(ASI) Lunedì 7 dicembre, alle 21, gli attori della Compagnia di San Patrignano mettono in scena al Teatro Cucinelli di Solomeo, Francesco Povero, scritto e diretto da Pietro Conversano.
(ASI) Lunedì 7 dicembre, alle 21, gli attori della Compagnia di San Patrignano mettono in scena al Teatro Cucinelli di Solomeo, Francesco Povero, scritto e diretto da Pietro Conversano.
(ASI) Perugia. Sarà Palazzo della Penna ad ospitare Mercoledì 2 dicembre, alle ore 18,00 la presentazione del libro che Alessandra Oddi Baglioni dedica al Maestro Alberto Burri, dal titolo “Controluce. Alberto Burri, una vita d’artista”.
Intervista al sindaco di Montone Mirco Rinaldi nell'evento " 70° anniversario della fondazione dell'ONU e firma appello per la pace da parte di alcuni Ambasciatori" svoltosi a Montone il 27 novembre 2015.
Venerdì 4 Dicembre 2015, ore 18.15, Napoli, Cappella del Vasari
(ASI) Approda a Napoli, città musicale per eccellenza, il Quartetto Viotti con il suo importante progetto concertistico e discografico dedicato all’integrale della Musica da camera per archi di Giovanni Battista Viotti.
(ASI) Perugia. Giovedì 3 Dicembre ore 17.30 Fondazione Ranieri di Sorbello - piazza Piccinino, 9 Perugia ci sarà la presentazione del volume: Un viaggio quaresimale in Umbria e nelle Marche di Thomas Adolphus Trollope, Editoriale Umbra 2015, a cura di Alberto Sorbini.
(ASI) Perugia. Prosegue l’impegno dell’Accademia del Dónca per iniziative benefiche, di carattere sociale e umanitario.
Si chiama Dónca for Emergency quella che si terrà Venerdì 4 dicembre, ore 17, presso Umbro' (via S. Ercolano, 2). Grande giocata di Mercante in fiera in perugino (di Sandro Allegrini e Claudio Ferracci per i tipi di Morlacchi editore).
(ASI) Perugia. Si è tenuta martedì mattina alla Sala Podiani della Galleria Nazionale dell’Umbria la cerimonia inaugurale delle iniziative in onore di Prospero Podiani e della Biblioteca Augusta con una gremita presenza di studenti delle scuole superiori della città, delle Università e di cittadini.
70 anni di Onu: Montone si tinge di blu per chiedere la pace nel mondo
Servizio di Ettore Bertolini
Riprese e montaggio di Carlo Sampogna
Agenzia Stampa Italia
(ASI) Perugia. Grande soddisfazione e gioia per i componenti dell’Ensemble Vocale LIbercantus di Perugia che con la sapiente guida del Maestro Vladimiro Vagnetti hanno trionfato domenica scorsa al XXXII Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo” vincendo il primo premio nella sezione 1 (cori misti, maschili, femminili e gruppi vocali) e il premio speciale per la migliore esecuzione di un brano contemporaneo di autore italiano (“Insenso” di Lorenzo Donati).
(ASI) Sulle rive dei fiumi Eufrate e Tigri sono nate le prime comunità urbane che hanno inventato la scrittura ed elaborato pensieri e immagini fondanti la nostra cultura contemporanea: di tale affascinante periodo storico-artistico tratta “Archeologia della Mesopotamia antica”, a cura di Davide Nadali e Andrea Polcaro, edito da Carocci, il volume che sarà presentato giovedì 3 dicembre 2015, alle ore 11, nella Sala Adunanze del Dipartimento di Lettere di Palazzo Manzoni, in piazza Morlacchi.
(ASI) MAGIONE – NON DIRE NIENTE è lo spettacolo ideato e diretto da Monica Bauco che andrà in scena mercoledì 2 dicembre, ore 21, al teatro Mengoni di Magione.
Il testo nasce da storie vere, da episodi e fatti denunciati da Amnesty International, da libri letti e rielaborati, da canzoni, favole e articoli di giornale.
Il programma dell’associazione musicale per le festività natalizie
Un festival di musica tra le novità del 2015
(ASI) Narni. Al teatro Comunale di Narni, domenica 6 dicembre, alle 17, la Stagione di Prosa prosegue con uno spettacolo fuori abbonamento dedicato ai più piccoli, Neverland, l’isola che non c’è.
(ASI) Todi. Alessandro Gassmann reduce dal successo che ha ottenuto La pazza della porta accanto il bellissimo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria di cui ha curato la regia, (le sei recite al teatro Morlacchi hanno registrato sempre il tutto esaurito) inaugura la Stagione del Teatro Comunale di Todi, domenica 6 dicembre, alle 21, con un altro spettacolo diretto da lui, Qualcuno volò sul nido del cuculo di Dale Wasserman, tratto dall’omonimo romanzo di Ken Kesey, la cui versione cinematografica diretta da Miloš Forman e interpretata da Jack Nicholson è entrata di diritto nella storia del cinema.
(ASI) Assisi. Appalusi e applausi da un pubblico in piedi ancora dopo il bis a grande richiesta.
Forte emozione per Cantori e Direttrice: un' esecuzione che ha centrato in pieno il proprio scopo: cantare per lodare e gioire insieme coinvolgendo emotivamente il pubblico che nei commenti "a caldo" ha parlato di "brividi" e non da freddo!! Molto apprezzato il repertorio per l'ottima scelta dei brani che unendo, con un unico filo conduttore, il nuovo e l'antico ha dato grande risalto alla motivazione stessa.
(ASI) Città della Pieve. Si sono concluse nel tardo pomeriggio di sabato 28 novembre le operazioni che hanno consentito il recupero dell’ultimo sarcofago presente nella camera funeraria. L’intervento, di particolare delicatezza, date le dimensione del manufatto di oltre trenta quintali, si è reso possibile grazie al contributo di attrezzature e uomini del corpo dei Vigili del fuoco, sotto l’assiduo controllo di Francesco Giordano, funzionario della Soprintendenza.
(ASI) Montone. Sono passati ormai settant'anni da quel 1946 che vide la nascita dell'Organizzazione delle Nazioni Unite. In questo lasso di tempo il mondo è cambiato. Gli assetti politici internazionali sono mutati, così come sono mutati anche gli orientamenti e talune funzioni degli organi appartenenti alle stesse Nazioni Unite.
(ASI) Perugia. Il Teatro Stabile dell’Umbria ricorda con grande affetto e stima Luca De Filippo, la sua scomparsa priva il teatro italiano di uno dei suoi più grandi protagonisti.
Durante il convegno, si parlerà anche delle mura poligonali dell'Umbria nelle seguenti sessioni: Perugia, l’arco etrusco e la sua cinta muraria: nuovi dati - Luana Cenciaioli, Soprintendenza Archeologia dell’Umbria e Gli albori della romanizzazione in Umbria. Opera poligonale e opera quadrata tra Fulginia e Spoletium - Paolo Camerieri, Soprintendenza Archeologia dell’Umbria - Giuliana Galli, Assistente Soprintendenza Speciale di Roma
(ASI) Alatri. La Fondazione Dià Cultura e il Museo Civico di Alatri organizzano, nelle giornate del 28 e 29 novembre, il VI Seminario Internazionale sulle Mura Poligonali, promosso dal Comune di Alatri, dalla Provincia di Frosinone e dalla Regione Lazio.
Perugia, lunedì 30 novembre 2015 – ore 14,30
(ASI) Perugia. Lunedì 30 novembre alle ore 14,30 nell’Aula 2 del Dipartimento di Scienze Politiche il giurista Carlo Fiorio, già garante dei detenuti per l’Umbria, e il sociologo Roberto Segatori presentano il libro “Abolire il carcere”.
(ASI) Perugia- Una campagna sui bancomat di Unicredit è partita in questi giorni per far conoscere e invitare a scaricare le app e le digital edition dei musei dell’Umbria. “Grazie alla collaborazione con la Banca tesoriera della Regione – ha affermato l’assessore regionale alla cultura, Fernanda Cecchini - ai correntisti che faranno prelievi negli sportelli bancomat, apparirà un messaggio di invito all’utilizzo dei prodotti utili per conoscere meglio il nostro sistema museale.