IMG 5051(ASI) Perugia. Dopo il successo riscontrato nelle scorse settimane, continuano gli appuntamenti guidati legati alla mostra L’ETÀ DELLE FAVOLE ANTICHE. Annibale Brugnoli e l’arte a Perugia nel periodo simbolista, promossa e organizzata dall’Assessorato alla Cultura, Turismo e Università del Comune di Perugia, e curata da Alessandra Migliorati in collaborazione con Maria Luisa Martella.

DSC 7625(ASI) Perugia. Alla Rocca Paolina, Sabato 20 e domenica 21 febbraio la Sala della Cannoniera ha ospitato la Terza edizione del “Torneo di scherma medievale a squadre” organizzato dalla Sala d'Arme Achille Marozzo, centro di studi e applicazione delle antiche arti marziali storiche, con oltre 40 sedi in tutta Italia, tra cui Perugia, dove l’associazione è presente dal 2007 e tiene corsi di scherma storica nella sua sede di Montegrillo.

 

 

DSC 8587(ASI) Perugia. Perugia 1416 prosegue il suo percorso che culminerà nella grande festa cittadina in programma l’11 e 12 giugno.
Dopo il torneo di scherma medievale a squadre, in scena lo scorso fine settimana nella Rocca Paolina, questo pomeriggio presso l’aula magna di palazzo Gallenga, sede dell’Università per Stranieri, il Prof. Franco Cardini ha tenuto una lectio magistralis sul tema: “Braccio da Montone ed il suo tempo”, per inquadrare la figura di Braccio Fortebracci nel panorama della civiltà italiana ed europea del primo Quattrocento e per fare ancora più luce sulle fondamenta storiche e culturali di Perugia 1416.

AliceNelPaeseDelleMeraviglie 2(ASI) Perugia. Questo Progetto/Spettacolo, dal titolo “Leggere per..... Ballare”, viene realizzato in collaborazione con la FNASD (Federazione Nazionale Associazioni Scuole di Danza), titolare del progetto e Fondazione Nazionale della Danza-Aterballetto, gode inoltre del patrocinio del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR) e di Agiscuola.

MuseoVivo Todi 24febbbraio2016Mercoledì 24 febbraio conferenza di Maurizio Todini su “L’album topografico, statistico, civile, ecclesiastico tudertino del 1856 di Leandro Astancolle”

(ASI) Todi, Inizia mercoledì 24 febbraio, alle ore 16.30 alla Sala della Giunta comunale di Todi, il nuovo ciclo di incontri “Museo Vivo - Incontri su temi di storia locale”, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Todi e dalla direzione del Circuito Museale della Città di Todi e dell’Archivio Storico Comunale.

lella4(ASI) Magione. Lella Costa, una delle artiste più colte e sensibili del teatro italiano, a grande richiesta, torna sul palcoscenico del teatro Mengoni di Magione, domenica 21 febbraio, alle 21, con IL PRANZO DI BABETTE.

Arlecchino Fabio 5(ASI) Panicale. Con Il lazzo della mosca e altre storie la Commedia dell’Arte approda al teatro Caporali di Panicale, sabato 20 febbraio, alle 21.
Lo spettacolo è diretto e interpretato da Fabio Mangolini, già allievo di Marcel Marceau, con una vasta esperienza in Europa, America e Giappone come attore, regista e insegnante. Le maschere sono di Donato Sartori conosciuto in tutto il mondo per le sue creazioni che perpetuano la tradizione della Commedia dell’Arte.

BraccioMontoneaLunedi’ 22 lo storico Franco Cardini illustra braccio da montone e il suo tempo
(ASI) Perugia. Proseguono gli appuntamenti che accompagnano l’arrivo di Perugia 1416.
Dopo l’incontro con la città di sabato scorso alla Rocca Paolina, Sabato 20 e domenica 21 febbraio la Sala della Cannoniera ospiterà la Terza edizione del “Torneo di scherma medievale a squadre” organizzato dalla Sala d'Arme Achille Marozzo, centro di studi e applicazione delle antiche arti marziali storiche, con oltre 40 sedi in tutta Italia, tra cui Perugia, dove l’associazione è presente dal 2007 e tiene corsi di scherma storica nella sua sede di Montegrillo.

accademiascenza(ASI) Perugia. Il 23 febbraio alle 16:30 nella Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia verrà inaugurata l’Accademia delle scienze dell’Umbria. Per l’occasione il prof. Roberto BATTISTON, già professore ordinario di Fisica a Perugia e ora Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, terrà una lezione sul tema “L’Italia nello spazio”. Presideranno i lavori il Presidente dell’Accademia prof. Giancarlo Mantovani, Professore Emerito di Fisica , e il Vicepresidente prof. Giuseppe Saccomandi , Direttore del Dipartimento di Ingegneria. Presenzierà il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi ,prof. Franco Moriconi.

A SCATOLA CHIUSA TUTTI(ASI) Torna nei teatri della nostra regione lo spettacolo tratto dal capolavoro comico di Georges Feydeau, A SCATOLA CHIUSA che ha come protagonisti nove degli attori della Compagnia dei giovani del Teatro Stabile dell’Umbria, Francesco "Bolo" Rossini, Giordano Agrusta, Caroline Baglioni, Edoardo Chiabolotti, ?Caterina Fiocchetti, Elisa Gabrielli, Elisabetta Misasi, Ludovico Röhl, Samuel Salamone, diretti da Danilo Nigrelli.

 Romanelli(ASI) Perugia. Esclusiva intervista a Monia Romanelli. Artista, stilista e designer, l’artista perugina Monia Romanelli, ha concesso in esclusiva un’intervista a Umbria Notizie Web, gruppo ASI (Agenzia Stampa Italia), in cui spiega il proprio concetto di arte, il suo percorso artistico ed infine descrive la propria produzione e mettendola in rapporto con l’attuale quadro di una società culturalmente inaridita.

coasttocoast2(ASI) Perugia. E’ previsto per Sabato 20 febbraio 2016 ore 16:30 al Teatro Morlacchi il concerto della serie FAMILY CONCERT organizzato dalla Associazione degli Amici della Musica di Perugia, dal tema “COAST TO COAST - DA HOLLYWOOD A BROADWAY” (George Gershwin, Leonard Bernstein, John Williams e John Kander) che sarà tenuto dall’Ensemble strumentale della Orchestra da Camera di Perugia con Direttore solista il Maestro Marco Pierobon alla tromba.

medea 2(ASI) Guardo Tadino. Elisabetta Vergani torna al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, giovedì 18 febbraio, alle 21, con il suo nuovo spettacolo, Medea.
Tratta dal fortunato romanzo di Christa Wolf la vicenda della donna fiera e ardente è tratteggiata seguendo una struttura a sguardi incrociati. Il mito greco della donna travolta da una passione selvaggia e disumana rivela la tendenza della nostra società, soprattutto nei momenti di crisi e transizione, a cercare un capro espiatorio, spesso femminile, da destituire di ogni autorevolezza.

Ballata di uomini e cani 3 ph Marco Caselli Nirmal(ASI) Perugia. Dopo il tutto esaurito di The Pride con Luca Zingaretti, arriva al Teatro Morlacchi di Perugia, mercoledì 17, giovedì 18 e venerdì 19 febbraio (recita fuori abbonamento), Marco Paolini con BALLATA DI UOMINI E CANI dedicata a Jack London.

letturaDal 16 febbraio nuovo progetto di educazione alla lettura per i bambini delle elementari
(ASI) Città della Pieve, Nuova iniziativa in Biblioteca nell'ambito del progetto di educazione alla lettura rivolto ai piccoli dai 3 ai 6 anni “Leggiamo: storie per crescere”. Dal prossimo 16 febbraio, Vanessa Correro e Marco Perli dell’Associazione “SiripARTE”, inizieranno un corso, con cadenza quindicinale, destinato ai bambini delle prime classi elementari.

 Totem plasma definitivo con loghi