(ASI) Perugia. A 400 anni dalla morte di Prospero Podiani, fondatore della Biblioteca Augusta, le Biblioteche comunali di Perugia propongono alla cittadinanza, con un’attenzione particolare rivolta ai giovani e ai più piccoli, un approccio ampio alla figura di questo illustre cittadino perugino del ‘500, uno dei più importanti bibliofili d’Europa, che ricoprì un ruolo importante nella storia della città di Perugia donando 10.000 volumi, nucleo fondativo e principale dell’attuale Biblioteca Augusta.

flebosky 4288 Cgabrielegelsi(ASI) Tuoro. Più volte ospitato nei teatri dell’Umbria con spettacoli di successo, Finis Terrae, Ben Hur, Trote, Muratori, Grisù Giuseppe e Maria, Nicola Pistoia questa volta è lo spassoso protagonista di Flebowsky Storie di ordinaria corsia, al Teatro Accademia di Tuoro, sabato 23 gennaio, alle 21.

Non oculis sed mentibus esca(ASI) Perugia. La Provincia Serafica di San Francesco d’Assisi dell’Umbria, la Biblioteca storica del Convento di San Francesco del Monte, il Servizio Nazionale per il Progetto Culturale della Chiesa Italiana, con la Regione Umbria, la Biblioteca Comunale Augusta di Perugia e l’Università degli Studi di Perugia invitano sabato 23 gennaio, ore 16.30 alla presentazione dell’opera La “libraria” settecentesca di San Francesco del Monte a Perugia presso la Biblioteca storica del Convento di San Francesco del Monte, a Monteripido di Perugia.

Galleria(ASI) Perugia. Con il nuovo anno, l’associazione MeravigliArti in Umbria, in collaborazione con la Galleria Nazionale dell’Umbria, promuove un ciclo di tre incontri dal titolo “Le meraviglie dell'arte a Perugia dal Rinascimento all'epoca del Grand Tour”. Nel corso degli incontri illustri docenti universitari, attraverso un excursus cronologico, ripercorreranno i momenti salienti della produzione artistica nel capoluogo umbro tra Cinque e Ottocento.

ReAct WAR NOW Teatro Sotterraneo foto di Noemi Bruschi(ASI) FOLIGNO – C’è la Grande Guerra al centro di “War now”, in programma sabato 23 gennaio (ore 21.15, biglietto intero 10 euro e ridotto 7 euro) allo Zut di Foligno. La stagione di teatro contemporaneo di Foligno ‘Re: act’, una proposta dell'associazione Zoe Teatro e dello Spazio Zut che per questo spettacolo in particolare si avvale della collaborazione dell’Officina della Memoria di Foligno, continua così senza sosta il suo suggestivo cartellone. Spettacoli, residenze artistiche, workshop, sono tutte tappe per un percorso che indaga i linguaggi delle arti performative: punti di domanda e altrettanti tentativi di risposta del teatro contemporaneo alle questioni poste dalla società odierna.

Avis Todi 2016 Presentazione spettacoloSabato 23 e domenica 24 gennaio la 19ma edizione dello spettacolo organizzato dall’Avis Comunale in collaborazione con il Comune di Todi. Biglietti già disponibili

(ASI) Todi. “Big & Bands ... ma che musica maestro!” è il titolo dello spettacolo Avis Todi 2016, organizzato in collaborazione con il Comune di Todi, che si terrà sabato 23 alle ore 20.45 e domenica 24 gennaio 2016 alle ore 17.30 al Teatro Comunale di Todi.

GianniParisUltimaScomessa(ASI) Spello. Primo appuntamento del 2016 di “PASSA PAROLA Leggi, gusta, pensa...”, rassegna letteraria città di Spello promossa dall’Assessorato comunale alla cultura in collaborazione con Sistema Museo ,l' Accademia degli Inquieti e Sara Ruffinelli. Sabato 16 gennaio alle h 17.00, al Teatro Subasio, Gianni Paris, avvocato , scrittore e presidente dell'Avezzano calcio, presenterà il suo ultimo libro "L'ultima scommessa" edito da Meridiano Zero. Dal 2001 dirige il festival letterario

FestaSantonio5(ASI) Perugia. Come da tradizione, anche in Corso Bersaglieri, si festeggerà, domenica 17 gennaio, Sant’Antonio abate, protettore degli animali. Lungo il borgo, prenderanno il via una serie di appuntamenti di carattere celebrativo, culturale, ludico e gastronomico., promossi dall'Associazione Borgo Sant'Antonio Porta Pesa.

ReAct TIMPANO DUX in scatola(ASI) FOLIGNO – Teatro contemporaneo ancora protagonista allo Zut di Foligno. La stagione ‘Re: act’ prosegue la sua programmazione con un evento celebrativo. A 10 anni di distanza dal debutto di uno degli spettacoli più significativi e importanti di Daniele Timpano, la rassegna teatrale curata dall’associazione Zoe Teatro propone per sabato 16 gennaio (ore 21.15, biglietto intero 10 euro e ridotto 7 euro) ‘Dux in scatola’, un’autobiografia d’oltretomba di Mussolini Benito.

 Totem plasma definitivo con loghi