(UMWEB) – Perugia. Si è tenuto questa mattina a Roma presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l’incontro conclusivo con la sottoscrizione dell’Accordo che ha esteso il regime speciale per gli ammortizzatori sociali previsto per le aree di crisi complessa anche all’area oggetto dell’Accordo di Programma Merloni.
“Viva soddisfazione - ha espresso il vicepresidente della Regione Umbria e assessore allo Sviluppo economico Fabio Paparelli - per la conclusione positiva della complessa vertenza Tagina che ha visto la Regione Umbria, insieme alle Istituzioni locali, sottoscrittrice dell’accordo odierno impegnata per il rilancio produttivo di una azienda che ha rappresentato e rappresenta un ‘asset’ produttivo fondamentale per l’area ed i territori di riferimento”.

sviluppo territorio 3 (UMWEB) Perugia – Attivare una strategia virtuosa mettendo insieme istituzioni, mondo bancario e imprese, per dare una risposta concreta alle richieste delle piccole e medie imprese finalizzate a rendere più facile l’acceso al credito con maggiori garanzie per chi lavora e investe sulla propria azienda: si può riassumere così l’obiettivo dei quattro nuovi strumenti per sostenere lo sviluppo del territorio messi a disposizione dalla Regione Umbria e gestiti con UmbriaInnova, il raggruppamento temporaneo d’imprese (Rti) costituito dalla finanziaria regionale umbra Gepafin Spa e da Artigiancassa Spa, banca di riferimento delle micro e piccole imprese artigiane partecipata da BNL Gruppo BNP Paribas e dalle Confederazioni nazionali dell’artigianato.

ConfcommercioUmbriaNessuna informazione ufficiale e nessun confronto sul tema dei varchi elettronici che preoccupa moltissimo gli imprenditori di Todi: il direttivo di Confcommercio Todi contesta il comportamento dell’amministrazione comunale e annuncia l’intenzione di chiedere una Assemblea cittadina entro la fine di ottobre.

olio(UNWEB) La produzione di olio in Umbria è prevista in aumento del 20 per cento rispetto al 2017 con un quantitativo di 5,3 milioni di chili, con differenze però da zona a zona per effetto del maltempo dello scorso inverno, che ha prodotto ad esempio effetti negativi per il “Frantoio”, varietà che resiste peggio al freddo.

sviluppoumbria(UMWEB) Perugia- “Sostenibilità e patrimonio culturale: è questa l'unica via da seguire?”, è questo il tema del convegno organizzato dall’agenzia regionale Sviluppumbria nell’ambito della “Settimana europea delle Regioni e delle Città” che si svolgerà a Bruxelles dal 8 all’11 ottobre e durante la quale rappresentanti istituzionali ed esperti provenienti da tutta Europa si confronteranno su strategie per la crescita economica e l’occupazione, sull’attuazione di politiche di coesione dell'Unione europea e sul ruolo determinante che hanno le istituzioni locali e regionali per il buon governo europeo.

presidente amoni 2(UMWEB) Foligno. Questa edizione significa tanto. Per me, per Epta Confcommercio Umbria e per Foligno. Questo Festival è nato nel 1999 come modo per rilanciare una città che aveva subito drammaticamente il terremoto del 1997 e ora, arrivato alla XX edizione, è diventato un appuntamento fisso dell’autunno per persone da tutta Italia e dall’estero.

confartigianato(UMWEB) Terni. Giovedì 27 Settembre si è tenuto il “Tavolo sull’abusivismo” presso la Prefettura di Terni, alla quale va il ringraziamento di Confartigianato Terni per l’attenzione, sempre mostrata, alla problematica della lotta contro le attività irregolari. L’Associazione ha fortemente voluto l’istituzione di questo “tavolo” di confronto, al fine di fare il punto della situazione e rilanciare le azioni di contrasto. Erano presenti rappresentanti della Questura, Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia Municipale, Comune di Terni, Camera di Commercio, Direzione Territoriale del Lavoro e Confartigianato Terni.

Farchioni Agabiti Lanzi (UMWEB) Perugia. “L’agricoltura, presidio del territorio e della biodiversità, può e deve rappresentare sempre di più un volano di sviluppo per tutto il sistema economico regionale”. Con questo messaggio Albano Agabiti ha salutato i dirigenti della Coldiretti, dopo il voto dell’assemblea della federazione umbra che lo ha rieletto alla presidenza regionale per il prossimo quinquennio.

Federalberghi(UMWEB) Perugia. Un bilancio della stagione turistica 2018 e una riflessione sulle prospettive future del settore, alle prese con una allarmante crescita del sommerso turistico: sono tra i temi al centro della prossima Assemblea di Federalberghi della provincia di Perugia, in programma martedì prossimo 2 ottobre, nella sede perugina di Confcommercio, in via Settevalli, 320.

Alessio Meloni(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - C'è tempo fino al 30 novembre per richiedere il contributo economico una tantum destinato alle "ragazze madri". La somma di 800 euro può essere erogata a tutte le cittadine italiane, comunitarie o extracomunitarie, queste ultime in regola con il permesso di soggiorno, residenti nel Comune di Castiglione del Lago da almeno un anno, i cui figli siano riconosciuti dalla sola madre e risultino nel nucleo anagrafico della stessa.

AperiOlio1(UMWEB) In occasione dell’edizione 2018 de I Primi d’Italia, la manifestazione che si svolgerà in Piazza San Domenico a Foligno da giovedì 27 a domenica 30 settembre, anche Confagricoltura Umbria e Assoprol Umbria, l’organizzazione dei produttori olivicoli della regione, saranno presenti con l’obiettivo di promuovere una cultura alimentare, che parte dall’agricoltura per arrivare alla qualità di ciò che portiamo in tavola.

(UMWEB) Perugia - "Ha preso avvio oggi #UmbriAttiva, un programma che prevede risorse per 32 milioni di euro e che si concretizza in 5 diverse misure di sostegno alla formazione e all'occupazione di giovani e adulti. Un pacchetto di interventi di politiche attive del lavoro che si propone di affrontare le criticità del mercato umbro e sostenere la buona occupazione". Lo annuncia il vice presidente della Giunta regionale dell'Umbria e assessore al lavoro Fabio Paparelli. "Le prime due misure che abbiamo attivato prevedono un mix di interventi che vanno dai percorsi di formazione, al buono lavoro, agli incentivi per le imprese che assumo, a misure per il reimpiego e l'autoimprenditorialità.

visita set 11 (UMWEB) – Bevagna, – Andrà in onda a partire da febbraio 2019 la seconda stagione di Sara e Marti-La nostra storia, la fortunata serie televisiva ambientata e girata a Bevagna, che per questa edizione allarga i suoi confini ad altri comuni umbri. Dopo lo straordinario successo della prima serie trasmessa da Disney Channel (che dal prossimo mese di novembre sarà trasmessa “in chiaro” anche su Rai Gulp), la produzione dello sceneggiato televisivo (Company Italia e Stand by me) amatissimo da bambini e adolescenti, ha deciso di confermare Bevagna e l’Umbria quale location anche per l’edizione 2018 che andrà in onda il prossimo anno.

Marin Raykov(UMWEB) Foligno. L’Italia è il secondo partner commerciale della Bulgaria dopo la Germania, l’interscambio tra i due Paesi supera i 4 miliardi di euro, vi operano oltre mille aziende a partecipazione italiana: dal tessile alla produzione di energia, dall’agroalimentare alla lavorazione dei metalli, dai servizi finanziari ai trasporti.
Investire in Bulgaria è una grande opportunità, ma occorre saper investire e capire in cosa, come e quando farlo per cogliere le occasioni migliori.

asi 300x250 1

 AVIS

80x190