"NaturalGenius - L’Arte del Fare" - Rassegna di Concerti in streaming
Domenica 14 Febbraio 2021, ore 18 bit.ly/liveconcerti canali YouTube e FB

"NaturalGenius - L’Arte del Fare" - Rassegna di Concerti in streaming
Domenica 14 Febbraio 2021, ore 18 bit.ly/liveconcerti canali YouTube e FB
(UNWEB) Perugia. In occasione del Giorno del Ricordo, è stata esposta a Palazzo della Penna l’opera dell’artista Lorenzo Fonda, IN MEMORIA DI G.M.- MAGGIO 1945. Visto l’attuale stato di emergenza e la conseguente chiusura dei musei, l’allestimento è visibile dalle scalette di via Vibi. L’opera, attinente l'attuale giorno del Ricordo, è stata eseguita dall'artista - perugino di adozione ma istriano d'origine - in occasione del conferimento da parte del Presidente della Repubblica della medaglia alla memoria di Giusto Matani, nonno di Lorenzo Fonda infoibato nel maggio 1945.
(UNWEB) Gubbio. L'edizione 2021 del Festival del Medioevo (tema: Il tempo di Dante, Gubbio 22/26 settembre) si arricchisce di un nuovo prestigioso patrocinio: quello della Società Dante Alighieri.
(UNWEB) Perugia.La Fondazione Ranieri di Sorbello prosegue le sue attività con le iniziative on-line visibili su Facebook e Youtube.
(UNWEB) Orvieto. Un libro che indaga la realtà religiosa, civile, teologica ed economica da cui è derivata la festa del Corpus Domini, istituita ad Orvieto nel 1264 e successivamente estesa all'intera Cristianità dal papa Urbano IV con la bolla Transiturus. In "Orvieto. Dal Corporale al Corpus Domini. Storia di una festa", in distribuzione e vendita on line a partire da lunedì 25 gennaio, Lucio Riccetti offre al lettore l'altra parte della verità, quella sorprendentemente diversa rispetto al canone fissato dalla tradizione religiosa e poi filtrato e consolidato nella coscienza popolare.
“L’Arte di innovare conservando” Rassegna di Concerti in streaming
Domenica 31 Gennaio 2021, ore 18
https://bit.ly/liveconcerti canali YouTube e FB
(UNWEB) Nell’ambito del calendario di concerti narrati “Dante prima del centenario”, a cura del Maestro Stefano Ragni, sabato 30 gennaio alle ore 17 si terrà il secondo appuntamento online, su YouTube all’indirizzo https://youtu.be/mJZJ1_QvEDw. Sarà analizzato il rapporto tra Dante Alighieri ed Ezra Pound e il contributo di quest’ultimo alla lettura della produzione dantesca, in particolare dal punto di vista della poesia dei trovatori.
(UNWEB) Gubbio. La Società Dantesca Italiana ha concesso il proprio patrocinio al Festival del Medioevo che quest'anno avrà come tema portante "Il tempo di Dante" (Gubbio, 22-26 settembre 2021) .
(UNWEB) Foligno. Sarà presentato on line, nel mese di febbraio - in collaborazione con il Comune di Foligno - “Il “Progetto Archeologia” del liceo classico “Frezzi”. Iniziato nel 2012 è stato portato avanti, attraverso lezioni frontali, visite guidate, laboratori e indagini sul campo.
(UNWEB) Perugia. Primo appuntamento con l'approfondimento dei contenuti del volume E COSÌ FACE A QUESTO AMORE AMARE Dante e la filosofia del ‘900 a cura di Massimo Marianelli (Pièdimosca 2020).
Il dipinto dell'Immacolata Concezione entra nella pinacoteca. Sindaco Falsacappa: “Il nostro territorio sempre di più luogo della cultura”
(UNWEB) – Bevagna, – La cornice dorata, i volti chiari e perfetti nei lineamenti, le vesti che sembrano ondeggiare, i puttini dall'espressione angelica e quello sguardo dritto verso l'osservatore. Stiamo parlando dell'opera del pittore Andrea Camassei, “L'Immacolata Concezione”, che in questi giorni, dopo un attento lavoro di restauro, è stata collocata all’interno della pinacoteca di Bevagna.
(UNWEB) Monteoene di Spoleto - “Dalla pandemia e dalla crisi che porta con sé, non se ne esce mai come prima, o se ne esce migliori o peggiori...”. Prendendo in prestito le parole di una settimana fa di Papa Francesco torniamo a Monteleone di Spoleto, paese ormai riconosciuto della resilienza e dell’arte, e sicuramente uscito migliore dalla crisi, presentandovi Antonia Perleonardi una ragazza residente nel piccolo paese montano che ha legato i suoi giorni di chiusura forzata, causa virus e causa neve, alla musica producendo un pezzo dal titolo “Mi gioco lo sguardo” ora visibile su youtube (https://www.youtube.com/watch?v=cuDHzld8Wd4).
L’iniziativa è promossa in collaborazione con il Teatro Stabile dell’Umbria
(UNWEB) Perugia. "La trasformazione di Perugia 1416 in Associazione di promozione sociale rappresenta un importante passo avanti sia per l'ente stesso che per il progetto di rievocazione storica".
(UNWEB) Perugia. Giovedì 21 gennaio alle ore 18.00, si terrà il primo appuntamento della seconda rassegna “Uno scrittore a Palazzo della Penna”, per la presentazione di libri, insieme agli autori, in modalità virtuale sul canale YouTube dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia. Protagonista sarà lo scrittore Luca Crovi, con il suo libro “Storia del giallo italiano” (Editore: Marsilio - Collana: Cartabianca).
(UNWEB) Perugia. Nell’ambito dell’iniziativa “Fotografia contemporanea semplice artificiale imperfetta”, Martedì 19 gennaio alle ore 21.00 si terrà l’incontro online con Gabriele Bartoli, a cura delle Associazioni Fotografiche Fiaf dell’Umbria.
(UNWEB) Perugia. Ultimo incontro online domani, sabato 16 gennaio, alle ore 18, sulla vita degli Etruschi organizzato da FAI Giovani - Perugia in collaborazione con Direzione regionale Musei dell’Umbria - Museo archeologico nazionale di Perugia. In diretta sulle pagine Facebook di FAI Giovani Perugia, MANU, Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone si parlerà stavolta del ruolo della donna nella società etrusca.
NaturalGenius, L’Arte del Fare - Rassegna di Concerti in streaming
Domenica 17 Gennaio 2021, ore 18 bit.ly/liveconcerti canali YouTube e FB
(UNWEB) ASSISI - E' stata prolungata la possibilità di visitare il Presepe e le proiezioni multimediali nella città di San Francesco fino a domenica 10 gennaio. Una decisione presa proprio per permettere agli umbri, in osservanza delle disposizione anti-covid, di raggiungere Assisi e ammirare l'esclusiva installazione. Un Presepe, a grandezza naturale, che attraversa le piazze e le strade della città da parte a parte per trasformarla in una nuova Betlemme; video proiezioni multimediali sulle facciate della Basilica Superiore di San Francesco, della Torre Civica e della Cattedrale di San Rufino, che ripropongono gli affreschi di Giotto, video mapping e giochi di luci.
(UNWEB) Martedì 5 gennaio 2020 ore 17 si terrà la presentazione online del volume su piattaforma Zoom o in streaming su Facebook.
Alla presentazione interverranno Frances Andrews, Massimiliano Bassetti, Antonio Ciaralli e l’autore Attilio Bartoli Langeli. L’incontro sarà coordinato da Jacques Dalarun.
” NaturalGenius - L’Arte del Fare” - Rassegna di Concerti in streaming