Commercio e Turismo insieme per la valorizzazione delle eccellenze del territorio ai Mercatini di Natale di Graz
Commercio e Turismo insieme per la valorizzazione delle eccellenze del territorio ai Mercatini di Natale di Graz
Pool di produttori capitanato dal presidente Pietro Bellini ufficialmente sociodell’Associazione Italiana Consorzi di Indicazioni Geografiche
A Sant’Andrea delle Fratte la nuova grande struttura del gruppo Centralcar
Al suo interno carrozzeria, autolavaggio, officina meccanica e magazzino ricambi
(UMWEB) Bastia Umbra. Natale è – spiega Aldo Amoni, Presidente di Epta Confcommercio Umbria, società organizzatrice della manifestazione – apre i battenti e continua a migliorare, per offrire a tutti una vera e propria immersione nel calore, nel divertimento e nella meraviglia della stagione delle feste. Questo è il momento dell’anno più entusiasmante e coinvolgente per tutti noi, grandi e piccini. Io che sono nonno di due meravigliosi nipotini, sono felice di annunciare che in questa edizione ci siamo impegnati a fondo per offrire ancora più intrattenimento e magia ai piccoli e alle famiglie.
216 euro a famiglia per i regali di Natale degli italiani
UniCredit e Confindustria Umbria insieme per l’internazionalizzazione delle imprese del territorio
Export, e-commerce e opportunità per l’internazionalizzazione delle imprese sono stati i temi principali trattati in occasione del seminario “Forum delle Economie: Easy Export & Trade Finance e altri servizi per l’internazionalizzazione delle imprese”, organizzato da UniCredit e Confindustria Umbria, che ha ospitato l’incontro.
(UMWEB) Perugia. Dal 1° gennaio 2019 la fatturazione elettronica è obbligatoria per tutte le imprese: un passaggio complesso, di cui si parlerà in un seminario informativo in programma il 5 dicembre a Todi, organizzato da Confcommercio Umbria in collaborazione con la società di Servizi Seac.
(UMWEB) Castiglione del Lago, - Lunedì scorso Vitakraft Italia ha festeggiato l'ampliamento del Centro Logistico di Castiglione del Lago. Con il deposito del primo pallet e il taglio del nastro si è inaugurato il nuovo magazzino da 5.000 mq. Una struttura moderna, luminosa e sostenibile grazie all’impianto fotovoltaico che permetterà di produrre gran parte del fabbisogno energetico.
Porte aperte ai soci”. Condivisione di iniziative, strategie e progetti futuri
Gli albergatori del Trasimeno fanno squadra. Giovedì 29 novembre l’incontro a porte aperte per condividere le iniziative e le strategie future
Giovedì 29 novembre appuntamento a Castiglione del Lago, presso il Palazzo della Corgna
Appuntamento alle 10:00 presso il Barton Park
(UMWEB) – Perugia - “L’Umbria ha tutte le caratteristiche per diventare la culla dello Slow Tourism, un turismo che invita a riappropriarsi di tempi, luoghi, spazi e tradizioni locali per contrastare il fenomeno del turismo ‘mordi e fuggi’ e promuovere una modalità di viaggio lenta, fatta di spostamenti a basso impatto su un’area geografica limitata”: lo ha detto l’assessore regionale al turismo, Fabio Paparelli, intervenendo stamani alla Borsa italiana del turismo e cooperativo ed associativo in corso a Perugia, approfondendo il tema “Elogio del turismo lento. Prospettive di sviluppo tra borghi, cammini e identità culturale dell’Italia da scoprire”.
(UMWEB) Terni. Denunciamo la gravità della pluriennale tolleranza e del sostegno ad iniziative come la mostra mercato natalizia “I semi del sapere”, che si muovono in quell’area “grigia” fatta di soggetti, che si richiamano alle figure degli “hobbisti” o dei “produttori di opere dell’ingegno”, che per essere tali dovrebbero rispondere a requisiti di occasionalità dell’attività, limiti di fatturato e originalità delle creazioni, in mancanza dei quali sarebbero inevitabilmente classificati come abusivi.
Martedì 27 novembre alle ore 10,00, a Perugia (Plaza Hotel), Via Palermo 88
(UMWEB) Perugia, L’innovazione è il tema scelto per l’approfondimento del terzo appuntamento di #MobilitàTour, l’iniziativa itinerante organizzata da Federmotorizzazione in collaborazione con le Ascom provinciali. Dopo Milano e Bari, il tour che coinvolge i più rappresentativi esperti in un percorso che costituisce gli Stati Generali della Mobilità, ha fatto tappa a Perugia, per fare il punto sul peso che la tecnologia può avere allo scopo di consentire al settore un ulteriore e ancora più importante passo in avanti.
(UMWEB) – Perugia – “La partecipazione alla Borsa mediterranea del turismo archeologico ci consente di rafforzare ulteriormente l’idea che il ‘cuore verde d’Italia’ è un territorio pieno di preziose testimonianze della nostra storia, capace di aumentare l’offerta turistica”.
(UMWEB) – Perugia - Cosa cercano le imprese, come prepararsi al lavoro, come programmare il proprio futuro professionale: è quanto potranno conoscere studenti delle scuole superiori, universitari, laureandi e laureati, cittadini, attraverso Sta-Ge, gli Stati generali dei giovani per l’istruzione, la formazione e il lavoro, evento annuale di comunicazione dei progetti finanziati nel settore del lavoro, della formazione e dell’istruzione, dell’inclusione sociale attraverso il Programma operativo regionale del Fondo Sociale Europeo (Por Fse) 2014/2020 della Regione Umbria, che si terrà da martedì 27 a giovedì 29 novembre a Perugia.
(UMWEB) Nonostante la congiuntura economica difficile, aumenta in Umbria dello 0,9%, rispetto al 2016, il numero dei lavoratori dipendenti in agricoltura.
Venerdì 16 novembre nona edizione del Pmi Day, l’iniziativa di Confindustria per promuovere la cultura d’impresa
(UMWEB) Un’opportunità economica importante per le imprese agricole umbre, anche in un’ottica di diversificazione delle produzioni, puntando su un contratto di filiera in grado di valorizzare l’economia del territorio, la tracciabilità e la qualità della nocciola. Si discuterà anche di questo nel corso dell’incontro che Coldiretti Umbria ha organizzato per martedì 13 novembre alle ore 15,00 a Perugia presso la sede di Via Settevalli 131/f, con i rappresentanti di Loacker, società leader nel settore della produzione dolciaria a livello mondiale e del Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo, protagonisti di una partnership per rafforzare la filiera delle nocciole italiane.
“Agricoltura e Made in Italy risorse strategiche per il Paese”. In occasione dell’Assemblea elettiva, presentato il Piano in 10 punti contro il dissesto idrogeologico
Domani mercoledì 7 Novembre alle ore 9,30 in Via XXIV Maggio 43, Roma al Centro Congressi Palazzo Rospigliosi