Complesso museale di San Francesco, Montefalco (Pg)

Oltre 17.000 visitatori: proroga la mostra di Montefalco

Il grande successo di visitatori della mostra dedicata alla “Madonna della Cintola” sancisce la sua proroga. La pala di Benozzo Gozzoli, tornata a Montefalco dopo 167 anni, rimarrà esposta fino al 30 aprile. “Il miracolo di azzurro e di oro” continuerà ad incantare

natale15(ASI) Assisi. Una Basilica affollata, un uditorio attentissimo, quasi rapito dalle dolcissime melodie natalizie che, accompagnate dall'organo o a cappella, si diffondevano per le navate. Brani semplici, molto noti o meno, nati dalla spontaneità di diversi popoli e paesi. Dai tradizionali “Adeste fideles” e “Tu scendi dalle stelle” a una laude spirituale umbra e, a seguire, passando per la Campania, la Sardegna, la Spagna, la Germania l’Ucraina fino all’America meridionale con i negro spiritual, virtualmente intorno al presepe per sottolinearne la valenza e continuare a diffonderne il messaggio universale.

umbriajazz 558(ASI) Orvieto. Dal 30 dicembre al 3 gennaio cento musicisti, per oltre cento eventi, si alterneranno negli splendidi spazi dell'antica città etrusca: in suggestive location quali il Teatro Mancinelli, il Duomo, il Palazzo del Capitano del Popolo, il Palazzo dei Sette, il Museo Emilio Greco; fino a coinvolgere ‘Il Malandrino’, locale dove si suonerà fino a tarda notte e infine piazze, vicoli e strade.

Zut Galley SPISANI 1 copia(ASI) FOLIGNO – Un bel regalo di Natale per gli spettatori della rassegna di teatro contemporaneo “Re: act” ideata dall’associazione Zoe Teatro presso lo Spazio Zut di Foligno. Suggestivo infatti il fuori programma della stagione che andrà in scena lunedì 28 dicembre alle ore 21.15 (ingresso unico 5 euro) con lo spettacolo “Fare un fuoco” della compagnia Muta Imago.

natale presepe assisi programma 20151223092520(ASI)Assisi. Sarà trasmesso la mattina di Natale, su Rai 1, dopo la benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco, il 30/o concerto di Natale, registrato ad Assisi il 19 dicembre, che ha visto la partecipazione di tre artiste dal valore internazionale: il soprano Ekaterina Bakanova, la cantante Noa e la violinista Caroline Campbell.

Corale Mengoni 1Appuntamento a Sant’Arcangelo e al teatro Mengoni

(ASI) MAGIONE  – Doppio appuntamento per la Corale polifonica di Magione in occasione delle festività natalizie. Domenica 27 dicembre, alle ore 18, primo appuntamento con l’esibizione presso la chiesa di san Michele Arcangelo, Sant’Arcangelo di Magione. Il concerto, organizzato dalla locale proloco, sarà eseguito in ricordo di don Giuseppe Dogana parroco di Sant'Arcangelo del Lago dal primo luglio 1956, recentemente scomparso. Insieme alla corale, diretta dal maestro Vanessa Mezzetti, si esibirà il gruppo Young voices di Sinalunga e, al pianoforte, il maestro Gianni Bagnoli.

poster 6x3 m web(ASI) Città della Pieve. Il Terziere Castello allestisce nei sotterranei di Palazzo della Corgna il Presepe Monumentale, un'opera che si articola in più sale e in un percorso figurato attraverso i corridoi dei sotterranei per un totale di 8 stanze e più di 500 metri quadrati. Ogni sala è allestita minuziosamente dai volontari del Terziere che lavorano per mesi per la sua realizzazione, unendo tradizione, capacità artigianali e di costruzione, dando così vita ad un viaggio che il visitatore effettua attraversando le epoche delle ambientazioni con suggestioni visive e sonore.

tutti(ASI) Perugia. Riparte da Perugia la tournée de La scuola, l’esilarante spettacolo con Silvio Orlando, diretto da Daniele Luchetti.
La numerosa compagnia, che oltre a Orlando, è composta da un cast straordinario, Vittorio Ciorcalo, Roberto Citran, Marina Massironi, Roberto Nobile, Antonio Petrocelli e Maria Laura Rondanini, dopo qualche giorno di prove debutterà, giovedì 31 dicembre, alle 21, con una grande festa al Teatro Morlacchi, a mezzanotte gli attori brinderanno con il pubblico al nuovo anno e verranno offerti a tutti pandoro e panettone, cortesemente offerti da Groupama Assicurazioni.

DuomoTodiMartedì 22 appuntamento con l'Orchestra Aosta-Cocchi-Jacopone e Coro Voci Bianche
(ASI) Todi, - Sarà il concerto nel Duomo di Todi, domani martedì 22 dicembre, alle ore 18:00, a sancire con la musica l'inizio delle festività natalizie. Protagonista dell'evento sarà l'Orchestra della scuola media “Cocchi-Aosta” e del Liceo Jacopone da Todi, fresca di altri due concerti pre-natalizi. Insieme all'orchestra, forte di 100 elementi diretti da Natalia Benedetti, ci sarà anche il Coro di Voci Bianche della scuola primaria di Collevalenza, formato da quaranta allievi delle classi quarta e quinta elementare diretti da Elisabetta Scappini.

pasticceri2(ASI) Corciano. In occasione delle feste natalizie al teatro Filarmonica di Corciano, domenica 27 dicembre, alle 17, Roberto Abbiati e Leonardo Capuano presentano il loro divertentissimo PASTICCERI Io e mio fratello Roberto, nel corso dello spettacolo i due irresistibili attori cucinano in scena dolci prelibatezze che offriranno poi al pubblico.

tAGLIO DEL NASTRO MARABOTTINIDomenica mattina il taglio del nastro degli spazi espositivi allestiti a Palazzo Baldeschi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia

(ASI) PERUGIA - Dopo tre anni di intenso lavoro di studio, di organizzazione e di allestimento degli spazi, la Collezione Alessandro Marabottini viene aperta al pubblico. E’ stato inaugurato questa mattina, a Perugia, il Museo creato a Palazzo Baldeschi (Corso Vannucci, 66) dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia che ospita oltre 700 opere dello studioso fiorentino. Storico dell’arte, scrittore, collezionista ma anche abile restauratore e bricoleur delle proprie opere bisognose di interventi, Marabottini ha insegnato Storia dell’Arte medievale e moderna presso l’Università di Perugia ed ha scelto di affidare alla Fondazione l’importante compito di gestire e curare la sua ricca collezione di mettendola a disposizione degli appassionati e degli studiosi, ma soprattutto degli allievi dell’Ateneo perugino.

concerto fine anno cantori assisi(ASI) Assisi.Domenica 27 Dicembre alle ore 18.00 nella Basilica di Santa Chiara in Assisi, i Cantori di Assisi offriranno alla città e ai suoi ospiti il tradizionale concerto natalizio. Diretti dal M° Gabriella Rossi e accompagnati all’organo dal M° Carlo Abbati eseguiranno un repertorio che ha come filo conduttore la Natività osservata nei diversi momenti che una scena di vita quotidiana, come una nascita, può manifestare.

IMG 9746Il Sottosegretario Borletti Buitoni, l'europarlamentare Silvia Costa e l'assessore Cecchini in coro unanime: "E' stato fatto un lavoro straordinario"

(ASI) Città della Pieve - “Un evento eccezionale”, “un’altra bella giornata per l’Umbria”, “Un’emozione unica”. Con questi appellativi è stata definita dagli ospiti l’iniziativa che questa mattina in un museo di Santa Maria dei Servi strapieno, ha permesso al pubblico la visione in anteprima dei reperti rinvenuti nella tomba etrusca scoperta fortuitamente a Poggiovalle di Città della Pieve in ottobre.

Mercoledì 23 dicembre apre la mostra allestita nell’ex chiesa di San Benedetto. Sarà visitabile fino al 6 gennaio

(ASI) Todi. “Il Tempio della Consolazione a Todi - Suggestioni poetiche e figurative” è il tema della mostra organizzata da Etab “La Consolazione” insieme al Comune di Todi che sarà inaugurata mercoledì 23 dicembre 2015 alle ore 15.30 presso la ex chiesa di San Benedetto di Todi (Piazza Jacopone).

 AVIS

80x190