Assessore Lorenzo Pierotti, venite nel borgo con le persone che amate!! .... Un programma in continuità con Dolce Borgo che ha soddisfatto produttori e pubblico
(ASI) Corciano. “Invitiamo tutti a visitare Corciano, ma non da soli, perché soprattutto a Natale si deve stare con le persone che amiamo. Oggi, a causa del lavoro e del quotidiano, sempre troppo veloce, questi momenti possono venire a mancare, recuperiamoli.


(ASI) La Consolazione ETAB unitamente al Comune di Todi ha allestito una Mostra a Todi presso la ex Chiesa di San Benedetto avente per oggetto le "suggestioni poetiche e figurative" relative al Tempio di Santa Maria della Consolazione sulla scia dei successi dei concorsi fotografici e poetici indetti sempre dalle citate amministrazioni.
(ASI) Perugia. Dopo il record storico raggiunto al Teatro Morlacchi con 4264 abbonati, anche i dati delle altre città aderenti al circuito del Teatro Stabile dell’Umbria confermano la grande passione degli umbri per il teatro.
Prossima esibizione il 29 dicembre al Bad King . La band lacustre si racconta tra passato e progetti per il futuro
Sabato 19 dicembre 2015 ore 20.30 alla Sala dei Notari per la stagione concertistica degli Amici della Musica di Perugia
Domenica 20 dicembre inaugurazione alla Sala del Consiglio comunale. La mostra riassume le esplorazioni e le scoperte fatte nel sottosuolo del Rione Colle
(ASI) Perugia. Santa Giuliana come non si era mai vista. Dopo le applauditissime repliche a San Bevignate, il progetto “Fiat Lux”- nato la scorsa primavera per conoscere più da vicino attraverso spettacoli originali i Beni artistici e monumentali presenti nel Comune di Perugia - sceglie Santa Giuliana, il Complesso monumentale fondato nel 1253 per le monache benedettine cistercensi, per leggerne la storia e le opere conservate al suo interno grazie a testi originali e musiche appositamente selezionate.
Alla Sala del Consiglio comunale conferenza della professoressa Antonella Pesola. Fino al 30 gennaio alla Sala delle Pietre la mostra storico-documentaria realizzata per il Centenario della Prima Guerra Mondiale
La prima proiezione giovedì 17 dicembre alle 18,30 – Biblioteca Comunale Gianni Rodari
Fino al 20 ottobre in mostra gli elaborati del liceo Bernardino di Betto
(ASI) FOLIGNO – Doppio appuntamento con il teatro contemporaneo a Foligno. La stagione “Re: act - Domande e risposte del teatro contemporaneo”, proposta nata dall’interazione tra l'associazione Zoe Teatro e lo Spazio Zut, dopo l’avvio nel mese di novembre prosegue la sua programmazione con altri due suggestivi spettacoli di altrettante ed importanti compagnie che andranno in scena questo fine settimana: “Ma perché non dici mai niente. Monologo.” di Nerval Teatro (venerdì 18 dicembre, ore 21.15, 5 euro e “In religioso silenzio” de La Ribalta Teatro (domenica 20 dicembre, ore 18.15, 5 euro).
In programma anche il restauro dell’Abside del Museo di San Francesco dove sono raffigurati i tre grandi nomi del Rinascimento italiano: Giotto, Petrarca e Dante
Rassegna di danza contemporanea – Spettacoli, masterclass, incontri con gli artisti. Il 20 dicembre e dal 28 al 31 gennaio, Perugia
(ASI) Spoleto, – Un’opera d’arte contemporanea inserita in un contesto antico risalente al I secolo d. C. e musica elettronica a fare da colonna sonora. Grazie alla collaborazione dell’artista Alberto Timossi, da venerdì 18 alle ore 19 verrà inaugurata “Suburbia” nei sotterranei del ponte Sanguinario, in piazza Vittoria a Spoleto. Il vernissage prosegue la rassegna culturale “Rawland” avviata a primavera di quest’anno. Oltre alla mostra, nella stessa serata si esibirà Luciano Lamanna, produttore di fama internazionale.