(UMWEB) Terni. La meccanica ternana protagonista nel mercato sudafricano delle energie rinnovabili. La Rete Italtechnics, creata in seno a Confartigianato Imprese Terni con il supporto della Camera di Commercio, è stata questa settimana, per il secondo anno consecutivo, espositrice alla fiera PEWA di Johannesburg, evento tra i più importanti, per il settore, dell’intero continente africano. Italtechnics rappresenta un esempio virtuoso di come l’aggregazione fra piccole e medie aziende possa rappresentare un potente traino per poter ambire ad espandere all’estero la propria presenza commerciale, anche in mercati complessi, e dalle grandi opportunità, quale è certamente il Sud Africa.


(UMWEB) Terni. I commercianti e gli artigiani del centro Terni questa mattina hanno avuto la brutta sorpresa di vedere un grande numero di adesivi imbrattare gran parte del centro città.
Un’indagine rivela una regione più vecchia e sempre meno appetibile per gli under 35
UMWEB) Perugia. Occorre conoscere al più presto l’esito definitivo di tutte le analisi sui prodotti dell’area interessata dall’incendio di Ponte San Giovanni, per evitare allarmismi al momento ingiustificati che penalizzano le aziende agricole della zona.
(UMWEB) – Perugia - La Regione Umbria rende noto che l’Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE), in collaborazione con Confindustria, ABI e gli altri partner della Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione, sta per realizzare una missione di sistema negli Emirati Arabi Uniti che si svolgerà dal 14 al 16 aprile, sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero dello Sviluppo Economico.
(UMWEB) – Bucaresto - “Grazie a questo progetto ‘pilota’ potremo innanzitutto migliorare il rapporto tra la legislazione europea e quella regionale, e di conseguenza miglioreremo e aumenteremo l’efficienza e l’efficacia degli interventi nei territori, sia a vantaggio del sistema delle imprese, sia degli stessi cittadini”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in occasione del lancio del progetto “RegHub” avvenuto a Bucharest, nell’ambito del Summit europeo delle Regioni e delle città; progetto che vede coinvolte per l’Italia le Regioni Umbria e Veneto con l’hub Umbria/Veneto.
Per l’agroalimentare puntare sulle filiere e lotta all’italian sounding
(UMWEB) – Perugia – “È stato pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione in concessione d’uso dei terreni industriali di proprietà della Regione Umbria ubicati nel comune di Terni, area industriale Maratta; si tratta di 15 lotti che vengono messi a disposizione a canoni agevolati per incentivare investimenti produttivi nell’ambito dell’area di crisi complessa Terni-Narni e dunque un’ulteriore opportunità che la Regione mette a disposizione delle aziende che vogliano investire in questo territorio”: lo annunciano il vice presidente della Giunta regionale ed assessore con delega alle politiche industriali Fabio Paparelli e l’assessore regionale al Patrimonio Antonio Bartolini. “L’area – spiegano - è situata tra la strada di Maratta Bassa e la linea ferroviaria Orte-Falconara ed è dotata di una viabilità ad anello, con parcheggi predisposti, che permette l’accesso ai singoli lotti e l’allaccio alle principali utenze”.
Il 19 marzo a Perugia workshop gratuito per le imprese organizzato da Confcommercio Umbria in collaborazione con Umbria Credit Solutions
(UMWEB) Perugia. Una identità forte e riconoscibile dell’offerta e del territorio; qualità, in tutte le sue declinazioni, a partire dal personale; innovazione digitale e valorizzazione degli open data come risorsa per arricchire le proprie proposte e renderle smart. Sono le priorità individuate dalle imprese turistico ricettive umbre che hanno partecipato all’Albergatore Day, l’evento promosso da Federalberghi Umbria Confcommercio, appena svoltosi a Perugia.
Venerdì 8 marzo ore 9.30 – sede Faurecia FCM Via Bruno Capponi 45, Terni