(UMWEB) E’ doveroso premettere e riconoscere che, come è noto, il Comune di Terni, in quanto soggetto alle procedure straordinarie a seguito del dissesto è un ente che presenta oggettive difficoltà di gestione.
(UMWEB) E’ doveroso premettere e riconoscere che, come è noto, il Comune di Terni, in quanto soggetto alle procedure straordinarie a seguito del dissesto è un ente che presenta oggettive difficoltà di gestione.
Gli studenti del corso di “Strategie di Comunicazione aziendale” hanno sviluppato dei progetti sul caso reale dell’azienda Colfiorito: oggi le premiazioni
(UMWEB) – Perugia – “Per agriturismi, fattorie didattiche e sociali, dopo il regolamento regionale che introduce importanti novità nel settore con l’obiettivo di valorizzare ulteriormente le produzioni enogastronomiche e il territorio regionale, sono in arrivo 4 milioni di euro a sostegno della loro creazione e sviluppo”.
(UMWEB) Giulio Guglielmi, presidente di Figisc Umbria, è stato eletto alla vicepresidenza nazionale di Figisc Confcommercio, la maggiore associazione di rappresentanza dei gestori di impianti stradali di carburante, un comparto in continua e profonda evoluzione da almeno 10 anni.
Opportunità di lavoro. Lo Studio Associato Abaco ricerca del personale
(ASI) Perugia. Promossa da Agenzia Stampa Italia, domenica 13 gennaio, a Perugia, alle ore 16.00, presso il Brufani Palace Hotel (Piazza Italia, 12), si svolgerà una tavola rotonda intitolata
“Dopo la manovra, quale Europa?”
Il ministro ha incontrato soci allevatori e dirigenza del Gruppo Grifo Agroalimentare
Il presidente Catanossi: tavolo di filiera e intervento in Europa impegni centrali
(UMWEB) C’era anche una delegazione di imprenditori umbri alla manifestazione degli agricoltori scesi in piazza a Roma davanti al Ministero delle Politiche Agricole, per denunciare l’assenza nella Manovra delle misure necessarie a garantire adeguate risorse al Fondo di Solidarietà Nazionale per far fronte alle pesanti calamità che hanno colpito importanti aree del Paese, tra cui l’Umbria.
Un’indagine Federalberghi Umbria Confcommercio tra le imprese ricettive conferma l’ottimo andamento del settore durante le festività
(UMWEB) L’aumento record del 5,6% dei costi energetici pesa sui conti delle famiglie e delle imprese rendendo più onerosa la produzione. È quanto sottolinea Coldiretti Umbria in riferimento agli aumenti di prezzo dell’energia sulla base dei dati Istat relativi all’inflazione nel 2018.
(UMWEB) – Perugia– “È un 2018 da record quello che l'Umbria ha vissuto in termini di flussi turistici e il positivo andamento delle presenze dei turisti durante queste festività in Umbria conferma come la nostra regione sia tornata ad essere considerata e apprezzata come meta ideale e si sia chiusa la fase negativa seguita agli eventi sismici del 2016”. È quanto sottolineano la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini e il vicepresidente e assessore al Turismo, Fabio Paparelli.
I risultati di un’indagine Fiavet Confcommercio Umbria sui viaggi da e verso l’Umbria
Le due associazioni rivendicano l’azione di sensibilizzazione svolta nei confronti dell’amministrazione
Estratte a sorte le dichiarazioni di famiglie di Magione che hanno richiesto riduzioni o agevolazioni per accesso a prestazioni sociali agevolate ed esenzioni pagamenti
(UMWEB) MAGIONE Partiti i controlli a campione sui “furbetti” dell’Isee. Il Comune di Magione nei giorni scorsi ha effettuato l’estrazione a sorte, in misura pari al 15% del totale delle domande pervenute, delle dichiarazioni fatte da famiglie che hanno richiesto riduzioni o agevolazioni.
(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Il Comune di Castiglione del Lago ha pubblicato ieri il bando per l'erogazione di incentivi finanziari per l'insediamento di attività economiche nei 13 centri storici del territorio comunale. Il bando è stato redatto in base al regolamento, approvato con voto unanime dei gruppi, tranne l'astensione di Forza Italia, dal Consiglio comunale lo scorso primo ottobre: ha un fondo di dotazione di 17.000 euro e rientra nell’ambito delle iniziative finalizzate ad individuare strumenti per la concreta promozione, incentivazione, riqualificazione e rivitalizzazione dei centri storici che l'Amministrazione castiglionese aveva inserito nel Bilancio di Previsione e DUP 2018/2020 approvato lo scorso 18 aprile.
Uno strumento al servizio delle imprese agricole, dei centri di ricerca e dei consulenti del settore agricolo e alimentare promosso dalla Regione Umbria in collaborazione con 3A Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria - 3A-PTA.
Soci riuniti in assemblea straordinaria approvano le necessarie modifiche allo Statuto
L’obiettivo è rendere il credito cooperativo più solido ed efficiente all’interno del mercato
(UMWEB) Perugia. Anche per i giovani imprenditori agricoli umbri scatta la corsa all’Oscar: lo rende noto Coldiretti Umbria in occasione del via al premio all’innovazione per le imprese che creano sviluppo e lavoro. La rinnovata attrattività della campagna per i giovani - sottolinea Coldiretti - si riflette nella convinzione comune che l’agricoltura sia diventata un settore capace di offrire e creare opportunità occupazionali e di crescita professionale, peraltro destinate ad aumentare nel tempo. Non a caso oltre otto italiani su dieci (82,1%) sarebbero contenti se il proprio figlio lavorasse in agricoltura, secondo un’analisi Coldiretti/Censis, dalla quale emerge anche che appena il 5,4% delle mamme e dei papà sarebbe contrario a vedere il figlio in campagna mentre il restante 12,5% non prende posizione.
(UMWEB) Montecchio (TR) - È stato presentato oggi presso l’Azienda Famiglia Cotarella il progetto “Made Green in Umbria”, nato dalla collaborazione con l'Azienda Agricola Bianconi Susanna di Assisi a seguito della partecipazione e la vincita del PSR Umbria 2014-2020 (Misura 16.2.2).
(UMWEB) Orvieto. Nella giornata di ieri Martedì 4 Dicembre, si è svolta la giornata di sensibilizzazione sui temi attuali che riguardano la sicurezza nei luoghi di lavoro e in particolare gli infortuni in itinere.
"Nonni per le città", presto al via il progetto in alcuni Comuni dell’Umbria
Ex artigiani a disposizione delle città per ripristinare l’arredo urbano