La proposta parte da Perugia, nell’ambito dell’evento “Dare Forma ai Fondi”, organizzato da Confcommercio Umbria per fare il punto sulle risorse comunitarie per la ricostruzione post terremoto
La proposta parte da Perugia, nell’ambito dell’evento “Dare Forma ai Fondi”, organizzato da Confcommercio Umbria per fare il punto sulle risorse comunitarie per la ricostruzione post terremoto
Il centro, oltre al trapianto capelli, effettuerà trattamenti di chirurgia e medicina estetica
Appuntamento sabato 30 giugno alle 18 al civico 38 di via delle Rose
(UMWEB) Fondi europei per far ripartire i territori colpiti dal terremoto e per far crescere le imprese del terziario: su questi due filoni si articola “Dare Forma ai Fondi”, l’evento che Confcommercio Umbria porta domani 28 giugno a Perugia, nella Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni, con un ricco e autorevole panel di relatori ed interventi.
E’ stato firmato il 25 giugno dalle rappresentanze datoriali di Confagricoltura, Cia e Coldi-retti e dai sindacati Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil e Confederdia il nuovo contratto provinciale che prevede un aumento di retribuzione già da luglio prossimo
(UMWEB) Gli imprenditori della sezione Spoleto-Valnerina di Confindustria Umbria rivolgono al neoeletto sindaco della città Umberto De Augustinis un augurio di buon lavoro convinti che saprà mettere la sua esperienza e la sua capacità al servizio della città e del territorio.
L’elezione è avvenuta al termine del workshop “Il negozio di Moda tra presente e futuro” che ha fornito dati di mercato e indicazioni operative per uscire dalla crisi del settore
(UMWEB) – Perugia – Le strutture tecniche della Regione Umbria stanno monitorando da tempo l’evoluzione della situazione relativa alle unità locali della Althea Spa di Foligno e Gualdo Tadino, ex EBM e Crimo, attraverso confronti con le organizzazioni sindacali ed il management aziendale, in esito alla programmata fusione tra le società italiane del gruppo, che dovrebbe essere operativa a partire dal 1 luglio.
(UMWEB)Perugia. Ai rischi e alle opportunità per un negozio di moda ai tempi di internet, con consigli pratici e strategie per chi vuole fare l’innovazione, è dedicato il workshop “Il negozio di Moda tra presente e futuro”, promosso da Confcommercio Umbria e Federmoda, in programma lunedì 25 giugno a Perugia, dalle 9:30 alle 11:00, nella sede di Confcommercio Umbria, in Via Settevalli, 320.
(UMWEB) Perugia, – InfoEuropa della Provincia di Perugia segnala tirocinio retribuito con Eurodesk come Community manager.
(UMWEB) Sono 620 - tra appartamenti privati locati a uso turistico, B&B, affittacamere e al netto degli alberghi - le strutture ricettive degli otto Comuni del Trasimeno che si promuovono sul web, solo tenendo conto dei dati che emergono dal portale Airbnb.
In occasione dell'incontro annuale sullo stato di attuazione del PSR con la Commissione Europea, il Ministero dell'Economia e quello dell'Agricoltura, la Regione dell'Umbria e i rappresentanti del mondo produttivo e istituzionale locale, sollevato ancora una volta il problema di Agea
(UMWEB) Terni. “La nostra idea di Terni si basa sulla visione di una città con un’economia forte, sostenibile, internazionale, che abbia come faro l’innovazione e la conoscenza”. Lo sostiene Giammarco Urbani, presidente della Sezione di Terni di Confindustria Umbria che invita chi governerà la città a potersi focalizzare su alcuni obiettivi: sostenere il potenziale delle imprese esistenti, elevare le competenze delle risorse umane, realizzare e completare le infrastrutture materiali e immateriali, promuovere un sistema inclusivo e valorizzare il brand della città.
(UMWEB) Perugia. La sezione di Perugia di Confindustria ha un nuovo presidente. Si tratta di Maurizio Mariotti, perugino classe 1957 dal 1984 amministratore della Cancellotti Srl. Oltre a Mariotti sono stati eletti il vice presidente Michela Sciurpa e gli altri 21 componenti del Consiglio Direttivo.
(UMWEB) Un welfare orientato alla famiglia quello dell’azienda perugina Liomatic che è stata insignita nei giorni scorsi del riconoscimento per il “Miglior welfare aziendale dell’anno” promosso dall’Associazione famiglie numerose che ha recentemente organizzato nel capoluogo umbro l’iniziativa il “Week-end della famiglia”.
Consigli pratici e strategie per le imprese del settore che vogliono fare l’innovazione
(UMWEB) Perugia. È Maurizio Mariotti, di Cancellotti srl, specializzata nella produzione di prefabbricati e manufatti per il settore infrastrutturale, civile e industriale, il nuovo Presidente della sezione di Perugia di Confindustria Umbria. L’Assemblea della Sezione, che si è riunita nei giorni scorsi, ha eletto anche il Vice Presidente Michela Sciurpa, dell’azienda Vitakraft Italia spa di Castiglione del Lago, e il Consiglio Direttivo.
(UMWEB) – Perugia - La Giunta regionale, nella sua ultima seduta, ha adottato il disegno di legge che disciplina le norme in materia di sostegno alle imprese che operano nell'ambito dell'informazione locale. Ne ha dato notizia il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, promotore del disegno di legge, che è stato anche incaricato di rappresentare la Giunta regionale in ogni fase del successivo iter e di assumere tutte le iniziative necessarie.
(UMWEB) Votato nelle 6 assemblee separate dei soci e nominato dall’assemblea generale dei delegati della cooperativa, oggi pomeriggio si è insediato il nuovo consiglio di amministrazione di Coop Centro Italia.
Appuntamento per le imprese dell’Information & Communication Technology a Perugia, ore 9:30, sede Università dei Sapori
(UMWEB) Da diverse stagioni, Lorena Antoniazzi segna, ogni anno, una tappa importante nella crescita e nello sviluppo dei suoi flagshipstore, totalmente dedicati al suo “mondo in cashemire”. Al numero 36 di via Spiga nei giorni scorsi - durante una serata evento - ospiti, clienti, personalità e fan del brand, sono stati accolti nel nuovo indirizzo di Lorena Antoniazzi, che dopo Ibiza, San Pietroburgo, Seoul e Daegu continua il suo tour internazionale e per i primi giorni di Agosto è prevista l’apertura del nuovo monobrand a Mosca presso Smolensky Passage.
(UMWEB) Nel 2017 le famiglie umbre hanno speso in media al mese 2333,22 euro, il 3,7 per cento in più rispetto all’anno precedente. È la fotografia scattata dall’analisi Coldiretti sui nuovi dati Istat relativi ai consumi, con la nostra regione che si colloca al di sotto del trend nazionale, dove la media è stata di 2563,94 euro a famiglia con una crescita però dell’1,6% sul 2016.