(ASI) Magione. Al Teatro Mengoni di Magione, mercoledì 9 dicembre, alle 21, ospite d’eccezione Giuliana De Sio in NOTTURNO DI DONNA CON OSPITI, il testo cult di Annibale Ruccello che l’attrice napoletana aveva già interpretato oltre vent’anni fa.
(ASI) Magione. Al Teatro Mengoni di Magione, mercoledì 9 dicembre, alle 21, ospite d’eccezione Giuliana De Sio in NOTTURNO DI DONNA CON OSPITI, il testo cult di Annibale Ruccello che l’attrice napoletana aveva già interpretato oltre vent’anni fa.
(ASI) Perugia Magdi Cristiano Allam, editorialista de Il Giornale e scrittore di libri di successo, è stato ospite, questo pomeriggio, del nuovo locale Umbrò, lungo le scalette di sant'Ercolano, a Perugia, in occasione della presentazione del suo nuovo libro "Islam siamo in guerra".
(ASI) PERUGIA – “Beatles Vs Rolling Stones”. Un match epocale a suon di note. Due band che hanno fatto la storia del rock, due gruppi che hanno per certi versi diviso il pubblico degli anni Sessanta e Settanta e che hanno rivoluzionato stili di vita oltre che musicali. Poter rivivere tutto questo su un palco, o meglio su due palchi (riservati ognuno ad un gruppo), e tutto in una sera di sfide musicali era un’idea fissa di Sergio Piazzoli. In passato Piazzoli fece in tempo solo ad omaggiare i Beatles organizzando il 7 dicembre del 2012 una serata indimenticabile alla Città della Domenica dal titolo “Love me do”.
(ASI) Perugia. Un gruppo di giovani studiosi è l’autore del nuovo manuale di archeologia del Vicino Oriente presentato stamane a Palazzo Manzoni: curatori, infatti sono i ricercatori Andrea Polcaro – Ateneo di Perugia - e Davide Nadali - Sapienza Università di Roma -, entrambi docenti di Archeologia e Storia del Vicino Oriente Antico. Insieme a loro, a scrivere questo volume che rappresenta l’unico manuale esistente e aggiornato, in lingua italiana, per la formazione di primo livello degli studenti di archeologia del Vicino Oriente, sono stati altri 11 ricercatori, appartenenti alle principali scuole italiane di questa disciplina.
(ASI) Cerreto di Spoleto. Nel Centenario della Grande Guerra la storia di Alessandro De Nobili (1899-1918) rivive in un libro. La presentazione il 6 dicembre
(ASI) Monza- I 10 dipinti di Salvatore Fiume esposti a Palazzo Donini a Perugia, lasceranno temporaneamente la Sala Fiume della sede della Giunta regionale, per essere collocate nell’Ala del Serrone della Reggia di Monza dove la Fondazione Salvatore Fiume ha organizzato una mostra per celebrare il centenario dalla nascita del pittore.
(ASI) Corciano. La Compagnia umbra Rinoceronte Teatro presenta al Teatro Filarmonica di Corciano, martedì 8 dicembre, alle 17, con una recita fuori abbonamento lo spettacolo di narrazione SAN PIETRO ALL’OSTERIA, con Gianluca Iadecola interprete e regista e Lorenzo Capolsini (chitarra, percussioni, armonica).
(ASI) Foligno. La compagnia internazionale di danza contemporanea Déjà Donné presenta “PASSAGES – Movimenti Contemporanei”, una serata dedicata alla promozione e alla diffusione della danza contemporanea con cinque spettacoli di quattro diverse compagnie, video proiezioni e una mostra fotografica, presso lo Spazio ZUT di Foligno (PG), lunedì 7 dicembre 2015 dalle ore 18.30.
(ASI) Perugia. La Compagnia Trasimeno Teatro, presenta, per sole tre repliche, sabato 5 alle ore 21,15, domenica 6 e martedì 8 alle ore 17,15, una brillante commedia di C. Petrucco dal titolo "NON APRIRE QUELL'ARMADIO!", per la regia di Daniele Peluso.
(ASI) Perugia. Circa un'ora e mezza di pura magia ascoltando alcuni classici melodici come "Let it be" e "Yesterday" dei Beatles fino al genere più rock con "Satisfaction" dei Rolling Stones. Danilo Rea non ha deluso le aspettative del suo pubblico che, martedì sera presso l'auditorium dell'Hotel Gio' Jazz Area di Perugia, ha apprezzato l'esecuzione del suo ultimo lavoro "Something in our way", pubblicato lo scorso 16 ottobre, che contiene la reinterpretazione di 16 brani delle due band britanniche icone della musica pop e rock dagli anni '60.
(ASI) Foligno. Athanor Eventi e il Comune di Foligno hanno presentato stamani a Foligno presso la sala Crispolti-Peccati del palazzo comunale il cartellone di “FolignoMusica 2016”. Ad annunciare gli obiettivi di questa prima rassegna e i concerti in programma - che vedranno protagonisti artisti del calibro di Carmen Consoli, Daniele Silvestri e Max Gazzè – sono stati l’assessore alla cultura del Comune di Foligno Rita Barbetti e per Athanor Eventi Stefano Porri (direttore artistico) e Cristina Caldani (direttore organizzativo).
(ASI) Lunedì 7 dicembre, alle 21, gli attori della Compagnia di San Patrignano mettono in scena al Teatro Cucinelli di Solomeo, Francesco Povero, scritto e diretto da Pietro Conversano.
(ASI) Perugia. Sarà Palazzo della Penna ad ospitare Mercoledì 2 dicembre, alle ore 18,00 la presentazione del libro che Alessandra Oddi Baglioni dedica al Maestro Alberto Burri, dal titolo “Controluce. Alberto Burri, una vita d’artista”.
Intervista al sindaco di Montone Mirco Rinaldi nell'evento " 70° anniversario della fondazione dell'ONU e firma appello per la pace da parte di alcuni Ambasciatori" svoltosi a Montone il 27 novembre 2015.
Venerdì 4 Dicembre 2015, ore 18.15, Napoli, Cappella del Vasari
(ASI) Approda a Napoli, città musicale per eccellenza, il Quartetto Viotti con il suo importante progetto concertistico e discografico dedicato all’integrale della Musica da camera per archi di Giovanni Battista Viotti.
(ASI) Perugia. Giovedì 3 Dicembre ore 17.30 Fondazione Ranieri di Sorbello - piazza Piccinino, 9 Perugia ci sarà la presentazione del volume: Un viaggio quaresimale in Umbria e nelle Marche di Thomas Adolphus Trollope, Editoriale Umbra 2015, a cura di Alberto Sorbini.
(ASI) Perugia. Prosegue l’impegno dell’Accademia del Dónca per iniziative benefiche, di carattere sociale e umanitario.
Si chiama Dónca for Emergency quella che si terrà Venerdì 4 dicembre, ore 17, presso Umbro' (via S. Ercolano, 2). Grande giocata di Mercante in fiera in perugino (di Sandro Allegrini e Claudio Ferracci per i tipi di Morlacchi editore).
(ASI) Perugia. Si è tenuta martedì mattina alla Sala Podiani della Galleria Nazionale dell’Umbria la cerimonia inaugurale delle iniziative in onore di Prospero Podiani e della Biblioteca Augusta con una gremita presenza di studenti delle scuole superiori della città, delle Università e di cittadini.
70 anni di Onu: Montone si tinge di blu per chiedere la pace nel mondo
Servizio di Ettore Bertolini
Riprese e montaggio di Carlo Sampogna
Agenzia Stampa Italia
(ASI) Perugia. Grande soddisfazione e gioia per i componenti dell’Ensemble Vocale LIbercantus di Perugia che con la sapiente guida del Maestro Vladimiro Vagnetti hanno trionfato domenica scorsa al XXXII Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo” vincendo il primo premio nella sezione 1 (cori misti, maschili, femminili e gruppi vocali) e il premio speciale per la migliore esecuzione di un brano contemporaneo di autore italiano (“Insenso” di Lorenzo Donati).
(ASI) Sulle rive dei fiumi Eufrate e Tigri sono nate le prime comunità urbane che hanno inventato la scrittura ed elaborato pensieri e immagini fondanti la nostra cultura contemporanea: di tale affascinante periodo storico-artistico tratta “Archeologia della Mesopotamia antica”, a cura di Davide Nadali e Andrea Polcaro, edito da Carocci, il volume che sarà presentato giovedì 3 dicembre 2015, alle ore 11, nella Sala Adunanze del Dipartimento di Lettere di Palazzo Manzoni, in piazza Morlacchi.