(ASI) Peruiga - Prenderà il via domenica 12 aprile (dalle ore 10) nel Bosco di San Francesco ad Assisi, la prima edizione della Festa dei boschi, nata dalla collaborazione tra il Centro regionale per la documentazione, l'informazione e l'educazione ambientale della Regione Umbria (Cridea) ed il Fondo ambiente italiano (Fai) che si articolerà in tre date e luoghi diversi.


(ASI) Perugia.E' stato presentato questa mattina alla sala della Vaccara, alla presenza del Sindaco Romizi, del Vice Sindaco Barelli e del Sindaco Ricci il programma della Giornata Mondiale della Terra 2015 che si svolgerà a Perugia dall'11 al 22 aprile.
(ASI) Perugia. Anche la struttura complessa di Otorinolaringoiatria dell'Azienda Ospedaliera di Perugia aderisce al progetto della Associazione degli Otorinolaringologici Ospedalieri (AOO) che ha programmato per venerdì 10 Aprile ila Prima Giornata Nazionale della prevenzione otorinolaringoiatrica.
(ASI) Perugia. La Direzione Regionale VVF Umbria e la Rete Professioni Tecniche Umbria (gli ordini e collegi professionali) hanno organizzato per il giorno 10 aprile 2015 un convegno per illustrare le importanti novità introdotte dal nuovo quadro legislativo in tema di Prevenzione Incendi.
Tra collegamenti di linea e charter transitati ieri 20 voli e 1870 passeggeri
(ASI) Perugia. C'è una biblioteca a Perugia che è una casa circondata da un giardino con ambienti raccolti e accoglienti. In questa struttura dall'atmosfera familiare, si svolgono una serie di attività che in forme gradite e al tempo stesso stimolanti, puntano ad allargare i gusti e le conoscenze individuali e tendono a creare uno scambio piacevole e civile tra i partecipanti.
Dal 1° aprile è stata aperta a Perugia una nuova Aula Studio, dando attuazione al programma del Magnifico Rettore prof Franco Moriconi volto a potenziare e migliorare i servizi agli studenti, in particolare mettendo a disposizione dei giovani spazi per lo studio e l'aggregazione.
Potenziamento degli spazi per i giovani e nuovi servizi di traduzioni e interpretariato - Il taglio del nastro sarà venerdì 10 aprile, alle 18, nei locali di via Luigi Canali 32
(ASI) BETTONA, – Un ciclo di incontri dedicati ai genitori ed agli educatori in genere. È quanto hanno promosso i Comuni di Bettona, Assisi, Bastia Umbra, Cannara e Valfabbrica. Il Progetto a sostegno della genitorialità, chiamato "Essere genitori oggi", rientra nell'ambito del percorso Uci (Uso Consapevole di Internet) ed è realizzato in collaborazione con l'Associazione Sonoxsona, con l'Istituto Comprensivo di Torgiano - Bettona e con il supporto dei genitori rappresentanti di classe dell'Istituto Comprensivo delle scuole di Bettona.
(ASI) MONTEFALCO – Gran pienone a Montefalco per "Terre del Sagrantino", che si conferma come uno degli eventi primaverili più apprezzati dell'Umbria. La ringhiera dell'Umbria è stata letteralmente invasa da turisti e visitatori che hanno affollato la cittadina umbra nel lungo week end di Pasqua. Tante le iniziative messe in campo dall'amministrazione per animare Montefalco e promuovere le tipicità umbre.
Il segretario territoriale del sindacato Daniele Marcaccioli dopo incontro di Nestlé Italia
(ASI) Perugia. È una collaborazione d'eccellenza quella stretta fra Domori ed Eurochocolate in vista di Expo Milano 2015. Il rinomato brand di cioccolato gourmet del Gruppo Illy, è Official Event Sponsor del Cluster Cacao e Cioccolato, la cui gestione progettuale e commerciale è affidata ad Eurochocolate.
L'Assessore alla Cultura del Comune di Todi replica alle dichiarazioni stampa di un consigliere di minoranza. Confermata l'edizione 2015
(ASI) MONTEFALCO – Inaugurata questa mattina 4 aprile la XV edizione di "Terre del Sagrantino", l'atteso evento pasquale in programma fino al 6 aprile che propone un viaggio sensoriale che va dal chiostro di Sant'Agostino, alla meravigliosa piazza del Comune per salire fino alla torre campanaria ed ammirare un panorama unico sulla valle umbra sud, da Spoleto fino ad Assisi.
Sabato 4 aprile alla Sala delle Pietre apre l'esposizione "Verso Expo 2015" dedicata alle eccellenze agroalimentari. Sarà visitabile fino al 26 aprile
(ASI) PERUGIA - Undici televisori a led 42 pollici di ultima generazione e 22 uova di Pasqua di cioccolato fondente biologico. È quanto ha donato Leonardo Cenci, a nome di Avanti Tutta onlus, al reparto di oncologia medica dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Anche in occasione delle festività di Pasqua l'associazione perugina ha voluto contribuire ad allietare e migliorare la qualità della vita dei malati che sono ricoverati nel nosocomio.
