Chiostro di Palazzo Corgna ha fatto da cornice alle celebrazioni pievesi per la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia.
Conferenza stampa di presentazione giovedì 27 novembre a Palazzo Comunale
Spoleto, 24 novembre '14 - Un concerto per TELETHON organizzato dall’Orfeo di Spoleto che si terrà l’8 dicembre al Complesso di San Nicolò.
L'opera ed i progetti in corso saranno presentati lunedì 24 novembre, alle ore 11,30, presso l'atrio dell'ingresso principale del Santa Maria della Misericordia di Perugia
Saranno presenti: Walter Orlandi, direttore generale dell'azienda ospedaliera perugina, Luciò Crinò, primario del reparto di oncologia, e Leonardo Cenci, presidente di Avanti Tutta
A Perugia, nella cattedrale di San Lorenzo, domenica 23 novembre, alle ore 18, in occasione della solennità di santa Cecilia, patrona dei musicisti, si terrà XXV "Raduno diocesano dei Cori dell'Archidiocesi".
"Buon compleanno, cavaliere. Le siamo grati per lo straordinario esempio che, con la sua vita operosa e le sue grandi competenze e doti umane, ci continua a fornire per lo sviluppo della nostra agricoltura". L'assessore all'Agricoltura della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, porge così i suoi auguri a Dante Parlani che compirà domani, domenica 23 novembre, 109 anni.
Si chiama Giovanna Esposito la vincitrice del premio assegnato dall'Associazione "Ignazio Salvo"
ASSISI - E’ dell’Alberghiero di Assisi“ l’alunno più buono d’Italia”. Si chiama Giovanna Esposito, giovane studentessa diplomatasi nell'anno scolastico 2013- 2014 all’Istituto Alberghiero di Assisi che ha ricevuto il premio dall’associazione “Ignazio Salvo” l’alunno più buono d’Italia venerdì 21 novembre nel corso di una cerimonia alla quale hanno preso parte padre Giorgio Testa, scolopio della suddetta associazione, i vertici della Compagnia Assicurativa Generali, l'insegnante Lorena Fabi, referente di “Libera scuola”, il vescovo di Assisi monsignor Domenico Sorrentino, la preside Bianca Maria Tagliaferri, docenti e studenti dei vari indirizzi.
Sono le neolaureate dell'Università degli Studi di Perugia, Silvia Toppetti e Claudia Mancinelli, le vincitrici del premio "Peccati-Crispolti" – per le migliori tesi di laurea nell'ambito di materie attinenti all'attività della pubblica amministrazione - intitolato alla memoria delle due impiegate regionali Margherita Peccati e Daniela Crispolti, uccise il 6 marzo del 2013 nell'assolvimento del loro lavoro. Ad una terza neolaureata, Margherita Paffarini, la giuria ha voluto assegnare una "segnalazione di eccellenza".
Perugia. Nei due giorni di intenso maltempo che hanno interessato l'Umbria, lunedì 17 e martedì 18 novembre, sono caduti fino a 133.2 mm di pioggia nelle aree nord orientali della regione che hanno determinato disagi e danni diffusi ma, fortunatamente, nessun danno alle persone fisiche. Le precipitazioni piovose hanno interessato suoli caratterizzati da una elevata saturazione iniziale (oltre l'80%), condizioni ideali per l'innesco di frane, smottamenti e allagamenti diffusi, soprattutto in contesti territoriali quali l'Umbria; è in corso il censimento di frane e smottamenti.
Perugia. Grande partecipazione alla cerimonia inaugurale dell’anno accademico 2014/2015 dell’Istituto Universitario di Mediazione Linguistica per interpreti e traduttori.