presepior(ASI) Perugia - Saranno due opere presenti nella collezione del Museo Prosperi di Assisi a rappresentare l’Umbria nell’esposizione di presepi che sarà allestita al Palazzo del Quirinale in occasione delle prossime festività, dal prossimo 8 dicembre al 6 gennaio 2016. “L’iniziativa del Presidente della Repubblica Mattarella, - ha affermato l’assessore regionale alla cultura Fernanda Cecchini - è stata accolta molto positivamente dalle Regioni.

infami(ASI) Terni. La Società dello Spettacolo presenta martedì 1 dicembre, alle 21, al Teatro Secci di Terni, fuori abbonamento, INFAMI. Storie di ordinaria antimafia, interpreti C.L Grugher e Michelangelo Bellani, la regia di C.L.Grugher.

La gatta sul tetto che scotta foto di locandinaFabio Lovino(ASI) Perugia. Vittoria Puccini nei panni di Margaret e Vinicio Marchioni in quelli di Brick saranno al Teatro Morlacchi di Perugia, da mercoledì 2 a domenica 6 dicembre, protagonisti de LA GATTA SUL TETTO CHE SCOTTA, il bellissimo dramma teatrale con cui Tennessee Williams ottenne il premio Pulitzer. Nel cast anche Paolo Musio, Franca Penone, Salvatore Caruso, Francesco Petruzzelli e Carlotta Mangione.

DSC 5135(ASI) Perugia. Le luci del Natale sono pronte a riaccendersi su Perugia.
In occasione delle Festività 2015, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con operatori culturali e soggetti privati, mondo dell’associazionismo e cittadini, ha realizzato un ricchissimo cartellone di eventi che spaziano dalla musica al teatro, dalla danza alle attività letterarie, dagli eventi aggregativi alle mostre.

GustavoB2Lorenzo Pierotti, opere commissionate dall’amministrazione e facenti parte del suo patrimonio è giusto tornino a ‘splendere’ nell’attuale Sala Giunta

(ASI) Coriciano. “Commissionati dall'amministrazione corcianese a fine Anni Settanta, fino ai primi del 2000 si trovavano nella sala Giunta posta al piano superiore della sede municipale. Da quando furono effettuati i lavori di restauro non erano mai più stati esposti al pubblico. Si doveva intervenire e ‘rimettere le cose a posto’”.


liliana cavani 7363Primo piano sull’autore - rassegna del cinema italiano All’università per Stranieri di Perugia

 (ASI) Perugia. Si conferma anche quest’anno il tradizionale appuntamento con gli studenti dell’Università per Stranieri di Perugia, Liliana Cavani, dopo la proiezione del suo Francesco del 1989, studenti e regista si confronteranno.

Dolore sotto chiave 1Regia: Francesco Saponaro con: Tony Laudadio, Luciano Saltarelli, Giampiero Schiano -produzione: Teatri Uniti

(ASI) Assisi. Dopo un’apertura di Stagione di grande successo con il concerto di Greta Panettieri, il 3 Dicembre alle ore 21:15 il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi, alza il sipario per il primo appuntamento con il teatro di prosa.

Vibio Treboniano Gallo a processoVII Processo storico Sala dei Notari, Ore 16:00 Sabato 5 dicembre 2015 . Perugia torna per un pomeriggio ai tempi dell'impero Romano. A sedere sul banco degli imputati sarà l'Imperatore Gaio Vibio Treboniano Gallo. Il ricavato sarà destinato alla Caritas San Faustino e all'iniziativa "Art Bonus" del comune di Perugia
L'evento è accreditato dal Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Perugia con 4 crediti formativi

ReAct slot machine mostraimg(ASI) FOLIGNO – Legare la contemporaneità a spettacoli, residenze e workshop, tutti volti alle arti performative, per puntare ad un teatro giovane, fresco e dalla scrittura particolare. Sono queste le linee guida della stagione “Re: act - Domande e risposte del teatro contemporaneo”, proposta nata dall’interazione tra l'associazione Zoe Teatro e lo Spazio Zut di Foligno, che aprirà il sipario venerdì 27 novembre (ore 21.15, 10 euro) con “Slot Machine” per la regia di Marco Martinelli e produzione Teatro delle Albe.

teatro fratente mugnanoLa compagnia teatrale si esibirà il 28-29 novembre e il 4-5 dicembre con la commedia "La strana coppia"

(ASI) Mugnano. Fedele alla sua tradizione la compagnia teatrale ‘’La Fratente’’ di Mugnano presenta anche quest’anno il suo nuovo allestimento. Si tratta della commedia brillante “La strana coppia”, capolavoro mondiale di Neil Simon nella versione al femminile la cui traduzione è stata curata da Luigi Lunari.

mar del plata 1Al teatro Luca Ronconi di Gubbio venerdì 27 novembre, alle ore 10, matinée per le Scuole Medie con E’ arrivato un gommone carico di europei e martedì 1 dicembre, alle 21, l’appassionante testo teatrale di Claudio Fava Mar del Plata.

(ASI) Gubbio. Il Teatro Stabile dell’Umbria e il Comune di Gubbio quest’anno hanno voluto inserire nella proposta teatrale due appuntamenti dedicati ai più giovani, il primo dal titolo È ARRIVATO UN GOMMONE CARICO DI EUROPEI è previsto venerdì 27 novembre, alle ore 10, al Teatro Comunale Luca Ronconi.

Nuccuarelli(ASI) – Intervista esclusiva al professor Franco Ivan Nucciarelli, docente in varie istituzioni d’Italia con esito finale alla facoltà di Lettere dell’università di Perugia. Consigliere comunale di Perugia, eminente studioso ed esperto di storia, nonché anima ed autore di una coinvolgente lezione di storia tenuta durante la presentazione di “Progetto 1416”.

vive la musique(ASI) PERUGIA – Da quel terribile venerdì 13 novembre 2015, le nostre vite di cittadini europei non sono più le stesse. La paura sta prendendo il sopravvento. Angoscia e spavento non possono però condizionare il nostro vivere, la nostra quotidianità, come il semplice andare a un ristorante, un evento sportivo o entrare in una sala concerti.

HicSuntLeones webMagione, Teatro Mengoni – Domenica 29 Novembre ore 17

(ASI) Magione. “Hic sunt Leones” è la storia di un viaggio ai confini del mondo. E’ la storia del viaggio di Fra’ Giovanni da Pian del Carpine, il primo occidentale a recarsi in Oriente con un’ambasciata ufficiale e a lasciare un documento scritto del suo viaggio ben prima dei più famosi Marco Polo e Matteo Ricci.

progetto14161Romizi – “Tentano di fermarci con le bugie ma non riusciranno”
(ASI) Perugia. La storia permette di interpretare il presente per poter costruire il futuro. Sembra essere proprio questo il nuovo corso della giunta guidata dal sindaco Andrea Romizi a Perugia. Con operazione senza precedenti nella storia del capoluogo umbro, è stato presentato ieri il “Progetto 1416”.

Perugia1416(ASI) Perugia. Si terrà nel fine settimana dell’11 e 12 giugno 2016 l’evento storico Perugia 1416, voluto dall’Amministrazione e ideato in collaborazione con esperti, storici e associazioni locali. Sarà l’occasione per ricordare come, nel 1416, in quell'epoca di passaggio tra Medioevo e Rinascimento, a seguito dell’avvento di Braccio Fortebracci, Perugia abbia conosciuto un periodo di riforme e benessere uscendo dai debiti, dall’insicurezza e dal malgoverno. Una signoria di fatto, quella di Braccio, che ha segnato la memoria e il patrimonio culturale di Perugia.

 AVIS

80x190