(UMWEB) – Perugia - Cosa cercano le imprese, come prepararsi al lavoro, come programmare il proprio futuro professionale: è quanto potranno conoscere studenti delle scuole superiori, universitari, laureandi e laureati, cittadini, attraverso Sta-Ge, gli Stati generali dei giovani per l’istruzione, la formazione e il lavoro, evento annuale di comunicazione dei progetti finanziati nel settore del lavoro, della formazione e dell’istruzione, dell’inclusione sociale attraverso il Programma operativo regionale del Fondo Sociale Europeo (Por Fse) 2014/2020 della Regione Umbria, che si terrà da martedì 27 a giovedì 29 novembre a Perugia.


(UMWEB) Nonostante la congiuntura economica difficile, aumenta in Umbria dello 0,9%, rispetto al 2016, il numero dei lavoratori dipendenti in agricoltura.
Venerdì 16 novembre nona edizione del Pmi Day, l’iniziativa di Confindustria per promuovere la cultura d’impresa
“Agricoltura e Made in Italy risorse strategiche per il Paese”. In occasione dell’Assemblea elettiva, presentato il Piano in 10 punti contro il dissesto idrogeologico
(UMWEB) Perugia. Secondo un’indagine Faita-Confcommercio Umbria migliora la situazione di arrivi e presenze rispetto al 2017, ma il settore sconta l’insufficiente cura del territorio. E nel Trasimeno è sempre più emergenza chironomidi.
(UMWEB) Perugia. Formazione, strumenti finanziari per la crescita dimensionale, sicurezza e collaborazione tra imprese. Sono alcuni dei temi chiave per migliorare la competitività delle imprese umbre che sono stati sottolineati in occasione delle assemblee di tre delle sezioni di categoria di Confindustria Umbria che rappresentano altrettanti comparti trainanti dell’economica regionale: meccanica, abbigliamento e chimica.
(UMWEB) – Perugia - “Nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018 è la Via di Francesco, nel cuore verde d’Italia, la vincitrice del Premio internazionale “Destination of Sustainable Cultural Tourism”:lo rende noto il vicepresidente della Regione Umbria con delega al Turismo, Fabio Paparelli, che sottolinea, “con soddisfazione”, come si tratti di un “riconoscimento prestigioso conferito da istituzioni importanti come l’European Cultural Tourism Network-ECTN e la European Travel Commission, che hanno riconosciuto e valorizzato gli sforzi compiuti in questi anni, anche rispetto ai risultati e al gioco di squadra che è abbiamo messo in campo”.
(UMWEB) Perugia- “La volontà di Thyssen Krupp di considerare Acciai Speciali Terni ‘core’ rispetto alle attività del gruppo, escludendone quindi la cessione, appresa da notizie di stampa relative alle comunicazioni rese dall’amministratore delegato Burelli ai sindacati, richiede una immediata conferma ufficiale da parte degli organi della multinazionale tedesca”. È quanto affermano la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini ed il vicepresidente con delega allo Sviluppo economico Fabio Paparelli.
Svolge ruoli fondamentali in campo giudiziario e bancario ma non ne riceve equi compensi
