(ASI) Perugia - Il Gruppo Partners Associates (Gruppo PA) ha acquisito la maggioranza di Ecobyte Technology, azienda perugina con esperienza ultraventennale nel settore dell’Information Technology e della Sicurezza.
(ASI) Perugia - Il Gruppo Partners Associates (Gruppo PA) ha acquisito la maggioranza di Ecobyte Technology, azienda perugina con esperienza ultraventennale nel settore dell’Information Technology e della Sicurezza.
(ASI) Perugia- Valorizzare e promuovere comuni elementi del territorio, valenze storiche, paesaggistiche, produttive, sociali e culturali del Centro Italia e della Sardegna, in sintonia con l’emergente domanda, nazionale e internazionale, di turismo attivo, esperienziale e motivato: è quanto si propone il progetto di eccellenza “In It.inere”, proposto al Mibact dalle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche, Toscana, Sardegna e Umbria, quest’ultima con il ruolo anche di Regione capofila. Il progetto è stato illustrato stamani, a Palazzo Donini, dal vice presidente della giunta regionale dell’Umbria e assessore al turismo, Fabio Paparelli, insieme agli assessori al turismo delle Regioni Toscana, Stefano Ciuoffo, della Marche, Moreno Pieroni e da Enrico Serpieri e Fulvio Angelini, in rappresentanza rispettivamente dei vice presidenti delle giunte regionali di Lazio e Abruzzo.
(ASI) Sarà un mese di giugno ricco di impegni per la Strada dei Vini del Cantico e a partire proprio da questa settimana. Molte quindi le iniziative che come Pit "Sapori e Mestieri d'Umbria - Strada dei Vini del Cantico" vedranno coinvolta la Strada per promuovere la sua prestigiosa produzione enologica e per sviluppare l’enoturismo, con la partecipazione a workshop, eventi di rilievo internazionale e manifestazioni legate al territorio.
Mostra messaggio originale
Roberto Raimondi – Presidente HB Town Europe, certezze per gli imprenditori
(ASI) Perugia – Verrà presentato martedì 14 giugno alle ore 12, al Salone d’Onore di Palazzo Donini, il progetto di eccellenza “In IT.inere – Cammini, percorsi e luoghi di eccellenza nel Centro Italia”, di cui è capofila la Regione Umbria e condiviso dalle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche, Toscana, Sardegna.
(ASI) Perugia - “La Regione Umbria sta seguendo con grande attenzione e preoccupazione l’evolversi della vicenda Novelli che riguarda una delle esperienze produttive più significative del nostro territorio”: lo ha detto l’assessore regionale allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, che ha evidenziato come “quella che stiamo attraversando è una fase cruciale che deciderà del destino di questa azienda che, dopo un periodo di grande difficoltà, potrebbe traguardare una nuova prospettiva di sviluppo.
Conclusa la fase pilota dell’iniziativa che favorisce l’autoimprenditorialità giovanile nei settori del terziario
Roberto Raimondi – Presidente HB Town Europe, certezze per gli imprenditori
Prestigiosi rinascimenti nell’edizione 2016 del “New York International Olive Oil Competition” per due aziende del posto
(ASI) Paciano,– Gli Usa premiamo l’olio di Paciano. Unico caso in assoluto, il piccolo borgo umbro ha visto due sue aziende incoronate dall’Olive Oil World, prestigiosa rivista statunitense che ogni anno indice il premio “New York International Olive Oil Competition” (NYIOOC).
Mercato, arte e visite nel centro storico da giugno a settembre
(ASI) Montone, – Mercato, visite nel centro storico e mostre d'arte insieme per “Le domeniche a Montone”, l'iniziativa che da giugno a settembre animerà l'estate del borgo dell'Altotevere.
(ASI) Perugia– Un fatturato che nel 2015 ammonta a 17 milioni di euro e che, calcolando tutto l’indotto, arriva a 23 milioni, con circa 87 mila presenze straniere in Umbria, pari al 7 per cento del mercato delle presenze internazionali in Italia: questi i numeri del “turismo romantico” in Umbria resi noti stamani a Perugia nel corso del seminario di presentazione del nuovo progetto ‘Love me in Umbria’, dedicato al “wedding e non solo” che la Regione Umbria sta mettendo in campo con la collaborazione della casa editrice e agenzia di comunicazione Lunargento, che ha lanciato sul mercato un marchio di wedding tourism in italia intitolato “Love me in Italy”, già sperimentato – come ha riferito Anna Montanaro della stessa agenzia - in Toscana, Friuli e Veneto”.
(ASI) Perugia– Lunedi 6 giugno, alle ore 15, è stato convocato dall’Unità di Crisi d’impresa della Regione Umbria, il Tavolo tecnico per esaminare le ultime vicende che si sono determinate a seguito degli annunciati licenziamenti di quattro dipendenti della Trafomec Europe di Tavernelle. All’incontro che servirà a valutare anche questo ulteriore elemento di criticità che si somma alla già difficile situazione aziendale e alla complesse vicende legate al territorio della Valnestore, oltre alle organizzazioni sindacali, parteciperanno i sindaci di Panicale e Piegaro.
(ASI) Perugia- E’ stato presentato oggi al Ministero dei beni ed attività culturali e turismo il progetto interregionale IT.inere finalizzato alla promozione del patrimonio turistico e rivolto, in particolare, alla valorizzazione di itinerari, cammini e luoghi da scoprire, tra le armonie e le eccellenze dell'Italia centrale.
(ASI) Perugia. Giovedì 26 maggio presso la direzione provinciale Inps di Perugia è stato inaugurato “Sportello Voce”, dedicato agli utenti sordi che utilizzano la Lingua Italiana dei Segni (LIS).
(ASI) Perugia - Un concorso fotografico-artistico per proteggere e tutelare lo scoiattolo rosso. Questo il bando promosso dall’assessorato alle politiche agricole della Regione Umbria per salvare e migliorare le condizioni di vita di questo roditore, che da sempre popola i boschi umbri e di tutto il Centro Italia. Recenti studi hanno, infatti, rivelato che l’introduzione dello scoiattolo grigio (specie originaria del Nord America) sta fortemente mettendo a repentaglio la sua sopravvivenza, minacciando così la sua esistenza.
(ASI) Perugia - Sei milioni di euro di euro, a valere sulle risorse del Por Fesr 2014-2020, a sostegno di progetti di reti d’impresa: è quanto prevede un avviso pubblicato nel Supplemento nr.6 al Bollettino Ufficiale della Regione Umbria (nr.25 del 25 maggio scorso). Ne dà notizia il vice presidente della Giunta regionale ed assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli.
Conclusa la fase pilota del progetto che favorisce l’autoimprenditorialità giovanile nei settori del terziario
(ASI) Perugia - Cinquecento mila euro per incentivare l’assunzione di laureati/e, disoccupati, che hanno concluso la work experience nell’ambito dell’avviso “W.e.l.l. 30”, rivolto a chi ha compiuto 30 anni di età: è quanto stanziato dalla Giunta regionale dell’Umbria su proposta del vice presidente ed assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli.
(ASI) Perugia. Una coltivazione che offre grandi opportunità economiche ed è semplice da realizzare: è quanto emerge, in estrema sintesi, dal convegno tenuto al Dipartimento di Scienze Agrarie, alimentari e ambientali (DSA3) dell’Ateneo di Perugia dal titolo “ Sostenibilità ed opportunità di sviluppo economico nella coltivazione del nocciolo: linee di ricerca ed esperienze”.
La fase operativa dal primo luglio. La nuova Bcc Umbria conterà oltre 6mila soci e 29 filiali
Luca Pecetti: Momento storico per la cooperazione di credito e per l’economia regionale
Si chiama Funny Lake la scommessa promossa dalla Fondazione Fabbroni