(UNWEB) Terni. Una donna di 35 anni, alla 32° settimana di gestazione, nella mattinata del 13 novembre 2022 si recava al pronto Soccorso dell'Ospedale di Terni per un quadro di addome acuto, con dolori addominali associati a nausea e vomito.
(UNWEB) Terni. Una donna di 35 anni, alla 32° settimana di gestazione, nella mattinata del 13 novembre 2022 si recava al pronto Soccorso dell'Ospedale di Terni per un quadro di addome acuto, con dolori addominali associati a nausea e vomito.
Il Sindaco Toniaccini: "Un valido supporto per le imprese, gli studenti, i cittadini per essere informati e cogliere nuove occasioni di crescita. Deruta sempre più pronta a recepire le opportunità provenienti dall'Europa"
(UNWEB) Perugia. Giovedì 12 gennaio alle ore 22: 15 su Umbria+, Canale 15 del Digitale Terrestre andrà in onda la quattordicesima puntata di “Panorama CSEN Perugia” , Trasmissione realizzata dallo CSEN, Comitato Provinciale di Perugia ed Agenzia Stampa Italia, condotta da Antonino Caravella.
(UNWEB) Its Umbria Academy lancerà nel 2023 un nuovo corso nell’ambito della specializzazione della meccatronica finalizzato a formare personale con specifiche competenze di processi industriali continui.
Alle ore 10 in via Adriatica sarà illustrato lo stato di attuazione del programma Pinqua "PS5G". Presenti la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, il sindaco del Comune di Perugia, Andrea Romizi, e il presidente di Ater Umbria, Emiliano Napoletti
(UNWEB) Perugia. Nel corso della mattinata di mercoledì 11 gennaio si è svolto un sopralluogo presso i locali della scuola primaria Ciabatti in via Brunamonti, da tempo oggetto di significativi lavori di riqualificazione e valorizzazione.
(ASI) Durante l’ultima puntata del talk show “Nero Su Bianco” condotta dal giornalista Laurent De Bai, si è parlato della nuova riforma Cartabia con il procuratore generale Sergio Sottani, il professor David Brunelli, l’avvocato penalista Valter Biscotti e Peter Gomez direttore del fattoquotidiano.it. Alle domande incalzanti del conduttore De Bai sulle zone d’ombre della nuova normativa, l’avvocato Biscotti ha sottolineato alcuni lati negativi, parlando degli effetti e probabilmente indesiderati della riforma Cartabia, che meritano una certa attenzione.
(UNWEB) – Città della Pieve, - Si terrà sabato 14 gennaio 2023 alle ore 17.00 a Palazzo Della Corgna la presentazione pubblica dell'intervento di riqualificazione di Viale Icilio Vanni e di Viale Cappuccini.
“Edilizia scolastica e viabilità”, settori di punta con ingenti finanziamenti. Rimangono irrisolti i nodi con la Regione per le strade
• Nella Conferenza Stampa di Fine Anno, il Sindaco Roberta Tardani ha detto: “il 2022 è statoun anno di grandi occasioni centrate con il progressivo ritorno alla normalità dopo la pandemia. L’azione di governo è stata rivolta almantenimento dei servizi e a scelte di prospettiva e di sviluppo per la città. Sono stati intercettati finanziamenti per circa 22 milioni di euro molti dei quali provenienti dai fondi Pnrr”
E' stato firmato con il Sindacato Unico della Medicina Specialistica Ambulatoriale
(UNWEB) Nella prima puntata del 2023, della trasmissione "Nero Su Bianco" condotto da Laurent De Bai si parlerà di un tema sempre d’attualità: La giustizia. Il governo Meloni, come del resto anche i precedenti vuole procedere ad una riforma, ma ogni volta sono polemiche e decisioni contradditorie rispetto alle precedenti. In cosa consiste, essenzialmente, la riforma del ministro ex magistrato Carlo Nordio? Il nodo centrale sembrano essere le intercettazioni di questo argomenti e dele conseguenze se ne parlerà con ospiti di grande prestigio.
(UNWEB) Perugia.Consauto Consorzio Autoriparatori, leader dal 1994 nella provincia di Perugia nelle revisioni e ricambi auto, oltre ad essere impegnato da anni in sponsorizzazioni che vanno da associazioni sportive professionistiche ad associazioni minori e nel campo della ricerca sul cancro sostenendo AUCC, ha deciso di aderire alla campagna del Comune di Perugia e del Ministero dei Beni culturali sull’Art Bonus.
Moreno Landrini: "Tema dello snellimento di accesso ai servizi priorità per garantire la crescita sociale ed economica di una data comunità"
(UNWEB) Perugia, Il “lungo” programma di celebrazioni del centenario dell’Università per Stranieri di Perugia, iniziato nel 2022, ad un secolo dall’inizio della sua attività, e previsto sino al 2025, a cento anni dalla sua istituzione, prevede un nuovo appuntamento per giovedì 12 gennaio, con la Lectio Magistralis del rettore Valerio De Cesaris avente ad oggetto proprio i “Cento anni dell’Università per Stranieri di Perugia”, letti attraverso la lente del contributo dato dall’istituzione alla città di Perugia, in termini di cosmopolitismo ed internazionalizzazione.
Riapre il cantiere per rifare Via Ciuffelli entro la primavera
Tutte le indicazione sull'organizzazione della mobilità
L’Arcivescovo: «Aveva tratti di sensibilità e delicatezza difficilmente immaginabili sotto una scorza apparentemente ruvida e distaccata. Tutti abbiamo sempre riconosciuto e ammirato la sua genuina passione per la verità e per la forza del Vangelo»
(UNWEB) Perugia. "Sarà per noi donne e uomini della Polizia di Stato di Perugia una giornata indimenticabile. Regalare un momento di gioia e spensieratezza ai piccoli pazienti ricoverati presso il reparto di Ematologia e Oncoematologia pediatrica dell'Azienda Ospedaliera di Perugia è stata per noi l'operazione più importante messa a segno! Un grazie a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questa iniziativa e ai poliziotti del Nucleo Operativo Centrale di Sicurezza (NOCS) e del 1° Reparto Volo per la loro straordinaria professionalità".
(UNWEB) Perugia. Straordinaria partecipazione, migliaia di persone in centro per i festeggiamenti della Befana.
Questa mattina ha preso il via dal centro storico di Perugia, come da tradizione, la 26esima edizione della Motobefana Uisp, promossa dal Comitato Regionale Uisp Umbria e dal Settore di Attività Uisp Umbria Motorismo, con l'unità di Protezione Civile Moto S.o.s. e la Asd Team Professional, in collaborazione con Moto Turismo Umbria.
L’arcivescovo Ivan Maffeis ai tanti fanciulli e alle loro famiglie: «Il cammino dei Magi può davvero rappresentare il cammino di ciascuno di noi alla ricerca del volto di Dio»
Il dolore dell’Arcivescovo. In uno dei suoi ultimi interventi al Consiglio pastorale della Pievania: «Dobbiamo allora concentrarci sul fare le cose belle che hanno un senso. Quelle che non lo hanno: è necessario avere il coraggio di abbandonarle».
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .