locandina concerto san valentino(ASI) Norcia. Domenica 14 febbraio alle ore 17:00 presso la sala dei Quaranta di Norcia si terrà il Concerto di San Valentino "Canti e Poesie d'Amore".
L'evento promosso dal Museo La Castellina, con il patrocinio del Comune di Norcia, proporrà una coinvolgente esecuzione delle celebri "Five hebrew love songs" (cinque canzoni d'amore in ebraico) composte dallo statunitense Eric Whitacre su testi della moglie Hila Plitmann (soprano nato e cresciuto a Gerusalemme); i brani profondamente personali ci raccontano come "cartoline" l'amore, appena nato, tra il compositore e sua moglie.

SpoletoMemorialMenotti(ASI) Spoleto. In occasione del nono anniversario della scomparsa di Gian Carlo Menotti (1911-2007), compositore e fondatore del Festival dei 2 Mondi, il Comune di Spoleto ha organizzato un concerto-tributo per onorare la memoria e l’immenso contributo da lui dato allo sviluppo e al prestigio della città.

madonna della cintolaIl sindaco Donatella Tesei: “Risultati che ripagano un grande lavoro di squadra e di territorio”

(ASI) MONTEFALCO – Il progetto della Madonna della Cintola di Benozzo Gozzoli riconosciuto tra i “migliori progetti culturali e di restauro del 2015”. La preziosa pala di altare è stata infatti inserita nel “meglio delle pagelle del 2015” a seguito della votazione promossa dal Giornale dell’arte, il mensile di informazione che seleziona e riferisce i fatti e le opinioni rilevanti del settore in tutto il mondo.

TearoimproAssessore Lorenzo Pierotti, abbiamo patrocinato un evento che scaturisce da due laboratori

(ASI) Corciano. “Patrociniamo con piacere un evento che nasce da un percorso laboratoriale intensivo, incentrato sull’improvvisazione teatrale, una modalità espressiva utile a divulgare l’idea che la cultura è una ricchezza fruibile da tutti, in un maniera semplice, divertente e veloce2.

restituzione quadri sala fiume 4(ASI) Perugia - Sono state ricollocate oggi a Palazzo Donini le dieci opere di Salvatore Fiume sulla storia dell’Umbria che compongono la collezione donata alla Regione nel 1988 dalla “Perugina spa” e che, per concessione della Regione, sono state esposte dal 10 dicembre al 24 gennaio al Serrone della Reggia di Monza in una delle mostre promosse per celebrare l’artista nel centenario della nascita (Comiso, 23 ottobre 1915 – Milano, 3 giugno 1997) dalla Fondazione che porta il suo nome.

museo spoleto vetrine 1020x346(ASI) Spoleto. Venerdì al museo. Questo è il titolo della proposta che prevede un calendario di incontri al museo archeologico nazionale di Spoleto, a partire dal prossimo 26 febbraio, osservando il seguente programma:

12573169 993185110753275 2457870565896602582 n(ASI) Il libro-reportage “Strade di Belfast. Tra muri che parlano e sogni di libertà” (Eclettica Edizioni, pp. 180, euro 25), del reporter Fabio Polese, che racconta attraverso scritti, interviste e splendide immagini, la situazione attuale di una Belfast ancora ribelle, verrà presentato a Perugia, venerdì 29 gennaio alle ore 18.00, presso la Sala della Vaccara a Palazzo dei Priori, in Piazza IV Novembre. Insieme all’autore, ci saranno Leonardo Varasano (Presidente del Consiglio Comunale di Perugia), Umberto Maiorca (Giornalista) e Alessandro Amorese (Editore).

DonnaVojaFronna webGiottoMusic Studios, Perugia, 29/31 Gennaio 2016

(ASI) La prima produzione discografica del 2016 firmata da UmbriaEnsemble farà molto parlare di sé. Inatteso quanto interessante per molti e diversi aspetti, il CD che UmbriaEnsemble andrà a registrare negli studi di GiottoMusic l'ultimo fine settimana di Gennaio, è un omaggio all' identità musicale dell’Umbria restituita nella sua totale frammentarietà di storie, culture ed influenze così differenti da campanile a campanile da far pensare ad un territorio decisamente più vasto di quello che l’Umbria invece è.

locandina CetraUnaVolta NEUTROp(ASI) Corciano. CETRA... UNA VOLTA, domenica 31 gennaio, alle 17, al Teatro della Filarmonica di Corciano, per rivivere la storia dell’indimenticabile Quartetto Cetra.
Un concerto spettacolo che vuole essere un tributo al mitico quartetto che ha fatto la storia della televisione e del teatro italiano.

mezzala 2(ASI) PERUGIA - Uno dei più stimati musicisti e songwriter del panorama musicale indipendente italiano sta per calcare il “vivace” palco del Marla. Il locale perugino di via Bartolo, che tanto spazio sta dando alla musica dal vivo, giovedì 28 gennaio alle ore 22.30 (ingresso libero) ospiterà il concerto di Mezzala, nome d’arte di Michele Bitossi.

San Costanzo programma(ASI) Perugia. Prenderà il via Giovedì 28 gennaio con la tradizionale Luminaria la Festa di San Costanzo, patrono di Perugia. Alle 17,00, la processione partirà da Palazzo dei Priori diretta alla Basilica di San Costanzo. A presiedere sarà S.E. Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia e Città della Pieve.

carnevale avigliano 2 (ASI) Perugia – È il colore rosa a caratterizzare quest’anno il “Trionfo del Carnevale”, con sottotitolo “Carne... vale (se) rosa”, di Avigliano Umbro, che vede protagoniste le prime Maschere umbre legate alla Commedia dell’Arte, scoperte e nate nel 2015: Nasotorto, Chicchirichella, Rosalinda e Nasoacciaccato. Il programma della manifestazione, iniziata ieri con l’incoronazione del “Re del Carnevale” e che si concluderà martedì 9 febbraio, il Martedì Grasso, con una festa in maschera per le vie della città e il rogo del fantoccio Pippinaccio, è stato illustrato stamattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Donini; presenti anche le due maschere Rosalinda e Nasoacciaccato.

fuorigioco Zerogrammi(ASI) Perugia. Continua la rassegna di danza contemporanea CORPI USCENTI, organizzata dall'Associazione Culturale Dance Gallery/Centro Civico Danza Perugia. Dopo il primo spettacolo “Sulla felicità” dell’Associazione Sosta Palmizi, andato in scena il 20 dicembre 2015, la rassegna presenta altre due importanti realtà della danza contemporanea italiana: la Compagnia Teatropersona con lo spettacolo “L’ombra della sera”, (28 gennaio), e la Compagnia Zerogrammi con “Fuorigioco” (29 gennaio), entrambi al Teatro del Pavone di Perugia alle ore 21, a ingresso gratuito.

DSC 7787(ASI) Perugia– “Con la creazione delle Residenze artistiche, attraverso la realizzazione di progetti sul territorio e per il territorio e il confronto fra i giovani artisti umbri e quelli di altri luoghi e culture, si innova e arricchisce tutto il sistema dello spettacolo dal vivo, si incrementa l’accesso e la qualificazione della domanda e si genera anche nuova occupazione”. È quanto ha sottolineato l’assessore regionale alla Cultura, Fernanda Cecchini, che stamani nel complesso dell’ex ospedale Fatebenefratelli ha partecipato alla presentazione del sistema delle Residenze artistiche umbre e dei programmi che verranno realizzati nell’ambito di un progetto triennale cofinanziato dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e dalla Regione Umbria.

 AVIS

80x190