(ASI) Gubbio. Paolo Triestino, Nicola Pistoia, Elisabetta De Vito, sono i tre esilaranti protagonisti di Ben Hur una storia di ordinaria periferia in scena venerdì 18 dicembre, alle 21, al teatro Luca Ronconi di Gubbio.
(ASI) Gubbio. Paolo Triestino, Nicola Pistoia, Elisabetta De Vito, sono i tre esilaranti protagonisti di Ben Hur una storia di ordinaria periferia in scena venerdì 18 dicembre, alle 21, al teatro Luca Ronconi di Gubbio.
(ASI) Spoleto, – Un’opera d’arte contemporanea inserita in un contesto antico risalente al I secolo d. C. e musica elettronica a fare da colonna sonora. Grazie alla collaborazione dell’artista Alberto Timossi, da venerdì 18 alle ore 19 verrà inaugurata “Suburbia” nei sotterranei del ponte Sanguinario, in piazza Vittoria a Spoleto. Il vernissage prosegue la rassegna culturale “Rawland” avviata a primavera di quest’anno. Oltre alla mostra, nella stessa serata si esibirà Luciano Lamanna, produttore di fama internazionale.
(ASI) Lunedì 14 dicembre 2015, a Perugia, alle ore 17.30 presso la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, si terrà la presentazione del Catalogo generale della Galleria Nazionale dell’Umbria - primo volume - "Dipinti e sculture dal XIII al XV secolo" di Vittoria Garibal-di, alla presenza di Ilaria Borletti Buitoni, Sottosegretario al Ministero dei Beni e delle atti-vità culturali e del turismo.
Interverranno:
Marco Pierini, Direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria - Francesco Federico Manci-ni, Ordinario di Storia dell'Arte Moderna all'Università degli Studi di Perugia - Marco Car-minati, giornalista de Il Sole 24 Ore.
(ASI) Amelia. Federico Buffa sarà domani sera, alle 20,30, al Teatro Sociale di Amelia, per presentare nell’ambito della Stagione di Prosa il suo emozionante spettacolo LE OLIMPIADI DEL 1936.
(ASI) Assisi - Tre artiste di assoluto valore internazionale - il soprano Ekaterina Bakanova, la cantante Noa e la violinista Caroline Campbell - saranno le protagoniste del Concerto di Natale che, per il 30/o anno, sarà eseguito nella Basilica superiore di San Francesco d'Assisi. Il concerto verrà registrato sabato 19 dicembre alle 11.00 e trasmesso la mattina di Natale, su Rai1, subito dopo la benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco.
Sabato 19 dicembre dalle h 16.00 - Cinema PostModernissimo, Perugia
-Ingresso gratuito-
(ASI) Perugia. Grande festa al Centro di accoglienza di via Bontempi a Perugia, venerdì 11 dicembre 2015, per la presentazione del libro di Marco Deriu e Maria Filomia “Famiglia e nuovi media. I nativi digitali e i loro genitori “.
(ASI) Perugia. “Dal Teatro in Piazza al Nuovo Teatro in Piazza” è il titolo del primo appun-tamento di lunedì 14 dicembre al Teatro Pavone di Perugia, alle ore 18.30, nel corso del quale si confronteranno sul tema l’attore teatrale Antonio Salines, Giuseppe Agozzino, ex direttore dell’azienda di promozione turistica e fautore del teatro in piazza, l’attore, regista e formatore Giampiero Frondini e il regista teatrale Guido Mazzella.
Sabato 19 Dicembre 2015, ore 18, Auditorium S. Antonio, Torgiano (PG)
(ASI) Perugia. E’ un Natale speciale quello che il Quartetto Viotti festeggia quest’anno. Esattamente un anno fa, infatti, in Umbria, il Quartetto Viotti faceva il suo debutto con un Concerto organizzato da UmbriaEnsemble.
(ASI) LUGNANO IN TEVERINA – Si aprirà domenica 13 dicembre con la musica jazz del sassofonista Marcello Balena il sipario della Stagione artistica 2015/2016 del Teatro Spazio Fabbrica di Lugnano in Teverina. Un’ex fabbrica del secolo scorso che dopo un intervento di restauro di archeologia industriale fatto 10 anni fa, in 5 anni di attività è diventato punto di riferimento culturale e artistico per tutto il territorio.
(ASI) Foligno. Galatea Ranzi, una delle attrici più affermate del teatro italiano, offre al pubblico una prova straordinaria nello spettacolo FEDRA in scena lunedì 14 dicembre, alle 21, all’Auditorium San Domenico a Foligno.
(ASI) Spoleto. Lunedì 14 dicembre, alle ore 21, a Spoleto, al Teatro Nuovo Giancarlo Menotti va in scena Enrico IV, con Franco Branciaroli che lo scorso novembre ha entusiasmato il pubblico di Gubbio.
Arte, Claudio Montecucco, quando gli scatti si trasformano in sublime poesia
Intervista all'artista Claudio Montecucco
(ASI) Perugia. Si è svolta questa mattina, 10 dicembre, presso la Sala Borsellino/Falcone di Palazzo della Provincia a Perugia, la conferenza stampa di presentazione del progetto Umbria Contemporanea, evoluzione di Contemporanea realizzata per due anni a Perugia presso il Teatro Brecth.
Per la partecipazione è necessaria la prenotazione
(ASI) MAGIONE Ritornano le domeniche coi laboratori artistici al Museo della Pesca di San Feliciano, Magione aspettando il Natale. I due incontri, a cura di Sistema Museo, guideranno i bambini alla costruzione di addobbi e di biglietti d'auguri nel segno della manualità.
(ASI) Perugia. Perugia ricorda Luca De Filippo, da martedì 15 a domenica 20 dicembre, è confermato al Teatro Morlacchi il suo ultimo lavoro, Non ti pago.
Nel ruolo del grande artista recentemente scomparso vedremo Gianfelice Imparato, attore napoletano di solida esperienza, affiancato da Carolina Rosi, Viola Forestiero, Nicola Di Pinto, Federica Altamura, Andrea Cioffi, Massimo De Matteo, Carmen Annibale, Paola Fulciniti, Gianni Cannavacciuolo, Giovanni Allocca
(ASI) BEVAGNA – La stagione artistica 2015/2016 al teatro F. Torti di Bevagna, composta da sette spettacoli di drammaturgia contemporanea, classici d’autore, commedia brillante e musica jazz, è la seconda sotto la direzione artistica ed organizzativa di Athanor Eventi. Visto anche il sostegno del pubblico, che lo scorso anno ha aderito con entusiasmo, l’Athanor ha avuto la riconferma dall’Amministrazione comunale di Bevagna per replicare arricchendo così ancora di più la programmazione. Il cartellone è stato quindi diversificato per rispondere alle diverse esigenze del pubblico.
(ASI) - Castiglione del Lago - Sabato 12 dicembre alle ore 16 presso la Sala dei Concerti della Scuola di Musica, in via Buozzi 78, sarà inaugurato il XX anno accademico dell’Unitre (Università Popolare e della Terza Età) di Castiglione del Lago: i corsi sono comunque già iniziati lo scorso 3 novembre. Nel corso della cerimonia inaugurale saranno consegnati degli attestati di fedeltà a quei soci che si sono iscritti, senza interruzioni, nel secondo decennio dell’associazione. Seguirà una tavola rotonda sul Concilio Laterano IV del 1215 e sulle crociate nei primi anni del XIII secolo.
(ASI) Inaugurazione Mostra Premio Roberto Zampelli. Interviste
Intervista agli artisti organizzatori Luca Aglietti e Massmiliano Poggioni
Intervista di Ettore Bertolini
Agenzia Stampa Italia
(ASI) Perugia. La Porta Santa della cattedrale, realizzata in bronzo dal grande scultore perugino ARTEMIO GIOVAGNONI, verrà aperta domenica 13, alle ore 18, dal cardinale Gualtiero Bassetti.
(ASI) Spoleto. Dopo il successo della mostra di pittori, fotografi e artisti umbri a Ridderkerk in Olanda organizzata dalla Fondazione Arte senza Frontiere di Wilma e Martin Impelmans. Alla mostra internazionale era no presenti anche le più recenti opere del maestro spoletino e decano dei pittori umbri Sergio Bizzarri il quale ripropone ora dal 12 dicembre al 7 gennaio 2106, nel suo studio di via Giustolo, 45 a Spoleto, la “mostra del piccolo formato”. La mostra sarà un vero e proprio “aperitivo” di una grande personale in programma nel 2016, anno in cui festeggerà l'85° compleanno e il 70° anniversario della sua attività artistica.