sabato 23 gennaio ore 15.00 Sala Stampa Sacro Convento di San Francesco d'Assisi
sabato 23 gennaio ore 15.00 Sala Stampa Sacro Convento di San Francesco d'Assisi
Dieci gli spettacoli in cartellone allo “SpazioArte la Filarmonica”. Si parte sabato 23 con “Tra miseria e nobiltà”
Fine settimana all’insegna del recupero degli antichi mestieri della montagna
(ASI) Perugia. Con il nuovo anno, l’associazione MeravigliArti in Umbria, in collaborazione con la Galleria Nazionale dell’Umbria, promuove un ciclo di tre incontri dal titolo “Le meraviglie dell'arte a Perugia dal Rinascimento all'epoca del Grand Tour”. Nel corso degli incontri illustri docenti universitari, attraverso un excursus cronologico, ripercorreranno i momenti salienti della produzione artistica nel capoluogo umbro tra Cinque e Ottocento.
Lo Stabile dell’Umbria porta in scena “L’importanza di essere Earnest”. Appuntamento venerdì 22 gennaio
(ASI) Foligno. Con il Decamerone vizi, virtù, passioni, tratto da Boccaccio, prosegue la Stagione di Prosa di Foligno, venerdì 22 gennaio, alle 21, al teatro Politeama Clarici.
(ASI) FOLIGNO – C’è la Grande Guerra al centro di “War now”, in programma sabato 23 gennaio (ore 21.15, biglietto intero 10 euro e ridotto 7 euro) allo Zut di Foligno. La stagione di teatro contemporaneo di Foligno ‘Re: act’, una proposta dell'associazione Zoe Teatro e dello Spazio Zut che per questo spettacolo in particolare si avvale della collaborazione dell’Officina della Memoria di Foligno, continua così senza sosta il suo suggestivo cartellone. Spettacoli, residenze artistiche, workshop, sono tutte tappe per un percorso che indaga i linguaggi delle arti performative: punti di domanda e altrettanti tentativi di risposta del teatro contemporaneo alle questioni poste dalla società odierna.
(ASI) BEVAGNA – Un classico di Luigi Pirandello, rivisitato però dalla brillante regia di Matteo Tarasco, sarà il prossimo appuntamento della stagione artistica 2015/2016 del teatro Francesco Torti di Bevagna.
(ASI) Perugia. Al via il primo laboratorio teatrale umbro interamente dedicato al cabaret, dal titolo ”L’altro giovedì....risate e cabaret”. Non solo artisti umbri già noti al grande pubblico, ma spazio anche ai nuovi talenti, per serate all’insegna del divertimento.
(ASI) Terni. Giovedì 21 e venerdì 22 gennaio, al Teatro Secci di Terni, alle 21, la compagnia Abbondanza Bertoni ripropone lo storico spettacolo Terramara 1991/2013, con Eleonora Chiocchini e Francesco Pacelli e le coreografie di Michele Annondanza.
Sabato 23 e domenica 24 gennaio la 19ma edizione dello spettacolo organizzato dall’Avis Comunale in collaborazione con il Comune di Todi. Biglietti già disponibili
(ASI) Todi. “Big & Bands ... ma che musica maestro!” è il titolo dello spettacolo Avis Todi 2016, organizzato in collaborazione con il Comune di Todi, che si terrà sabato 23 alle ore 20.45 e domenica 24 gennaio 2016 alle ore 17.30 al Teatro Comunale di Todi.
(ASI) Spello. Primo appuntamento del 2016 di “PASSA PAROLA Leggi, gusta, pensa...”, rassegna letteraria città di Spello promossa dall’Assessorato comunale alla cultura in collaborazione con Sistema Museo ,l' Accademia degli Inquieti e Sara Ruffinelli. Sabato 16 gennaio alle h 17.00, al Teatro Subasio, Gianni Paris, avvocato , scrittore e presidente dell'Avezzano calcio, presenterà il suo ultimo libro "L'ultima scommessa" edito da Meridiano Zero. Dal 2001 dirige il festival letterario
L’artista magionese che racconta le fobie dell’uomo
Esposte opere inedite realizzate appositamente per gli spazi del museo.
(ASI) Perugia. Come da tradizione, anche in Corso Bersaglieri, si festeggerà, domenica 17 gennaio, Sant’Antonio abate, protettore degli animali. Lungo il borgo, prenderanno il via una serie di appuntamenti di carattere celebrativo, culturale, ludico e gastronomico., promossi dall'Associazione Borgo Sant'Antonio Porta Pesa.
(ASI) FOLIGNO – Teatro contemporaneo ancora protagonista allo Zut di Foligno. La stagione ‘Re: act’ prosegue la sua programmazione con un evento celebrativo. A 10 anni di distanza dal debutto di uno degli spettacoli più significativi e importanti di Daniele Timpano, la rassegna teatrale curata dall’associazione Zoe Teatro propone per sabato 16 gennaio (ore 21.15, biglietto intero 10 euro e ridotto 7 euro) ‘Dux in scatola’, un’autobiografia d’oltretomba di Mussolini Benito.
(ASI) Perugia. Non solo divertente, ma decisamente ricco e variegato il Carnevale 2016 di Perugia, che coinvolgerà l’intera città con eventi per tutti i gusti, per grandi e per piccoli.
(ASI) Perugia. Sarà di scena Venerdì 15 gennaio 2016 ore 20.30 a Perugia, presso la Sala dei Notari, per la Fondazione Perugia Musica Classica Onlus Stagione «Amici della Musica» 2015-2016 il Quartetto Fauré, composto da Erika Geldsetzer ed Sascha Frömbling, viola, Konstantin Heidrich violoncello, Dirk Mommertz pianoforte.
(ASI) Perugia. A Perugia, al Teatro Morlacchi, domenica 17 gennaio, alle 17, fuori abbonamento, Afshin Varjavandi presenta TO PRAY, spettacolo di danza interpretato da Luca Calderini, Mattia Maiotti, Jenny Mattaioli, Elia Pangaro.
(ASI) FOLIGNO – Non poteva iniziare nel migliore dei modi la prima edizione di Foligno Musica, rassegna nata dalla collaborazione fra Athanor Eventi e Comune di Foligno e dedicata alla musica d’autore italiana. Sabato 16 gennaio dalle ore 21.15, per questa anteprima folignate, ad accogliere Carmen Consoli impegnata con il suo nuovo tour teatrale ci sarà un Auditorium San Domenico tutto esaurito. I posti sono stati tutti prenotati in prevendita in pochissimo tempo, con un pubblico che ovviamente sarà in gran parte umbro ma con molte prenotazioni anche da fuori regione.
Alle 17 alla Sala del Consiglio comunale conferenza a cura di Giorgio Comez e Rolando Primieri. Sarà presentato il primo censimento delle lapidi e dei monumenti presenti nelle frazioni del territorio comunale
(ASI) Perugia. Monica Guerritore nel doppio ruolo di regista e interprete porta in scena al teatro Cucinelli di Solomeo, domenica 17 gennaio, alle 21, "Qualcosa rimane", commedia di successo del Premio Pulitzer Donald Margulies.