Teru 2015 aDefinite 104 cause delle quali chiuse con sentenza affermativa 92, chiuse con sentenza negativa 7.

(ASI) Perguai. Inaugurato ufficialmente dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Umbra e moderatore del Tribunale ecclesiastico regionale umbro, l'Anno giudiziario del Tribunale Ecclesiastico Regionale Umbro (TERU), alla presenza del vescovo di Assisi mons. Domenico Sorrentino, di quello di Terni- Narni-Amelia padre Giuseppe Pimontese, che ha presieduto la celebrazione nella cappella del seminario diocesano, delle autorità e membri del Tribunale ecclesiastico umbro.

logoanmmicoMercoledì 11 Febbraio Teatro Franco Bicini : I Cardiologi dell'Ospedale di Perugia presentano il progetto "LA BANCA DEL CUORE"

Parte dal centro storico della città una grande iniziativa assistenziale nell'ambito della settimana di "Cardiologie Aperte 2015"

(ASI) La sezione umbra di ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri), per sensibilizzare i cittadini nei confronti dei problemi cardiovascolari e di tutti gli atteggiamenti e stili di vita pericolosi per il cuore, mercoledì 11 febbraio presenta in collaborazione con la Fondazione per il Tuo Cuore Onlus un progetto destinato a segnare una svolta nell'ambito della assistenza cardiologica dì si è alleato con personaggi del mondo del teatro e della cultura.

2015-02-10 08.26.57(ASI) – San Savino (Magione), 10 febbraio '15 – Le carrucole manovrate dagli operatori di Umbria Mobilità Esercizio s.r.l. hanno iniziato a muoversi poco dopo le 7,30 di questa mattina presso il primo sistema di paratoie dell'Emissario di San Savino sul lago Trasimeno. I tecnici di Regione e Provincia di Perugia hanno deciso di avviare all'alba le operazioni di apertura, volute soprattutto per testare l'effettiva funzionalità ed efficienza dell'ottocentesco canale, attivato per l'ultima volta il 15 luglio 1988, quando il bacino lacustre aveva raggiunto i ragguardevoli +54 centimetri sullo zero idrometrico.

miiluminomeno(ASI) Gubbio. Dal 12 al 14 febbraio, torna a Gubbio "M'illumino di meno", l'iniziativa promossa dalla trasmissione di radiorai "Caterpillar", giunta all'undicesima edizione nazionale e alla settima nella città dei Ceri. Tante le iniziative messe in cantiere per sensibilizzare i cittadini sui temi del risparmio energetico e della lotta agli sprechi. Sarà l' associazione eugubina Mentindipendenti a coordinare anche quest'anno la manifestazione. Si comincia giovedì 12, alle 16:30, in piazza Bosone, nella sede del Consiglio Comunale dei Ragazzi, dove verrà organizzato un evento ludico con protagonisti i ragazzi delle scuole Medie, che giocheranno a "Spegni lo spreco", un gioco da tavola ideato da Stefano Bianconi e Benedetta Riccardini per sensibilizzare i giovani alle piccole e buone pratiche quotidiane per risparmiare energia. Il gioco è stato anche presentato in diretta su Radio 2 alla trasmissione Caterpillar, nella scorsa edizione di M'Illumino di meno.

confcommercioperugia(ASI) Magione. L'ufficio mobile di Confcommercio Perugia sta portando avanti in modo intensivo la sua missione di servizio e ascolto degli imprenditori che operano nei 12 Comuni di riferimento: oltre il capoluogo, Bettona, Collazzone, Corciano, Deruta, Magione, Paciano, Panicale, Passignano, Piegaro, Torgiano e Tuoro.

teresia1(ASI) Terni. A Terni, domani, martedì 10 febbraio 2015, alle ore 18.30, nella Basilica di San Valentino, si terrà la conferenza "Teresa e l'amore"; relatore padre Giuseppe Pozzobon.

L'incontro si inserisce nell'ambito del Festival della spiritualità teresiana "Teresa tra azione e contemplazione", in occasione dei 500 anni della nascita di Santa Teresa d'Avila.

 

 

 

 

 

villa-umbra(ASI) Perugia – Lunedì prossimo, 16 febbraio, con inizio alle ore 9, la Scuola di Amministrazione pubblica di Villa Umbra organizza una mattinata di illustrazione del "Testo unico in materia di governo del territorio e materie correlate" Dal 29 gennaio 2015 entrato in vigore il 29 gennaio scorso e frutto di un lungo confronto tra istituzioni regionali e amministrazioni locali, Ordini e Collegi professionali e associazioni di categoria che ha portato all'approvazione della Legge Regionale n. 1 del 21 gennaio 2015.

traffico-rientro-autostrada-234421.655x365(ASI) – Perugia, 9 febbraio '15 – Non si registrano particolari disagi dovuti al gelo e al maltempo sulla rete viaria della provincia di Perugia, ad eccezione di Castelluccio e Forca Canapine dove insiste il pericolo di slavine. A renderlo noto l'area Viabilità della Provincia di Perugia che con i suoi uomini e mezzi sono all'opera per spargere il sale sulle strade ghiacciate. Ovviamente nelle zone montane è raccomandato viaggiare con pneumatici da neve viste le basse temperature che non consentono al ghiaccio di sciogliersi.

20150207 113427Sindaco Cristian Betti, è un giorno importante, inseriamo un aspetto che può migliorare la qualità della vita

(ASI) Perugia. "E' un giorno importante, perché inseriamo un aspetto che può migliorare la qualità della vita dei cittadini, pur nella consapevolezza che il tema della sicurezza è e continua ad essere un problema da affrontare da angolazioni diverse". Lo ha detto Cristian Betti, Sindaco di Corciano, in apertura della cerimonia per l'inaugurazione ufficiale del progetto di videosorveglianza, sabato 7 febbraio.

inaugurazione anno giudiziario 2015 teru(ASI) Perugia. Fortemente voluta da papa Francesco, la riforma del processo matrimoniale canonico sarà al centro dell'imminente inaugurazione dell'Anno giudiziario del Tribunale Ecclesiastico Regionale Umbro (TERU) con sede in Perugia, nel complesso della cattedrale di San Lorenzo. L'appuntamento è per martedì 10 febbraio, alle ore 10.30, presso la Sala del Dottorato delle Logge di San Lorenzo.

Lidia Menapace(ASI) Perugia– Un ciclo di sei incontri con Lidia Menapace, staffetta partigiana, ex senatrice, pacifista, militante del movimento femminista, che nel suo libro "Io, partigiana. La mia Resistenza" racconta la sua esperienza e gli episodi di eroismo personale e collettivo. Ad organizzarlo sono i Comitati provinciali di Perugia e di Terni dell'Anpi, l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, in collaborazione con il Centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria, nell'ambito delle iniziative per commemorare il settantesimo anniversario della Resistenza e della liberazione dal nazifascismo.

Antonio Lanuti1(ASI) Perugia - Antonio Lanuti è stato riconfermato, anche per il prossimo biennio, alla Presidenza del Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato nella regione dell'Umbria (in sigla Coge), l'organismo che, per l'attuazione dell'art. 15 della Legge quadro sul Volontariato (L. 266/91) amministra per un biennio le risorse che confluiscono, da parte delle Fondazioni di origine bancaria, sul fondo speciale della Regione Umbria e che sono destinate al sostegno ed alla qualificazione del volontariato umbro attraverso i servizi e le attività gratuitamente prestati e svolte da parte dei Centri di Servizio istituiti nella regione.

card bassetti celebrazione giornata diocesana del malato 2014Il cardinale Gualtiero Bassetti presiederà la S. Messa, trasmessa da «Umbria Radio, con centinaia di malati, disabili e loro familiari, operatori sanitari e volontari.

L'annuncio del 3° Meeting diocesano sul senso profondo della salute, della malattia, del servizio, riscoprendo la dignità del malato come soggetto attivo dell'azione pastorale

(ASI) Perugia. L'annuale Giornata del Malato, nell'Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, è uno degli eventi pastorali più sentiti e partecipati, che quest'anno si terrà domenica 8 febbraio (ore 15), presso la chiesa Regina della Pace in Santa Lucia di Perugia. Centinaia di malati, disabili, anziani insieme ai familiari e a quanti (volontari) si prendono cura di loro e a numerosi operatori sanitari e membri di organizzazioni impegnate nell'assistenza (Cri, Misericordie, Unitalsi, Cvs-Centro volontari della sofferenza, Apv-Associazione perugina di volontariato-Caritas), si ritroveranno attorno al loro cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti, che presiederà la Santa Messa.

Castiglione del Lago Lago TrasimenopIl lago sale di sei centimetri, sfiorando i +30 sullo zero idrometrico
(ASI) – Trasimeno, – Situazione ambientale in miglioramento al Trasimeno, dove da questa mattina i livelli dei canali artificiali che afferiscono al lago sono tutti in fase calante. Dopo i picchi registrati giovedì (il più importante alle 5,30 e quindi un altro nel pomeriggio) e dopo una notte caratterizzata ancora da una pioggia costante che ha mantenuto robuste le portate dei corsi d'acqua, oggi si sta assistendo ad un lento, ma progressivo miglioramento. Nella giornata di ieri gli occhi degli ufficiali idraulici della Provincia di Perugia erano puntati soprattutto sul canale Anguillara, sul quale è stato sfiorato il livello massimo dei tre metri, e sugli altri canali artificiali, specie il Moiano. Nonostante tutto, al fine di salvaguardare e mantenere in sicurezza il territorio ricadente sul bacino idrografico dell'Arno (considerate le note criticità e i lavori

Da sinistra Maria Cristina Lalli Irene Pivetti Biagio Cerrato Roberto Bertini 2Onlus e rete d'impresa per creare lavoro, sviluppo e promuovere l'internazionalizzazione
La sede a Norcia. Particolare attenzione alle donne con l'associazione 'No vuol dire no'

(ASI) – Perugia, – Creare opportunità di lavoro, sostenere progetti di cooperazione e sviluppo e promuovere l'imprenditorialità anche all'estero. Il tutto, con particolare attenzione alle donne e alle persone in difficoltà e svantaggiate.

corciano2Sindaco Cristian Betti, questo nuovo corso rappresenta un'opportunità anche per il nostro Ente
Dott. Gianluca Ceccarelli (Amministratore Società gestrice), incremento di personale, orario continuato, servizi dedicati. Così favoriamo i bisogni dell'utenza. Ed è solo l'inizio

(ASI) Corciano. "Dall'inizio del 2015, la Farmacia Comunale, a 'Il Girasole' di San Mariano ha un'altra gestione. Un nuovo corso determinato dalla scadenza, a giugno 2013, della convenzione con AFAS (Azienda Speciale Farmacie del Comune di Perugia) protrattasi per un decennio". Il Sindaco di Corciano, Cristian Betti, sottolinea così la conclusione di un iter, intrapreso due anni fa, del quale si dichiara convinto. "Siamo consapevoli, da amministratori, della bontà delle decisioni adottate, l'aggiudicataria del servizio, 'Società Antica Farmacia dei Caldari di Ceccarelli Dr. Gianluca Sas', non solo ha implementato le casse comunali con un canone fisso una tantum di 650.000 euro, ma continuerà ad intervenire con una percentuale sul fatturato annuo pari al 4%.

foto vescovi ceu sett. 2014L'augurio del porporato a nome dei Vescovi umbri al neo Presidente della Repubblica: «l'alto ufficio che ora intraprende sia ricco di frutti per il vero bene del nostro amato Paese»

(ASI) «Mi associo a tutti coloro che hanno voluto esprimere un sincero augurio al nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. In questo momento risuonano nella mia mente le parole di Giorgio La Pira, quando scriveva che la politica è sempre "un impegno di umanità e di santità". Un impegno, cioè, che deve poter "convogliare verso di sé gli sforzi di una vita tutta tessuta di preghiera, di meditazione, di prudenza, di fortezza, di giustizia e di carità".

aincAssisi, presso l'Istituto Serafico di Assisi, ore 9,00 sarà firmato il protocollo di intesa per la consulenza gratuita alla popolazione detenuta del carcere di Capanne.

(ASI) Perugia. A firmare la convenzione la Dott.ssa Bernardina Di Mario, direttrice del NCP PERUGIA CAPANNE (Nuovo Complesso Penitenziario Perugia Capanne) ed il Notaio Roberto Dante Cogliandro, Presidente dell'Ainc – Associazione Italiana Notai Cattolici, che ha la sua sede legale presso l'Istituto Serafico di Assisi.

vialatea(ASI) – Assisi,  – La storia commovente di Via Lattea, la cavallina albina, unica al mondo, figlia di trottatori (Melodiass e Gruccione Jet) pronta a scendere in pista, approda in Vaticano da Papa Francesco. Una nutrita delegazione della "Scuderia dei miracoli" (che e' il titolo del libro realizzato da Giorgio Galvani e Marco Vinico Guasticchi) capitanata dal titolare, Sergio Carfagna e da padre Danilo Reverberi, frate francescano, team manager esperto d'ippica e' stata invitata a partecipare mercoledi 4 marzo 2015 all'udienza papale settimanale che si terrà in Piazza San Pietro (o nella Sala delle udienze di Paolo VI /Sala Nervi) .

ScacchiCig2025Umbira

 AVIS

80x190